Acqua Bene Comune Napoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cambio categoria
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(27 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome = ABC Napoli<br />Acqua Bene Comune Azienda Speciale
|logo =
|data fondazione = 2013
|logo_dimensione =
|forza cat anno =
|tipo = Società per azioni
|luogo_fondazioneluogo fondazione = [[Napoli]]
|borse =
|fondatori = Comune di Napoli
|data_fondazione = 1996
|forza_cat_annodata chiusura =
|causa chiusura =
|luogo_fondazione = [[Napoli]]
|fondatori = Comune di Napoli e [[Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare|Ministero dell'Ambiente]]
|data_chiusura =
|nazione = ITA
|sede = [[Napoli]]
|gruppo =
|filialicontrollate =
|persone_chiavepersone chiave =
|settore = Acquedotto - Fognatura - Depurazione
|industria = [[Ecologia]]<br />Servizi ambientali
|prodotti = Servizi idrici<br />[[Idraulica]]<br />[[Manutenzione]]
|fatturato =
|anno_fatturatoanno fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utileanno utile netto =
|dipendenti = 502
|anno_dipendentianno dipendenti =
|note = ABC si configura quale Azienda Speciale ai sensi e per gli effetti dell’art.114 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (TUEL)
|slogan =
|note =
| sito = http://www.abc.napoli.it/
}}
'''Acqua Bene Comune Napoli''' (acronimo '''ABC Napoli''') è una azienda speciale cui compete la gestione dell'acqua del comune di [[Napoli]].
 
==Cenni storiciStoria ==
L'[[Acquedotto del Serino|acquedotto napoletano]] viene aperto nel [[1885]], a seguito dell'epidemia di colera del [[1884]]. Nel [[1963]] il servizio idrico cittadino diventa municipalizzato e nasce così l'AMAN, acronimo di ''[[Azienda Municipale Acquedotto di Napoli]]''. La denominazione ARIN (''[[Azienda Risorse Idriche Napoli]]'') nasce nel [[1996]], quando l'azienda viene trasformata in speciale. Nel 2001 diventa società per azioni. Nel [[2013]], infine, assume la nuova denominazione di ''ABC Napoli'' (Acqua Bene Comune) Azienda Speciale.
 
Al [[2021]], ABC Napoli è un soggetto a controllo pubblico ([[Comune di Napoli]]) che gestisce l'adduzione, la distribuzione di acqua potabile ed il Servizio Fognatura nel Comune di Napoli.<ref>{{cita web|url=https://www.abc.napoli.it/|titolo=ABC Napoli sito web ufficiale|autore=ABC Napoli|data=|accesso=2 febbraio 2021|dataarchivio=1 giugno 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230601212955/https://www.abc.napoli.it/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita video | url = https://www.youtube.com/watch?v=HYVoXVDPX9I | titolo = Intervista al giudice costituzionale Paolo Maddalena | editore = Byoblu | urlarchivio = https://archive.is/20200324104704/https://www.youtube.com/watch?v=HYVoXVDPX9I | urlmorto = sì | accesso = 13 settembre 2023 | dataarchivio = 24 marzo 2020 }}</ref>
 
==Organizzazione==
ABC Napoli Azienda speciale (già Arin S.p.A.) è oggi una delle più grandi aziende di gestione di risorse idriche del mezzogiorno.
Dei quattro ambiti territoriali (Napoli-Volturno, Sele, Calore-Irpino), quello Sarnese-Vesuviano è gestito dall'Arin per un totale di circa ventisei comuni serviti, due milioni di abitanti e più di 300000 utenze. La Sogesid S.p.A. è l'azienda che fa capo al Ministero del Tesoro che si occupa della valutazione e della promozione della qualità aziendale.
 
Serve direttamente circa un milione di persone nell’area cittadina di Napoli e circa 900.000 persone servite indirettamente (in sub distribuzione) residenti nelle province di Avellino, Benevento, Napoli e Caserta.
 
==Note ==
<references />
 
==Bibliografia==
Riga 43 ⟶ 41:
 
==Voci correlate==
*[[Asia (Napoli)|Asia]]
*[[Sarno (fiume)]]
*[[Sebeto]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{collegamenti esterni}}
*{{cita web |1url=http://www.autoritabacinonordoccidentale.campania.it/ |2titolo=Autorità bacino Campania |accesso=15 aprile 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091010212023/http://www.autoritabacinonordoccidentale.campania.it/ |dataarchivio=10 ottobre 2009 |urlmorto=sì }}
*{{cita web|url=https://www.dailymotion.com/video/xmo56t_liscia-o-gasata-fontanello-l-acqua-alla-spina-di-napoli_news|titolo=Liscia o gasata? Fontanello - L'acqua alla spina di Napoli}}
 
{{Portale|Aziendeaziende|Napoli}}
 
[[Categoria:Aziende di Napoli]]