Jennifer Garner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il successo: fix testo e vari |
|||
(117 versioni intermedie di 72 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{W|attori statunitensi|febbraio 2024|Numerosissimi overlink di date, significati ovvi e ripetuti da rimuovere. Varie da controllare.}}
{{Bio
|Nome = Jennifer Anne
Riga 6 ⟶ 7:
|GiornoMeseNascita = 17 aprile
|AnnoNascita = 1972
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attrice
|Attività2 = produttrice cinematografica
|Attività3 = produttrice televisiva
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Jennifer Garner - 2024 (54106107278) (cropped).jpg
|Didascalia = Jennifer Garner
}}
È diventata celebre a livello internazionale interpretando l'agente della [[
È altresì nota per aver interpretato il personaggio [[Marvel Comics|Marvel]] di [[Elektra]] nei film ''[[Daredevil (film)|Daredevil]]'' (2003), ''[[Elektra (film 2005)|Elektra]]'' (2005) e ''[[Deadpool & Wolverine]]'' (2024). Ha ricoperto ruoli minori in varie pellicole come ''[[Pearl Harbor (film)|Pearl Harbor]]'' (2001) e ''[[Prova a prendermi]]'' (2002), ma anche ruoli da protagonista o coprotagonista in film come ''[[30 anni in 1 secondo]]'' (2004), ''[[The Kingdom (film 2007)|The Kingdom]]'' (2007), ''[[La rivolta delle ex]]'' (2009) e ''[[Dallas Buyers Club]]'' (2013).
Madre di tre figli, nati dal matrimonio con l'attore e regista [[Ben Affleck]], nel 2005 è stata inserita al settantesimo posto nella classifica delle cento celebrità più potenti del mondo (''Power 100'') stilata da ''[[Forbes]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.forbes.com/lists/2005/53/Rank_3.html|titolo = The Celebrity 100|accesso = 17 settembre 2015|sito = www.forbes.com}}</ref>▼
▲Madre di tre figli, nati dal matrimonio con l'attore e regista [[Ben Affleck]], nel 2005 è stata inserita al settantesimo posto nella classifica delle cento celebrità più potenti del mondo (''Power 100'') stilata da ''[[Forbes]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.forbes.com/lists/2005/53/Rank_3.html|titolo = The Celebrity 100|accesso = 17 settembre 2015
== Biografia ==
La sua famiglia è [[Metodismo|metodista]].<ref name="ambassador">{{Cita web |url=http://wvgazette.com/section/News/2007122918 |titolo=Jennifer Garner: our ambassador to Hollywood |accesso=14 novembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080508003254/http://wvgazette.com/section/News/2007122918 A tre anni Quando aveva quattro anni, per motivi di lavoro del padre i Garner si trasferirono a [[Princeton]], [[
=== Formazione ===
Nel
Ansiosa di fare nuove esperienze, nel 1995 si reca a === Esordi ===
Nel
Nel Il
Tra il 1998 e il 1999, oltre ad altre piccoli apparizioni nei telefilm ''[[Jarod il camaleonte]]'' e ''[[Fantasilandia]]'', Jennifer Garner assume nuovamente un ingaggio da protagonista sia nel film TV ''[[Aftershock - Terremoto a New York]]'' sia nella pellicola cinematografica ''[[1999 (film)|1999]]''.
Nel 1999 interpreta Romy Sullivan nello [[spin-off (mass media)|spin-off]] di ''[[Cinque in famiglia]]'' intitolato ''[[Cenerentola a New York]]'', al fianco di [[Jennifer Love Hewitt]], ma anche questo progetto viene presto cancellato (dopo dodici episodi) a causa, di nuovo, dei bassi ascolti.
Rilevante tra il 1998 e il 2000 è la sua partecipazione come [[guest star]] ricorrente nella serie TV ''[[Felicity]]'', diretta da [[J. J. Abrams]], dove interpreta un interesse romantico di [[Scott Foley]] (con il quale si sposa nel 2000). Nello stesso anno, ottiene un ruolo nella commedia ''[[Fatti, strafatti e strafighe]]'', interpretando la fidanzata di [[Ashton Kutcher]].
