Gabriel Heinze: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
fix bio
 
(63 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Gabriel Heinze
|Immagine = Gabriel Ivan Heinze 2022 Newell's.jpgpng
|Didascalia = Heinze nel 20072022
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Altezza = 177
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Squadra = {{Calcio VelezArsenal}} <small>(Coll. tecnico)</small>
|TermineCarriera = 21 lugliomarzo 2014 - giocatore
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1996-1997|{{Calcio Newell's|G}}|8 (0)
|1997-1998|{{Calcio Real Valladolid|G}}|0 (0)
|1998-1999|{{Calcio Sporting Lisbona|G}}|5 (1)
|1999-2001|{{Calcio Real Valladolid|G}}|54 (1)
|2001-2004|{{Calcio PSG|G}}|99 (4)
|2004-2007|{{Calcio Manchester United|G}}|52 (1)
|2007-2009|{{Calcio Real Madrid|G}}|44 (3)
|2009-2011|{{Calcio Olympique Marsiglia|G}}|58 (7)
|2011-2012|{{Calcio Roma|G}}|30 (0)
|2012-2014|Newell's|53 (3)<ref>54 (3) se si comprendono i play-off di [[Primera División 2012-2013 (Argentina)|Primera División 2012-2013]].</ref>
|2012-2014|{{Calcio Newell's|G}}|52 (3)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2003-2010|{{Naz|CA|ARG|M}}|72 (3)
{{Carriera sportivo
|2003-20102004|{{NazNazU|CA|ARG|M|23}}|726 (31)
|2004|{{Naz|CA|ARG||Olimpicaolimpica}}|6 (1)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
{{Carriera sportivo
|2015|{{Calcio Godoy Cruz|A}}|
|2016-2017|{{Calcio Argentinos Juniors|A}}|
|20172018-2020|{{Calcio Velez|A}}|
|2021|Atlanta United|
|2023|Newell's|
|2025-|Arsenal|<small>Coll. tecnico</small>
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Calcio|2004}}}}
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
Riga 41 ⟶ 44:
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieArgento|[[FIFA Confederations Cup 2005|Germania 2005]]}}
|Aggiornato = 118 marzoluglio 20182025
}}
{{Bio
Riga 58 ⟶ 61:
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = argentino
|Epoca = 1900
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]], tecnico del [[Velez Sarsfield|Vélez]]
|Epoca2 = 2000
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]], collaboratore tecnico deldell'{{Calcio [[Velez SarsfieldArsenal|Vélez]]N}}
}}
 
== Biografia ==
Possiede il passaporto sia tedesco che italiano.<ref name="heinzemanutd">{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/m/man_utd/3735065.stm|titolo=Man Utd secure Heinze deal|editore=[[BBC Sport]]|lingua=en|data=11 giugno 2004|accesso=14 giugno 2010}}</ref>
Soprannominato ''el [[Gringo|Gringo]]''<ref>{{cita web|url=https://www.pagineromaniste.com/heinze-lazio-roma-3/|titolo=Paese Sera – Heinze: "Lavoriamo per vincere. Totti è come il Papa"|sito=PagineRomaniste.com|data=8 ottobre 2011|accesso=16 settembre 2020}}</ref>, Heinze possiede sia il [[passaporto tedesco]] che quello [[Passaporto italiano|italiano]]<ref name="heinzemanutd">{{cita news|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/m/man_utd/3735065.stm|titolo=Man Utd secure Heinze deal|editore=[[BBC Sport]]|città=Londra|lingua=en|data=11 giugno 2004|accesso=16 settembre 2020}}</ref>.
 
È soprannominato ''El [[Gringo]]''.<ref>[http://www.pagineromaniste.com/heinze-lazio-roma-3/ Paese Sera – Heinze: "Lavoriamo per vincere. Totti è come il Papa"] pagineromaniste.com</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Difensore centrale o terzino sinistro arcigno e grintoso, che eccelleva nel tackle, nell'anticipo e nel colpo di testa. Del suo modo di giocare e stare in campo, Heinze ha rivelato: ''«Io non sono mai stato un calciatore forte, ma ce l'ho sempre messa tutta: il mio compito era correre e faticare, poi altra gente era deputata a vincere le gare con una giocata. È il concetto di squadra: non devi sentirti sminuito se il tuo compito è più faticoso e meno appariscente, semplicemente devi cercare di essere il migliore a farlo»''<ref>{{cita news|titolo=Lo chiamavano Gringo e faceva paura. Invece...|pubblicazione=[[SportWeek]]|città=Milano|autore=Paolo Condò|wkautore=Paolo Condò|data=18 ottobre 2014|paginap=10|ISSN=2499-3093}}</ref>.
 
