Mido: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(54 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd|l'azienda specializzata nella produzione di orologi|Mido (azienda)}}
{{Sportivo
| Nome = Mido
Riga 11 ⟶ 12:
| TermineCarriera = 11 giugno 2013 - giocatore
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1990-1999|{{Calcio Al Zamalek|G}} |
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1999-2000 |{{Calcio Zamalek|G}} |4 (3)
|1999-2000-2001 |{{Calcio Gent|G}} Zamalek |234 (113)
|2000-2001-2003 |{{Calcio Ajax|G}}Gent |4023 (2111)
|2001-2003 |Ajax |→ {{Calcio Celta|G}} |840 (421)
|2003-2004 |{{Calcio Olympique Marsiglia |G}}→ Celta |228 (74)
|2003-2004-2005 |{{Calcio Roma|G}} Olympique Marsiglia |822 (07)
|20052004-20062005 |Roma {{Calcio Tottenham|G}} |368 (130)
|2005-2006 |{{Calcio Roma|G}} Tottenham |036 (013)
|2006-2007 |{{Calcio Tottenham |G}}Roma |120 (10)
|20072006-20092007 |{{CalcioTottenham Middlesbrough|G}} |2512 (61)
|2007-2009 |→ {{Calcio Wigan|G}} Middlesbrough |1225 (26)
|2009-2010 |→ {{CalcioWigan Zamalek|G}} |1512 (12)
|2009-2010 |→ {{CalcioZamalek West Ham|G}} |915 (01)
|2010 |{{Calcio Ajax|G}} West Ham |69 (10)
|2011-20122010 |{{Calcio Zamalek|G}}Ajax |36 (21)
|2011-2012-2013 |{{CalcioZamalek Barnsley|G}} |13 (02)
|19992012-20002013 |{{Calcio Zamalek|G}} Barnsley |41 (30)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1999-2001 |{{NazU|CA|EGY|M|20}} | 13 (0)
|2001-2009 |{{Naz|CA|EGY|M}} | 51 (19)
|2002|{{Naz|CA|EGY||olimpica}}|1 (0)
}}
| Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2014|{{Calcio Zamalek|A}}|
|2015|{{Calcio Ismaily|A}}|
|2016|{{Calcio Zamalek|A}}|
|2016-2017|{{Calcio Wadi Degla|A}}Zamalek|
|2016-2017|Wadi Degla|
|2018-2019|{{Calcio Al Wahda (Arabia Saudita)}}|
|2019-2020|Misr Lel Makasa|
|2022-2023|Ismaily|
}}
| Vittorie = {{MedaglieCompetizione|CampionatoCoppa d'Africa Under-20}}
{{MedaglieBronzo|[[Coppa delle Nazioni Africane Under-20 2001|Etiopia 2001]]}}
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieOro|{{ACN2|2006}}}}
| Aggiornato = 21 marzo 2019
}}
{{Bio
Riga 68 ⟶ 74:
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
}}
 
Considerato, in giovane età, una promessa del calcio egiziano,<ref>{{cita web |url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world |titolo=Don Balon’s 2001 list |editore=thespoiler.co.uk |lingua=en |data=2 novembre 2010 |accesso=22 novembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/nato-oggi/mido-eterna-promessa-con-l-esperienza-alla-roma-senza-lasciare-il-segno-796787|titolo=Mido, eterna promessa: con l'esperienza alla Roma senza lasciare il segno}}</ref><ref name=MidoRoma/> è stato frenato da un carattere controverso e uno stile di vita non irreprensibile, che ne hanno impedito l'ascesa.<ref name=begbie/><ref name=fine/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2015/11/11/mido-early-retirement-i-suffered-like-owen-torres/|titolo=Mido: Early retirement? I suffered like Owen and Torres}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Inizia la carriera da ala sinistra,<ref name=fine>{{cita web|url=http://www.romaforever.it/news/leggi.php?idNews=57035|titolo=Che fine ha fatto? Mido, il faraone di Roma: dalle gare con Ibra al fast food}}</ref> salvo poi adattarsi a prima punta.<ref name=fine/> Attaccante dotato di uno spiccato senso della posizione,<ref name=keane/><ref name=fiuto/> si distingueva per tecnica,<ref name=keane/> forza fisica<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://theshelf.blogspot.it/2005_01_01_archive.html|titolo=Spurs in discussions with Roma}}</ref> e stacco aereo.<ref name=keane>{{cita web|url=http://articles.squarefootball.net/squarefootball/2005/04/1877-spurs-kean.html|titolo=1877: Spurs: Keane may find out ther|accesso=17 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160604171424/http://articles.squarefootball.net/squarefootball/2005/04/1877-spurs-kean.html|dataarchivio=4 giugno 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
Considerato, in giovane età, una promessa del calcio egiziano,<ref>{{cita web |url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world |titolo=Don Balon’s 2001 list |editore=thespoiler.co.uk |lingua=en |data=2 novembre 2010 |accesso=22 novembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/nato-oggi/mido-eterna-promessa-con-l-esperienza-alla-roma-senza-lasciare-il-segno-796787|titolo=Mido, eterna promessa: con l'esperienza alla Roma senza lasciare il segno}}</ref><ref name=MidoRoma/>, la sua carriera è statostata frenatoinfluenzata dadal unsuo carattere controversotemperamento e unodallo stile di vita non irreprensibile, che ne hanno impedito l'ascesa.<ref name=begbiefine/><ref name=finebegbie/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2015/11/11/mido-early-retirement-i-suffered-like-owen-torres/|titolo=Mido: Early retirement? I suffered like Owen and Torres}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
Inizia a giocare a calcio all'età di 7 anni, quando viene prelevato dal settore giovanile dello [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2016/03/01/mido-attacks-zamalek-president-mansour/|titolo=Mido: Mansour cannot question my loyalty}}</ref> Aggregatosi alla prima squadra all'età di 16 anni<ref name=MidoRoma>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/le-meteore/mido-quando-a-roma-fini-lui-e-non-ibrahimovic-489529|editore=tuttomercatoweb.com|accesso=19 maggio 2014|titolo=Mido, quando a Roma finì lui e non Ibrahimovic|autore=Gaetano Mocciaro}}</ref>, nel 2000 viene tesserato dal [[Koninklijke Atletiek Associatie Gent|Gent]], in Belgio. Nel 2001 firma un quinquennale con l'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]].<ref name=MidoRoma /><ref name=fiuto>{{cita web|lingua=en|url=https://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/africa/1371798.stm|titolo=Egypt's new star rises}}</ref><ref name=MidoRoma /> Esordisce con i ''Lancieri'' l'8 agosto 2001 in Ajax-[[Celtic Football Club|Celtic]] (1-3), partita valida per il terzo turno preliminare di [[UEFA Champions League 2001-2002|Champions League]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1160065|titolo=Ajax - Celtic 1-3}}</ref> Uno stile di vita non impeccabile<ref name="begbie">{{cita web|url=http://www.thebegbieinside.com/mido-risse-e-gare-clandestine-con-ibrahimovic-quando-begbie-arriva-da-il-cairo/|titolo=Mido: risse e gare clandestine con Ibrahimovic. Quando Begbie arriva da Il Cairo}}</ref>, unito agli screzi con [[Ronald Koeman|Koeman]] - dovuti ad episodi controversi da parte dell'egiziano<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/africa/2802027.stm|titolo=Mido ban lifted}}</ref> - lo portano ad essere relegato alla squadra riserve.<ref name="MidoRoma" /> Il rapporto con i ''Lancieri'' si incrina il 14 dicembre 2002, quando durante una lite con il compagno [[Zlatan Ibrahimović]], lanciò un paio di forbici contro lo svedese, mancandolo.<ref name="MidoRoma" />
 
