1935: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
link |
||
(15 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
* [[febbraio]]: inizia la mobilitazione dell'[[Esercito Italiano|esercito italiano]] in vista della spedizione in [[Africa orientale|Africa Orientale]]. Per ''misure di carattere precauzionale'' vengono mobilitate cinque Divisioni. I primi scaglioni partono per l'Africa.
* [[21 febbraio]]: Armand Petitjean, profumiere a [[Parigi]], fonda la [[Lancôme (azienda)|Lancôme]], marca di [[cosmesi|cosmetici]].
* [[marzo]]: in [[Germania nazista|Germania]] viene ripristinato il [[Servizio militare di leva in Italia|servizio militare obbligatorio]] in violazione delle clausole del [[
* [[1º marzo]]: la [[Territorio del bacino della Saar|Saar]] torna [[Germania nazista|tedesca]] dopo un [[referendum]].
* [[2 marzo]]: Debutta [[Porky Pig]].
* [[21 marzo]]: la [[Persia]] assume il nome ufficiale di [[Iran]].
* [[aprile]]: nella [[Fronte di Stresa|conferenza di Stresa]], Italia, Francia e Gran Bretagna affermano di voler agire di comune accordo per mantenere la pace in Europa.
Riga 18 ⟶ 19:
* [[giugno]]: l'[[Etiopia]] chiede alla [[Società delle Nazioni]] di inviare osservatori neutrali alle sue frontiere, temendo un'invasione italiana.
* [[13 giugno]]: viene fondata la città di [[Colleferro]].
* [[13 agosto]]
* [[15 settembre]]: le [[Leggi di Norimberga]] privano gli ebrei tedeschi della cittadinanza.
* [[3 ottobre]]: le truppe italiane di stanza in [[Eritrea]], senza dichiarazione di guerra, varcano il confine dell'[[Etiopia]]. Comincia la [[Guerra d'Etiopia]]
* [[novembre]]: l'Assemblea della Società delle Nazioni Unite decide di applicare [[Sanzioni economiche all'Italia fascista|sanzioni economiche e finanziarie]] nei confronti dell'Italia, come stato aggressore. In Italia viene avviata una politica di [[Autarchia in Italia|autarchia]], assieme ad una massiccia campagna propagandistica volta a denunciare i disagi causati dalle "[[Sanzioni economiche all'Italia fascista|inique sanzioni]]".
* [[1º dicembre]]: [[Italia]]
* [[18 dicembre]]: inaugurazione di [[Pontinia]], terza città di fondazione dell'[[agro Pontino]], edificata in 364 giorni
* Sconsacrazione della [[Santa Sofia (Istanbul)|Basilica di Santa Sofia]] ([[Istanbul]]/[[Costantinopoli]]).
==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{
==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce: l'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto:Biografie -->
{{
==Calendario==
{{Calendario anno|1935}}
==
In quest'anno sono stati conferiti i seguenti [[Premi Nobel]]:
*[[Premio Nobel per la pace|per la Pace]]: [[Carl von Ossietzky]]
*[[Premio Nobel per la medicina|per la Medicina]]: [[Hans Spemann]]
Riga 48 ⟶ 50:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Storia}}
[[Categoria:Anni del XX secolo| 035]]
|