Doug Martin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VicBur (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Nome = Doug Martin
|Immagine = Doug Martin at Schoffield Barracks (cropped).jpg
|Didascalia = Doug Martin nel 2013
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 171
|Peso = 101
|Disciplina = Football americano
Riga 11 ⟶ 12:
|Squadra = {{Football Oakland Raiders}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|2007-2011 |{{Football Boise State Broncos}} |
Riga 17 ⟶ 18:
|Squadre = {{Carriera sportivo
| 2012-2017 | {{Football Tampa Bay Buccaneers|G}} |
| 2018- | {{Football Oakland Raiders|G}} | }}
|Palmares =
{{Palmarès
Riga 41 ⟶ 42:
|GiornoMeseNascita = 13 gennaio
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte = Oakland
|GiornoMeseMorte = 19 ottobre
|AnnoMorte = 2025
|NoteMorte = <ref>{{cita web|url=https://www.tmz.com/2025/10/19/doug-martin-dead/|titolo=Ex-NFLer Doug Martin Dead at 36|sito=www.tmz.com|data=19 ottobre 2025|accesso=19 ottobre 2025|lingua=en}}</ref>
|Epoca = 2000
|Attività = giocatore di football americano
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = che militaha militato nel ruolo di [[running back]] per gli [[Oakland Raiders]] dellanella [[National Football League]] (NFL)
}}
Fu scelto dai [[Tampa Bay Buccaneers]] come 31º assoluto nel [[Draft NFL 2012]]. Al college ha giocato a football a Boise State.
 
== Carriera professionistica ==
=== Tampa Bay Buccaneers ===
==== Stagione 2012 ====
Considerato uno dei migliori prospetti tra i running back disponibili nel Draft NFL 2012<ref>{{cita web |url=http://www.nfldraftscout.com/ratings/dsprofile.php?pyid=70789&draftyear=2012&genpos=RB | titolo= NFL Draft Scout |lingua=en |accesso=6 maggio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120502161302/http://www.nfldraftscout.com/ratings/dsprofile.php?pyid=70789&draftyear=2012&genpos=RB |dataarchivio=2 maggio 2012 |urlmorto=sì }}</ref>, Martin fu scelto come 31º assoluto dai Tampa Bay Buccaneers<ref>{{cita web |url=https://mondonfl.blogspot.it/2012/04/riflessioni-post-draft.html | titolo=Riflessioni post-Draft }}</ref>. Il 9 settembre, alla prima gara da professionista, Martin e i Bucs, guidati dal nuovo allenatore [[Greg Schiano]], iniziarono con una vittoria per 16-10 in casa contro i [[Carolina Panthers]], in cui corse 95 yard su 24 tentativi<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012090911/2012/REG1/panthers@buccaneers#menu=highlights&tab=recap |titolo=Game center: Carolina 10 Tampa Bay 16 |editore=NFL.com |data= 9 settembre 2012 |accesso= 10 settembre 2012 }}</ref>. Per questa prestazione, fu uno dei candidati al premio di [[Pepsi NFL Rookie|rookie della settimana]]. Nel turno successivo, i Bucs persero contro i [[New York Giants|Giants]] dopo essere stati in vantaggio di 14 punti, contro cui Martin segnò il suo primo touchdown<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012091600/2012/REG2/buccaneers@giants#menu=highlights&tab=analyze |titolo=Gamecenter: Tampa Bay 34 New York 41 |editore=NFL.com |data=16 settembre |accesso= 17 settembre 2012 }}</ref>.
 