Uno stile di vita non impeccabile<ref name=begbie>{{cita web|url=http://www.thebegbieinside.com/mido-risse-e-gare-clandestine-con-ibrahimovic-quando-begbie-arriva-da-il-cairo/|titolo=Mido: risse e gare clandestine con Ibrahimovic. Quando Begbie arriva da Il Cairo}}</ref>, unito agli screzi con [[Ronald Koeman|Koeman]] - dovuti ad episodi controversi da parte dell'egiziano<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/africa/2802027.stm|titolo=Mido ban lifted}}</ref> - lo portano ad essere relegato alla squadra riserve.<ref name=MidoRoma/> Il rapporto con i ''Lancieri'' si incrina il 14 dicembre 2002, quando durante una lite con il compagno [[Zlatan Ibrahimović]], lanciò un paio di forbici contro lo svedese, mancandolo.<ref name=MidoRoma />
 
Dopo aver trascorso alcuni mesi in Spagna al [[Real Club Celta de Vigo|Celta Vigo]], il 13 luglio 2003 passa per 12 milioni di euro al [[Olympique de Marseille|Marsiglia]], con cui sottoscrive un contratto di cinque anni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/africa/3062659.stm|titolo=Mido seals Marseille move}}</ref> A fine stagione - oscurato dalla presenza in attacco di [[Didier Drogba|Drogba]]<ref name=begbie/> - chiederà la cessione.
 
Il 31 agosto 2004 passa alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], firmando un quinquennale da 1.85 milioni di euro a stagione. L'esborso economico effettuato dalla società giallorossa è stato di 6 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadra/Roma/Primo%20piano/2004/08-agosto/popmido.shtml|titolo=Quinquennale per Mido}}</ref> Esordisce in [[Serie A 2004-2005|Serie A]] il 19 settembre contro il {{Calcio Messina|N}}, subentrando al 61' al posto di [[Daniele Corvia|Corvia]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata2/messinaroma/messinaroma.html|titolo=Alla Roma non basta Montella I giallorossi ko a Messina}}</ref> A Roma fatica ad integrarsi, così il 28 gennaio 2005 passa in prestito per 18 mesi al [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.espnfc.com/story/323242|titolo=Mido completes Tottenham switch}}</ref>
 
Il 29 agosto 2006 Roma e Tottenham si accordano per il trasferimento a titolo definitivo dell'egiziano agli ''Spurs'' per circa 7 milioni<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.lse.co.uk/FinanceNews.asp?ArticleCode=ab22felvyu8gmy3&ArticleHeadline=Tottenham_Hotspur_buys_Mido_from_Roma_for_675_mln_eur|titolo=Tottenham Hotspur buys Mido from Roma for 6.75 mln eur}}</ref> di euro. Una condizione fisica precaria<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.espnfc.com/story/378266|titolo=Svelte Spurs striker Mido drops 22lbs}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.thesun.co.uk/sol/homepage/sport/football/22813/Mido-eyes-City-switch.html|titolo=Mido eyes City switch}}</ref>, unita alle divergenze con il tecnico [[Martin Jol]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mirror.co.uk/news/uk-news/jol-loses-patience-with-bad-boy-446106|titolo=JOL LOSES PATIENCE WITH BAD BOY MIDO}}</ref><ref name=berbatov>{{cita web|lingua=en|url=http://www.skysports.com/football/news/11675/2403760/jol-rules-out-mido-sale|titolo=Jol rules out Mido sale}}</ref> lo relegano ai margini della rosa, a favore di [[Dimităr Berbatov]].<ref name=berbatov/>
 
Il 16 agosto 2007 si lega per quattro stagioni al [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/6950238.stm|titolo=Middlesbrough finalise Mido move}}</ref> Complici due infortuni<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thenorthernecho.co.uk/sport/1948708.midos_return_could_prove_a_headache_for_southgate/|titolo=Mido’s return could prove a headache for Southgate}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/7328996.stm|titolo=Mido to miss rest of the season}}</ref> che lo tengono fermo per diversi mesi, conclude l'annata con 2 reti in 17 presenze.
 
