Utente:Itaka1960/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Itaka1960 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m template armeno
 
(10 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 48:
 
 
{{Infobox militare
|Nome = Gurgen Dalibaltyan
|Immagine = Гурген Далибалтаян.jpg
|Didascalia =
|Soprannome =
Riga 91:
|Nome = Gurgen
|Cognome = Dalibatayan
|PreData = [[lingua armena{{armeno|arm. Գուրգեն Դալիբալթայան]]}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ninotsminda
|GiornoMeseNascita = 54 giugnofebbraio
|AnnoNascita = 19261965
|LuogoMorte = Yerevan
|GiornoMeseMorte = 1 settembre
|AnnoMorte = 2015
Riga 105:
 
 
{{militare
{{Infobox National football team |
|Nome =
Nome = {{fb|Artsakh}}|
|Immagine = Movses Hakobyan, 2.jpg
Nickname = |
|Didascalia =
Badge = Artsakh Football Association logo.png|
|Soprannome =
Association = [[Artsakh Football Association]] |
|Data_di_nascita = 4 febbraio 1965 ({{Età|1965|02|04}} anni)
Confederation = [[Confederation of Independent Football Associations|ConIFA]] |
|Nato_a = [[Tchartar]] {{bandiera|Nagorno Karabakh|dim=22}} [[Repubblica del Nagorno Karabakh|Nagorno Karabakh]]
Coach = [[Sargis Aghajanyan]] |
|Data_di_morte =
Asst Manager = Mher Avanesyan|
|Morto_a =
Captain = |
|Cause_della_morte =
Most caps = |
|Luogo_di_sepoltura =
Top scorer = |
|Etnia = karabako
Home Stadium = [[Stepanakert Republican Stadium]], [[Stepanakert]] |
|Religione = <!-- solo se enciclopedica -->
FIFA Trigramme = NKR ''(not official)''|
|Nazione_servita = {{bandiera|SUN 1980-1991|dim=22}} [[Unione Sovietica]]<br>{{bandiera|Nagorno Karabakh|dim=22}} [[Repubblica del Nagorno Karabakh|Nagorno Karabakh]]
|Forza_armata = [[Armata Rossa]]<br>[[Esercito di difesa del Nagorno Karabakh]]
|Arma =
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto =
|Anni_di_servizio = dal 1982
|Grado = [[Generale]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Guerra del Nagorno-Karabakh]]
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di =
|Decorazioni = [[Eroe di Artsakh]]
|Studi_militari =
|Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro = [[Ministri della difesa dell'Artsakh|Ministro della difesa]]
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
<nowiki>
{{Bio
|Nome =
|Cognome =
|PreData = [[lingua armena|arm. Մովսես Հակոբյան]]
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 4 febbraio
|AnnoNascita = 1965
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = generale
|Nazionalità = armeno
}}
</nowiki>
É un alto ufficiale militare armeno ed ex comandante dell'Esercito della difesa del Nagorno Karabakh (Artsakh) e in quanto tale anche ministro della Difesa della repubblica. [1] Dal 24 maggio 2018, Hakobyan è stato capo ispettore militare delle forze armate. [2]
 
Biografia
pattern_la1 = |
Hakobyan è nato nel villaggio di [[Tchartar]] nella [[regione di Martowni|regione Martuni]] del [[Oblast' Autonoma del Nagorno Karabakh]]. Si è laureato alla scuola secondaria di Tchartar nel 1982 ed è entrato all'Alma-Ata Army Command College nello stesso anno. Dal 1986 al 1987, ha prestato servizio nel reggimento 553 fucilieri motorizzati del Distretto Militare Transcaucasico, come comandante del plotone di fanteria. Hakobyan quindi prestò servizio nelle forze armate sovietiche di stanza in Afghanistan durante la guerra sovietico-afgana come vice comandante della compagnia di fucilieri. Nel 1988, tornò nel distretto militare della Transcaucasia per servire come comandante della compagnia con il 366 reggimento di fucili motorizzati di stanza a Stepanakert. Dopo che il reggimento fu ritirato da Stepanakert nel marzo 1992, Hakobyan si unì alle forze di autodifesa del Nagorno Karabakh.
pattern_b1 = |
pattern_ra1 = |
pattern_sh1 = |
pattern_so1 = |
leftarm1 = FF0000 |
body1 = FF0000 |
rightarm1 = FF0000 |
shorts1 = 000090 |
socks1 = FFD000 |
pattern_la2 = |
pattern_b2 = |
pattern_ra2 = |
pattern_sh2 = |
pattern_so2 = |
leftarm2 = FFFFFF |
body2 = FFFFFF |
rightarm2 = FFFFFF |
shorts2 = FFFFFF |
socks2 = FF0000 |
 
Durante la guerra del Nagorno-Karabakh partecipò ad operazioni militari a Martuni, Askeran, Martakert, Aghdam e fu ferito almeno tre volte. Hakobyan era il comandante del battaglione del suo villaggio natale Chartar da luglio a settembre 1992. Successivamente è stato vice comandante, poi comandante, del distretto di difesa di Shushi dal 1992 al 1993. Da settembre a dicembre 1993, ha comandato la difesa di Monteaberd (Martuni). Successivamente e fino al 1998, è stato comandante del 2 ° distretto di difesa di Martuni e dal 1998 al 1999 del 4 ° distretto di difesa di Askeran. Dal 1999 al 2001, Hakobyan è stato vice comandante dell'esercito di difesa del Nagorno-Karabakh, incaricato della prontezza al combattimento.
First game = {{fb|Abkhazia}} 1–1 {{fb-rt|Artsakh}}<br />([[Sukhumi]]; 25 September, 2012)|
 
