Diego Costa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(495 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Diego Costa
|Immagine = Iran and Spain match at the FIFA World Cup 23.jpg
|Didascalia = Diego Costa con la
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}<br />{{ESP}} (dal
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|2004-2006
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2006
|2007
|2007
|
|
|
|2012
|2014-2018|Chelsea|89 (52)
▲ |2012-2014 |{{Calcio Atletico Madrid|G}}|66 (37)
|
|
|2022-2023|Wolverhampton|23 (1)
|2023|Botafogo|13 (3)
|2024|Gremio|14 (1)<ref>20 (7) se si comprendono le presenze nel [[Campionato Gaúcho]].</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2013|{{Naz|CA|BRA|M}}|2 (0)
|2014-2018 |{{Naz|CA|ESP|M}}|24 (10)
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 41:
|Cognome = da Silva Costa
|PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''Diego Costa'''<ref name=line-ups/><ref name=falcao/>
|ForzaOrdinamento = Costa, Diego
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lagarto
Riga 46 ⟶ 50:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|NazionalitàNaturalizzato = spagnolo
|PostNazionalità = , [[
}}
Dotato di grande temperamento, è stato spesso criticato per atteggiamenti ritenuti antisportivi.<ref name=espn/><ref name=martinez/>
== Caratteristiche tecniche ==
Attaccante capace di segnare con regolarità,<ref name=bbc>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/28797076|titolo=How Diego Costa gives Chelsea the finishing touch|autore=Robbie Savage|lingua=en|editore=[[BBC Sport]]|data=16 agosto 2014|accesso=27 aprile 2016}}</ref><ref name=eurosport>{{cita web |titolo=Diego Costa, l’attaccante conteso da Brasile e Spagna|url=https://it.eurosport.yahoo.com/blog/euroscout/diego-costa-l-attaccante-conteso-brasile-spagna-125841754--sow.html|editore=it.eurosport.yahoo.com|data=3 ottobre 2013 |accesso=13 ottobre 2014}}</ref> forte fisicamente<ref name=bbc/><ref name=gazzetta>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/16-12-2013/milan-sfida-simeone-atletico-madrid-diego-costa-nuovo-falcao-201843228338.shtml|titolo=Champions League, il Milan sfida Simeone e l'Atletico Madrid: Diego Costa nuovo Falcao|editore=gazzetta.it|data=16 dicembre 2013|accesso=13 ottobre 2014}}</ref><ref name=telegraph>{{cita web|titolo=Cesc Fabregas, Diego Costa and Thibaut Courtois: How did Chelsea's new signings fare in win at Burnley|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/11042370/Cesc-Fabregas-Diego-Costa-and-Thibaut-Courtois-How-did-Chelseas-new-signings-fare-in-win-at-Burnley.html|editore=telegraph.co.uk|data=18 agosto 2014|accesso=13 ottobre 2014|lingua=en}}</ref> e dotato di una buona tecnica individuale,<ref name=eurosport/><ref name=gazzetta/> è rapido nello scatto<ref name=gazzetta/> e abile nel gioco aereo.<ref name=eurosport/> Ottimo tiratore,<ref name=eurosport/><ref name=gazzetta/> è in grado di mandare in porta anche i compagni di squadra, doti che gli consentono di ricoprire più posizioni offensive.<ref name=eurosport/> In certe occasioni è stato criticato per alcuni comportamenti sopra le righe.<ref name=espn>{{cita web|url=http://www.espnfc.com/blog/espn-fc-united-blog/68/post/2623531/diego-costa-and-luis-suarez-among-top-10-wind-up-merchants|titolo=Diego Costa, Luis Suarez and Pepe among football's wind-up merchants|editore=[[ESPN]]|lingua=en|data=|accesso=27 aprile 2016|autore=Nick Miller}}</ref><ref name=martinez>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/29000964|titolo=Diego Costa must learn respect - Everton boss Roberto Martinez|editore=[[BBC Sport]]|lingua=en|data=30 agosto 2014|accesso=27 aprile 2016}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Esordi