IlDopo 3aver agostotrascorso 2009alcuni tornamesi in EgittoSpagna al [[Real Club Celta de Vigo|Celta Vigo]], alloil 13 luglio 2003 passa per 12 milioni di euro al [[ZamalekOlympique Sportingde ClubMarseille|ZamalekMarsiglia]], con cui sottoscrive un contratto di cinque anni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=httpshttp://newsimgnews.bbc.co.uk/sport1sport2/hi/football/8169292africa/3062659.stm|titolo=Mido completesseals Marseille move back to Egypt}}</ref> IlA calciatorefine vienestagione ceduto- oscurato dalla presenza in prestitoattacco onerosodi (450.000[[Didier sterlineDrogba|Drogba]]<ref name=riscatto"begbie" /> - chiederà la cessione. Il 31 agosto 2004 passa alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], firmando un quinquennale da 1,85 milioni di euro a stagione. L'esborso economico effettuato dalla società giallorossa è stato di 6 milioni di euro.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.skysportsgazzetta.comit/storyCalcio/0,19528,11688_5463719,00Squadra/Roma/Primo%20piano/2004/08-agosto/popmido.htmlshtml|titolo=MidoQuinquennale makesper Zamalek moveMido}}</ref>) conEsordisce dirittoin di[[Serie riscattoA fissato2004-2005|Serie aA]] unil milione.<ref19 name=riscatto/>settembre Incontro ritardoil di{{Calcio condizioneMessina|N}}, subentrando al 61' al posto di [[Daniele Corvia|Corvia]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dailynewsegyptrepubblica.comit/20092004/08i/28sezioni/mido-looking-to-improve-fitnesssport/calcio/serie_a/giornata2/messinaroma/messinaroma.html|titolo=MidoAlla lookingRoma tonon improvebasta Montella I giallorossi ko a fitnessMessina}}</ref> inA EgittoRoma non riescefatica ad imporsiintegrarsi, ecosì ail 28 gennaio le2005 duepassa societàin si accordanoprestito per la18 rescissionemesi delal prestito[[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]].<ref name=rescissione>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kumbespnfc.com/story.php?id=124625/323242|titolo=Mido signscompletes Tottenham switch}}</ref> Nella stagione 2005-2006 in Premiership con gli ''Spurs'' colleziona ben 36 presenze, mettendo a segno 13 reti.
 
Il 29 agosto 2006 Roma e Tottenham si accordano per il trasferimento a titolo definitivo dell'egiziano al club londinese per circa 7 milioni<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.lse.co.uk/FinanceNews.asp?ArticleCode=ab22felvyu8gmy3&ArticleHeadline=Tottenham_Hotspur_buys_Mido_from_Roma_for_675_mln_eur|titolo=Tottenham Hotspur buys Mido from Roma for 6.75 mln eur|accesso=17 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160815210112/http://www.lse.co.uk/FinanceNews.asp?ArticleCode=ab22felvyu8gmy3&ArticleHeadline=Tottenham_Hotspur_buys_Mido_from_Roma_for_675_mln_eur|dataarchivio=15 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref> di euro. Una condizione fisica precaria<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.espnfc.com/story/378266|titolo=Svelte Spurs striker Mido drops 22lbs}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.thesun.co.uk/sol/homepage/sport/football/22813/Mido-eyes-City-switch.html|titolo=Mido eyes City switch}}</ref>, unita alle divergenze con il tecnico [[Martin Jol]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mirror.co.uk/news/uk-news/jol-loses-patience-with-bad-boy-446106|titolo=JOL LOSES PATIENCE WITH BAD BOY MIDO}}</ref><ref name="berbatov">{{cita web|lingua=en|url=http://www.skysports.com/football/news/11675/2403760/jol-rules-out-mido-sale|titolo=Jol rules out Mido sale}}</ref> lo relegano ai margini della rosa, a favore di [[Dimităr Berbatov]].<ref name="berbatov" /> Il 16 agosto 2007 si lega per quattro stagioni al [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/6950238.stm|titolo=Middlesbrough finalise Mido move}}</ref> Complici due infortuni<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thenorthernecho.co.uk/sport/1948708.midos_return_could_prove_a_headache_for_southgate/|titolo=Mido’s return could prove a headache for Southgate}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/7328996.stm|titolo=Mido to miss rest of the season}}</ref> che lo tengono fermo per diversi mesi, conclude l'annata con 2 reti in 17 presenze. Il 3 agosto 2009 torna in Egitto, allo [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/8169292.stm|titolo=Mido completes move back to Egypt}}</ref> Il calciatore viene ceduto in prestito oneroso (450.000 sterline<ref name="riscatto">{{cita web|lingua=en|url=http://www.skysports.com/story/0,19528,11688_5463719,00.html|titolo=Mido makes Zamalek move}}</ref>) con diritto di riscatto fissato a un milione.<ref name="riscatto" /> In ritardo di condizione,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dailynewsegypt.com/2009/08/28/mido-looking-to-improve-fitness/|titolo=Mido looking to improve fitness}}</ref> in Egitto non riesce ad imporsi e a gennaio le due società si accordano per la rescissione del prestito.<ref name="rescissione">{{cita web|lingua=en|url=http://www.kumb.com/story.php?id=124625|titolo=Mido signs}}</ref>
Il 1º febbraio 2010 passa in prestito per quattro mesi al [[West Ham United Football Club|West Ham]].<ref name=rescissione/> L'egiziano pur di legarsi agli ''Hammers'' per rilanciarsi decide di decurtarsi lo stipendio al minimo sindacale (1000 sterline a settimana).<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.standard.co.uk/sport/football/mido-to-be-paid-just-1000-per-week-as-he-bids-to-lift-west-ham-6771136.html|titolo=Mido to be paid just £1,000 per week as he bids to lift West Ham}}</ref>
 