[[File:Doug Martin 2013 Pro Bowl.jpg|thumb|left|Martin nel Pro Bowl 2013.]]
Nel ''Thursday Night Football'' della settimana 8 vinto contro i [[Minnesota Vikings|Vikings]] Martin giocò quella che fu, fino a quel momento la sua miglior partita trascinando l'attacco dei Bucs con 216 yard totali, 135 delle quali su corsa e 79 su ricezione, segnando un touchdown su corsa e uno su ricezione<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012102500/2012/REG8/buccaneers@vikings?icampaign=GamePass_ScoreStrip_watch#menu=gamepass&tab=analyze&analyze=boxscore |titolo=Game Center: Tampa Bay 36 Minnesota 17 |editore=NFL.com |data=25 ottobre 2012 |accesso=26 ottobre 2012 }}</ref><ref>{{cita news |url=http://www.eatsportnews.net/blog/nfl-tamba-bay-domina-minnesota-nellanticipo-del-giovedi/ |titolo=NFL – Tamba Bay domina Minnesota nell’anticipo del giovedì |editore=eat Sport |data=27 ottobre 2012 |accesso=27 ottobre 2012 |urlmorto=sì }}</ref>. Alla fine del primo tempo, aveva corso 106 yard, un'impresa che non capitava da 12 anni a un giocatore di Tampa Bay. Per questa prestazione vinse per la prima volta in carriera il premio di [[FedEx Ground Player|miglior running back della settimana]]<ref>{{cita news |lingua=en |url=http://www.nfl.com/voting/players-air-and-ground/2012/REG/8?campaign=Twitter_vote_potw |titolo=Tom Brady and Doug Martin Voted as FedEx Air & Ground Players Of Week 8 |editore=NFL.com |data=31 ottobre 2012 |accesso=7 novembre 2012 |pubblicazione= |dataarchivio=12 gennaio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140112142709/http://www.nfl.com/voting/players-air-and-ground/2012/REG/8?campaign=Twitter_vote_potw |urlmorto=sì }}</ref>. A fine mese, Martin vinse il premio di miglior rookie offensivo del mese di ottobre<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.bucsnation.com/2012/11/1/3586942/doug-martin-nfl-offensive-rookie-of-the-month-october-2012 |titolo=Doug Martin wins NFL Offensive Rookie of the Month October 2012 |editore=bucsnation.com |data=1º novembre 2012 |accesso=23 novembre 2012 }}</ref>.
 