Diego Costa comincia la sua carriera militando nelle giovanili del Barcelona Esportivo Capela, una piccola squadra brasiliana dello
Durante l'esperienza al Penafiel, firma un contratto con l'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]], che decide di farlo giocare in prestito allo Sporting Braga fino alla conclusione della stagione
Dopo l'esperienza portoghese l'Atlético decide di mandarlo in prestito in [[Segunda División (Spagna)|Segunda División spagnola]], prima al [[Real Club Celta de Vigo|Celta Vigo]] (durante la stagione 2007-2008) e poi all'[[Albacete Balompié|Albacete]] (nella stagione 2008-2009). Nella seconda serie spagnola disputa 65 partite e sigla 15 gol tra Celta Vigo e Albacete.<ref>{{cita web|url=http://www.laverdad.es/albacete/20081223/deportes_albacete/albacete/goles-costa-doce-puntos-20081223.html|titolo=Los goles de Costa dan doce puntos|editore=laverdad.es|lingua=es|data=23 dicembre 2008|accesso=13 ottobre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131104135614/http://www.laverdad.es/albacete/20081223/deportes_albacete/albacete/goles-costa-doce-puntos-20081223.html|dataarchivio=4 novembre 2013}}</ref> L'8 luglio
==== Atlético Madrid e
{{Citazione|
Nell'estate [[2010]] rientra all'Atlético Madrid e viene confermato nella rosa dei giocatori per la [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|stagione 2010-2011]].<ref>{{cita web|url=http://www.scbraga.pt/sc-braga/relatorio-e-contas-1/relatorio-e-contas-da-sad-2010-2011|titolo=SC Braga – Futebol, SAD Relatórios e Contas 2010–11|editore=scbraga.pt|lingua=pt|data=11 ottobre 2011|accesso=13 ottobre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120322222205/http://www.scbraga.pt/sc-braga/relatorio-e-contas-1/relatorio-e-contas-da-sad-2010-2011|dataarchivio=22 marzo 2012}}</ref> Il 27 agosto 2010 vince il suo primo titolo, battendo l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] per 2-0 nella [[Supercoppa UEFA 2010]], rimanendo però in panchina per tutta la partita.<ref name="line-ups">{{cita web |titolo=Line-ups |url=http://en.uefa.com/newsfiles/supercup/2010/2002327_lu.pdf |formato=PDF |sito=UEFA.com |editore=Union of European Football Associations |data=27 agosto 2010 |accesso=13 ottobre 2014|lingua=Inglese}}</ref> L'esordio con la maglia dei ''Colchoneros'' avviene il 30 agosto 2010 nella vittoria per 4-0 sullo [[Real Sporting de Gijón|Sporting Gijón]], mentre il primo gol in campionato lo segna il 26 settembre seguente contro lo [[Real Zaragoza]].<ref>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/report/_/id/301888?cc=5739|titolo=Atletico edge past rock-bottom Zaragoza|editore=ESPN Soccernet|data=26 settembre 2010|lingua=en|accesso=13 ottobre 2014}}</ref> Il 3 aprile realizza la sua prima tripletta con la maglia dei ''Colchoneros'' ai danni dell'[[Club Atlético Osasuna|Osasuna]].<ref>{{cita web|url=http://soccernet.espn.go.com/report/_/id/301869?cc=5739|titolo=Diego Costa treble seals Atletico triumph|editore=ESPN Soccernet|data=3 aprile 2011|accesso=13 ottobre 2014|lingua=en}}</ref>▼
[[File:Falta (5098213080) (2).jpg|thumb|left|Diego Costa con la maglia dell'{{Calcio Atletico Madrid|N}} nel 2010.]]