== Carriera ==
=== ClubGiocatore ===
==== Gli esordiClub ====
===== Gli inizi =====
Di padre [[Germania|tedesco]] e madre [[italia]]na<ref>{{cita news|url=http://it.uefa.com/news/newsid=276804.html|titolo=Heinze argentino giramondo|editore=UEFA.com|data=4 febbraio 2005|accesso=21 luglio 2011}}</ref> ([[sicilia]]na di [[Troina]]), iniziò la sua carriera in patria con il [[Newell's Old Boys]]. Nella stagione 1997-1998 passò al [[Real Valladolid]], in cui non disputò alcuna partita; pertanto, in quella successiva, fu ceduto in prestito allo [[Sporting Clube de Portugal|Sporting Lisbona]], per poi rientrare al club spagnolo, dove rimase per altri due anni. Al termine della stagione 2000-2001 si trasferì al [[Paris Saint-Germain]], dove ha collezionato più di 100 presenze in tre stagioni, vincendo la [[Coppa di Francia 2003-2004]].
 
===== Manchester UnitedUtd =====
Nel giugno [[2004]] venne acquistato aldal [[Manchester United]] per 6,9 milioni di sterline<ref name="heinzemanutd"/>, debuttandovi nel settembre [[2004]] nell'incontro di [[FA Premier League 2004-2005]] contro il [[Bolton Wanderers]] (finito 2-2), in cui realizzò anche un gol<ref>{{cita news|url=http://news.bbc.co.uk/sport1sport2/hi/football/eng_prem/3599088.stm|titolo=Bolton 2–2 Man Utd|editore=[[BBC Sport]]|città=Londra|lingua=en|data=11 settembre 2004|accesso=1416 giugnosettembre 20102020}}</ref>.
 
Il 14 settembre [[2005]], durante la partita di [[UEFA Champions League 2005-2006]] contro il [[Villarreal CF|Villarreal]], subì un duro infortunio scontrandosi con [[Jan Kromkamp]], che gli comportò la lesione del legamento crociato del ginocchio e che lo costrinse a saltare l'intera stagione calcistica 2005-2006;<ref>{{cita news|url=httphttps://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=342172.html01ad-0e6d08c36420-380dacce3c03-1000--grave-infortunio-per-heinze/amp/|titolo=Grave infortunio per Heinze|editore=[[UEFA]]|città=Nyon|sito=UEFA.com|data=16 settembre 2005|accesso=2516 novembresettembre 20112020}}</ref>; prima di quella partita, aveva messo a segno 2 gol nel ritorno del preliminare di [[Champions League]] contro il [[Debreceni VSC]], vinto per 3-0.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1sport2/hi/football/europe/4171220.stm|titolo=Debrecen 0–3 Man Utd|editore=[[BBC Sport]]|città=Londra|lingua=en|data=24 agosto 2005|accesso=1416 giugnosettembre 20102020}}</ref>.
 