Sette giorni dopo, il rookie disputò un'altra gara di alto livello quando corse 251 yard e segnò 4 touchdown nella vittoria contro gli [[Oakland Raiders]], entrambi record di franchigia dei Buccaneers<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012110409/2012/REG9/buccaneers@raiders#menu=highlights&tab=analyze&recap=fullstory |titolo=Game Center: Tampa Bay 42 Oakland 32 |editore=NFL.com |data=4 novembre 2012 |accesso=5 novembre 2012 }}</ref>. Stabilì inoltre diversi altri primati in quella partita: le 251 yard corse furono il terzo massimo di tutti i tempi per un rookie (dietro [[Adrian Peterson (giocatore di football americano 1985)|Adrian Peterson]] e [[DeMarco Murray]]), la decima prestazione di tutti i tempi della lega, fu il primo giocatore nella storia del football professionistico a correre nella stessa partita un touchdown da almeno 70, 65 e 45 yard, fu il primo giocatore dal 1940 a correre tre touchdown da più di 40 yard nella stessa partita, le sue 486 yard corse nelle ultime due partite furono il quinto miglior risultato dal 1960, superato solo da [[Walter Payton]] (due volte), [[Jim Brown]] e [[O.J. Simpson]] e infine fu il secondo giocatore della storia a correre almeno 250 yard e segnare 4 touchdown nella stessa partita dopo [[Mike Anderson (giocatore di football americano)|Mike Anderson]] dei [[Denver Broncos]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/news/story/0ap1000000090087/article/doug-martin-shatters-tampa-bay-buccaneers-records |titolo=Doug Martin shatters Tampa Bay Buccaneers' records |editore=NFL.com |data=4 novembre 2012 |accesso=6 novembre 2012 }}</ref>. Per il secondo turno consecutivo, Martin fu premiato come miglior running back della settimana<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/voting/players-air-and-ground/2012/REG/9?campaign=Twitter_vote_potw |titolo=Andrew Luck and Doug Martin Selected Week 9 FedEx Air & Ground® NFL Players Of The Week |editore=NFL.com |data=9 novembre 2012 |accesso=11 novembre 2012 }}</ref> e per la prima volta come [[Pepsi NFL Rookie|miglior rookie della settimana]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/videos/nfl-rookie-of-the-week/0ap2000000092437/Week-9-Pepsi-MAX-Rookie-of-the-Week-winner |titolo=Week 9: Pepsi MAX Rookie of the Week winner |editore=NFL.com |data=9 novembre 2012 |accesso=11 novembre 2012 }}</ref>.
Riga 62 ⟶ 65:
Due settimane dopo, i Bucs vinsero ai supplementari la quarta gara consecutiva contro i [[Carolina Panthers]] e il running back mise a referto altre 138 yard corse<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012111803/2012/REG11/buccaneers@panthers#menu=highlights&tab=analyze&recap=fullstory |titolo=Game Center: Tampa Bay 27 Carolina 21 |editore=NFL.com |data=18 novembre 2012 |accesso=19 novembre 2012 }}</ref> che gli fruttarono il terzo premio di running back della settimana<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/voting/players-air-and-ground/2012/REG/11?campaign=Twitter_vote_potw |titolo=Matt Schaub and Doug Martin Are FedEx Air&Ground Players of the Week |editore=NFL.com |data=23 novembre 2012 |accesso=24 novembre 2012 }}</ref>. Nel dodicesimo turno del campionato, altri 2 touchdown segnati non furono sufficienti a prolungare la striscia di vittorie dei Bucs, sconfitti di un solo punto dagli [[Atlanta Falcons]], la squadra col miglior record della lega<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012112506/2012/REG12/falcons@buccaneers#menu=highlights&tab=analyze |titolo=Game Center: Atlanta 24 Tampa Bay 23|editore=NFL.com |data=25 novembre 2012 |accesso=28 novembre 2012 }}</ref>. Tamba Bay fu sconfitta all'ultimo istante di gara anche nella domenica successiva malgrado le 126 yard corse e il suo decimo touchdown<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012120907/2012/REG14/eagles@buccaneers#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: Philadelphia 23 Tampa Bay 21 |editore=NFL.com |data= 9 dicembre 2012 |accesso=11 dicembre 2012 }}</ref>.
 
Tampa Bay interruppe la sua striscia di sconfitte nell'ultimo turno di campionato, quando batté i Falcons già sicuri del primo posto nella [[National Football Conference|NFC]]. Dopo un periodo di flessione, Doug tornò ai livelli dei primi tre quarti di campionato correndo 142 yard e segnando un touchdown<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012123010/2012/REG17/buccaneers@falcons#menu=highlights&tab=recap |titolo= Game Center: Tampa Bay 22 Atlanta 17 |editore=NFL.com |data= 31 dicembre 2012 |accesso=31 dicembre 2012 }}</ref>. Concluse la sua prima stagione con 1.454 yard corse (quinto nella lega) 11 touchdown su corsa e uno su ricezione. Le sue yard corse superarono il precedente record di franchigia di [[Carnell Williams|Cadillac Williams]] di 1.178. Il 21 gennaio fu convocato per il [[Pro Bowl]] in sostituzione di [[Frank Gore]] impegnato coi [[San Francisco 49ers]] nel [[Super Bowl XLVII]]<ref>{{cita news |lingua=en |url=http://www.nfl.com/probowl/story/0ap1000000117432/article/2013-pro-bowl-rosters-afc-nfc?module=HP11_content_stream |titolo=2013 Pro Bowl rosters: AFC, NFC |editore= NFL.com |data= 21 gennaio 2013 |accesso=21 gennaio 2013 |pubblicazione= |dataarchivio=22 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130122212505/http://www.nfl.com/probowl/story/0ap1000000117432/article/2013-pro-bowl-rosters-afc-nfc?module=HP11_content_stream |urlmorto=sì }}</ref>. A fine anno fu classificato al numero 57 nella [[NFL Top 100#2013|classifica dei migliori cento giocatori della stagione]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/top100/2013#video=0ap2000000164196 |titolo= Top 100 Players of 2013 |editore= NFL.com |data= 23 maggio 2013 |accesso= 24 maggio 2013}}</ref>.
 
