Blello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
m clean up, replaced: Impero Romano → Impero romano |
||
(55 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|centri abitati della Lombardia|aprile 2012}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Blello
|Panorama = GiorcesBlello1.jpg
|Didascalia = Veduta
|Bandiera =
|Voce bandiera =
|Voce stemma = ▼
|Stato = ITA▼
▲|Voce stemma=
|Grado amministrativo = 3▼
▲|Stato=ITA
▲|Grado amministrativo=3
|Divisione amm grado
|Capoluogo = Ghisalerio▼
▲|Divisione amm grado 2=Bergamo
|Amministratore locale = Luigi Mazzucotelli▼
▲|Capoluogo=Ghisalerio
|Partito = [[lista civica]] Blello Prima di Tutto▼
▲|Amministratore locale=Luigi Mazzucotelli
|Data elezione = 12-6-2017 (2º mandato dal 13-6-2022)
▲|Partito=[[lista civica]]
|Data
|Sottodivisioni = Ghisalerio (sede comunale), Blello, Brevieno<ref>▼
|Gradi giorno = 3227▼
▲|Sottodivisioni=Ghisalerio (sede comunale), Blello, Brevieno<ref>
|Nome abitanti = blellesi▼
▲[https://www.comuniecitta.it/risorse/statuti/blello.pdf Comune di Blello - Statuto] </ref>
|Patrono = [[Annunciazione]]▼
▲|Divisioni confinanti=[[Berbenno]], [[Corna Imagna]], [[Val Brembilla (Italia)|Val Brembilla]]
|Festivo = 25 marzo▼
▲|Zona sismica=4
|PIL = ▼
▲|Gradi giorno=
|PIL procapite = ▼
|Mappa = Map of comune of Blello (province of Bergamo, region Lombardy, Italy).svg▼
▲|Nome abitanti=blellesi
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Blello nella provincia di Bergamo▼
▲|Patrono=[[Annunciazione]]
▲|Festivo=25 marzo
▲|PIL=
▲|PIL procapite=
▲|Mappa=Map of comune of Blello (province of Bergamo, region Lombardy, Italy).svg
▲|Didascalia mappa=Posizione del comune di Blello nella provincia di Bergamo
}}
'''Blello''' {{IPA|[ˈblɛlːo]}} (''Blèl'' {{IPA|[ˈblɛl]}} in [[dialetto bergamasco]]<ref>Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario di {{cita libro|curatore=Carmelo Francia, Emanuele Gambarini |titolo=Dizionario italiano-bergamasco |url=https://archive.org/details/dizionarioitalia0000unse |anno=2001 |editore=Grafital |città=Torre Boldone |isbn=88-87353-12-3 }}</ref><ref>{{
Situato in
Con i
==Storia==
Recenti studi farebbero risalire i primi insediamenti stabili addirittura all'[[Impero
Già allora il territorio era cosparso di innumerevoli agglomerati urbani di minuscole dimensioni, caratteristica che il paese ha mantenuto nel corso dei secoli. Le località ''Brevieno'', ''Ghisalerio'' ed appunto ''Blello'' (oltre a numerosi casolari sparsi), che compongono il territorio comunale, sono unite
Nel corso dei secoli, Blello ha sempre mantenuto le caratteristiche
Conseguentemente le attività principali sono sempre state quelle del pastore, dell'allevatore, del boscaiolo e del [[carbonaio]], ovvero colui che trasformava la legna in [[carbone vegetale]].
Riga 61 ⟶ 56:
=== Simboli ===
Lo stemma è stato riconosciuto con D.C.G. del 17 ottobre 1932.<ref>{{Cita web|url=https://patrimonioacs.cultura.gov.it/patrimonio/8371ee9f-886e-48a0-9cfb-87e7500478b1/229-blello|titolo=Bozzetto dello stemma del Comune di Blello|accesso=14 ottobre 2024|sito=ACS, Raccolta dei disegni degli stemmi di comuni e città}}</ref>
La Madonna dell'Annunciazione è titolare della chiesa parrocchiale e patrona della comunità. Il bandato d'oro e d'azzurro e la fascia diminuita di rosso sono emblema della Val Brembilla, che comprendeva gli ex comuni di Gerosa e di Brembilla.<ref>{{Cita web|url=https://www.stemmiprovinciabergamo.it/comune/blello/|titolo=Blello|accesso=2023-03-14|sito=Stemmi dei comuni bergamaschi}}</ref>
==Società==
Riga 70 ⟶ 66:
== Amministrazione ==
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec
|11 luglio [[1988]]
|17 giugno [[1993]]
|Mario Christian Zanardi
|[[Lista civica]]
|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|22 novembre [[1993]]
|17 novembre [[1997]]
|Mario Christian Zanardi
|[[Movimento Sociale Italiano]]
|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|17 novembre [[1997]]
|28 maggio [[2002]]
|Mario Christian Zanardi
|[[Lista civica]]
|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|28 maggio [[2002]]
Riga 82 ⟶ 102:
|''in carica''
|Luigi Mazzucotelli
|[[
|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]
|
Riga 93 ⟶ 113:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Comuni della provincia di Bergamo}}
{{Portale|Bergamo}}
[[Categoria:
|