Desert Rose (Sting): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 3:
|artista = Sting
|featuring = [[Cheb Mami]]
|tipo album = Singolo
|giornomese = 1º gennaio
|anno = 2000
Riga 17:
|formati = [[CD]], [[Disco in vinile|vinile]]
|note =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|singolo|25000|{{IFPI Austria|Sting|opera = Desert Rose|accesso = 23 dicembre 2022}}}}
|numero dischi d'oro =
{{FRA}}<ref name="FRAcertifications">{{Cita web|url=http://www.snepmusique.com/les-disques-dor/?q=Sting&submit=OK&awards_year=0 |titolo=French single certifications – Sting & Cheb Mami – Desert Rose|lingua=Fr|editore=InfoDisc |accesso=17 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150606041037/http://www.snepmusique.com/les-disques-dor/?q=Sting&submit=OK&awards_year=0|dataarchivio=6 giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref><br /><small>(vendite: {{formatnum:261000}})</small><ref name="FRA">{{cita web |titolo= Les Singles en Or |editore= InfoDisc |url= http://www.infodisc.fr/S_Certif_Or.php?debut=400 |accesso= 26 maggio 2014 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://www.webcitation.org/6Hg2f2BlH?url=http://www.infodisc.fr/S_Certif_Or.php?debut=400 |dataarchivio= 27 giugno 2013 }}</ref>
 
{{Certificazione disco|DEU|oro|singolo|250000|{{BVMI|Sting|opera = Desert Rose feat. Cheb Mami|accesso = 16 gennaio 2023}}}}
{{Certificazione disco
|Stato = AustriaCHE
|Certificazione = oro
|Tipo album = singolo
|Vendite = 30.000+ 25000
|Fonte = <ref>{{Cita web | url = http://www.ifpi.at/?section=goldplatin | titolo=Gold & Platin|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]] |accesso=29 gennaio 2012}} Inserire ''Sting'' nel campo "Interpret" e ''Desert Rose'' nel campo "Titel", quindi premere "Suchen".</ref>
}}
{{FRA}}<ref name="FRAcertifications">{{Cita web|url=http://www.snepmusique.com/les-disques-dor/?q=Sting&submit=OK&awards_year=0 |titolo=French single certifications – Sting & Cheb Mami – Desert Rose|lingua=Fr|editore=InfoDisc |accesso=17 ottobre 2011}}</ref><br /><small>(vendite: {{formatnum:261000}})</small><ref name="FRA">{{cita web |titolo= Les Singles en Or |editore= InfoDisc |url= http://www.infodisc.fr/S_Certif_Or.php?debut=400 |accesso= 26 maggio 2014 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://www.webcitation.org/6Hg2f2BlH?url=http://www.infodisc.fr/S_Certif_Or.php?debut=400 |dataarchivio= 27 giugno 2013 }}</ref>
{{Certificazione disco
|Stato = Svizzera
|Certificazione = oro
|Tipo album = singolo
|Vendite = 25.000+
|Fonte = {{Cita web|url= http://www.swisscharts.com/search_certifications.asp?search=desert+rose |titolo= The Official Swiss Charts and Music Community|lingua=de|sito=Hung Medien|accesso=24 giugno 2008}}
}}
Riga 50 ⟶ 45:
 
== Composizione ==
Il testo della canzone è ispirato al romanzo ''[[Dune (romanzo)|Dune]]'' di [[Frank Herbert]], da cui nel 1984 era stato tratto un [[Dune (film 1984)|adattamento cinematografico]] nel quale Sting interpretava il ruolo del malvagio [[Feyd-Rautha Harkonnen]]. Sia il film che il libro, che di conseguenza questo brano fanno utilizzo della [[lingua araba]] e di immagini riferite alla fauna del deserto.
 
== Contenuto ==
Sting ha rivelato alla [[CNN]] che la canzone era incentrata su un "desiderio -- romantico, filosofico desiderio."<ref>[https://www.cnn.com/SHOWBIZ/Music/9910/29/wb.sting/index.html?_s=PM:SHOWBIZ Sting, Cheb Mami duet on longing in the desert] CNN</ref>
 
== Video musicale ==
Il [[videoclip]] della canzone vede Sting in viaggio attraverso il [[deserto del Mojave]] all'interno di una [[Jaguar S-Type (1999)|Jaguar S-Type]], prima di arrivare in un [[night club]] per eseguire il brano con [[Cheb Mami]]. Finita la realizzazione del video, il manager di Sting, [[Miles Copeland III]], ha proposto al cantante una collaborazione con la [[Jaguar]], che si è concretizzata nella [[pubblicità televisiva|campagna pubblicitaria televisiva]] del 2000 della casa automobilistica, che utilizzava proprio spezzoni del video ''Desert Rose''.<ref>[http://articles.chicagotribune.com/2003-10-03/entertainment/0310030327_1_sting-desert-rose-major-ad-campaign Sting rides again] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140222001932/http://articles.chicagotribune.com/2003-10-03/entertainment/0310030327_1_sting-desert-rose-major-ad-campaign |date=22 febbraio 2014 }} ''[[Chicago Tribune]]''</ref>
 
== Remix e cover ==
Come [[lato B]] di diverse edizioni del singolo è stato utilizzato un [[remix]] [[Electronic dance music|club]] della canzone, realizzato da [[Victor Calderone]]. Un'altra versione remixata del pezzo appare in una versione alternativa del video musicale, che comprende alcuni filmati [[pornografia|sessualmente espliciti]], ai quali ha preso parte anche [[Ilona Staller]].
 
Nell'ottobre 2021, il rapper palestinese [[Saint Levant]] pubblica insieme al cantante egiziano [[Bayou (cantante)|Bayou]] un singolo col medesimo titolo di ''Desert Rose'', che riprende il ritornello del brano di Sting.<ref>{{YouTube |titolo=Desert Rose |id=WKYIL9xUyHQ |accesso=16 dicembre 2024 |lingua=en |data=13 ottobre 2021}}</ref>
== Remix ==
Come [[lato B]] di diverse edizioni del singolo è stato utilizzato un [[remix]] [[Electronic dance music|club]] della canzone, realizzato da [[Victor Calderone]]. Un'altra versione remixata del pezzo appare in una versione alternativa del video musicale, che comprende alcuni filmati [[pornografia|sessualmente espliciti]].
 
== Tracce ==
Riga 158 ⟶ 155:
|align="center"|7
|-
|[[Billboard Canadian Singles Chart|Canada]]<ref>[{{cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/sting-mn0000522377/awards |titolo=Canadian peak] |lingua= |data= |accesso= }}</ref>
|align="center"|2
|-
Riga 179 ⟶ 176:
|align="center"|15
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="billboard.com">{{cita web|url=https://www.billboard.com/musicartist/sting/chart-history|titolo=Sting Chart History|accesso=2 aprile 2019|lingua=en}}</ref>
|align="center"|17
|-
Riga 207 ⟶ 204:
|align="center"|27
|-
|Germania<ref>{{Cita web|url=http://ki.informatik.uni-wuerzburg.de/~topsi/deu2000/deu_2000t.html|titolo=German Top 20 - The Chart Of 2000|lingua=de|accesso=24 settembre 2012|dataarchivio=30 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151130002727/http://ki.informatik.uni-wuerzburg.de/~topsi/deu2000/deu_2000t.html|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|26
|-
Riga 235 ⟶ 232:
 
{{Sting}}
{{Portale|Musicamusica}}
 
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Francia]]