==== Stagione 2013 ====
Nella prima gara della stagione Martin debuttò con 65 yard corse e un touchdown ma i Buccaneers furono sconfitti a due secondi dal termine dai [[New York Jets]]<ref>{{cita news|lingua=en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013090807/2013/REG1/buccaneers@jets#menu=highlights&tab=analyze&analyze=boxscore |titolo= Game Center: Tampa Bay 17 New York 18 |editore= NFL.com |data= 8 settembre 2013 |accesso= 9 settembre 2013 }}</ref>. La settimana successiva corse 144 yard ma i Bucs persero ancora contro i Saints<ref>{{cita news|lingua=en |url= http://www.nfl.com/gamecenter/2013091510/2013/REG2/saints@buccaneers#menu=highlights&tab=analyze&analyze=boxscore |titolo= Game Center: New Orleans 16 Tampa Bay 14 |editore= NFL.com |data= 15 settembre 2013 |accesso= 17 settembre 2013 }}</ref>. Nella settimana 7 contro gli Atlanta Falcons, Martin si ruppe una spalla, concludendo prematuramente la sua seconda stagione da professionista<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/news/story/0ap2000000267327/article/doug-martin-has-torn-labrum-will-miss-bucs-season |titolo= Doug Martin has torn labrum, will miss Bucs' season |editore= NFL.com |data= 21 ottobre 2013 |accesso= 21 ottobre 2013 }}</ref>.
 
==== Stagione 2014 ====
[[File:Doug Martin 2015.jpg|thumb|Martin nel 2015.]]
Tornato in campo nel 2014, Martin non riuscì a mettere in mostra la forma della sua prima stagione. Segnò il suo primo touchdown nella vittoria della settimana 4 contro gli Steelers, la prima stagionale, e il secondo più di due mesi dopo nel tredicesimo turno contro i Bengals, in cui corse 58 yard. Nel quindicesimo turno corse 96 yard su 14 tentativi, ma i Bucs uscirono sconfitti in casa dei Panthers. Nell'ultima partita guadagnò un massimo stagionale di 108 yard corse nella sconfitta coi Saints che condannò i Bucs a terminare col peggior record della lega, 2-14. La sua annata si chiuse guidando la squadra con 494 yard corse e al secondo posto dietro il [[quarterback]] [[Josh McCown]] con 2 TD su corsa.
 
==== Stagione 2015 ====
[[File:Doug Martin 2016 Pro Bowl.jpg|thumb|left|Martin nel [[Pro Bowl]] 2016]]
Nel 2015, Martin si riprese dopo due stagioni difficili. Superò per la prima volta le cento yard corse nel quarto turno contro i Panthers, in cui segnò anche il suo primo touchdown. Sette giorni dopo segnò la sua prima marcatura su ricezione dal 2012 su passaggio del quarterback rookie [[Jameis Winston]], oltre a 123 yard corse e altri su 2 touchdown su corsa che portarono i Buccaneers alla vittoria sui Jaguars<ref>{{cita news |url= http://www.gazzetta.it/Sport-Usa/Nfl-football/12-10-2015/nfl-5-giornata-rimontona-cincinnati-super-dalton-130471369188.shtml |titolo= Nfl, 5ª giornata: rimontona Cincinnati con super Dalton|editore= gazzetta.it |data= 12 ottobre 2015| accesso= 12 ottobre 2015}}</ref>. Per questa prova fu premiato per la quarta volta in carriera come miglior running back della settimana, la prima dalla sua stagione da rookie.
Riga 77 ⟶ 80:
Nella settimana 11, Martin corse 27 volte per 235 yard, il massimo fatto registrare da un giocatore nella stagione 2015, nella vittoria esterna sugli Eagles, venendo premiato per la seconda volta in stagione come running della settimana<ref>{{cita news |url= http://www.gazzetta.it/Sport-Usa/Nfl-football/23-11-2015/nfl-panthers-inarrestabili-10-0-arizona-piega-cincinnati-1301040266114.shtml |titolo= Nfl, Panthers inarrestabili: 10-0. Arizona piega Cincinnati |editore= gazzetta.it |data= 23 novembre 2015 | accesso= 23 novembre 2015}}</ref>. Nel turno successivo, con 97 yard corse tornò a superare quota mille per la prima volta dalla sua stagione da rookie. L'annata di Martin si chiuse al secondo posto nella NFL con 1.402 yard corse, con 6 marcature su corsa e una su ricezione, venendo convocato per il secondo Pro Bowl in carriera ed inserito nel [[First-team All-Pro]]<ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000607625/article/2016-pro-bowl-roster |titolo= 2016 Pro Bowl roster |editore= NFL.com |data= 22 dicembre 2015 | accesso= 23 dicembre 2015}}</ref><ref>{{cita news|lingua= en |url= http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000619551/article/2015-allpro-team-analysis-of-the-firstteam-roster |titolo= 2015 All-Pro team: Analysis of the first-team roster |editore= NFL.com |data= 8 gennaio 2016 | accesso= 8 gennaio 2016}}</ref>.
 