▲Il 'salto' sembra avvenire per Jennifer Garner quando viene inclusa nel cast di protagonisti del telefilm ''[[Significant Others]]'' ([[1998]]), realizzato per il [[Emittente televisiva|network televisivo]] [[Fox]], che però viene cancellato dopo una sola stagione e sei episodi a causa degli ascolti troppo bassi<ref>[[Significant Others Episodes|"''Significant Others'' latest news"]]</ref>. Tra il 1998 e il [[1999]], oltre ad altre piccoli apparizioni nei telefilm ''[[Jarod il camaleonte]]'' e ''[[Fantasilandia]]'', Jennifer Garner assume nuovamente un ingaggio da protagonista sia nel film TV ''[[Aftershock - Terremoto a New York]]'' sia nella pellicola cinematografica ''[[1999 (film)|1999]]''.
Nel
=== ''Alias'' ===
{{Vedi anche|Alias (serie televisiva)}}
Successivamente, nel 2001, J. J. Abrams (il produttore di ''[[Felicity]]'') propone a Jennifer Garner di recitare in un nuovo telefilm da lui ideato per la [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]]. Dopo un'audizione, viene ingaggiata ufficialmente per il ruolo di [[Sydney Bristow]] nello spy-drama ''[[Alias (serie televisiva)|Alias]]''. La serie diventa presto un successo sia di critica sia di ascolti<ref>
Grazie alla sua partecipazione in ''Alias''
===
In
▲In seguito all'iniziale successo ottenuto con il suo ruolo in ''[[Alias (serie televisiva)|Alias]]'', Jennifer Garner comincia a concentrarsi sulla sua carriera cinematografica. Nel [[2003]] ottiene il ruolo di [[Elektra|Elektra Natchios]] nel [[film d'azione]] ''[[Daredevil (film)|Daredevil]]'', una trasposizione cinematografica del celebre fumetto della [[Marvel Comics|Marvel]] diretta da [[Mark Steven Johnson]], recitando con [[Ben Affleck]]. Il film è un successo e raccoglie $179 milioni totali di cui $102 milioni solo negli [[Stati Uniti d'America]]<ref>{{Cita web|titolo=Daredevil Box Office|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=daredevil.htm}}</ref>. Nello stesso anno viene contattata da [[Steven Spielberg]] che le offre una parte nel film ''[[Prova a prendermi]]'', ma a causa dei suoi impegni con ''Alias'' e ''Daredevil'' riesce a fare solo un piccolo [[cameo]] in una scena con [[Leonardo DiCaprio]]<ref>{{Cita web|titolo=Prova a prendermi: note di produzione|url=http://culture.com/articles/1758/catch-me-if-you-can-production-notes.phtml|editore=Culture.com|accesso=23 aprile 2013}}</ref>.
