Moonlight Shadow: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento Ruslana con Ruslana Lyžyčko (DisamAssist)
 
(35 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 5:
|artista = Mike Oldfield
|featuring = [[Maggie Reilly]]
|tipo album = Singolo
|giornomese = 6 maggio
|anno = 1983
|immagine = Maggie Reilly.jpg
|didascalia = [[Maggie Reilly]], incantante unodella band, in screenshotun'istantanea del video.
|album di provenienza = [[Crises]]
|etichetta = [[Virgin Records]]
Riga 16:
|durata = 3:37
|genere = Pop rock
|genere2 = Celtic pop
|genere3 = New Age
|nota genere =
|registrato = 1983
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DNK|oro|singolo|45000|{{IFPI Danmark|13745|accesso = 9 aprile 2024}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|singolo|250000|{{BVMI|Mike Oldfield|opera = Moonlight Shadow|accesso = 15 gennaio 2023}}}}
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|singolo|35000|{{FIMI|8843|accesso = 17 agosto 2021}}}}
|precedente = [[Mistake]]
|anno precedente = 1982
Riga 25 ⟶ 30:
}}
 
'''''Moonlight Shadow''''' è un brano musicale di [[Mike Oldfield]] pubblicato nel 1983 da [[Virgin Records]] in formato 7" e 12" e nell'album ''[[Crises]]''.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://mantovauno.it/cultura-e-spettacolo/compie-40-anni-moonlight-shadow-la-magica-ballata-di-mike-oldfield/|titolo=Compie 40 anni “Moonlight shadow”, la magica ballata di Mike Oldfield - Mantovauno.it|pubblicazione=Mantovauno.it|data=2023-08-31|accesso=2024-07-04}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Patrick|cognome=Lemieux|titolo=The Mike Oldfield Chronology (2nd Edition)|url=https://www.google.it/books/edition/The_Mike_Oldfield_Chronology_2nd_Edition/IhXHDwAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=moonlight+shadow+oldfield&pg=PA97&printsec=frontcover|accesso=2024-07-04|data=2018-05-28|editore=Lulu.com|lingua=en|ISBN=978-1-926462-13-4}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Ezio|cognome=Guaitamacchi|titolo=1000 canzoni che ci hanno cambiato la vita|url=https://www.google.it/books/edition/1000_canzoni_che_ci_hanno_cambiato_la_vi/M3mgAgAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=moonlight+shadow+oldfield&pg=PP641&printsec=frontcover|accesso=2024-07-04|data=2011-01-14|editore=Rizzoli|lingua=it|ISBN=978-88-586-1742-7}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Luca|cognome=Sofri|titolo=Playlist|url=https://www.google.it/books/edition/Playlist/JbEaU0XRCo0C?hl=it&gbpv=1&dq=moonlight+shadow+oldfield&pg=PT386&printsec=frontcover|accesso=2024-07-04|data=2010-10-04|editore=Bur|lingua=it|ISBN=978-88-586-0179-2}}</ref>
'''''Moonlight Shadow''''' è un singolo di [[Mike Oldfield]] pubblicato nel 1983 da [[Virgin Records]] in formato 7" e 12", estratto dall'album ''[[Crises]]''.
 
== Il discoStoria ==
Una prima versione del brano intitolata ''Midnight Passion'' era invecefu interpretata dalla cantante [[Regno Unito|britannica]] [[Hazel O'Connor]].<ref>{{Cita web |url=http://www.toucansolutions.com/oldfield/albums2.htm |titolo=Oldfield albums part 2 |editore=Toucan Solutions |accesso=29 marzo 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080215094703/http://www.toucansolutions.com/oldfield/albums2.htm |dataarchivio=15 febbraio 2008 |urlmorto=sì }}</ref> {{Senza fonte|Oldfield aveva contattato [[Enya]] per cantare ''Moonlight Shadow'', ma la cantante irlandese rifiutò per motivi di contratto}}. La parte vocale del brano venne eseguita infine dalla [[cantante]] [[Scozia|scozzese]] [[Maggie Reilly]], collaboratrice di Oldfield sin dal [[1980]]. La cantante eseguì il brano in tutti i concerti di Oldfield negli [[anni 1980|anni ottanta]]. In seguito la canzone fu spesso interpretata da altre cantanti, incluse [[Anita Hegerland]] e [[Miriam Stockley]].
 
