Gojira VS Destroyer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(40 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Correggere|film|settembre 2016|arg2=fantascienza}}
{{Film
|titolo italiano = Gojira VS Destoroyah
|immagine = GVDGojira VS Destoroyah.jpg
|didascalia = Lo scontro finale
|titolo originale = ゴジラVSデストロイア,
|titolo traslitterato = Gojira tai Desutoroia
|lingua originale = [[Lingua giapponese|Giapponese]]
|paese = [[Giappone]]
|anno uscita = [[1995]]
|genere = horror
|genere 2 = fantascienza
Riga 26:
|musicista = [[Akira Ifukube]]
}}
{{nihongo|'''''Gojira VS Destoroyah'''''|ゴジラVSデストロイア|Gojira tai Desutoroia|{{lett|Godzilla vs. Destroyer}}}} è un [[film]] giapponese del [[1995]], perdiretto la regia dida [[Takao Okawara]]. È il ventiduesimo episodio della serie cinematografica dedicata al mostro (''[[kaijū]]'') [[Godzilla]], e l'ultimocon capitoloeffetti dellaspeciali [[Godzilla#Era Heisei (1984-1995)|serie Heisei]]. Questo film doveva essere in origine l'ultima avventura deldi [[dinosauro]]Kōichi [[mutante (finzione)|mutanteKawakita]], visto che si conclude con la sua morte.
 
È il ventiduesimo episodio della serie cinematografica dedicata al mostro (''[[kaijū]]'') [[Godzilla]] e l'ultimo capitolo della [[Godzilla#Era Heisei (1984-1995)|serie Heisei]]. Inizialmente, il film doveva rappresentare l'ultima avventura del [[dinosauro]] [[mutante (finzione)|mutante]], poiché si conclude con la morte di quest'ultimo. È stato commercializzatodistribuito in America nel 1999 con il titolo '''''Godzilla vs. Destoroyah'''''. In Italia è inedito.
 
==Trama==
[[1996]]:, Birth Island,: la residenza del re dei mostri, viene distrutta misteriosamente. Contemporaneamente, il mostro Godzilla, con la pelle ricoperta di ferite ardenti, attacca la città di [[Hong Kong]].
 
Lo studente Kenichi Yamane, nipote adottivo del professor Yamane, ritiene che Godzilla non sia più in grado di contenere le [[reazione nucleare|reazioni nucleari]] all'interno del suo corpo: se lal'intera potenza di Godzilla eruttasse completamente fuori, l'esplosione conseguente distruggerebbe l'intero [[Giappone]], inconsiderate le notevoli dimensioni del mostro. In altre parole, Godzilla si è trasformato in una gigantesca [[bomba atomica]] ambulante. Per impedire ciò, la G-Force inizia a studiare gli effetti del micro -ossigeno, simili a quelli del distruttore di ossigeno (l'Oxygen Destroyer), la bomba che neutralizzò Godzilla nel [[1954]].
 
Intanto, nelle [[fognatura|fogne]] di Tokyo e in un [[acquario (museo vivente)|acquario]], cominciano a svilupparsi strane creature simili a crostacei, in grado di emettere il micro-ossigeno. Probabilmente, questi animali sono stati creati proprio dal distruttore d'ossigeno più di quarant'anni prima e vengono dunque chiamati Destroyer.
Si ritiene che gli animali siano stati creati dal distruttore d'ossigeno più di quarant'anni prima.
 
Godzilla comincia ad avvicinarsi al Giappone: viene dunque mobilitatomobilitata illa fregata volante Super X-3 (stavolta, a forma di un [[Space Shuttle]]), discendente del Super X e del Super X-2, sottoal ilcui comando disi trova Sho Kuroki, già comandante del Super X-2. Usando missili alanti-radiazioni basati sul [[cadmio]] antiradiazioni, la fregata volante riesce a congelare Godzilla.
 
Una squadra armata irrompe nel palazzo dove si sono nascosti i crostaceiDestroyer. (ribattezzatiTuttavia, [[Destoroyah]] dal nome dell'arma che li ha creati). Ll'attacco fallisce e i Destroyermostri escono allo scoperto, attaccando Tokyo.
 
Intanto, Miki Saegusa, protagonista dei precedenti film, scopre che i propri poteri mentali stanno lentamente svanendo. Con l'aiuto di una sua amica [[Percezioni extrasensoriali|ESP]], richiama [[telepatia|telepaticamente]] [[Godzilla Junior]], datosopravvissuto per morto nellaalla distruzione di Birth Island. Ora il cucciolo è quasi identico al padre, tranne l'altezzaper eil lefatto che è di scagliedimensioni sullapiù schienaridotte.
 