Nel
Nel
==== Il successo ====
Nel
Il primo è il [[film d'azione]] ''[[The Kingdom (film 2007)|The Kingdom]]'', diretto da [[Peter Berg]]: in questa occasione, la Garner si inserisce per la prima volta in un gruppo di protagonisti tra cui [[Jamie Foxx]] e [[Jason Bateman]], e il film ottiene un ottimo successo al botteghino ($86 milioni complessivi<ref>{{Cita web|titolo=The Kingdom Box Office|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=kingdom.htm}}</ref>), grazie soprattutto al lungo tour di promozione che ha accompagnato la pellicola e ai numerosi consensi da parte della critica.<ref>{{Cita web|titolo=The Kingdom: Rotten Tomatoes|url=https://www.rottentomatoes.com/m/the_kingdom/}}</ref>
Il secondo film in questione è invece la [[commedia drammatica]] diretta da [[Jason Reitman]] e scritta da [[Diablo Cody]], ''[[Juno (film)|Juno]]''. Dopo la proiezione del film in anteprima al [[Toronto International Film Festival|Toronto Film Festival]], la rivista ''[[Entertainment Weekly]]'' definisce l'interpretazione di Jennifer Garner «la miglior performance come attrice non protagonista del festival ( [...] ) Sebbene la stella di ''Alias'' e di ''The Kingdom'' non prenda a calci nessuno in questa dolce commedia, nelle vesti di una giovane moglie che cerca disperatamente di adottare un bambino è divertente, a tratti un po' dura, e incredibilmente toccante».<ref>{{cita web|url=http://popwatch.ew.com/popwatch/2007/09/the-toroscars.html|titolo=Oscar Worthy Performances in Toronto|accesso=31 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080525094707/http://popwatch.ew.com/popwatch/2007/09/the-toroscars.html|urlmorto=sì}}</ref> La commedia ottiene uno straordinario successo di pubblico e critica, incassando un totale di $231 milioni<ref>{{Cita web|titolo=Juno Box Office|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=juno.htm}}</ref> e guadagnando due nomination agli [[Premio Oscar|Oscar]] - una per [[Oscar al miglior film|miglior film]] e una per la migliore sceneggiatura non originale, vinta proprio da [[Diablo Cody]]<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.imdb.com/title/tt0467406/awards
Nel
Il 21 luglio
Nel
Il 2010 vede anche l'inizio delle riprese del film satiro-politico ''[[Butter (film 2011)|Butter]]'', il primo prodotto dalla casa cinematografica della Garner (''Vandalia Films'') e diretto da [[Jim Field Smith]], che viene però distribuito nei cinema statunitensi solo a ottobre del
Nel
▲Nel [[2011]], Jennifer Garner prende parte per la seconda volta in un film prodotto dalla [[The Walt Disney Company|Disney]] (dopo il suo ruolo in ''[[Mr. Magoo]]'' del 1997), questa volta nelle vesti di uno degli interpreti principali, ne ''[[L'incredibile vita di Timothy Green]]'', film che riceve buoni giudizi critici e che registra anche un discreto successo commerciale, raccogliendo circa $51 milioni totali negli Stati Uniti.<ref>[http://boxofficemojo.com/movies/?id=oddlifeoftimothygreen.htm The odd life of Timothy Green Boxoffice]</ref> Nello stesso anno, Jennifer Garner partecipa anche alla serie (sempre targata [[The Walt Disney Company|Disney]]) intitolata ''A poem is'': il progetto ha lo scopo di tramandare alcune [[poesia|poesie]], [[ballata (poesia)|ballate]] e [[Folclore|canzoni folkloristiche]] [[statunitensi]] per bambini facendole interpretare da personaggi famosi, tra cui anche [[Whoopi Goldberg]] e [[Alfred Molina]].