[[File:Mido Training.jpg|thumb|upright=1.4|Mido (sulla sinistra) durante il riscaldamento con gli ''Spurs''.]]Il 1º febbraio 2010 passa in prestito per quattro mesi al [[West Ham United Football Club|West Ham]].<ref name="rescissione" /> L'egiziano pur di legarsi agli ''Hammers'' per rilanciarsi decide di decurtarsi lo stipendio al minimo sindacale (1000 sterline a settimana).<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.standard.co.uk/sport/football/mido-to-be-paid-just-1000-per-week-as-he-bids-to-lift-west-ham-6771136.html|titolo=Mido to be paid just £1,000 per week as he bids to lift West Ham}}</ref> Il 1º settembre 2010 torna all'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]], legandosi alla società olandese per mezzo di un contratto annuale.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/africa/8938049.stm|titolo=Middlesbrough striker Mido returns to Ajax}}</ref> Con l'arrivo di [[Frank de Boer]] sulla panchina dei ''Lancieri'' - complice anche la presenza in attacco di [[Mounir El Hamdaoui|El Hamdaoui]] e [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suárez]]<ref name=ajax/> - viene messo ai margini della rosa.<ref name=ajax/> Rescisso il contratto con l'Ajax<ref name=ajax>{{cita web|lingua=en|url=https://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/africa/9337212.stm|titolo=Egypt's Mido leaves Ajax at his own request}}</ref>, il 21 gennaio 2011 firma un contratto di tre anni e mezzo con lo [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thefreelibrary.com/Egypt+striker+Mido+ready+to+rejoin+Cairo%27s+Zamalek.-a0247195399|titolo=Egypt striker Mido ready to rejoin Cairo's Zamalek.}}</ref> A causa di un errore giuridico avvenuto nella transazione del contratto, il trasferimento del calciatore viene bloccato sino ad ottobre.<ref name=eccessi>{{cita web|url=http://www.calciomercato.it/news/157877/PROMESSENON-MANTENUTE-MIDO.html|titolo=Promesse...non mantenute: Mido|accesso=15 maggio 2016|dataarchivio=3 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160603081624/http://www.calciomercato.it/news/157877/PROMESSENON-MANTENUTE-MIDO.html|urlmorto=sì}}</ref>
[[File:Mido Training.jpg|thumb|upright=1.4|Mido (sulla sinistra) durante il riscaldamento con gli ''Spurs''.]]
Il 1º settembre 2010 torna all'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]], legandosi alla società olandese per mezzo di un contratto annuale.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/africa/8938049.stm|titolo=Middlesbrough striker Mido returns to Ajax}}</ref> Con l'arrivo di [[Frank de Boer]] sulla panchina dei ''Lancieri'' - complice anche la presenza in attacco di [[Mounir El Hamdaoui|El Hamdaoui]] e [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suárez]]<ref name=ajax/> - viene messo ai margini della rosa.<ref name=ajax/> Rescisso il contratto con l'Ajax<ref name=ajax>{{cita web|lingua=en|url=https://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/africa/9337212.stm|titolo=Egypt's Mido leaves Ajax at his own request}}</ref>, il 21 gennaio 2011 firma un contratto di tre anni e mezzo con lo [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thefreelibrary.com/Egypt+striker+Mido+ready+to+rejoin+Cairo%27s+Zamalek.-a0247195399|titolo=Egypt striker Mido ready to rejoin Cairo's Zamalek.}}</ref> A causa di un errore giuridico avvenuto nella transazione del contratto, il trasferimento del calciatore viene bloccato sino ad ottobre.<ref name=eccessi>{{cita web|url=http://www.calciomercato.it/news/157877/PROMESSENON-MANTENUTE-MIDO.html|titolo=Promesse...non mantenute: Mido}}</ref>
 
Il 21 giugno 2012 viene tesserato a parametro zero dal [[Barnsley Football Club|Barnsley]], in [[Football League Championship 2012-2013|Championship]], con cui sottoscrive un contratto valido per una stagione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/18469793|titolo=Mido joins Championship side Barnsley}}</ref> Lontano da una condizione fisica ottimale e alle prese con vari problemi fisici<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/20710834|titolo=Mido: Barnsley striker set to leave club}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/sport/football/football-league/weighty-issues-force-mido-out-at-barnsley-8413634.html|titolo=Weighty issues force Mido out at Barnsley}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://english.ahram.org.eg/NewsContent/6/53/59266/Sports/Talents-Abroad/Egypts-striker-Mido-is-very-injured-says-Barnsley-.aspx|titolo=Egypt's striker Mido is 'very injured' says Barnsley coach}}</ref>, il 31 gennaio 2013 rescinde consensualmente il proprio contratto.<ref>{{cita web|url=http://www.barnsleyfc.co.uk/news/article/mido-leaves-oakwell-630423.aspx|editore=barnsleyfc.co.uk|accesso=19 maggio 2014|titolo=Mido Leaves Oakwell|lingua=en}}</ref> L'11 giugno 2013 decide di ritirarsi all'età di 30 anni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/22857567|titolo=Mido: Egyptian retires from football at the age of 30}}</ref>
 
==== Nazionale ====
Esordisce con la selezione egiziana il 6 gennaio 2001 contro gli [[Nazionale di calcio degli Emirati Arabi Uniti|Emirati Arabi Uniti]], diventando - all'età di 17 anni, 10 mesi e 48 giorni - il calciatore più giovane ad indossare la divisa dei ''Faraoni''.<ref name=vivaio>{{cita web|url=http://www.laroma24.it/approfondimenti/approfondimenti-approfondimenti/2015/06/ramadan-sobhy-chi-e-video|titolo=RAMADAN SOBHY: chi è? (VIDEO)|editore=|data=}}</ref> Sua è una delle due reti che consentono agli egiziani di vincere l'incontro.
 
Nel 2006 viene incluso tra i convocati che parteciperanno alla [[Coppa delle Nazioninazioni Africaneafricane 2006|Coppa d'Africa 2006]]. L'8 febbraio la stampa ne comunica l'esclusione dalla rosa per sei mesi a seguito di un acceso diverbio con il CT [[Hassan Shehata]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/africa/4692714.stm|titolo=Mido thrown out of Egyptian squad|data=}}</ref>
 
Il calciatore rimproverava al tecnico la propria sostituzione a favore di [[Amr Zaki]] - autore della rete che conduce i ''Faraoni'' al successo<ref>{{cita web|url=http://guide.supereva.it/punto_sul_campionato/interventi/2006/02/243263.shtml|titolo=Zaki trascina l'Egitto|data=|accesso=23 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160605023741/http://guide.supereva.it/punto_sul_campionato/interventi/2006/02/243263.shtml|dataarchivio=5 giugno 2016|urlmorto=sì}}</ref> - nella semifinale giocata contro il {{NazNB|CA|SEN|M}}. Di conseguenza si accomoda in tribuna durante la finale con la [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]], salvo poi festeggiare la vittoria in campo insieme ai propri compagni.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/sport/calcio/egittoafrica/egittoafrica/egittoafrica.html|titolo=All'Egitto la Coppa d'Africa un'intera nazione in delirio|data=}}</ref>
 