Per il brano, Oldfield utilizzò un dizionario delle [[rima|rime]] e {{Chiarire|registrò il testo una strofa alla volta usando dei vecchi registratori talmente tante volte da usurarli|Che vuol dire?}}<ref>{{Cita video|url=http://www.sf.tv/sf1/kulturplatz/index.php?docid=20080402|titolo=Archiv Sendung vom 02.04.2008, kulturplatz, Mike Oldfield video interview|editore=SF 1|data=2 aprile 2008|accesso=8 aprile 2008|dataarchivio=29 luglio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120729142236/http://www.sendungen.sf.tv/kulturplatz/Sendungen/Kulturplatz/Archiv/Sendung-vom-02.04.2008?docid=20080402|urlmorto=sì}}</ref>. Secondo quanto dichiarato dal musicista, la [[Virgin Records]] fu immediatamente entusiasta del brano e chiese a Oldfield altre canzoni simili a ''Moonlight Shadow''.
 
In seguito, Oldfield [[campionamento (musica)|campionò]] la batteria di ''Moonlight Shadow'' per la canzone ''Man in the Rain'', nel suo album del 1998 ''[[Tubular Bells III]]''.<ref>{{Cita web |url=http://amarok.ommadawn.net/mike/discog/extras/raretracks.htm |titolo=Rare Tracks |editore=Ommadawn.net |accesso=29 marzo 2008 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/691QF1ewn?url=http://amarok.ommadawn.net/mike/discog/extras/raretracks.htm |dataarchivio=9 luglio 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Alcuni critici e la maggior parte dei fan inizialmente pensarono che il testo di ''Moonlight Shadow'' facesse riferimento all'omicidio di [[John Lennon]], benché. Oldfield in un'intervista del [[19851995]] smentisse, in parte, la notizia. Oldfield dichiarò che la principale ispirazione del brano era il film ''[[Il mago Houdini]]'', in cui il protagonista, interpretato da [[Tony Curtis]] tentava di contattare il celebre mago dall'[[aldilà]]., Tuttaviatuttavia Oldfield ammise anche che al momento della composizione sidi trovavaessere effettivamentearrivato a [[New York]], proprio negli stessi giorni dell'assassinio di Lennon e che prese una casa in affitto non lontano dal luogo del delitto e questo, secondo l'autore, avrebbe agito nel suo [[subconscio]].<ref>{{Cita web |url=http://tubular.net/articles/95_06.shtml |titolo=Gareth Randall Interviews Mike Oldfield<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 settembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081218062944/http://tubular.net/articles/95_06.shtml |dataarchivio=18 dicembre 2008 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Pubblicato inizialmente su 7" e 12", nel 1993 il singolo è stato ristampato in CD singolo per promuovere ''[[Elements Box|Elements]]'', il [[box set]] di Oldfield.
 
== Accoglienza ==
Il singolo raggiunse la quarta posizione della [[UK Singles Chart|classifica inglese]], diventando il più grande successo di Oldfield, dopo ''[[Portsmouth (singolo)|Portsmouth]]'' che nel [[1976]] era arrivata al terzo posto. ''Moonlight Shadow'' fu un enorme successo in tutta [[Europa]], raggiungendo la vetta delle classifiche in [[Italia]], [[Austria]], [[Paesi Bassi]], [[Spagna]], [[Svizzera]] e [[Norvegia]] (quest'ultima per sei settimane). Il singolo inoltre rimase due settimane al secondo posto in [[Germania]] e conquistò la sesta posizione in [[Australia]].
 
== Tracce ==
{{Tmp|Tracce}}
=== 7" ===
# ''Moonlight Shadow'' (7''" mix) - 3:37
# ''Rite of Man'' - 2:21
 
