Englebert: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 6:
|fornitura=[[pneumatico|pneumatici]]
|anni=[[Campionato mondiale di Formula 1 1950|1950]]-[[Campionato mondiale di Formula 1 1958|1958]]
|disputati=6166
|vinti=812
|pole=15
|note=Aggiornato al<small>Aggiornamento: [[Gran Premio del Marocco 1958]]</small>
|giri veloci=14
}}
Nella Formula 1 la Englebert esordì nel secondo Gran Premio valido per il titolo, il [[Gran Premio di Monaco 1950]], con le vetture francesi [[Simca]]-[[Gordini]] guidate dai piloti [[Robert Manzon]] e [[Maurice Trintignant]]. Dopo le morti di [[Alfonso de Portago]] nella [[Mille Miglia]] del 1957, e [[Stuart Lewis-Evans]] nel [[Gran Premio del Marocco]] del 1958, la Englebert decise di ritirarsi dalle competizioni automobilistiche.
 
Nella Formula 1 la Englebert esordì nel secondoprimo Gran Premio valido per il titolo, il [[Gran Premio di MonacoGran Bretagna 1950]], con le vetture francesila [[Simca]]Talbot-[[GordiniLago]] guidate dai piloti [[Robert Manzon]]guidata eda [[MauriceJohnny TrintignantClaes]]. Dopo le morti di [[Alfonso de Portago]] nella [[Mille Miglia]] del 1957, e [[Stuart Lewis-Evans]] nel [[Gran Premio del Marocco]] del 1958, la Englebert decise di ritirarsi dalle competizioni automobilistiche.
Nel 1958 la Compagnia siglò un contratto di partnership con la [[Uniroyal]], con la quale avvenne nel 1966 la fusione in '''Uniroyal Englebert'''. Nel 1979 la [[Uniroyal]] cedette la parte europea delle sue attività alla tedesca [[Continental AG|Continental]]. Il marchio [[Uniroyal]] continuò ad esistere nel continente europeo fino al 1990 (anno in cui venne assorbito dalla [[Michelin]]), mentre la Englebert sparì definitivamente.
 
Nel 1958 la Compagnia siglò un contratto di partnership con la [[Uniroyal]],United conStates laRubber qualeCompany, avvennefondendosi nelnella 1966nuova la fusione inazienda '''Uniroyal Englebert'''. Nel 1966 l'azienda mutò la denominazione in Uniroyal. Nel 1979 la [[Uniroyal]] cedette la parte europea delle sue attività alla tedesca [[Continental AG|Continental]]., Ilche marchione [[Uniroyal]]cura continuò ad esistere nel continente europeo fino al 1990 (anno in cui venne assorbito dalla [[Michelin]]), mentretuttora la Englebert sparì definitivamentedistribuzione.
 
==Altri progetti==
Riga 24 ⟶ 26:
 
[[Categoria:Aziende belghe]]
[[Categoria:FabbricantiProduttori di pneumatici]]