=== Allenatore ===
Appesi gli scarpini al chiodo, il 21 gennaio 2014 viene nominato allenatore dello [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/football/2014/jan/22/mido-appointed-coach-zamalek-spurs|titolo=Mido appointed coach of Cairo club Zamalek at age 30}}</ref>, diventando - all'età di 30 anni - il tecnico più giovane nella storia del calcio egiziano.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/ufficiale-l-ex-romanista-mido-nuovo-tecnico-dello-zamalek-521877|editore=tuttomercatoweb.com|accesso=19 maggio 2014|titolo=UFFICIALE: L'ex romanista Mido nuovo tecnico dello Zamalek|autore=Tommaso Maschio}}</ref> Il 19 luglio stabilisce un altro record, diventando - grazie al successo ottenuto contro lo [[Smouha Sporting Club|Smouha]] - l'allenatore più giovane a vincere la [[Coppa d'Egitto]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-2699093/Former-Spurs-striker-Mido-wins-Egyptian-cup-final-claim-trophy-manager.html|titolo=Former Spurs striker Mido wins Egyptian cup final to claim first trophy as a manager}}</ref> Il 29 luglio viene sollevato dall'incarico.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-2710799/Ex-Tottenham-striker-Mido-sacked-just-week-winning-Egyptian-Cup.html|titolo=Ex-Tottenham striker Mido sacked just a week after winning Egyptian Cup}}</ref> Ancora sotto contratto con la società, il 6 agosto viene nominato direttore tecnico del settore giovanile.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2014/08/06/mido-lead-zamalek-youth-sector/|titolo=Mido to lead Zamalek youth sector as technical director}}</ref>
 
Il 14 luglio 2015 sostituisce Tarek Yehia sulla panchina dell'[[Ismaily Sporting Club|Ismaily]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2015/07/14/ahmed-hossam-mido-appointed-ismaily-coach/|titolo=Official: Ahmed Hossam ‘Mido’ appointed coach of Ismaily}}</ref> Il 20 dicembre - a causa di alcune divergenze con [[Hosny Abd Rabo]], capitano della squadra - rassegna le proprie dimissioni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2015/12/21/ismaily-boss-mido-hands-in-resignation-following-abd-rabo-row/|titolo=Ismaily boss Mido hands in resignation following Abd-Rabo row}}</ref> Il 3 gennaio 2016 torna a sedersi sulla panchina dello Zamalek, subentrando al posto di [[Marcos Paquetá]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2016/01/03/zamalek-sack-paqueta-hire-mido/|titolo=BREAKING: Zamalek sack Paqueta, hire Mido}}</ref> All'indomani della sconfitta subita contro l'[[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]] nel Derby del Cairo, viene sollevato dall'incarico.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/35540207|titolo=Mido: Former Spurs forward sacked by Zamalek after 37 days}}</ref>
Riga 112 ⟶ 107:
Dopo aver coperto l'incarico di direttore tecnico per il [[Koninklijke Lierse Sportkring|Lierse]] (e per il Wadi Degla, in quanto società satellite<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2016/06/27/mido-appointed-technical-advisor-lierse/|titolo=Mido Appointed Technical Advisor for Lierse}}</ref>), il 7 novembre 2016 sostituisce [[Patrice Carteron]] sulla panchina del [[Wadi Degla Sporting Club|Wadi Degla]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://english.ahram.org.eg/NewsContent/6/51/247476/Sports/Egyptian-Football/Mido-replaces-Carteron-as-coach-of-Egyptian-outfit.aspx|titolo=Mido replaces Carteron as coach of Egyptian outfit Wadi Degla: Reports}}</ref> Il 3 dicembre 2017 rassegna le proprie dimissioni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kingfut.com/2017/12/03/mido-resigns-wadi-degla-manager/|titolo=Official: Mido resigns as Wadi Degla manager}}</ref>
 
Il 16 dicembre 2018 viene nominato direttore tecnico - coprendo anche il ruolo di tecnico ad interim - dell'[[Al-Wahda Club|Al-Wahda]], società saudita.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kingfut.com/2018/12/16/al-wehda-appoint-mido-interim-coach/|titolo=Al Wehda appoint Mido as technical advisor, interim coach}}</ref> Il 5 gennaio 2019 viene confermato alla guida del club fino al termine della stagione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kingfut.com/2019/01/05/mido-extends-contract-al-wehda-end-of-season/|titolo=Mido extends contract with Al Wehda until end of the season}}</ref> Viene sollevato dall'incarico il 19 marzo.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://english.ahram.org.eg/NewsContent/6/51/328474/Sports/Egyptian-Football/Egyptian-manager-Mido-sacked-by-Saudi-Arabias-AlWe.aspx|titolo=Egyptian manager Mido sacked by Saudi Arabia's Al-Wehda}}</ref> Il 9 giugno 2019 passa alla guida tecnica del Misr Lel Makasa.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kingfut.com/2019/06/09/mido-named-new-misr-el-makkasa-manager/|titolo=OFFICIAL: Ahmed Hossam Mido named new Misr El-Makkasa manager}}</ref> Il 22 gennaio 2020 - dopo aver ottenuto 11 punti in 14 gare - viene esonerato.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kingfut.com/2020/01/22/misr-el-makassa-sack-mido/|titolo=OFFICIAL: Mido sacked as Misr El-Makassa head coach}}</ref>
 
Il 28 febbraio 2021 viene nominato supervisore tecnico del [[Pyramids Football Club|Pyramids]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kingfut.com/2021/02/28/mido-pyramids-technical-supervisor/|titolo=Pyramids FC appoint Mido as new technical supervisor}}</ref> Il 5 aprile lascia l'incarico.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kingfut.com/2021/04/05/mido-resigns-pyramids-fc-technical-supervisor/|titolo=Mido resigns as Pyramids FC’s technical supervisor}}</ref> Il 27 dicembre 2022 torna sulla panchina dell'{{Calcio Ismaily|N}}.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kingfut.com/2022/12/27/ismaily-appoint-mido-head-coach/|titolo=OFFICIAL: Ismaily appoint Ahmed Hossam Mido as head coach}}</ref>
 