<ref>{{Cita web|url=http://celebritybabies.people.com/2011/03/17/jennifer-garner-teams-up-with-disney-for-a-poem-is-series/|titolo=Jennifer Garner Teams Up with Disney for ‘A Poem Is' Series|accesso=21 marzo 2016}}</ref> Con quest'ultimo Jennifer Garner torna a collaborare, seppur brevemente, nel [[2012]] quando interpreta Serena, la protagonista dell'omonimo [[cortometraggio]] realizzato dal canale di [[YouTube]] WIGS.<ref>[https://www.youtube.com/user/wigs?feature=results_main WIGS Official Youtube Channel]</ref>
Nel
</ref> e una allo [[Screen Actors Guild Award per il miglior cast cinematografico]] (McConaughey-Leto-Garner)<ref>
Nel
Nel
Nel
Nello stesso anno (e nello stesso mese<ref>
Nell'aprile
Nel
Dopo essere stato presentato nel corso del [[Festival di Cannes|Festival del Cinema di Cannes 2016]]<ref>{{Cita web|url=https://nypost.com/2016/05/07/jennifer-garner-is-starring-in-religious-flick/|titolo=Jennifer Garner switches gears in movie roles|cognome=Atkinson|nome=Claire|sito=New York Post|data=8 maggio 2016|accesso=16 maggio 2016}}</ref>, dove la [
Sempre del 2017 è un altro film drammatico che vede Jennifer Garner protagonista insieme con [[Bryan Cranston]] ([[Walter White (personaggio)|Walter White]] in ''[[Breaking Bad]]''), intitolato ''[[Wakefield - Nascosto nell'ombra|Wakefield - Nascosto nell'Ombra]]'' e diretto da [[Robin Swicord]] (sceneggiatrice de [[Il curioso caso di Benjamin Button (film)|''Il Curioso Caso di Benjamin Button'']] e [[Memorie di una geisha (film)|''Memorie di una Geisha'']]). La pellicola, trasposizione cinematografica dell'omonimo racconto breve di [[E.L. Doctorow]], viene presentata sia al [[Telluride Film Festival]]<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2016/09/telluride-film-festival-2016-lineup-full-list-1201811906/|titolo=Telluride Film Festival Lineup: ‘Sully’, ‘La La Land’, ‘Arrival’, ‘Bleed For This’ & More|autore=Pete Hammond, Pete Hammond|sito=Deadline|data=1º settembre 2016
Il 2018 rappresenta un anno importante per la carriera di Jennifer Garner, che prende parte a tre grandi progetti: il primo è ''[[Tuo, Simon]]'', adattamento cinematografico diretto da [[Greg Berlanti]] (produttore di ''[[Dawson's Creek]]'' e ''[[Arrow (serie televisiva)|Arrow]]'') del romanzo ''[[Non so chi sei, ma io sono qui]]'' scritto da [[Becky Albertalli]]. La commedia drammatico-sentimentale, uscita negli Stati Uniti nel mese di marzo 2018, narra la storia del diciassettenne Simon, alle prese con un [[Bullismo|bullo]] che minaccia di rivelare a tutti la sua [[omosessualità]]. Il film ottiene buoni consensi tra pubblico e critica, incassando $66 milioni globali<ref>{{Cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=untitledgregberlantifilm.htm|titolo=Love, Simon (2018) - Box Office Mojo|accesso=18 dicembre 2018}}</ref> e registrato uno straordinario 92% su [[Rotten Tomatoes|RottenTomatoes]].<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Love, Simon (2018)|lingua=en|accesso=18 dicembre 2018|url=https://www.rottentomatoes.com/m/love_simon}}</ref> Il monologo di Jennifer Garner alla fine del film viene descritto come uno dei momenti più emozionanti dall'attore protagonista, [[Nick Robinson]]<ref>{{Cita web|url=https://www.teenvogue.com/story/nick-robinson-love-simon-scene-that-made-him-cry|titolo=Nick Robinson Told Gus Kenworthy About the "Love, Simon" Scene That Made Him Sob|autore=De Elizabeth|sito=Teen Vogue|lingua=en|accesso=18 dicembre 2018}}</ref>, e lo stesso regista [[Greg Berlanti]] ha dichiarato di essersi emozionato durante le riprese della scena.