Nell'ultima stagione disputata con il [[Manchester United]], ha realizzato un gol nel ''replay'' del quinto turno di [[FA Cup 2006-2007]] contro il [[Reading F.C.|Reading]], vinto per 3–2<ref>{{cita web |lingua=en|url=http://www.manutd.com/default.sps?pagegid={B4CEE8FA-9A47-47BC-B069-3F7A2F35DB70}&newsid=406888 |titolo=Report: Reading 2 Manchester United 3|autore=Steve Bartram|editoresito=ManUtd.com |lingua=en |data=27 febbraio 2007|accesso=16 settembre 2020|urlmorto=sì}}{{Cita web |url=http://www.manutd.com/default.sps?pagegid=%7BB4CEE8FA-9A47-47BC-B069-3F7A2F35DB70%7D&newsid=406888 |titolo=Copia archiviata |accesso=1413 giugnoaprile 20102019 |dataarchivio=8 dicembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081208010052/http://www.manutd.com/default.sps?pagegid=%7BB4CEE8FA-9A47-47BC-B069-3F7A2F35DB70%7D&newsid=406888 |dataarchivio=8 dicembre 2008 |urlmorto= }}</ref> ed ha indossato la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]] nelle ultime 2 partite della [[FA Premier League 2006-2007]] contro {{Calcio Chelsea|N}}<ref>{{cita web |lingua=en|url=http://www.manutd.com/default.sps?pagegid={B4CEE8FA-9A47-47BC-B069-3F7A2F35DB70}&newsid=426251|titolo=Report: Chelsea 0 Manchester United 0 |editoresito=ManUtd.com|data=9 maggio 2007|accesso=16 settembre 2020|urlmorto=sì}}{{Cita web |url=http://www.manutd.com/default.sps?pagegid={B4CEE8FA%7BB4CEE8FA-9A47-47BC-B069-3F7A2F35DB70}%7D&newsid=426251 |linguatitolo=enCopia archiviata |dataaccesso=95 maggiosettembre 20072018 |accessodataarchivio=147 giugnoottobre 20102016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161007181246/http://www.manutd.com/default.sps?pagegid=%7BB4CEE8FA-9A47-47BC-B069-3F7A2F35DB70%7D&newsid=426251 |dataarchivio=7 ottobre 2016 |urlmorto= }}</ref> e [[West Ham United F.C.|West Ham United]].
 
===== Real Madrid =====
[[File:Drenthe y Heinze luchando por el balón.jpg|thumb|left|Heinze, con la maglia del {{Calcio Real Madrid|N}}, impegnato nella [[Supercoppa di Spagna 2008]] contro il Valencia.]]
 
Il 22 agosto [[2007]] venne ingaggiato per 12 milioni di euro dal {{Calcio Real Madrid|N}}<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/agosto/24/Real_esagerato_119_milioni_spese_ga_3_070824003.shtml|titolo=Il Real esagerato: 119 milioni di spese |editore=La Gazzetta dello Sport |data=24 agosto 2007|accesso=14 giugno 2010}}</ref>, con cui esordì il 2 settembre [[2007]] contro il [[Villarreal]], subentrando al posto di [[Raúl González Blanco|Raúl]]. Il 30 marzo [[2008]] mise a segno il suo primo gol con il Real Madrid nella partita di campionato contro il {{Calcio Siviglia|N}}. Nei due anni trascorsi nella capitale spagnola ha vinto la [[Primera División (Spagna)|Primera División]] e la [[Supercoppa di Spagna]].
 
===== Olympique Marsiglia =====
[[File:Gabriel Heinze 5446b.jpg|thumb|upright=0.7|Heinze nel 2010 all'[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]]]]
 
Il 30 luglio [[2009]] ha firmato un contratto di due anni con l'[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]]<ref>{{cita web |url=http://www.om.net/en/Saison/101002/Actualites/41145/Accord_de_principe_pour_Heinze |titolo=Official: Agreement reached for Gabriel Heinze |editore=om.net |lingua=en |data=30 luglio 2009 |accesso=14 giugno 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090802143831/http://www.om.net/en/Saison/101002/Actualites/41145/Accord_de_principe_pour_Heinze |dataarchivio=2 agosto 2009 |urlmorto=sì }}</ref>. Alla sua prima stagione con il club francese ha segnato 2 gol nella [[UEFA Champions League 2009-2010]] (il primo contro il {{Calcio Milan|N}} e il secondo contro lo {{Calcio Zurigo|N}}) ed ha vinto la [[Ligue 1]] e la [[Coppa di Lega francese]]. Giunto in scadenza di contratto, il 27 maggio [[2011]] annuncia in una conferenza stampa che al termine della stagione avrebbe lasciato il [[Olympique de Marseille|club francese]]<ref>{{cita web |url=http://www.om.net/fr/Saison/101002/Actualites/54068/Gracias_senor_Heinze |titolo=Gracias señor Heinze! |editore=om.net |lingua=fr |data=27 maggio 2011 |accesso=8 giugno 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110530163454/http://www.om.net/fr/Saison/101002/Actualites/54068/Gracias_senor_Heinze |dataarchivio=30 maggio 2011 |urlmorto=sì }}</ref>, e tutto questo avviene precisamente il 6 giugno [[2011]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=272461 Ufficiale: OM, Heinze rescinde]</ref>.
 