▲Nell'estate
A luglio 2011 subisce un grave infortunio, la rottura del legamento crociato,<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en-gb/news/3277/la-liga/2011/07/28/2594945/atletico-madrids-diego-costa-to-miss-six-months-with|titolo=Atletico Madrid's Diego Costa to miss six months with cruciate ligament injury|editore=goal.com|data=28 luglio 2011|accesso=13 ottobre 2014|lingua=en}}</ref> che gli impedisce di trasferirsi al [[Beşiktaş Jimnastik Kulübü|Beşiktaş JK]].<ref>{{cita web|url=http://www.insidespanishfootball.com/82152/diego-costa-was-on-the-verge-of-besiktas-move/|titolo=Diego Costa was on the verge of Besiktas move|editore=insidespanishfootball.com|data=9 ottobre 2013|accesso=13 ottobre 2014|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140813230734/http://www.insidespanishfootball.com/82152/diego-costa-was-on-the-verge-of-besiktas-move/|dataarchivio=13 agosto 2014}}</ref> A gennaio passa in prestito al [[Rayo Vallecano de Madrid|Rayo Vallecano]]<ref>{{cita web|url=http://www.marca.com/2012/01/23/futbol/equipos/rayo/1327342687.html|titolo=Diego Costa se marcha cedido al Rayo Vallecano|editore=marca.com|lingua=es|data=23 gennaio 2012|accesso=13 ottobre 2014}}</ref>, segnando in totale 10 gol in 16 partite.
[[File:Diego Costa - 01.jpg|thumb|upright|Diego Costa
Nel 2012
Ad agosto rifiuta le ''avances'' del [[Liverpool Football Club|Liverpool
Il 22 ottobre 2013 fa il suo esordio in una partita di [[UEFA Champions League|Champions League]] in occasione della vittoria, in trasferta, contro l'[[Fußballklub Austria Wien|Austria Vienna]]; proprio in questa occasione Diego Costa mette a segno la sua prima doppietta in campo internazionale, contribuendo al successo dei ''Colchoneros'' per 3-0.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2014/matches/round=2000479/match=2011804/postmatch/report/|titolo=Atletico padrone a Vienna|editore=uefa.com|data=22 ottobre 2013|accesso=24 agosto 2014}}</ref> Il 19 febbraio 2014 ha segnato all'83
▲|Valore1 = «Diego Costa? Ho già detto che per noi è come [[Lionel Messi|Messi]] per il [[Barcellona FC|Barcellona]] o [[Cristiano Ronaldo]] per il [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]].»<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/08-04-2014/simeone-diego-costa-come-messi-ronaldo-ma-se-non-sta-bene-va-panca-80406907723.shtml|titolo=Simeone: "Diego Costa come Messi". Martino: "Stavolta li battiamo"|pubblicazione=gazzetta.it|data=8 aprile 2014|accesso=14 marzo 2015}}</ref><br /><small>[[Diego Simeone]]</small>
▲Il 22 ottobre 2013 fa il suo esordio in una partita di [[UEFA Champions League|Champions League]] in occasione della vittoria, in trasferta, contro l'[[Fußballklub Austria Wien|Austria Vienna]]; proprio in questa occasione Diego Costa mette a segno la sua prima doppietta in campo internazionale, contribuendo al successo dei ''Colchoneros'' per 3-0.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2014/matches/round=2000479/match=2011804/postmatch/report/|titolo=Atletico padrone a Vienna|editore=uefa.com|data=22 ottobre 2013|accesso=24 agosto 2014}}</ref> Il 19 febbraio 2014 ha segnato all'83° il gol che ha permesso all'Atlético di battere il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] negli ottavi di finale di andata.<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=2014/matches/round=2000480/match=2011859/postmatch/report/index.html|titolo=Atlético hit Milan with late sucker punch|editore=UEFA.com|data=19 febbraio 2014|accesso=13 ottobre 2014|lingua=en}}</ref> Costa si è ripetuto contro il Milan anche nell'ottavo di finale di ritorno, segnando una doppietta e contribuendo al successo degli spagnolo per 4-1 sugli avversari italiani.<ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/competitions/champions-league/10691392/Atletico-Madrid-4-AC-Milan-1-agg-5-1-match-report.html|titolo=Atlético Madrid 4 AC Milan 1; agg 5–1: match report|editore=telegraph.co.uk|data=11 marzo 2014|accesso=13 ottobre 2014|lingua=en}}</ref>