==== Stagione 2016 ====
Il 9 marzo 2016, Martin firmò con i Buccaneers un rinnovo contrattuale di cinque anni per un valore di 33,75 milioni di dollari<ref>{{cita news|lingua= en |url=http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000642766/article/doug-martin-agrees-to-fiveyear-deal-with-buccaneers |titolo= Doug Martin agrees to five-year deal with Buccaneers|editore= NFL.com |data= 9 marzo 2016| accesso= 9 marzo 2016}}</ref>. Il 28 dicembre fu annunciato che sarebbe stato sospeso per quattro partite per essere risultato positivo a un test antidoping e che avrebbe seguito una teoria riabilitativa per la dipendenza da sostanze<ref>{{cita news|lingua= en |url=http://www.nfl.com/news/story/0ap3000000765376/article/doug-martin-stepping-away-from-team-for-personal-reasons?campaign=fb-nf-sf48594120-sf48594120&utm_source=facebook.com&utm_medium=referral |titolo= Doug Martin suspended four games, entering rehab |editore= NFL.com |data= 28 dicembre 2016| accesso= 28 dicembre 2016}}</ref>.
 
==== Stagione 2017 ====
Martin tornò in campo dopo la squalifica nel quinto turno contro i [[New England Patriots]] andando subito a segno e terminando con 74 yard corse.
 
Il 20 febbraio 2018, Martin fu svincolato dopo sei stagioni.
 
=== Oakland Raiders ===
Il 15 marzo 2018 Martin firmò un contratto di un anno con gli Oakland Raiders.
 
== Palmarès ==
* [[Pro Bowl|Convocazioni al Pro Bowl]]: 2
:2012, 2015
* [[First-team All-Pro]]: 1
:2015
* [[FedEx Ground Player|Running back della settimana]]: 5
:8ª, 9ª e 11ª del 2012, 5ª e 11ª del 2015
* Rookie offensivo del mese: 1
:ottobre 2012
* [[Pepsi NFL Rookie|Rookie della settimana]]: 1
:9ª del 2012
* [[Pro Football Writers of America NFL All-Rookie Team|PFWA All-Rookie Team]] - 2012
*Record dei Buccaneers per yard corse in una partita (251) e in una stagione (1.454)
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.nfl.com/teams/tampabaybuccaneers/profile?team=TB|titolo=Biografia sul sito dei Buccaneers}}
* {{cita web|url=http://www.broncosports.com/ViewArticle.dbml?DB_OEM_ID=9900&ATCLID=787626|titolo=Biografia sul sito dei Boise State Broncos|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120527164139/http://www.broncosports.com/ViewArticle.dbml?DB_OEM_ID=9900&ATCLID=787626|dataarchivio=27 maggio 2012|urlmorto=sì}}
 
{{Draft NFL 2012}}