===== Roma =====
Il 22 luglio [[2011]] è stato ingaggiato a parametro zero dalla {{Calcio Roma|N}} che ha battuto la concorrenza del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]. Al giocatore vanno 0,6 milioni di euro netti a stagione fino al 30 giugno [[2012]]. Il contratto, inoltre, prevede che in caso in cui il giocatore raggiunga le 25 presenze in maglia giallorossa, questo si rinnoverà automaticamente per un altro anno.<ref>{{pdf}} {{cita web|url= http://109.75.174.100/~asroma/downloads/corporate_investor/1311361463_220711_heinze.pdf|titolo= Sottoscrizione del contratto economico per le prestazioni sportive del calciatore Gabriel Ivan Heinze|editore= Asroma.it|data= 22 luglio 2011|accesso= 23 luglio 2011|urlmorto= sì}}</ref>
 
Riga 96 ⟶ 101:
Esordisce con la maglia della Roma l'11 settembre 2011 nella gara [[Stadio Olimpico di Roma|casalinga]] contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] persa per 1-2.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/11-09-2011/luis-enrique-serve-tempo-802841068017.shtml|titolo=Luis Enrique: "Roma, serve tempo"De Rossi: "Manca concretezza"|data=11 settembre 2011|editore=gazzetta.it}}</ref> Rescinde il contratto con la compagine capitolina il 10 agosto [[2012]].
 
===== Ritorno al Newell's Old Boys e ritiro =====
Il giorno seguente alla rescissione del contratto che lo legava alla Roma, viene ufficializzato il suo trasferimento al [[Club Atlético Newell's Old Boys|Newell's Old Boys]], facendovi così ritorno in patria nella squadra in cui è cresciuto calcisticamente. Il 21 marzo [[2014]] annuncia il suo ritiro dal calcio giocato a fine stagione.
 
===Allenatore= Nazionale ====
Il 14 giugno [[2015]] diventa il nuovo allenatore del [[Club Deportivo Godoy Cruz Antonio Tomba|Godoy Cruz]], con cui firma un contratto di diciotto mesi.<ref>[http://m.tuttomercatoweb.com/sudamerica/ufficiale-godoy-cruz-panchina-all-ex-giallorosso-heinze-691835 UFFICIALE: Godoy Cruz, panchina all'ex giallorosso Heinze] tuttomercatoweb.com</ref>
 
=== Nazionale ===
[[File:Gabriel Heinze.png|thumb|upright=0.7|Heinze nel 2009 con la divisa dell'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]]]]
Ha debuttato nella [[Nazionale di calcio dell'Argentina]] il 30 aprile [[2003]] in un'amichevole contro la {{NazNB|CA|LBY|M}}, vinta per 3-1. L'anno successivo ha ottenuto la medaglia d'oro al [[Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade|torneo olimpico di calcio]] ad [[Atene]].
 
Due anni dopo venne convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2006|campionato del mondo 2006]], in cui giocò 4 partite, con l'Argentina eliminata ai quarti di finale dalla Germania.
 
Ha partecipato alla [[Copa América 2007]], perdendo nella finale contro il {{NazNB|CA|BRA|M}} e mettendo a segno un gol di testa su calcio di punizione tirato da [[Juan Román Riquelme]] nella semifinale contro il {{NazNB|CA|MEX|M}}.
 
Nel maggio [[2010]] il commissario tecnico della [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Selección]], [[Diego Armando Maradona]], lo ha inserito nella lista dei 23 convocati per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|campionato del mondo 2010]] in [[Sudafrica]]. Il 12 giugno [[2010]], nella gara d'esordio del torneo, ha segnato la rete che èha valsadeterminato la vittoria per 1-0 contro la {{NazNB|CA|NGA|M}}, con un colpo di testa in tuffo su un calcio d'angolo calciato da [[Juan Sebastián Verón]].
 