Il 30 aprile seguente ha realizzato su calcio di rigore il gol del momentaneo 2-1 contro il
==== Chelsea ====
[[File:Chelsea 2 Arsenal 0 Top team performance, top of the league. (15452544895).jpg|thumb|upright|left|Diego Costa con la maglia del
Il 1º luglio
[[File:
Il 30 agosto segna la sua prima doppietta in [[Premier League]], nella vittoria per 6-3 sul campo dell'[[Everton Football Club|Everton]].<ref>{{cita web|titolo=Everton 3–6 Chelsea|url=https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/28906778|editore=bbc.co.uk|data=30 agosto 2014|lingua=en|accesso=13 ottobre 2014}}</ref> Queste prestazioni gli valgono il premio di ''Giocatore del mese'' di agosto.<ref name=august>{{cita web|url=http://www.chelseafc.com/news/latest-news/2014/09/diego-costa-accepts-august-accolade.html?WT.mc_id=social_20140912_31482496|titolo=Diego Costa accepts August accolade|editore=chelseafc.com|data=12 settembre 2014|accesso=26 dicembre 2014|lingua=en}}</ref> Il 13 settembre segna la sua prima tripletta, nella partita contro lo [[Swansea City Association Football Club|Swansea City]] (4-2).<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/sport/0/football/29090529|titolo=Chelsea 4–2 Swansea City|editore=bbc.com|data=13 settembre 2014|accesso=18 ottobre 2014|lingua=en}}</ref> Il 19 settembre ha già realizzato 7 gol nelle prime quattro gare di Premier League, superando il record precedentemente appartenuto a [[Sergio Agüero]] e [[Micky Quinn]], fermi a 6 gol nelle prime quattro gare.<ref name=starter>{{cita web|titolo=Diego Costa: Is Chelsea striker just a fast starter or the real deal?|url=https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/29258252|editore=bbc.co.uk|data=19 settembre 2014|accesso=13 ottobre 2014|lingua=en}}</ref> Dopo un lieve infortunio a causa di un problema al bicipite femorale,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/0/football/29677705|titolo=Diego Costa: Chelsea boss Jose Mourinho unsure on striker's return|editore=bbc.com|data=19 ottobre 2014|accesso=26 dicembre 2014}}</ref> Diego Costa segna il suo 10
La stagione seguente si rivela, invece, fallimentare per il club londinese, che
La stagione 2016-2017 vede l'arrivo di [[Antonio Conte]] come nuovo allenatore dei "Blues". Con il tecnico italiano, i londinesi disputano una stagione ad alti livelli, culminata con la vittoria del campionato con una giornata d'anticipo, grazie alla vittoria in casa del [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich]] (1-0). Il Chelsea raggiunge inoltre la finale di [[FA Cup 2016-2017|FA Cup]], dove viene però sconfitto dall'Arsenal (1-2); in questo match, Diego Costa segna la rete del momentaneo 1-1. Lo spagnolo chiude la stagione con 22 gol, affermandosi nuovamente come capocannoniere della squadra.
La finale di Wembley rappresenta anche l'ultima partita con la maglia del club inglese per l'attaccante iberico, che viene messo fuori rosa dal tecnico [[Antonio Conte|Conte]] all'inizio della stagione 2017-2018.
==== Ritorno all'Atlético Madrid ====
[[File:Diego Costa 2019.jpg|thumb|upright|left|Diego Costa con l'{{Calcio Atletico Madrid|N}} nel 2019.]]
Il 1º gennaio
Complice l'arrivo di [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suarez]], Diego Costa non trova molto spazio nella [[Primera División 2020-2021 (Spagna)|stagione 2020-2021]], e perciò il 29 dicembre 2020, dopo tre anni di militanza nella squadra, risolve il suo contratto con l'Atlético.
