Autogol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo blog |
m clean up |
||
(33 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua|il trio dello spettacolo|Gli Autogol}}
L{{'}}'''autogol''' o '''autorete''' (anche ''autogoal''), è, negli [[sport di squadra]] il cui punteggio viene assegnato tramite [[gol]], il punto marcato nella propria [[Rete (sport)|rete]] e pertanto in favore della [[Squadra (sport)|squadra]] avversaria.<ref name=Garzanti>{{Cita|Garzanti}}.</ref><ref>{{Treccani|autogol|accesso=21 maggio 2022|v=sì}}</ref>
▲[[File:Andrei Sidorenkov.ogv|thumb|Un'autorete realizzata durante una partita di calcio.]]
== Definizione ==
L'assegnazione dell'autogol è generalmente subordinata all'eventuale volontarietà da parte dell'autore, circostanza che può costituire un discriminante rispetto al gol.<ref name=Garzanti/>
=== Calcio ===
A livello [[Calcio (sport)|calcistico]] la presenza dell'autorete era maggiormente diffusa nel [[XX secolo]], dacché il [[Regole del gioco del calcio|regolamento]] dell'epoca ne individuava l'assegnazione anche per deviazioni minime o ininfluenti.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2001/aprile/28/batosta_fai_te_sw_0_010428142.shtml|titolo=La batosta fai da te|autore=Fabio Bianchi|pubblicazione=[[SportWeek]]|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=28 aprile 2001}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/gennaio/10/chi_detiene_record_autoreti_nella_sw_0_040110585.shtml|titolo=Chi detiene il record di autoreti nella storia della Serie A ?|autore=F.R.|pubblicazione=SportWeek|editore=La Gazzetta dello Sport|data=10 gennaio 2004}}</ref> Dal 1998, complici le direttive di [[Fédération Internationale de Football Association|Fifa]] e [[UEFA|Uefa]] — applicate per la prima volta nei [[Campionato mondiale di calcio 1998|Mondiali francesi]] —<ref name=Garzanti/> gli autogol sono considerati tali solamente quando l'intervento del [[calciatore]] difendente risulta decisivo nell'indirizzare in [[Porta (calcio)|porta]] un [[Pallone da calcio|pallone]] altrimenti destinato a finire fuori.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/online/sport/autoreti/autoreti/autoreti.html|titolo=Autogol e risultati in bilico, è proprio uno strano Mondiale|data=15 giugno 1998}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/novembre/05/Tikhonov_Montero_gol_non_autogol_ga_0_9811052095.shtml|titolo=Tikhonov e Montero: gol e non autogol|autore=Antonello Capone|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=5 novembre 1998}}</ref>
Al fine di evitare dubbi circa l'assegnazione delle marcature, le federazioni hanno stabilito delle precise linee guida.<ref>{{cita web|url=https://www.fifa.com/news/fifa-magazine-when-own-goal-not-own-goal-70226|titolo=FIFA magazine: when an own goal is not an own goal|data=16 aprile 1997|lingua=en|accesso=13 aprile 2020|dataarchivio=3 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200703200918/https://www.fifa.com/news/fifa-magazine-when-own-goal-not-own-goal-70226|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/documentazione/documentazione_m/35/files/allegati/1380/linee_guida_gol_dubbi_stagione_2019-2020.pdf|titolo=Linee guida per l'assegnazione dei gol dubbi|formato=PDF|accesso=13 aprile 2020|dataarchivio=27 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200427224847/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/documentazione/documentazione_m/35/files/allegati/1380/linee_guida_gol_dubbi_stagione_2019-2020.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Inoltre, è possibile segnare un'autorete solo a pallone in gioco, in quanto il regolamento prevede che se il pallone finisce direttamente nella propria porta a seguito di una qualunque ripresa di gioco (calcio di punizione, rimessa laterale, calcio di rinvio, ecc.), il gioco debba essere ripreso con un calcio d'angolo in favore della squadra avversaria.
=== Pallacanestro ===
In ambito [[Pallacanestro|cestistico]] il punto realizzato a favore degli avversari — definito «autocanestro» — è valido purché l'autore compia tale gesto senza volontarietà. In caso contrario, il giocatore diviene passibile di sanzione.<ref>{{cita web|url=https://sports.stackexchange.com/questions/12349/basketball-who-gets-the-point|titolo=Basketball - Who gest the point?|data=29 ottobre 2015|lingua=en}}</ref>
=== Altri sport ===
L'autogol è inoltre presente nell'[[hockey]] e nella [[pallamano]]<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/settembre/11/Scoperto_autogol_dell_hockey_ghiaccio_ga_0_9909115757.shtml|titolo=Scoperto l'autogol dell'hockey ghiaccio|autore=Gianni Bondini|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=11 settembre 1999}}</ref>, con gli stessi criteri del corrispettivo calcistico.<ref name=Garzanti/><ref>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/bitesize/guides/zywwmnb/revision/3|titolo=Handball - factfile|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.ilcrotonese.it/pallamano-autogol-perri-e-soci/|titolo=Pallamano: autogol per Perri e soci|autore=Damiano Lacaria|pubblicazione=[[Il Crotonese]]|data=13 febbraio 2001|accesso=28 gennaio 2019|dataarchivio=29 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190129064105/https://www.ilcrotonese.it/pallamano-autogol-perri-e-soci/|urlmorto=sì}}</ref>
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|titolo=[[Enciclopedia dello Sport]]|autore=[[Claudio Ferretti]]|autore2=Augusto Frasca|editore=Garzanti Libri|anno=2008|pagine=1696|ISBN=9788811505228|cid=Garzanti}}
== Voci correlate ==
* [[Gol]]
==Altri progetti==
{{interprogetto|preposizione=sull'}}
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=https://dizionari.hoepli.it/Dizionario_Italiano/parola/autogol.aspx?idD=1&Query=autogol|titolo=autogol|sito=Grande Dizionario Italiano Hoepli - dizionari.hoepli.it|accesso=21 dicembre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20130413133703/http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/a/autogol.aspx?query=autogol|dataarchivio=13 aprile 2013}}
*{{cita web|http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/A/autogol.shtml|Dizionario Sabatini Coletti}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|sport}}
|