Riga 68 ⟶ 76:
# ''Bones'' - 3:19
 
== ClassificheFormazione ==
* [[Mike Oldfield]] - [[chitarra]], [[Fairlight CMI]]
Il singolo raggiunse la quarta posizione della [[UK Singles Chart|classifica inglese]], diventando il più grande successo di Oldfield, dopo ''[[Portsmouth (singolo)|Portsmouth]]'' che nel [[1976]] era arrivata fino al terzo posto. ''Moonlight Shadow'' fu un enorme successo in tutta [[Europa]], raggiungendo la vetta delle classifiche in [[Italia]], [[Austria]], [[Svizzera]] e [[Norvegia]] (quest'ultima per ben sei settimane). Il singolo inoltre rimase due settimane al secondo posto in [[Germania]] e conquistò la sesta posizione in [[Australia]].
* [[Maggie Reilly]] - [[Canto|voce]]
* [[Phil Spalding]] - [[Basso (strumento musicale)|basso]]
* [[Simon Phillips]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable sortable"
{{colonne}}
!align="left"|Classifica ([[1983]])
=== Classifiche settimanali ===
!align="center"|Posizione<br />raggiunta
{|class="wikitable"
!Classifica (1983)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Kent Music Report|Australia]]<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = [[David Kent (storico)|David Kent]]|titolo = Australian Chart Book 1970–1992|editore = Australian Chart Book|città = St Ives, N.S.W.|anno = 1993|isbn = 0-646-11917-6}}</ref>
|align="center"|6
|-
|align="left"[[Ö3 Austria Top 40|SvizzeraAustria]]<ref name = IC"Charts">{{citaCita web|lingua = nl|url =http https://italianchartswww.com/showitemultratop.asp?interpret=be/nl/song/3cf/Mike+-Oldfield&titel=-Moonlight+-Shadow&cat=s|titolo = Mike Oldfield - Moonlight Shadow|sito su= italiancharts.com[[Ultratop]]|accesso =12 luglio20 giugno 20112021}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="left"|Austria<ref name = IC />
|align="center"|1
|-
|[[Eurochart Hot 100 Singles|Europa]]<ref name="Tsort">{{Cita web|lingua = en|url = http://tsort.info/music/bnzucv.htm|titolo = Song artist - Mike Oldfield|accesso = 20 giugno 2021}}</ref>
|align="left"|Paesi Bassi<ref name = IC />
|align="center"|1
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref>{{Cita libro|lingua = fi|autore = Timo Pennanen|titolo = Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972|città = Helsinki|edizione = 1|editore = Kustannusosakeyhtiö Otava|anno = 2006|isbn = 978-951-1-21053-5}}</ref>
|align="left"|Svezia<ref name = IC />
|align="center"|2
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.infodisc.fr/Tubes_Artistes_O.php|titolo = Accès direct à ces Artistes|sito = InfoDisc|accesso = 20 giugno 2021}} Selezionare "Mike OLDFIELD" e premere "OK".</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://irishcharts.ie/search/placement?page=1&search_type=title&placement=Moonlight+Shadow|titolo = Database|sito = The Irish Charts|accesso = 20 giugno 2021}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]<ref name="itayearend">{{Cita web|url = http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1983.htm|titolo = I singoli più venduti del 1983|sito = Hit Parade Italia|accesso = 20 giugno 2021}}</ref>
|align="left"|Norvegia<ref name = IC />
|align="center"|1
|-
|align="left"[[VG-lista|ItaliaNorvegia]]<ref name = ITA "Charts"/>
|align="center"|1
|-
|align="left"[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name = IC "Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="left"|Regno Unito<ref>{{cita web|url=http://www.chartstats.com/release.php?release=10468|titolo=Moonlight Shadow su chartstats.com|accesso=12 luglio 2011|urlarchivio=https://archive.is/20120530092301/http://www.chartstats.com/release.php?release=10468|dataarchivio=30 maggio 2012|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Polish music charts|Polonia]]<ref name="Tsort"/>
|align="center"|1
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/19830626/7501/|titolo = Official Singles Chart: 26 June 1983 - 2 July 1983|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 20 giugno 2021}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="ESP">{{Cita libro|lingua = es|autore = Fernando Salaverri|titolo = Sólo éxitos: año a año, 1959–2002|editore = Fundación Autor-SGAE|edizione = 1|data = settembre 2005|città = Spagna|isbn = 84-8048-639-2}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Recording Industry of South Africa|Sudafrica]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.rock.co.za/files/springbok_top_20_(O).html|titolo = South African Rock Lists Website SA Charts 1969 - 1989 Acts (O)|accesso = 20 giugno 2021}}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|}
{{colonne spezza}}
 