==== Atlético Mineiro ====
Il 14 agosto 2021, dopo oltre sette mesi trascorsi da giocatore svincolato, si accasa all'{{Calcio Atletico Mineiro|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://atletico.com.br/noticias/novo-endereco-de-diego-costa-cidade-do-galo|titolo=Novo endereço de Diego Costa: Cidade do Galo|sito=atletico.com.br|data=14 agosto 2021|lingua=pt|accesso=15 agosto 2021|dataarchivio=15 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210815083103/https://atletico.com.br/noticias/novo-endereco-de-diego-costa-cidade-do-galo|urlmorto=sì}}</ref> Il 3 dicembre dello stesso anno vince il suo primo [[Campeonato Brasileiro Série A 2021|campionato brasiliano]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/atletico-mineiro-campione-del-brasile-dopo-50-anni-decisivo-il-3-/blt17f7c380954229d4|titolo=Atletico Mineiro campione del Brasile dopo 50 anni: decisivo il 3-2 al Bahia|data=3 dicembre 2021}}</ref> Il 15 dicembre successivo conquista anche la [[Coppa del Brasile 2021 (calcio)|Coppa del Brasile]]. Il 16 gennaio 2022 rescinde il proprio contratto con il club.<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/atletico/status/1482839309367578624|titolo=¡Gracias, Diego Costa!|data=16 gennaio 2021|lingua=es, pt|accesso=2022-01-17}}</ref>
==== Wolverhampton ====
Il 12 settembre 2022 fa ritorno in Premier League, venendo ingaggiato dal {{Calcio Wolverhampton|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.wolves.co.uk/news/mens-first-team/20220912-costa-completes-wolves-move/|titolo=Costa completes Wolves move|data=12 settembre 2022|lingua=en}}</ref> Il 29 ottobre viene espulso per una testata a palla lontana rifilata a [[Ben Mee]] del [[Brentford Football Club|Brentford]]. Segna un solo gol in 25 partite complessive giocate con il club inglese rimanendo svincolato il 30 giugno 2023.
==== Botafogo e Grêmio ====
Il 12 agosto 2023 firma con i brasiliani del [[Botafogo de Futebol e Regatas|Botafogo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.botafogo.com.br/ler-noticia.php?cod=7619|titolo=Família mais forte|lingua=pt|accesso=2023-08-16}}</ref> Mette insieme 15 presenze e 3 gol tra [[Campeonato Brasileiro Série A 2023|campionato]] e [[Coppa Sudamericana 2023|Coppa Sudamericana]] e alla fine dell’anno rimane svincolato.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/diego-costa-addio-botafogo-e-a-caccia-di-un-nuovo-club_75656103-202402k.shtml|titolo=DIEGO COSTA, ADDIO BOTAFOGO: È A CACCIA DI UN NUOVO CLUB - Sportmediaset|sito=amp.sportmediaset.mediaset.it|accesso=2024-01-11}}</ref>
L'8 febbraio 2024 firma un contratto di una stagione, fino al 31 dicembre 2024, con il {{Calcio Gremio|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gremio.net/noticias/detalhes/27303/gremio-fecha-acordo-com-diego-costa|titolo=Grêmio fecha acordo com Diego Costa|data=8 febbraio 2024|accesso=9 febbraio 2024|lingua=pt}}</ref>
=== Nazionale ===
==== Nazionale brasiliana ====
Dopo che nel febbraio 2013 si era parlato di una eventuale convocazione nella [[Nazionale di calcio della Spagna|selezione spagnola]],<ref>{{cita web|url=http://www.marca.com/2013/02/28/futbol/copa_rey/1362011564.html?a=67d65b7476054bc3ac2c819cffd93199&t=1362594799|titolo=Diego Costa: "Podría jugar con España, nadie diría que no"|editore=marca.com|lingua=es|data=28 febbraio 2013|accesso=24 agosto 2014}}</ref> viene convocato dal [[commissario tecnico]] del [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] [[Luiz Felipe Scolari|Scolari]] per le amichevoli contro [[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] e [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]],<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/ultimora/sport/CALCIO-BRASILE-22-CONVOCATI-PER-AMICHEVOLI-NOVITA-DIEGO-COSTA/news-dettaglio/4312001|titolo=Calcio, Brasile: 22 convocati per amichevoli, novità Diego Costa|editore=repubblica.it|accesso=24 agosto 2014}}</ref>
==== Nazionale spagnola ====
[[File:ESP-RUS (7).jpg|thumb|right|Diego Costa affrontato da [[Sergej Ignaševič|Ignaševič]] durante [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]]-[[Nazionale di calcio della Russia|Russia]] del [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiale 2018]].]]