==Controversie==
Riga 119 ⟶ 116:
{{citazione|Mido è come me, ma peggio.|[[Zlatan Ibrahimović]], suo ex compagno ai tempi dell'Ajax.<ref name=meteore>{{cita news|url=http://lafabbricadellignoranza.it/meteore-ignoranti-mido-un-faraone-ignorante/?doing_wp_cron=1479912034.2429449558258056640625|titolo=Meteore Ignoranti Mido, Mr. Fast Food|urlmorto=sì}}</ref>}}
 
Mido non si è contraddistinto solo per le capacità tecniche e sportive, ma anche per il suo comportamento al di fuori delle regole, nonché per uno stile di vita non esattamente impeccabile unito ad un carattere estremamente controverso<ref name=begbiefine/><ref name=finebegbie/>, che ne hanno segnato un rapido declino fino a portarlo al ritiro all'età di soli 30 anni.
 
L'ex compagno [[Andy van der Meyde]] racconterà in seguito nella sua autobiografia che era solito sfidarsi insieme a Ibrahimovic in gare clandestine notturne lungo l'anello autostradale di [[Amsterdam]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/20-11-2012/van-der-meyde-rovinato-sesso-cammelli-coca-rum-913272513627.shtml|titolo=La rovina di Van der Meyde "Sesso, cammelli, coca e rum"}}</ref> Il rapporto con il tecnico Koeman - che lo aveva spedito nella squadra riserve per il pessimo atteggiamento tenuto sul terreno di gioco<ref name=eccessi/><ref name=meteore/> - si incrina il 14 dicembre 2002, quando in seguito ad una furiosa lite con i compagni, lanciò un paio di forbici contro lo svedese, mancandolo.<ref name=begbiefine/><ref name=finebegbie/>
 
Il 6 settembre 2004 il CT [[Marco Tardelli]] lo esclude dalla nazionale. Il calciatore aveva declinato la convocazione per un delicato incontro di qualificazione ai [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali 2006]] con il Camerun per infortunio, salvo poi disputare un'amichevole con la Roma a distanza di 24 ore.<ref>{{cita web|url=http://www.mondopallone.it/2013/06/12/egitto-mido-annuncia-il-ritiro-dal-calcio-giocato/|titolo=Egitto, Mido annuncia il ritiro dal calcio giocato|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://newsimg.bbc.co.uk/sport1/hi/football/africa/3631958.stm|titolo=Tardelli is finished with Mido}}</ref>
 
La successiva esclusione di sei mesi imposta dal tecnico [[Hassan Shehata]] dopo la semifinale di [[Coppa d'Africa 2006|Coppa d'Africa]] giocata con il Senegal - dovuta ad un acceso diverbio tra il tecnico e il calciatore, il quale non aveva gradito la propria sostituzione - lo porta ad un lento declino, caratterizzato da persistenti problemi fisici dovuti anche ad una condizione atletica non ottimale, causata da una scorretta alimentazione.<ref name=begbie/><ref name=meteore/>
 
 
Mantenne un pessimo rapporto anche con [[Didier Drogba]], suo compagno di reparto ai tempi dell'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}} e che spesso lo relegava in panchina
 
== Statistiche ==
Riga 162:
 
|-
| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2001-2002|2001-2002]] || rowspan=2|{{Bandiera|NLD}} [[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] || [[Eredivisie 2001-2002|ED]] || 24 || 12 || [[CoppaKNVB d'Olandabeker 2001-2002|CO]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]]+[[Coppa UEFA 2001-2002|CU]] || 2<ref>Terzo turno preliminare.</ref>+3 || 0 || - || - || - || 31 || 13
 
|-
| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2002-2003|2002-mar. 2003]] || [[Eredivisie 2002-2003|ED]] || 16 || 9 || [[CoppaKNVB d'Olandabeker 2002-2003|CO]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa d'Olandadei Paesi Bassi 2002|SO]] || 1 || 1 || 26 || 10
 
|-
Riga 171:
 
|-
| 2003-2004 || {{Bandiera|FRA}} [[Olympique de Marseille|O. Marsiglia]] || [[Ligue 1 2003-2004|L1]] || 22 || 7 || [[CoupeCoppa dedi FranceFrancia 2003-2004|CF]]+[[Coupe de la Ligue|CdL]] || 1+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]]+[[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 7<ref>Una presenza nel Terzo turno preliminare.</ref>+4 || 2+0 || - || - || - || 34 || 9
 
|-
Riga 195:
 
|-
| 2007-2008 || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]] || [[FA Premier League 2007-2008|PL]] || 12 || 2 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 4+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 2
 
|-
| 2008-gen. 2009 || [[FA Premier League 2008-2009|PL]] || 13 || 4 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 1+1 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 15 || 5
 
|-
Riga 204:
 
|-
| gen.-giu. 2009 || {{Bandiera|ENG}} [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]] || [[FA Premier League 2008-2009|PL]] || 12 || 2 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 2
 
|-
Riga 210:
 
|-
| gen.-giu. 2010 || {{Bandiera|ENG}} [[West Ham United Football Club|West Ham]] || [[FA Premier League 2009-2010|PL]] || 9 || 0 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
 
|-
| [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2010-2011|2010-gen. 2011]] || {{Bandiera|NLD}} [[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] || [[Eredivisie 2010-2011|ED]] || 5 || 2 || [[CoppaKNVB d'Olandabeker 2010-2011|CO]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa d'Olandadei Paesi Bassi 2010|SO]] || - || - || 6 || 3
 