Largest win = {{fb|Artsakh}} 12–0 {{fb-rt|Darfur}}<br />([[Östersund]]; 5 June, 2014)|
Dopo la sua laurea presso l'Accademia dello Stato Maggiore della Russia, il 24 luglio 2002, Hakobyan è stato nominato consigliere del Ministro della Difesa dell'Armenia e, nel luglio 2003, come primo vice comandante e capo di stato maggiore dell'esercito della difesa della NKR. Hakobyan è diventato Ministro della Difesa del Nagorno-Karabakh l'11 maggio 2007 con decreto del Presidente del Nagorno-Karabakh Arkadi Ghukasyan, succedendo al Seyran Ohanyan.
Largest loss = {{fb|Artsakh}} 2–3 {{fb-rt|Ellan Vannin}}<br />([[Östersund]]; 1 June, 2014)<br>{{fb|Artsakh}} 0–1 {{fb-rt|County of Nice}}<br />([[Östersund]]; 3 June, 2014) |
Regional name = [[ConIFA World Football Cup]] |
Regional cup apps = 1 |
Regional cup first = 2014 |
Regional cup best = 9th |
}}
 
Nel giugno 2015, Hakobyan è stato nominato vice capo dello stato maggiore delle forze armate dell'Armenia.
La '''Selezione di calcio dell'Artsakh''' ({{lang-hy|Արցախի ֆուտբոլի հավաքական}}) è la rappresentativa nazionale della [[Republica di Artsakh]] (già denominata fino al 2017 ''Repubblica del Nagorno Karabakh'', Stato ''de facto'' non riconosciuto internazionalmente. Di conseguenza l'Associaizone Calcio dell'Artsakh non è membro della [[FIFA]] o della [[UEFA]] e quindi non può partecipare ai campionati mondiali o europei di calcio.
 
==StoriaRiconoscimenti==
*{{bandiera|Nagorno Karabakh|dim=22}} [[Eroe di Artsakh]] (2 settembre 2002)
Il 17 settembre 2012 they became a provisional member of the [[N.F.-Board]] and a week later played their first competitive match away against Abkhazia.<ref>{{cite web|url=http://footballminor.blogspot.it/|title=Footballminor|author=|date=|website=footballminor.blogspot.it|accessdate=17 May 2018}}</ref> The following month they played the return match at home against Abkhazia.<ref>{{cite web|url=http://asbarez.com/106010/artsakh|title=Artsakh Soccer Team Beats Abkhazia 3-0 - Asbarez.com|author=|date=|website=asbarez.com|accessdate=17 May 2018}}</ref> Their first competitive competition was the [[ConIFA World Football Cup]] which took place in [[Östersund]], [[Sweden]]. The [[Association of Football Federations of Azerbaijan]] failed to stop their participating in the competition after contacting [[ConIFA]]. [[ConIFA]] refused to revoke their invitation and Artsakh finished 9th overall after loses to Ellan Vannin, Nice and wins against Darfur and Sapmi.<ref>{{cite web|url=http://www.conifa.org/news/response-affa-statement|title=Response to AFFA statement - Conifa World football|author=|date=|website=www.conifa.org|accessdate=17 May 2018}}</ref>
*{{bandiera|Nagorno Karabakh|dim=22}} Ordine della croce di combattimento, 1° grado
*{{bandiera|Nagorno Karabakh|dim=22}} Ordine della croce di combattimento, 2° grado
*{{flagicon|Armenia}} Ordine della croce di combattimento, 2° grado
*{{flagicon|Armenia}} Medaglia "Per servizio alla Patria", 1° grado
*{{flagicon|Armenia}} Ordine di Vardan Mamikonian
*{{flagicon|Soviet Union}} [[Ordine della Stella rossa]]
*{{flagicon|Soviet Union}} [[Medaglia per il giubileo dei 70 anni delle forze armate dell'Unione Sovietica]]
*{{flagicon|Soviet Union}} Medaglia "Soldati internazionalisti"
*{{flagicon image|Flag of Afghanistan (1980-1987).svg}} Medaglia "Dal popolo riconoscente dell'Afghanistan"
 
==InternationalsNote==
<references/>
{| class="wikitable"
|-
!Date
!Venue
!Home team
!Away team
!Score
|-
|25 September, 2012 || Friendly&nbsp;– [[Sukhumi]] || {{fb|Abkhazia}} || {{fb|Artsakh}} || 1–1
|-
|21 October, 2012 || Friendly&nbsp;– [[Stepanakert]] || {{fb|Artsakh}} || {{fb|Abkhazia}} || 3–0
|-
|01 June, 2014 || [[2014 ConIFA World Football Cup]]&nbsp;– [[Östersund]] || {{fb|Artsakh}} || {{fb|Ellan Vannin}} || 2–3
|-
|03 June, 2014 || [[2014 ConIFA World Football Cup]]&nbsp;– [[Östersund]] || {{fb|Artsakh}} || {{fb|County of Nice}} || 0–1
|-
|05 June, 2014 || [[2014 ConIFA World Football Cup]]&nbsp;– [[Östersund]] || {{fb|Darfur}} || {{fb|Artsakh}} || 0–12
|-
|07 June, 2014 || [[2014 ConIFA World Football Cup]]&nbsp;– [[Östersund]] || {{fb|Sápmi}} || {{fb|Artsakh}} || 1–5
|}