=== Classifiche di fine anno ===
{| class="wikitable sortable"
{|class="wikitable"
!Classifica di fine anno italiana (1983)
!Classifica (1983)
!Posizione
|-
|Classifica italianaAustria<ref name = ITA>{{citaCita web|lingua = de|url =http https://wwwaustriancharts.hitparadeitalia.itat/hp_yends/hpe1983year.htmasp?id=1983&cat=s|Ititolo singoli= più venduti in Italia nelJahreshitparade 1983 da Hit Parade Italia|accesso =12 luglio20 giugno 20112021}}</ref>
|align="center"|61
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=1983|titolo = Jaaroverzichten 1983|sito = [[Ultratop]]|accesso = 20 giugno 2021}}</ref>
|align="center"|7
|-
|Germania<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.offiziellecharts.de/charts/single-jahr/for-date-1983|titolo = Single – Jahrescharts 1983|sito = [[Offizielle Deutsche Charts]]|accesso = 20 giugno 2021}}</ref>
|align="center"|3
|-
|Italia<ref name="itayearend"/>
|align="center"|5
|-
|Paesi Bassi<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=1983&cat=s|titolo = Dutch charts jaaroverzichten 1983|sito = [[Dutch Charts]]|accesso = 20 giugno 2021}}</ref>
|align="center"|11
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/the-official-top-40-best-selling-songs-of-1983__32721/|titolo = The Official Top 40 best-selling songs of 1983|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 20 giugno 2021}}</ref>
|align="center"|29
|-
|Spagna<ref name="ESP"/>
|align="center"|2
|-
|Svizzera<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://hitparade.ch/charts/jahreshitparade/1983|titolo = Schweizer Jahreshitparade 1983|sito = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 20 giugno 2021}}</ref>
|align="center"|2
|}
{{colonne fine}}
 
== Formazione ==
* [[Mike Oldfield]] - [[chitarra]], [[Fairlight CMI]]
* [[Maggie Reilly]] - [[Canto|voce]]
* [[Phil Spalding]] - [[Basso (strumento musicale)|basso]]
* [[Simon Phillips]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
== Cover ==
''Moonlight Shadow'' nel corso degli anni è stata oggetto di numerose reinterpretazioni, fra le quali quelle dei [[The Shadows]], [[Suidakra]], [[Laurent Voulzy]], [[Nolwenn Leroy]], [[Annie Haslam]] dei Renaissance, [[KBO!]], [[Ruslana Lyžyčko|Ruslana]], [[Luca Noise]], [[Italobrothers]], [[Gennaro Cosmo Parlato]] nell'album ''[[Remainders]]'' del 2006 e [[Groove Coverage]]. SoprattuttoLe laversioni versionedi [[Juliane Werding]] ''Nacht voll Schatten'' del [[1983]] e dei Groove Coverage nel [[2002]] ottenneottennero un notevole successo in [[Germania]]. Esiste anche una versione in spagnolo, ''Luz del cielo'', cantata da [[Marcela Morelo]]. Nel 2015 anche i [[Blackmore's Night]], gruppo fondato da [[Ritchie Blackmore]] (ex chitarrista dei [[Deep Purple]]), hanno inciso una reinterpretazione di questo brano.
 
[[LG Electronics]] nel 2006 include il singolo tra le suonerie del telefono cellulare U900.
Nel 2015 anche i [[Blackmore's Night]], gruppo fondato da [[Ritchie Blackmore]] (ex chitarrista dei [[Deep Purple]]), hanno inciso una reinterpretazione di questo brano.
 
''Moonlight Shadow'' è stata utilizzata come colonna sonora nei titoli di apertura dei film di Natale ''[[Vacanze di Natale]]'' e ''[[Vacanze di Natale 2000]]'' di [[Carlo Vanzina]], con [[Christian De Sica]] e [[Massimo Boldi]]. Il brano è stato anche remixato dal DJ [[Gigi D'Agostino]].
 
==Note==
Riga 128 ⟶ 186:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
* {{YouTube|e80qhyovOnA|Video musicale ufficiale|accesso=29 maggio 2014}}
{{Mike Oldfield}}
{{Portale|rock}}
 
[[Categoria:Singoli al numero uno in Austria]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Europa]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Irlanda]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Italia]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Norvegia]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Polonia]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Spagna]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Svezia]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Svizzera]]
[[Categoria:Singoli al numero uno nei Paesi Bassi]]