Laurino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373  | 
				Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| (38 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{Nota disambigua|la saga altoatesina|Re Laurino}} 
{{nota disambigua|il cognome italiano|Laurino (cognome)}} 
{{F|centri abitati della Campania|aprile 2019}} 
{{Divisione amministrativa 
|Nome=Laurino 
|Panorama= 
|Didascalia= 
|Bandiera= 
Riga 14 ⟶ 15: 
|Divisione amm grado 2=Salerno 
|Amministratore locale=Romano Gregorio 
|Partito=[[lista civica]] Alba per Un Futuro Comune 
|Data elezione=29-3-2010 
|Data rielezione=22-9-2020 
|Mandato=3 
|Data istituzione= 
|Altitudine= 
|Sottodivisioni=[[Pruno (Cilento)|Pruno]], [[Villa Littorio]]▼ 
▲|Sottodivisioni=[[Pruno (Cilento)|Pruno]], Villa Littorio 
|Divisioni confinanti=[[Bellosguardo]], [[Campora]], [[Felitto]], [[Magliano Vetere]], [[Novi Velia]], [[Piaggine]], [[Rofrano]], [[Roscigno]], [[Sacco (Italia)|Sacco]], [[Stio]], [[Valle dell'Angelo]] 
|Zona sismica=2 
|Gradi giorno = 1841 
|Nome abitanti=laurinesi 
|Patrono=[[ 
|Festivo=22 maggio 
|PIL= 
|PIL procapite= 
|Mappa=Map of Laurino  
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Laurino all'interno della provincia di Salerno 
}} 
'''Laurino''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di  
== Geografia fisica == 
Laurino è un caratteristico borgo [[Cilento|cilentano]] che, dall'alto di una collina, a {{M|531 
* '''[[Classificazione sismica]]''': '''zona 2''' (sismicità media), Ordinanza PCM. 3274 del 20/03/2003. 
== Storia == 
La prima citazione storica del CASTELLUM DE LAURI 
Nel corso dei secoli le antiche popolazioni hanno lasciato pregevoli testimonianze del loro passaggio, come ci ricordano i due stupendi ponti medievali a schiena d'asino, le rovine del castello Longobardo, gli affreschi e varie opere scolpite in legno della Collegiata di Santa Maria Maggiore. Ricco di vegetazione e natura incontaminata, Laurino era conosciuto in passato come "La Perla del Calore". 
Riga 62 ⟶ 58: 
*Il Seggio, aula aperta sulla piazza antistante, ove si esercitava la giurisdizione sullo stato di Laurino fino al 1806. 
* Palazzo ducale degli Spinelli, e resti del castello Longobardo. 
* Due ponti medievali a schiena d'asino: il primo ai piedi del paese, il secondo nei pressi della chiesa di Santa Elena. Entrambi sovrastano il fiume Calore. 
== Società == 
Riga 81 ⟶ 78: 
== Amministrazione == 
=== Sindaci === 
{{ComuniAmminPrecTitolo}} 
{{ComuniAmminPrec|6 giugno 1993|27 aprile 1997|Gaetano Pacente|[[Democrazia Cristiana|DC]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}} 
{{ComuniAmminPrec|27 aprile 1997|27 ottobre 1999|Angelo Nicoletti|[[centro (politica)|centro]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}} 
{{ComuniAmminPrec|27 ottobre 1999|16 aprile 2000|Ada Ferrara|-|[[commissario straordinario]]|}} 
{{ComuniAmminPrec|16 aprile 2000|28 marzo 2010|Gaetano Pacente|[[lista civica]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}} 
{{ComuniAmminPrec|29 marzo 2010|31 maggio 2015|Romano Gregorio|[[lista civica]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}} 
{{ComuniAmminPrec|31 maggio 2015|''in carica''|Romano Gregorio|[[lista civica]] Alba per Un Futuro Comune|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}} 
{{ComuniAmminPrecFine}} 
=== Altre informazioni amministrative === 
Il comune fa parte della [[Comunità montana Calore Salernitano]] e dell'[[Unione dei comuni Alto Calore]]. 
Riga 105 ⟶ 111: 
*{{cita web | 1 = http://www.laurino.info | 2 = Laurino.info | accesso = 21 aprile 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20161021100748/http://laurino.info/ | dataarchivio = 21 ottobre 2016 | urlmorto = sì }} 
*{{cita web|http://www.zadalampe.com|Zadalampe.com}} 
*{{cita web | 1 = http://www.assteatrolaurino.com | 2 = Associazione Teatro Comunale | accesso = 8 giugno 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151007201200/http://www.assteatrolaurino.com/ | dataarchivio = 7 ottobre 2015 | urlmorto = sì }} 
*{{cita web|http://www.jazzinlaurino.it|Jazzinlaurino}} 
Riga 113 ⟶ 119: 
{{portale|campania}} 
[[Categoria:Laurino| *]] 
 | |||