|-
Riga 236:
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|EGY||M}}
{{Cronopar|066-011-2001|Il Cairo|EGY|2|1|ARE|1|Amichevole}}
{{Cronopar|099-011-2001|Il Cairo|EGY|3|1|ZMB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-011-2001|Il Cairo|EGY|4|0|LBY 1977-2011|-|QCoppa Africa|2002}}
{{Cronopar|23-011-2001|Ismailia|EGY|1|0|PRK|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|28-011-2001|Il Cairo|MAR|0|0|EGY|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|24-022-2001|Windhoek|NAM|1|1|EGY|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|11-033-2001|Il Cairo|EGY|5|2|EGY|-|QMondiali|2002|13={{sostout|62}}}}
{{Cronopar|066-055-2001|Il Cairo|EGY|1|0|SEN|1|QMondiali|2002|13={{sostout|71}}}}
{{Cronopar|033-066-2001|Il Cairo|EGY|3|2|SDN|2|QCoppa Africa|2002}}
{{Cronopar|10-066-2001|Nairobi|KEN|1|1|EGY|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|30-066-2001|Rabat|MAR|1|0|EGY|-|QMondiali|2002|13={{cartellinogiallo|84}}}}
{{Cronopar|13-077-2001|Alessandria d'Egitto|EGY|8|2|NAM|-|QMondiali|2002|13={{sostout|74}}}}
{{Cronopar|21-077-2001|Annaba|DZA|1|1|EGY|1|QMondiali|2002|13={{cartellinogiallo|69}}}}
{{Cronopar|30-12-2001|Doha|QAT|2|2|EGY|1|Amichevole}}
{{Cronopar|044-011-2002|Il Cairo|EGY|2|0|GHA|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|76}}}}
{{Cronopar|066-011-2002|Ismailia|EGY|1|2|MLI|1|Amichevole}}
{{Cronopar|11-011-2002|Il Cairo|EGY|2|2|BFA|1|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|20-011-2002|Bamako|EGY|0|1|SEN|-|Coppa Africa|2002|1º turno}}
{{Cronopar|25-011-2002|Bamako|EGY|1|0|TUN|-|Coppa Africa|2002|1º turno|13={{sostout|36}}}}
{{Cronopar|31-011-2002|Bamako|EGY|2|1|ZMB|1|Coppa Africa|2002|1º turno}}
{{Cronopar|044-022-2002|SissakoSikasso|CMR|1|0|EGY|-|Coppa Africa|2002|Quarti di finale|13={{cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|20-11-2002|Tunisi|TUN|0|0|EGY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-022-2003|Il Cairo|EGY|1|4|DNK|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-033-2003|Port Louis|MUS|0|1|EGY|1|QCoppa Africa|2004}}
{{Cronopar|30-044-2003|Saint-Denis|FRA|5|0|EGY|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|088-066-2003|Porto Said|EGY|7|0|MUS|2|QCoppa Africa|2004|13={{sostout|65}}}}
{{Cronopar|20-066-2003|Porto Said|EGY|6|0|MDG|1|QCoppa Africa|2004}}
{{Cronopar|10-10-2003|Il Cairo|EGY|1|0|SEN|1|Amichevole|13={{cartellinogiallo|25}}}}
{{Cronopar|15-11-2003|Il Cairo|EGY|2|1|ZAF|1|Amichevole}}
{{Cronopar|18-11-2003|Il Cairo|EGY|1|0|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-011-2004|Porto Said|EGY|1|1|BFA|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|54}}}}
{{Cronopar|25-011-2004|Sfax|ZWE|1|2|EGY|-|Coppa Africa|2004|1º turno}}
{{Cronopar|29-011-2004|Susa|DZA|2|1|EGY|-|Coppa Africa|2004|1º turno|13={{cartellinogiallo|14}}|14=Susa (Tunisia)}}
{{Cronopar|033-022-2004|Monastir|CMR|0|0|EGY|-|Coppa Africa|2004|1º turno|13={{cartellinogiallo|34}}|14=Monastir (Tunisia)}}
{{Cronopar|27-033-2005|Il Cairo|EGY|4|1|LBY 1977-2011|1|QMondiali|2006|13={{sostout|73}}}}
{{Cronopar|19-066-2005|Abidjan|CIV|2|0|EGY|-|QMondiali|2006|13={{sostout|49}}}}
{{Cronopar|17-088-2005|Ponta Delgada|PRT|2|0|EGY|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|60}} {{sostout|80}}}}
{{Cronopar|044-099-2005|Il Cairo|EGY|4|1|BEN|1|QMondiali|2006|13={{sostout|75}}}}
{{Cronopar|16-11-2005|Il Cairo|EGY|1|2|TUN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|20-011-2006|Il Cairo|EGY|3|0|LBY 1977-2011|1|Coppa Africa|2006|1º turno}}
{{Cronopar|24-011-2006|Il Cairo|EGY|0|0|MAR|-|Coppa Africa|2006|1º turno|13={{sostout|79}}}}
{{Cronopar|28-011-2006|Il Cairo|EGY|3|1|CIV|-|Coppa Africa|2006|1º turno|13={{sostout|24}}}}
{{Cronopar|077-022-2006|Il Cairo|EGY|2|1|SEN|-|Coppa Africa|2006|Semifinale|13={{sostout|78}}}}
{{Cronopar|022-099-2006|Il Cairo|EGY|4|1|BDI|-|QCoppa Africa|2008}}
{{Cronopar|077-10-2006|Gaborone|BWA|0|0|EGY|-|QCoppa Africa|2008}}
{{Cronopar|077-022-2007|Il Cairo|EGY|2|0|SWE|-|Amichevole|13={{sostout|61}}}}
{{Cronopar|099-099-2007|Bujumbura|BDI|0|0|EGY|-|QCoppa Africa|2008}}
{{Cronopar|20-088-2008|Khartum|SDN|4|0|EGY|-|Amichevole|13={{sostout|63}}}}
{{Cronopar|077-099-2008|Kinshasa|COD|0|1|EGY|-|QMondiali|2010|13={{sostin|85}}}}
{{Cronopar|29-033-2009|Il Cairo|EGY|1|1|ZMB|-|QMondiali|2010|13={{sostin|68}}}}
{{Cronopar|29-12-2009|Il Cairo|EGY|1|1|MWI|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronofin|51|1920||910|Nazionale di calcio dell'Egitto#Record di presenze|Nazionale di calcio dell'Egitto#Record di gol}}
 
