Yichud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo grassetti deprecati (ref) |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
| (8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[Image:Paul Signac Dimanche.jpg|thumb|L'isolamento di una coppia non sposata è proibita dalla [[Legge ebraica]]<ref>{{Cita passo
▲[[Image:Paul Signac Dimanche.jpg|thumb|L'isolamento di una coppia non sposata è proibita dalla [[Legge ebraica]]<ref>{{passo biblico2|Levitico|18:6}}, cfr. anche [[Talmud]] ''[[Kiddushin]]'' 80b e ''[[Sanhedrin]]'' 21; ''Even HaEzer'' 22 e 24.</ref>]]
La proibizione di '''yichud''' ({{lang-he|איסור ייחוד, ''issur yichud''}}, [[traduzione|trad.]] ''isolamento''), nella ''[[Halakhah]]'' ([[Legge ebraica]]) è l'inammissibilità di appartare in area privata un uomo e una donna non sposati tra loro.
Riga 9 ⟶ 7:
Il termine ''"yichud"'' si riferisce anche ad un rituale durante il [[matrimonio ebraico]], in cui la coppia appena sposata passa un periodo appartato in una stanza, da soli. In tempi storici precedenti, fin dall'era [[talmud]]ica,<ref>Abraham P. Bloch, ''The Biblical and historical background of Jewish customs and ceremonies'', KTAV, 1980, p. 32.</ref> il matrimonio veniva consumato in questo periodo di isolamento, ma tale pratica non avviene più.
==Fonti
Esiste una proibizione contro l'uomo che si trova appartato insieme ad una donna sposata. Dopo lo [[Violenza sessuale|stupro]] della figlia di [[Re Davide]] Tamar, quando si trovava da sola con il suo fratellastro Amnon, Davide e il suo Tribunale Supremo estesero tale proibizione anche alle ragazze nubili. Tuttavia, in tempi moderni, poiché
==Leggi di Yichud==
Riga 16 ⟶ 14:
===Genitori/prole===
Un bambino e
* Un genitore e un figlio di sesso opposto che abitano insieme su base permanente devono dormire in stanze separate.
* Su base temporanea (ad esempio in un albergo) e se non c'è altra scelta, genitore e figlio di sesso opposto possono condividere una stanza, sebbene sia preferibile che non condividano il letto, ed entrambi devono vestirsi secondo le leggi di ''[[tzniut]]'' (modestia). Tale sistema di coabitazione non dovrebbe durare più di 30 giorni.
Riga 22 ⟶ 20:
Indipendentemente da quanto sopra, è preferibile che un genitore e un figlio adulto (che ha raggiunto l'indipendenza economica) abitino separatamente, se una terza persona (parente o meno) non condivida l'abitazione.
Le leggi che si applicano all'isolamento sono più severe per padre e figlia piuttosto che per madre e figlio. Questo perché un uomo ha più probabilità di sposare una donna più giovane di quanto non accada al contrario. Inoltre, mentre un ragazzo di solito trascorre gran parte della sua infanzia in presenza della madre, è più comune che l'uomo sia lontano dai figli mentre stanno crescendo. Nel caso in cui un genitore desideri un [[rapporto sessuale]] con il figlio di sesso opposto, o il figlio sviluppi un tale interesse verso il genitore, l'isolamento deve essere evitato.<ref name="Jach">Per queste sezioni specifiche, si vedano i seguenti siti specialistici: [http://www.koltorah.org/ravj/The%20Yichud%20Prohibition%20-%20Part%201.htm "Rabbi Jachter's Halacha Files"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130702194150/http://koltorah.org/ravj/The%20Yichud%20Prohibition%20-%20Part%201.htm |data=2 luglio 2013 }}; [http://www.koltorah.org/ravj/The%20Yichud%20Prohibition%20-%20Part%202.htm "Yichud"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130603064701/http://www.koltorah.org/ravj/The%20Yichud%20Prohibition%20-%20Part%202.htm# |
===Fidanzati===
Riga 56 ⟶ 54:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|1=http://www.koltorah.org/ravj/The%20Yichud%20Prohibition%20-%20Part%201.htm|2="La proibizione Ychud - Parte I: A chi si applica?"|lingua=en|accesso=30 aprile 2013|dataarchivio=2 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130702194150/http://koltorah.org/ravj/The%20Yichud%20Prohibition%20-%20Part%201.htm|urlmorto=sì}}
*{{cita web|1=http://www.koltorah.org/ravj/The%20Yichud%20Prohibition%20-%20Part%202.htm|2="La proibizione Ychud - Parte II: Eccezioni e situazioni specifiche"|lingua=en|accesso=30 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130603064701/http://www.koltorah.org/ravj/The%20Yichud%20Prohibition%20-%20Part%202.htm#|dataarchivio=3 giugno 2013|urlmorto=sì}}
{{Halakhah|state=collapsed}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Ebraismo}}
[[Categoria:
[[Categoria:Matrimonio]]
[[Categoria:Rituali]]
| |||