Modding: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|informatica|febbraio 2013}}
[[File:PC Window mod.jpg|thumb|right|Un [[Case (hardware)|case]] modello ''X-Dreamer II'', con [[ventola]] illuminata e una finestra laterale]]
L'espressione '''modding''' o '''case modding''' si riferisce alla pratica di modificare il [[Case (hardware)|case]] di un [[computer]], soprattutto allo scopo di migliorarne e personalizzarne l'estetica. Un esempio classico di ''modding'' consiste nell'aprire nel fianco del case una finestra che consente di osservare i componenti interni del PC (in questo senso, il ''modding'' potrebbe avere la valenza non secondaria di mostrare la potenza o la qualità dei componenti installati).
Negli anni recenti il significato di modding è profondamente cambiato e ne ha assunto un altro, di tutt'altro tipo rispetto a quello tradizionale
== Storia ==
Riga 22 ⟶ 21:
'''Modding''' significa eseguire una serie di operazioni (''flashare'' la [[read only memory|ROM]]) per modificare il [[firmware]] originale di [[Dispositivo mobile|dispositivi mobili]]. Questo permette di personalizzare il sistema operativo e l'esperienza di uso di [[smartphone]] e di [[tablet PC|tablet]], ad esempio. Il modding permette di accedere alla partizione (nascosta) di sistema che è quella che presiede alla possibilità di modifiche significative del sistema (app installate, grafica, gestione batteria, installazione di aggiornamenti, eliminazione di restrizioni e personalizzazione del produttore e tante altre).
Il mondo [[Android]] ha sviluppato intensamente il modding<ref>{{Cita web |url=http://www.androidworld.it/forum/guide-e-tutorial-11/%5Bguida%5D-primi-passi-nel-modding-come-iniziare-137841/ |titolo=Copia archiviata |accesso=5 febbraio 2017 |dataarchivio=17 agosto 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170817124200/http://www.androidworld.it/forum/guide-e-tutorial-11/%5Bguida%5D-primi-passi-nel-modding-come-iniziare-137841/ |urlmorto=sì }}</ref>, essendo un [[sistema operativo]] [[open source]].
== Note ==
Riga 28 ⟶ 27:
== Voci correlate ==
* [[
* [[Rooting]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons_preposizione=sul|etichetta=modding}}
{{portale|informatica|elettronica|elettrotecnica}}
[[Categoria:Terminologia informatica]]
|