Nel luglio 2013 Diego Costa ha ottenuto la cittadinanza spagnola,<ref>{{cita web|url=http://www.football-espana.net/32364/diego-costa-granted-citizenship|titolo=Diego Costa granted citizenship|lingua=en|editore=football-espana.net|data=5 luglio 2013|accesso=24 agosto 2014}}</ref> e nel settembre 2013 la [[Federazione calcistica della Spagna]] ha richiesto ufficialmente alla FIFA di poter convocare Diego Costa.<ref>{{cita web|url=http://futbol.as.com/futbol/2013/09/25/seleccion/1380129055_899810.html|titolo=La FEF ya negocia la llamada de Diego Costa a la Selección|editore=as.com|lingua=es|data=25 settembre 2013|accesso=12 ottobre 2014}}</ref> Il mese successivo Diego Costa ha ufficialmente dichiarato la sua intenzione di giocare per la
Il suo esordio con le ''Furie Rosse'' avviene in occasione dell'amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] il 5 marzo 2014, all'[[Stadio Vicente Calderón|Estadio Vicente Calderón]] di [[Madrid]], vinta per 1-0 dagli iberici.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/05-03-2014/spagna-italia-1-0-gol-pedro-ripresa-ottimo-esordio-paletta-80177541707.shtml|titolo=Spagna-Italia 1-0: gol di Pedro nella ripresa. Ottimo l'esordio di Paletta|autore=Stefano Cantalupi|editore=Gazzetta.it|data=5 marzo 2014}}</ref> Convocato per il {{WC|2014}}, Costa ha giocato le prime due partite della fase a gironi da titolare contro {{NazNB|CA|NLD|M}} e {{NazNB|CA|CHL|M}}, non riuscendo mai andare a segno.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/13-06-2014/spagna-olanda-1-5-gol-xabi-alonso-de-vrij-doppiette-van-persie-robben-80919541032.shtml|titolo=Spagna-Olanda 1-5. Gol di Xabi Alonso, De Vrij, doppiette Van Persie e Robben|editore=gazzetta.it|data=13 giugno 2014|accesso=13 ottobre 2014}}</ref><ref>{{cita web|autore=Fabio Bianchi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/18-06-2014/spagna-cile-0-2-gol-vargas-aranguiz-campioni-mondo-eliminati-80971839589.shtml|titolo=Spagna-Cile 0-2. Gol di Vargas e Aranguiz. Campioni del mondo eliminati|editore=gazzetta.it|data=18 giugno 2014|accesso=13 ottobre 2014}}</ref> Nella terza e ultima gara contro l'{{nazNB|CA|AUS|M}}, con la Spagna già eliminata, è rimasto in panchina.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/23-06-2014/mondiale-australia-spagna-0-3-801020494601.shtml|titolo=Mondiale, Australia-Spagna 0-3|editore=gazzetta.it|data=23 giugno 2014|accesso=13 ottobre 2014}}</ref> Complici pessime condizioni fisiche che non gli hanno permesso di brillare durante il torneo, Costa viene indicato dalla stampa come uno dei calciatori che ha maggiormente deluso nella fallimentare spedizione iberica ai mondiali 2014.<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/blog/pallonate/diego-costa-tradimento-fa-rima-fallimento-060848973--sow.html|titolo=Diego Costa: un tradimento che fa rima con fallimento|editore=it.eurosport.yahoo.com|data=19 giugno 2014|accesso=13 ottobre 2014}}</ref>
Dopo il disastro brasiliano, Costa viene convocato da [[Vicente del Bosque]] per le gare di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazione all'Europeo 2016]]. Il 12 ottobre
Il 21 maggio
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
Tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, Diego Costa ha giocato globalmente
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 144 ⟶ 164:
!Reti
|-
||
|-
||
|-
||
|-
||
|-
||
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]] || [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|PD]] || 28 || 6 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 5 || 1 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa UEFA 2010|SU]] || 0 || 0 || 39 || 8
Riga 158 ⟶ 178:
|| [[Club Atlético de Madrid 2011-2012|2011-gen. 2012]] || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 0 || 0 || [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|-
||
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]] || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] || 31 || 10 || [[Coppa del Re 2012-2013|CR]] || 8 || 8 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 5 || 2 || [[Supercoppa UEFA 2012|SU]] || 0 || 0 || 44 || 20
Riga 164 ⟶ 184:
|| [[Club Atlético de Madrid 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 35 || 27 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 6 || 1 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 9 || 8 || [[Supercopa de España 2013|SS]] || 2 || 0 || 52 || 36
|-
| [[Chelsea Football Club 2014-2015|2014-2015]] || rowspan="4" |{{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 26 || 20 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 1+3 || 0+1 ||
|-