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 3121 maggiofebbraio 20182023''.
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:99100%;text-align:center;"
|-
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | Squadra
! colspan="5" | Campionato
! colspan="5" | Coppe nazionali
! colspan="5" | Coppe continentali
! colspan="5" | Altre coppe
! colspan="4" | Totale
!% Vittorie
! rowspan="2" | Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
!Comp
 
!G
|-
!V
|| 2013-2014 || {{Bandiera|EGY}} {{Calcio Zamalek|N}} || [[Egyptian Premier League|PL]] || 16+3<ref name=off>Play-off.</ref> || 8+1 || 5 || 3+2 || '''[[Coppa d'Egitto|CE]]''' || 5 || 5 || 0 || 0 || [[CAF Champions League 2014|CCL]] || 10 || 5 || 3 || 2 || - || - || - || - || - {{WDL|34|19|8|7}} || 3º
!N
 
!P
|-
!Comp
| 2015-2016 || {{Bandiera|EGY}} {{Calcio Ismaily|N}} || [[Egyptian Premier League 2015-2016|PL]] || 7 || 4 || 1 || 2 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|9|5|1|3}} || ''dimiss.''
!G
 
!V
|-
!N
|| 2015-2016 || {{Bandiera|EGY}} {{Calcio Zamalek|N}} || [[Egyptian Premier League 2015-2016|PL]] || 7 || 4 || 1 || 2 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 || 0 || 0 || 0 || [[CAF Champions League 2015|CCL]] || 0 || 0 || 0 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto 2015|SE]] || - || - || - || - {{WDL|7|4|1|2}} || ''subentrato'', ''esonerato''
!P
 
!Comp
|-
!G
!colspan="3"|Totale Zamalek || 26 || 13 || 6 || 7 || || 5 || 5 || 0 || 0 || || 10 || 5 || 3 || 2 || || - || - || - || - {{WDLtot|41|23|9|9}} ||
!V
!N
!P
!Comp
!G
!V
!N
!P
!G
!V
!N
!P
 
|-
|| 20132016-20142017 || rowspan=2|{{Bandiera|EGY}} {{Calcio ZamalekWadi Degla|N}} || [[Egyptian Premier League|PL]] || 16+326 || 8+16 || 59 || 3+211 || '''[[Coppa d'Egitto|CE]]''' || 53 || 52 || 0 || 01 || [[CAF Champions League 2014|CCL]]- || 10- || 5- || 3- || 2- || - || - || - || - || - {{WDL|29| 34 || 19 || 8 |9| 712}} || ''subentrato'', 12°
 
|-
| 20152017-2016 || {{Bandiera|EGY}} {{Calcio Ismaily|N}}2018 || [[Egyptian Premier League 2015-2016|PL]] || 712 || 41 || 15 || 26 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 21 || 1 || 0 || 10 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|13| 9 2|| 5 || 1 || 36}} || ''dimessosidimiss.''
 
|-
!colspan="3"||Totale 2015-2016Wadi ||Degla {{Bandiera|EGY}} {{Calcio Zamalek|N}} || [[Egyptian Premier League 2015-2016|PL]]38 || 7 || 414 || 117 || 2 || [[Coppa d'Egitto|CE]]4 || 03 || 0 || 01 || 0 || [[CAF Champions League 2015|CCL]]- || 0- || 0- || 0- || 0 || [[Supercoppa d'Egitto 2015|SE]] || - || - || - || - {{WDLtot|42| 7 10|14| 418}} || 1 || 2 || ''subentrato, esonerato''
 
|-
!colspan="3"|Totale Zamalek2018-2019 || 26 |{{Bandiera|KSA}} 13{{Calcio Al Wahda (Arabia Saudita)|N}} || 6[[Saudi Professional League 2018-2019|SPL]] || 711 || 4 || 53 || 54 || 0[[Coppa del Re dei Campioni|KCC]] || 02 || 2 || 100 || 50 || 3- || 2- || - || - || - || - || - || 41- || 23- || 9- {{WDL|13| 96|3|4}} || ''subentrato'', ''esonerato''
 
|-
| 20162019-20172020 || rowspan=2|{{Bandiera|EGY}} {{Calcio WadiMisr Lel DeglaMakasa|N}} || [[Egyptian Premier League|PL]] || 2614 || 62 || 95 || 117 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 32 || 21 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|16| 29 3|5| 8 || 9 || 12}} || ''subentrato, 12°esonerato''
 
|-
| 20172022-20182023 || {{Bandiera|EGY}} {{Calcio Ismaily|N}} || [[Egyptian Premier League|PL]] || 129 || 1 || 5 || 63 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 10 || 10 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|9| 13 1|5| 23}} || 5 || 6 ||''subentrato'', ''dimessosiesonerato''
 
|-
!colspan="3"|Totale Wadi DeglaIsmaily || 3816 || 75 || 146 || 175 || || 42 || 31 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|18| 42 6|6| 10 || 14 || 186}} ||
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 71105 || 2431 || 2134 || 2640 || || 1115 || 912 || 0 || 23 || || 10 || 5 || 3 || 2 || || - || - || - || - {{WDLtot|130| 92 48|37| 38 || 24 || 3045}} ||
|}
 
Riga 373 ⟶ 363:
:Ajax: [[Coppa d'Olanda 2001-2002|2001-2002]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa d'Olandadei Paesi Bassi|1}}
:Ajax: [[Supercoppa d'Olanda 2002|2002]]
 
Riga 382 ⟶ 372:
==== Nazionale ====
* {{Calciopalm|Coppa d'Africa|1}}
:[[Coppa delle Nazioninazioni Africaneafricane 2006|2006]]
{{Colonne spezza}}
 
Riga 389 ⟶ 379:
===== Competizioni nazionali =====
* {{Calciopalm|Coppa d'Egitto|1}}
:Zamalek: [[Egypt Cup 2014|2013-2014]]
{{Colonne fine}}
 
Riga 401 ⟶ 391:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{NazionaleEgitto egizianamaschile Coppacalcio d'Africaafricano 2002}}
{{NazionaleEgitto egizianamaschile Coppacalcio d'Africaafricano 2004}}
{{NazionaleEgitto egizianamaschile Coppacalcio d'Africaafricano 2006}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale egiziana]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Africa]]