<ref>{{Cita web|url=https://www.thewrap.com/love-simon-crucial-mother-son-coming-out-scene-almost-didnt-happen/|titolo=That ‘Love, Simon’ Crucial Mother-Son Coming-Out Scene Almost Didn’t Happen|autore=Matt Donnelly|sito=TheWrap|data=22 marzo 2018|lingua=en|accesso=18 dicembre 2018}}</ref>
Il
Il terzo grande progetto del 2018 è la [[Miniserie televisiva|miniserie]] ''[[Camping (serie
Il 20 agosto 2018 la [[Camera di commercio|Camera di Commercio]] di [[Hollywood]] celebra la carriera di Jennifer Garner con una stella sulla [[Hollywood Walk of Fame|Walk of Fame]], motivando così la decisione: ''"Jennifer Garner è un'attrice che riesce a comunicare le diverse sfaccettature della sua personalità tramite la recitazione. Ha interpretato personaggi diversissimi tra loro - è stata un'agente della CIA, una madre premurosa, una ragazzina nel corpo di una trentenne... sa davvero fare di tutto! I suoi fan in giro per il mondo hanno aspettato con ansia questo momento, e siamo orgogliosi di darle il benvenuto alla Walk of Fame di Hollywood."''<ref>{{Cita web|url=http://www.walkoffame.com/jennifer-garner|titolo=Jennifer Garner {{!}} Hollywood Walk of Fame
▲Il terzo grande progetto del 2018 è la [[Miniserie televisiva|miniserie]] ''[[Camping (serie tv)|Camping]]'', creata da [[Lena Dunham]] e [[Jenni Konner]] (rispettivamente [[Sceneggiatura|sceneggiatrice]] e [[Produttrice televisiva|produttrice]] del [[telefilm]] ''[[Girls (serie televisiva)|Girls]]'') per [[HBO]]. ''Camping'' segna il ritorno in TV di Jennifer Garner dai tempi di ''[[Alias (serie televisiva)|Alias]]'', terminato nel [[2006]]. Nel corso degli otto episodi dalla durata di mezz'ora, Jennifer Garner recita al fianco di [[David Tennant]] (''[[Doctor Who]]'', [[Jessica Jones (serie televisiva)|''Jessica Jones'']]) e [[Juliette Lewis]], con cui ha recitato anche nella [[commedia romantica]] ''[[Tutte le cose che non sai di lui]]'' nel [[2006]]. La miniserie ottiene buoni ascolti con una media di 0,5 milioni di spettatori a episodio<ref>{{Cita web|url=https://programminginsider.com/search/camping/|titolo=You searched for camping|sito=Programming Insider|lingua=en-US|accesso=2018-12-18}}</ref>, e registra recensioni miste con un punteggio finale di 50/100 su [[Metacritic|MetaCritic]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Camping|lingua=en|accesso=2018-12-18|url=https://www.metacritic.com/tv/camping/season-1}}</ref>.
▲Il 20 agosto 2018 la [[Camera di commercio|Camera di Commercio]] di [[Hollywood]] celebra la carriera di Jennifer Garner con una stella sulla [[Hollywood Walk of Fame|Walk of Fame]], motivando così la decisione: ''"Jennifer Garner è un'attrice che riesce a comunicare le diverse sfaccettature della sua personalità tramite la recitazione. Ha interpretato personaggi diversissimi tra loro - è stata un'agente della CIA, una madre premurosa, una ragazzina nel corpo di una trentenne...sa davvero fare di tutto! I suoi fan in giro per il mondo hanno aspettato con ansia questo momento, e siamo orgogliosi di darle il benvenuto alla Walk of Fame di Hollywood."''