I DestoroyahDestroyer, attaccati dai Maser dell'esercito giapponese, si fondono in un unico gigantesco mostro simile ada un dragone.drago, Desotoroyah[[Destoroyah]], eche Godzilla Junior inizianoaffronta, afinendo combattere,per maavere allala finepeggio quest'ultimoquando hail lamostro peggiocambia forma. A questo punto compare Godzilla, che affronta insieme al figlio ilDestoroyah. mostroGodzilla Junior viene colpito a morte e quindi, infuriato per la perdita del figlio, Godzilla attacca Destoroyah. Dopo un durissimo combattimento, Destoroyah in fin di vita si alza in volo per fuggire, ma viene ucciso dal Super alatoX-3.
Godzilla Junior viene colpito a morte e perde la vita. Infuriato per la perdita del figlio, Godzilla attacca Destoroyah. Dopo un durissimo combattimento, Destoroyah in fin di vita si alza in volo per fuggire ma viene ucciso dal Super X-3.
 
La potenza nucleare sta irrompendoper fuorieruttare da Godzilla:, ma prima della catastrofe, però, la fregata volante bombarda conil imostro con missili al cadmio Godzilla, che iniziainvece adi sciogliersiesplodere senzasi esploderescioglie e muore inesorabilmente.<ref>Hirano Toshiki (1990), ''Gojira 1990'', Kadokawa Shoten</ref>
Godzilla è morto definitivamente.
 
[[Tokyo]] è inabitabile pera lecausa delle radiazioni, e tutti, soprattutto Miki, (che ha perso tutti i suoi poteri: (il legame che la univa a Godzilla e Miki era nato quando il re dei mostri aveva ucciso nel 1984 i genitori della ragazza)<ref>Hirano Toshiki (1990), ''Gojira 1990'', Kadokawa Shoten</ref>, piangono la morte di un mostro che, nonostante abbiaavesse ucciso milioni di persone, haaveva difeso in varie occasioni il genere umano. Inaspettatamente, però, le radiazioni cominciano a svanire, i poteri di Miki ricompaiono e dal fumo compare Godzilla Junior, ormai diventato un Godzilla adulto grazie alle radiazioni assorbite dal padre.
 
==Produzione==
Dopo chePoiché ''[[Gojira VS Mekagojira]]'' e ''[[Gojira VS Spacegojira]]'' fallirononon diriuscirono a essere redditizziredditizi come ''[[Godzilla contro Mothra]]'', il produttore [[Shogo Tomiyama]] annunciò nell'estate del 1995 che il prossimo film della serie sarebbe stato l'ultimo. Lo sceneggiatore [[Kazuki Ōmori]] inizialmente propose un abbozzo intitolato ''Godzilla contro Godzilla'', in cui l'attuale Godzilla avrebbe combattuto lo spettro del Godzilla del 1954, ma l'idea fu scartata. In ogni caso, il cennoriferimento al film originale fu mantenuto con la ri-introduzionereintroduzione del distruttore d'ossigeno, l'arma che uccise il primo Godzilla quaranta anni prima. Nella sceneggiatura originale, la battaglia finale si sarebbe ambientata a World City, un progetto urbano dida $2.,35 miliardi di dollari che a quel tempo era ancora sottoin costruzione. Yukio Aoshima, il governatore di Tokyo, scartò il progetto, siccomein eraquanto impopolare fra i cittadini, così costringendo così i produttori del film d'ad ambientare la battaglia all'[[Aeroporto Internazionale di Tokyo]]. Toho promosse il film spargendo cartelloni colcon il testo "Godzilla muore."<ref name="ryfle1998">{{Cita libro|titolo=Japan’s Favorite Mon-Star: The Unauthorized Biography of the Big G |cognome=Ryfle |nome=S. |anno=1998 |editore=Toronto: ECW Press |isbn=1-55022-348-8 |pp=305-16}}</ref>
 
Cinque giorni prima della distribuzione del film, fu eretta una scultura di bronzo di Godzilla nel distretto di Hibiya. Dopo la distribuzione del film, gli studi di Toho furono bombardati da lettere di protesta, insistentiche sullachiedevano insistentemente la resurrezione di Godzilla. Furono notati casi dove deiAlcuni fan della serie si congregavanoriunirono attorno laalla scultura per offrirglioffrirle monete dida 10-100 [[yen]] e tabacco. Almeno una un'agenzia di viaggi commemorò la morte di Godzilla offrendo guide turistiche nelle zone distrutte da Godzilla durante la sua carriera di quaranta anniquarantennale. I portavoce di Toho assicurarono ilal pubblico che la morte di Godzilla non era permanente, e che intendevano risuscitarlo nel 2005.<ref name="ryfle1998"/>
 
