Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 73:
{{Grazie}}
Mi sono confrontato con altri utenti [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Fisica#Nel_2019_la_Fisica_%C3%A8_cambiata_e_io_non_ne_so_niente? qui] a proposito delle tue modifiche e sembra che tu stia svolgendo degli ottimi contributi. Un ringraziamento è dovuto. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 10:57, 29 mag 2019 (CEST)
 
== Re:Costante di Boltzmann ==
 
L'entropia è una grandezza dimensionale, per cui, a meno di usare un [[sistema naturale]], la costante di Boltzmann deve comparire nella definizione statistica. Non conosco alcuna altra definizione adimensionale dell'entropia, esiste qualche testo che la introduce? [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 11:09, 8 lug 2019 (CEST)
:Effettivamente ho notato che adesso il testo non è allineato con le formule. È certamente possibile ridefinire l'entropia al di fuori della fisica, come nella teoria dell'informazione o come misura del "disordine di un dato sistema", tuttavia l'entropia introdotta dai principi della termodinamica è naturalmente una grandezza dimensionale. Servirebbe aprire una discussione in talk. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 12:52, 9 lug 2019 (CEST)