Nabringhen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Storia: Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Didascalia =
|Bandiera =
|Voce stemma = Armoriale dei comuni del Passo di Calais (I-P)
|Stemma = Blason Nabringhen .svg
|Voce stemma = Armoriale dei comuni del Passo di Calais
|Stato = FRA
|Grado amministrativo = 5
Riga 38 ⟶ 37:
'''Nabringhen''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 168 abitanti situato nel dipartimento del [[Passo di Calais]] nella regione dell'[[Alta Francia]].
 
==Società Storia ==
===Evoluzione demograficaSimboli ===
Lo stemma del comune fu proposto da Jean-Yves Lallart, appassionato di araldica, che dal 1981 al 1988 fu segretario generale dell'Arrondissement di Boulogne-sur-Mer, e si blasona:
{{citazione|d'[[armellino]], alla croce di rosso, caricata di cinque [[cinquefoglie]] d'oro.}}
Queste sono, senza modifiche, le insegne della famiglia dei Sainte-Aldegonde, presenti in Artois dal XII secolo, che furono gli ultimi signori del luogo. A volte erano raffigurate [[Rosa (araldica)|rose]] al posto delle cinquefoglie.<ref>{{cita web|autore= Jacques Dulphy |url= https://armorialdefrance.fr/page_blason.php?ville=10057 |titolo= Blason de Nabringhen |lingua= fr |accesso= 13 maggio 2020 }}</ref>
 
== Monumenti e luoghi d’interesse ==
[[File:Nabringhen - Eglise.JPG|thumb|left|Chiesa di Santa Margherita]]
* La chiesa di Santa Margherita reca le tracce di successive ricostruzioni e risale a tre diverse epoche. All'interno, conserva una [[boiserie]] in legno di rovere e un soffitto in stile rinascimentale italiano risalente al XVII secolo. La sua imponente torre, situata tra il [[Coro (architettura)|coro]] e la [[navata]], ha un carattere difensivo con pareti molto spesse e feritoie strette e servì da rifugio per la popolazione colpita dalle incursioni di inglesi e spagnoli in particolare. Al piano superiore, si possono vedere i resti di un focolare che all’epoca permetteva di bollire l’olio per difendersi dagli attaccanti.<ref>{{cita web|http://www.cc-desvressamer.fr/Communes/nabringhen/ |titolo=Nabringhen |lingua= fr |accesso= 13 maggio 2020 }}</ref>
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Nabringhen}}