|[[Chelsea Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 28 || 12 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 4+1 || 2+0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 8 || 2 || [[FA Community Shield 2015|CS]] || 0 || 0 || 41 || 16
|-
| [[Chelsea Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 35 || 20 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 5+2 || 2+0 || - || - || - || - || - || - || 42 || 22
|-
| [[Chelsea Football Club 2017-2018|2017-
|-
!colspan="3"|Totale Chelsea || 89 || 52 || || 16 ||
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2017-2018|gen.-giu. 2018]] || rowspan=
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2018-2019|2018-2019]] || [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|PD]] || 16 || 2 || [[Coppa del Re 2018-2019|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 4 || 1 || [[Supercoppa UEFA 2018|SU]] || 1 || 2 || 21 || 5
|-
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2020-2021|ago.-dic. 2020]] || [[Primera División 2020-2021 (Spagna)|PD]] || 7 || 2 ||[[Coppa del Re 2020-2021|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 7 || 2
!colspan="3"|Totale carriera || 349 || 139 || || 42 || 17 || || 46 || 17 || || 3 || 2 || 440 || 175▼
|-
!colspan="3"|Totale Atlético Madrid || 155 || 55 || || 22 || 12 || || 36 || 14 || || 3 || 2 || 216 || 83
|-
|| [[Clube Atlético Mineiro 2021|ago.-dic. 2021]] ||{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Atletico Mineiro|N}} || [[Campionato Mineiro 2021|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2021|A]] || 0+15 || 4 || [[Coppa del Brasile 2021 (calcio)|CB]] || 3 || 1 || [[Coppa Libertadores 2021|CL]] || 1 || 0 || - || - || - || 19 || 5
|-
||[[Wolverhampton Wanderers Football Club 2022-2023|set. 2022-2023]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Wolverhampton|N}} || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 23 || 1 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 1
|-
|| [[Botafogo de Futebol e Regatas 2023|ago.-dic. 2023]] ||{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Botafogo|N}} || [[Campionato Carioca 2023|A/RJ]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2023|A]] || 0+13 || 0+3 || [[Coppa del Brasile 2023 (calcio)|CB]] || - || - || [[Coppa Sudamericana 2023|CS]] || 2 || 0 || - || - || - || 15 || 3
|-
|| [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense 2024|feb.-dic. 2024]] ||{{Bandiera|BRA}} {{Calcio Gremio|N}} || [[Campionato Gaúcho 2024|PD/RS]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2024|A]] || 6+14 || 6+1 || [[Coppa del Brasile 2024 (calcio)|CB]] || 2 || 0 || [[Coppa Libertadores 2024|CL]] || 4 || 1 || [[Recopa Gaúcha 2024|SG]] || - || - || 26 || 8
|-
▲!colspan="3"|Totale carriera ||
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
==== Brasile ====
{{Cronoini|BRA||M}}
{{Cronopar|21-3-2013|Ginevra|ITA|2|2|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|25-3-2013|Londra|BRA|1|1|RUS|-|Amichevole|13={{Sostin|78}}}}
Riga 191 ⟶ 223:
==== Spagna ====
{{Cronoini|ESP||M}}
{{Cronopar|5-3-2014|Madrid|ESP|1|0|ITA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2014|Landover|SLV|0|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|74}}|14=Landover (Maryland)}}
{{Cronopar|13-6-2014|Salvador|ESP|1|5|NLD|-|Mondiali|2014|1º
{{Cronopar|18-6-2014|Rio de Janeiro|ESP|0|2|CHL|-|Mondiali|2014|1º
{{Cronopar|4-9-2014|Parigi|FRA|1|0|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|9-10-2014|Žilina|SVK|2|1|ESP|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|90+1}}}}
Riga 208 ⟶ 240:
{{Cronopar|24-3-2017|Gijón|ESP|4|1|ISR|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-6-2017|Skopje|MKD 1995-2019|1|2|ESP|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|23-3-2018|Düsseldorf|
{{Cronopar|27-3-2018|Madrid|ESP|6|1|ARG|1|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|3-6-2018|Vila-real|ESP|1|1|CHE|-|Amichevole|13={{sostout|60}}}}
{{Cronopar|9-6-2018|Krasnodar|TUN|0|1|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|15-6-2018|Soči|
{{Cronopar|20-6-2018|Kazan'|IRN|0|1|ESP|1|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|25-6-2018|Kaliningrad|ESP|2|2|MAR|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostout|74}}}}
Riga 219 ⟶ 251:
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni statali ====
* {{Calciopalm|Campionato Gaucho|1}}
:Grêmio: [[Campionato Gaúcho 2024|2024]]
==== Competizioni nazionali ====
[[File:Chelsea 2 Spurs 0 Capital One Cup winners 2015 (16507631718).jpg|thumb|Diego Costa e [[John Terry|Terry]] alzano la [[Football League Cup 2014-2015|Football League Cup]] vinta contro il {{Calcio Tottenham|N}} nel 2015.]]