<ref>{{Cita web|url=http://www.walkoffame.com/jennifer-garner|titolo=Jennifer Garner {{!}} Hollywood Walk of Fame|sito=www.walkoffame.com|accesso=2018-12-18}}</ref> La cerimonia è stata preceduta dai discorsi di tre amici e colleghi di Jennifer Garner, quali [[Judy Greer]] (''[[30 anni in un secondo]]''), [[Steve Carrell]] (''[[Una fantastica e incredibile giornata da dimenticare]]'') e [[Bryan Cranston]] (''[[Wakefield - Nascosto nell'ombra]]'').<ref>{{Cita web|url=https://ew.com/movies/2018/08/20/jennifer-garner-13-going-30-reunion-walk-fame-ceremony/|titolo=Jennifer Garner had a '13 Going on 30' reunion at her Walk of Fame ceremony|sito=EW.com|lingua=en|accesso=2018-12-18}}</ref>
▲Di prossima uscita la commedia ''Yes Day'' diretta da [[Miguel Arteta]] (anche regista di ''[[Una fantastica e incredibile giornata da dimenticare]]'' del [[2014]]), e il [[Cinema d'animazione|film d'animazione]] ''Wonder Park'' prodotto da [[Paramount Pictures|Paramount]] e scritto da [[Josh Appelbaum]] e [[André Nemec]], che hanno già collaborato con Jennifer Garner in ''[[Alias (serie televisiva)|Alias]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/name/nm0032227/|titolo=Josh Appelbaum|sito=IMDb|accesso=2018-12-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/name/nm0625858/|titolo=André Nemec|sito=IMDb|accesso=2018-12-18}}</ref> Jennifer Garner tornerà presto a collaborare anche con [[J. J. Abrams|J.J. Abrams]], [[regista]] di ''Alias'', prendendo parte a un nuovo progetto televisivo da lui diretto e intitolato ''My Glory Was I Had Such Friends''.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=My Glory Was I Had Such Friends|accesso=2018-12-18|url=https://www.imdb.com/title/tt8304584/}}</ref>
=== Produttrice ===
Nel dicembre del
Il primo film prodotto da Vandalia Films è stato ''[[Butter (film 2011)|Butter]]'', distribuito esclusivamente negli Stati Uniti prima nel
=== Teatro ===
Dal 1º novembre
=== Guadagni e status ===
Per il suo primo ruolo da protagonista in un film, ''
=== Matrimoni e famiglia ===
Il 19 ottobre
Nel
La coppia ha tre figli:
=== Attivismo sociale ===
Jennifer Garner ha dimostrato, in diverse occasioni, di essere una grande sostenitrice di organizzazioni benefiche
=== Lo stalker ===
Nel novembre del
== Filmografia ==
Riga 129 ⟶ 144:
* ''[[Washington Square - L'ereditiera]]'' (''Washington Square''), regia di [[Agnieszka Holland]] (1997)
* ''[[Mr. Magoo (film)|Mr. Magoo]]'', regia di [[Stanley Tong]] (1997)
* ''In Harm's Way'', regia di [[Peter Sobich Jr.]] (
* ''[[1999 (film)|1999]]'', regia di [[Nick Davis (regista)|Nick Davis]] (
* ''[[Fatti, strafatti e strafighe]]'' (''Dude, Where's My Car?''), regia di [[Danny Leiner]] (
* ''[[Pearl Harbor (film)|Pearl Harbor]]'', regia di [[Michael Bay]] (2001)
* ''[[Rennie's Landing]]'', regia di [[Marc Fusco]] (2001)
* ''[[Prova a prendermi]]'' (''Catch Me If You Can''), regia di [[Steven Spielberg]] (
* ''[[Daredevil (film)|Daredevil]]'', regia di [[Mark Steven Johnson]] (2003) - [[
* ''[[30 anni in
* ''[[Elektra (film 2005)|Elektra]]'', regia di [[Rob S. Bowman]] (
* ''[[Tutte le cose che non sai di lui]]'' (''Catch and Release''), regia di [[Susannah Grant]] (
* ''[[The Kingdom (film 2007)|The Kingdom]]'', regia di [[Peter Berg]] (
* ''[[Juno (film)|Juno]]'', regia di [[Jason Reitman]] (2007)