===Effetti speciali===
Il direttore degli effetti speciali Koichi Kawakita inizialmente immaginava il Godzilla morente come una creatura luminosa, e ricoprì un costume di Godzilla con vernice luminosa e nastri adesivi riflettenti, ma il risultato pareva troppo innaturale. Infine, si ricoprirono parti del corpo del costume utilizzato in ''[[Gojira VS Spacegojira]]'' con duecento lampadine arancioni, coprendoli con pezzi di vinile trasparente. Il costume risultante si dimostrò molto scomodo per l'attore [[Kenpachiro Satsuma]], siccomepoiché il cavo che nutrivaalimentava le lampadinalampadine aggiungeva aldel peso delal costume, e l'[[anidride carbonica]] emessa dal costume lo aveva quasi soffocato per ben sei volte.<ref name="ryfle1998:0" /> Per lo scontro con il Super X-III,3 fu usato il costume, ormai sacrificabile, usatogià utilizzato in ''[[Gojira VS Mekagojira]]'', siccomepoiché l'[[azoto liquido]] usato durante la scena l'avrebbe danneggiato irreparabilmente il costume.<ref>[http://www.scified.com/news/godzilla-vs-destoroyah-20-years-later-part-i-making-monsters-meltdown "Godzilla vs. Destoroyah 20 Years Later-Part I: Making Monsters Meltdown"], ''Scified'' (January 11, 2016)</ref><ref>{{Cita libro|nome=S.|cognome=Ryfle|titolo=Japan’s Favorite Mon-Star: The Unauthorized Biography of the Big G|url=https://archive.org/details/japansfavoritemo0000ryfl|anno=1998|editore=Toronto: ECW Press|pp=[https://archive.org/details/japansfavoritemo0000ryfl/page/305 305]-16|isbn=1-55022-348-8}}</ref>
 
EntrambiSia Godzilla Junior esia Destoroyah furono raffigurati con mezziil tradizionalitradizionale metodo di attori in costume, ma, siccomeessendo il costume di JuniorGodzilla fuJunior della stessa grandezza di quello di Godzilla, fusi usatoutilizzò una piccola marionetta meccanica durante le scene in cui Godzilla Junior interagisce con suo padre. Durante la scena quandonella quale le [[Forze di autodifesa giapponesi]] bombardano i Destoroyah immaturi, le creature furono raffigurate con dei giocattoli meccanici di [[Bandai]]. Kawakita utilizzòfece ilutilizzo della [[Computer-generated imagery|cgiCGI]] più che nei film precedenti, soprattutto durante il congelamento di Godzilla da parte del Super X-III3, le scene con gli elicotteri, le schematiche sui computer, e la morte di Godzilla.<ref name="ryfle1998:0" />
 
===Colonna sonora===
Il compositore [[Akira Ifukube]], che in precedenza aveva rifiutato di comporre la musica di ''[[Gojira VS Spacegojira]]'', consentìaccettò di unirsi al progetto, siccomein sentìquanto sentiva che, avendo assistito alla nascita di Godzilla quaranta anni prima, fufosse giusto assistere alla sua morte. Ifukube inizialmente intendeva dare ad ogni forma di Destoroyah un loroproprio tema musicale, ma infine gli diede tuttia tutte loro lo stesso motifmotivo. Scelse di non usare lail siglatema del distruttore di ossigeno presente nel film del 1954, siccomein quanto quel tema era illustrativo della tragedia del suo creatore, e quindi inappropriato per un mostro.<ref>David Milner, [http://www.davmil.org/www.kaijuconversations.com/ifukub3.htm "Akira Ifukube Interview III"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161006014204/http://www.davmil.org/www.kaijuconversations.com/ifukub3.htm |data=6 ottobre 2016 }}, ''Kaiju Conversations'' (December 1995)</ref> Nel descrivere la sua composizione del tema della morte di Godzilla, disse che fusi latrattò della composizione più difficile della sua carriera, e che il suo approccio fu come se stesse scrivendo la propria marcia funebre.<ref name="ryfle1998:0">S. Ryfle, ''Japan’s Favorite Mon-Star: The Unauthorized Biography of the Big G'', Toronto: ECW Press, 1998, pp. 305-16, {{ISBN|1-55022-348-8}}.</ref>
 
==Note==