* {{Calciopalm|Coppa del Re|1}}
:Atlético Madrid: [[Coppa del Re 2012-2013|2012-2013]]
Riga 234 ⟶ 269:
* {{Calciopalm|Campionato inglese|2}}
:Chelsea: [[Premier League 2014-2015|2014-2015]], [[Premier League 2016-2017|2016-2017]]
* {{Calciopalm|Campionato brasiliano|1}}
:Atlético Mineiro: [[Campeonato Brasileiro Série A 2021|2021]]
* {{Calciopalm|Coppa del Brasile|1}}
:Atlético Mineiro: [[Coppa del Brasile 2021 (calcio)|2021]]
==== Competizioni internazionali ====
Riga 241 ⟶ 282:
* {{Calciopalm|UEFA Europa League|1}}
:Atlético Madrid: [[UEFA Europa League 2017-2018|2017-2018]]
=== Individuale ===
* [[Capocannoniere]] della [[Coppa del Re]]: 1
:[[Coppa del Re 2012-2013|2012-2013]] <small>(8 gol)<ref name=pichichi/></small>
* Miglior giocatore sudamericano della [[Primera División (Spagna)|Primera División]] (''Trofeo EFE''): 1
:[[Primera División 2013-2014 (Spagna)|2014]]<ref>{{cita web|titolo=Diego Costa gana el Trofeo EFE como mejor iberoamericano de la Liga española|url=http://ecodiario.eleconomista.es/futbol/noticias/5787669/05/14/Diego-Costa-gana-el-Trofeo-EFE-como-mejor-iberoamericano-de-la-Liga-espanola.html#.Kku8LkO4na3wXC2|editore=eleconomista.es|data=18 maggio 2014|lingua=es|accesso=13 ottobre 2014}}</ref>
* [[Trofeo Zarra]]: 1
:[[Primera División 2013-2014 (Spagna)|2013-2014]]<ref>{{cita web|url=http://www.clubatleticodemadrid.com/noticias/simeone-courtois-y-diego-costa-premiados-por-marca|titolo=Simeone, Courtois y Diego Costa, premiados por Marca|editore=clubatleticodemadrid.com|data=10 novembre 2014|accesso=26 dicembre 2014|lingua=es|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141111160910/http://www.clubatleticodemadrid.com/noticias/simeone-courtois-y-diego-costa-premiados-por-marca|dataarchivio=11 novembre 2014|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 1
:[[UEFA Champions League 2013-2014|2013-2014]]
* [[Squadra dell'anno della PFA]]: 1
:[[Premier League 2014-2015|2014-2015]]
* Miglior giocatore della [[Supercoppa UEFA]]: 1
:[[Supercoppa UEFA 2018|2018]]
== Note ==
Riga 266 ⟶ 311:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Spagna maschile calcio mondiale 2014}}
{{Spagna maschile calcio mondiale 2018}}
{{Capocannonieri della Copa del Rey}}
{{Controllo di autorità}}
Riga 274 ⟶ 318:
[[Categoria:Nati nel Sergipe]]
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori della
|