* ''[[La rivolta delle ex]]'' (''Ghosts of Girlfriends Past''), regia di [[Mark Waters]] (
* ''[[Il primo dei bugiardi]]'' (''The Invention of Lying''), regia di [[Ricky Gervais]] e [[Matthew Robinson (regista)|Matthew Robinson]] (2009)
* ''[[Appuntamento con l'amore (film 2010)|Appuntamento con l'amore]]'' (''Valentine's Day''), regia di [[Garry Marshall]] (2010)
* ''[[Arturo (film 2011)|Arturo]]'' (''Arthur''), regia di [[Jason Winer]] (
* ''[[Butter (film 2011)|Butter]]'', regia di [[Jim Field Smith]] (2011)
* ''[[L'incredibile vita di Timothy Green]]'' (''The Odd Life of Timothy Green''), regia di [[Peter Hedges]] (
* ''[[Dallas Buyers Club]]'', regia di [[Jean-Marc Vallée]] (
* ''[[Men, Women & Children]]'', regia di [[Jason Reitman]] (
* ''[[Una fantastica e incredibile giornata da dimenticare]]'' (''Alexander and the Terrible, Horrible, No Good, Very Bad Day''), regia di [[Miguel Arteta]] (2014)
* ''[[Draft Day]]'', regia di [[Ivan Reitman]] (2014)
* ''[[Danny Collins - La canzone della vita
* ''[[Miracoli dal cielo]]'' (''Miracles from Heaven''), regia di [[Patricia Riggen]] (2016)
* ''[[Una vita da gatto]]'' (''Nine Lives''), regia di [[Barry Sonnenfeld]] (2016)
Riga 157 ⟶ 172:
* ''[[Wakefield - Nascosto nell'ombra]]'' (''Wakefield''), regia di [[Robin Swicord]] (2016)
* ''[[A Happening of Monumental Proportions]]'', regia di [[Judy Greer]] (2017)
* ''[[I giorni di Palo Verde]]'' (''The Tribes of Palos Verdes
* ''[[Tuo, Simon]]'' (''Love, Simon''), regia di [[Greg Berlanti]] (2018)
* ''[[Peppermint - L'angelo della vendetta]]'' (''Peppermint''), regia di [[Pierre Morel]] (2018)
* ''[[Yes Day]]'', regia di [[Miguel Arteta]] (2021)
* ''[[The Adam Project]]'', regia di [[Shawn Levy]] (2022)
* ''[[Family Switch]]'', regia di [[McG]] (2023)
* ''[[Deadpool & Wolverine]]'', regia di Shawn Levy (2024)
==== Televisione ====
* ''[[Zoya (film)|Zoya]]'', regia di [[Richard A. Colla]] - film TV (
* ''[[Harvest of Fire]]'', regia di [[Arthur Allan Seidelman]] - film TV (
* ''[[Dead Man's Walk]]'', regia di [[Yves Simoneau]] - film TV (1996)
* ''[[Swift - Il giustiziere]]'' (''Swift Justice'') - serie TV, episodio [[Episodi di Swift
* ''[[Law & Order - I due volti della giustizia]]'' (''Law & Order'') - serie TV, episodio [[Episodi di Law & Order - I due volti della giustizia (sesta stagione)#Giustizia è fatta|6x23]] (1996)
* ''[[Spin City]]'' - serie TV, episodio [[Episodi di Spin City (prima stagione)#La gara|1x10]] (1996)
* ''The Player'', regia di [[Mark Piznarski]] - episodio pilota scartato (
* ''[[La piccola Rose]]'' (''Rose Hill''), regia di [[Christopher Cain]] - film TV (1997)
* ''[[Significant Others (serie televisiva 1998)|Significant Others]]'' - serie TV, 6 episodi (
* ''[[Felicity]]'' - serie TV, episodi [[Episodi di Felicity (prima stagione)#Un tacchino ruspante|1x09]]-[[Episodi di Felicity (prima stagione)#Ritorno di fiamma|1x16]]-[[Episodi di Felicity (quarta stagione)#Passato o presente?|4x19]] (1998-
* ''[[Fantasilandia#Sequel|Fantasilandia]]'' (''Fantasy Island'') - serie TV, episodio 1x07 (1998)
* ''[[Aftershock - Terremoto a New York]]'' (''Aftershock: Earthquake in New York''), regia di [[Mikael Salomon]] - film TV (
* ''[[Jarod il camaleonte]]'' (''The Pretender'') - serie TV, episodio [[Episodi di Jarod il camaleonte (terza stagione)#Biliardo|3x13]] (1999)
* ''[[Cenerentola a New York]]'' (''Time of Your Life'') - serie TV, 19 episodi (1999-
* ''[[Alias (serie televisiva)|Alias]]'' - serie TV, 105 episodi (
* ''[[Camping (serie televisiva)|Camping]]'' - serie TV, 8 episodi (
* ''[[Upload (serie televisiva)|Upload]]'' - serie TV, episodio 2x07 (2022) - solo voce
* ''[[Party Down]]'' - serie TV, 6 episodi (2022)
* ''[[L'ultima cosa che mi ha detto]]'' (''The Last Thing He Told Me'') - miniserie TV (2023)
=== Produttrice ===
* ''[[Alias (serie televisiva)|Alias]]'' - serie TV, 17 episodi (
* ''[[Butter (film 2011)|Butter]]'', regia di [[Jim Field Smith]] (
=== Doppiatrice ===
* ''[[I Simpson]]'' (''The Simpsons'') - serie TV, episodio 15x01 (2003)
* ''[[Il piccolo lama]]'' (''Llama Llama'') - serie TV (2018-2019)
* ''[[Wonder Park]]'', regia di [[Dylan Brown]] (2019)
== Commedie teatrali ==
* ''[[Il mercante di Venezia]]'' (
* ''[[Sogno di una notte di mezza estate]]'' (
* ''[[Un mese in campagna (commedia)|Un mese in campagna]]'' (
* ''[[Cyrano de Bergerac (commedia teatrale)|Cyrano de Bergerac]]'' (
== Presentatrice ==
* [[
* [[MTV Video Music Awards
* [[
* [[
* [[Premi Oscar 2014|Cerimonia degli Academy Awards 2014]]
* [[Premi Oscar 2016|Cerimonia degli Academy Awards 2016]]
== Doppiatrici italiane ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]]
* [[Laura Lenghi]] in ''Alias'', ''La rivolta delle ex'', ''Appuntamento con l'amore'', ''Arturo'', ''L'incredibile vita di Timothy Green'', ''Una fantastica e incredibile giornata da dimenticare'', ''Danny Collins - La canzone della vita
* [[Eleonora De Angelis]] in ''Tutte le cose che non sai di lui'', ''Una vita da gatto'', ''Peppermint - L'angelo della vendetta'', ''L'ultima cosa che mi ha detto''▼
* [[Paola Valentini]] in ''Law & Order - I due volti della giustizia'', ''Dead Man's Walk'', ''Fatti, strafatti e strafighe''▼
* [[Stella Musy]] in ''La piccola Rose'', ''The Kingdom'', ''Dallas Buyers Club''
* [[Francesca Guadagno]] in ''Daredevil'', ''Elektra, Deadpool & Wolverine'' ▼
▲* [[Eleonora De Angelis]] in ''Tutte le cose che non sai di lui'', ''Una vita da gatto'', ''Peppermint - L'angelo della vendetta''
▲* [[Paola Valentini]] in ''Dead Man's Walk'', ''Fatti, strafatti e strafighe''
▲* [[Francesca Guadagno]] in ''Daredevil'', ''Elektra''
* [[Cristina Giachero]] in ''Mr. Magoo''
* [[Tiziana Avarista]] in ''Pearl Harbor''
Riga 210 ⟶ 237:
* [[Franca D'Amato]] in ''Juno''
* [[Rossella Acerbo]] in ''Il primo dei bugiardi''
* [[Daniela Abbruzzese]] in ''Butter''
* [[Ilaria Stagni]] in ''Men, Women & Children''
* [[Roberta Pellini]] in ''Draft Day''
* [[Loretta Di Pisa]] in ''Wakefield - Nascosto nell'ombra''
* [[Barbara De Bortoli]] in ''Felicity''
* [[Georgia Lepore]] in ''Jarod il camaleonte''
* [[Michela Alborghetti]] in ''Cenerentola a New York''
* [[Emanuela D'Amico]] in ''Party Down''
Da doppiatrice è sostituita da:
Riga 219 ⟶ 250:
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Elektra]]
* [[Sydney Bristow]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
Riga 228 ⟶ 263:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|Marvel Comics|teatro|televisione}}
[[Categoria:Attori televisivi statunitensi]]▼
[[Categoria:Attori teatrali statunitensi]]
▲[[Categoria:Attori televisivi statunitensi]]
[[Categoria:Germano-statunitensi]]
[[Categoria:Irlando-americani]]
|