===Allenatore===
==== Gli inizi ====
Il 14 giugno [[2015]] diventa il nuovo allenatore del [[Club Deportivo Godoy Cruz Antonio Tomba|Godoy Cruz]], con cui firma un contratto di diciotto mesi.<ref>[http://m.tuttomercatoweb.com/sudamerica/ufficiale-godoy-cruz-panchina-all-ex-giallorosso-heinze-691835 UFFICIALE: Godoy Cruz, panchina all'ex giallorosso Heinze] tuttomercatoweb.com</ref>
 
Dopo aver allenato l’[[Asociación Atlética Argentinos Juniors|Argentinos Juniors]] e per tre anni il [[Club Atlético Vélez Sarsfield|Velez Sarsfield]], il 18 dicembre 2020 viene assunto come allenatore dell'{{Calcio Atlanta United|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.mlssoccer.com/news/official-atlanta-united-appoint-gabriel-heinze-new-head-coach|titolo=Atlanta United appoint Gabriel Heinze as new head coach|data=18 dicembre 2020|lingua=en}}</ref> Il 18 luglio 2021 viene esonerato a causa dello scarso rendimento (2 vittorie nelle ultime 13 partite) e del litigio con la stella della squadra [[Josef Martínez]].<ref>{{Cita web|url=https://www.atlutd.com/news/gabriel-heinze-relieved-of-duties-as-atlanta-united-head-coach|titolo=Gabriel Heinze Relieved of Duties as Atlanta United Head Coach|lingua=en|accesso=2021-07-19}}</ref>
 
Il 25 Ottobre diventa il nuovo allenatore del {{Calcio Newell's|N}}.<ref>https://www.lacapital.com.ar/ovacion/la-noticia-mas-esperada-heinze-es-el-nuevo-dt-newells-n10031114.html</ref>
 
==== NazionaleArsenal ====
Nel maggio [[2010]] il commissario tecnico della [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Selección]], [[Diego Armando Maradona]], lo ha inserito nella lista dei 23 convocati per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|campionato del mondo 2010]] in [[Sudafrica]]. Il 12 giugno [[2010]], nella gara d'esordio del torneo, ha segnato la rete che è valsa la vittoria per 1-0 contro la {{NazNB|CA|NGA}}, con un colpo di testa in tuffo su un calcio d'angolo calciato da [[Juan Sebastián Verón]].
L'8 luglio 2025 viene annunciato il suo ingresso all'interno dello staff di [[Mikel Arteta]] all'{{Calcio Arsenal|N}}, con il ruolo di collaboratore tecnico.<ref>{{Cita web|url=https://www.arsenal.com/news/gabriel-heinze-joins-coaching-team|titolo=Gabriel Heinze joins coaching team|data=8 luglio 2025|accesso=8 luglio 2025|lingua=en}}</ref>
 
== Statistiche ==
Riga 151 ⟶ 164:
|| 2000-2001 || [[Primera División 2000-2001 (Spagna)|PD]] || 36 || 1 || [[Coppa del Re 2000-2001|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 1
|-
!colspan=3 | Totale Real Valladolid
|| '''54'''
|| 66 || 2 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 68 || 2
!1
!
!0
!0
! -
! -
! -
! -
! -
! -
!54
!1
|-
|| [[Paris Saint-Germain 2001-2002|2001-2002]] || rowspan=3|{{Bandiera|FRA}} [[Paris Saint-Germain]] || [[Division 1 2001-2002|D1]] || 31 || 0 || [[Coppa di Francia 2001-2002|CF]] || 7 || 1 || [[Coppa Intertoto 2001|CI]]+[[Coppa UEFA 2001-2002|CU]] || 4+6 || 1+0 || - || - || - || 48 || 2
Riga 186 ⟶ 211:
!colspan=3 | Totale Roma || 30 || 0 || || 2 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || 32 || 0
|-
| [[Newell's Old Boys 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2|{{bandiera|ARG}} [[Newell's Old Boys]] || [[Primera División 2012-2013 (Argentina)|PD]] || 25 || 1 || [[Copa Argentina 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || [[CopaCoppa Libertadores 2013|CL]] || 10 || 0 || || - || - || 35 || 1
|-
| [[Newell's Old Boys 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Argentina)|PD]] || 27 || 2 || [[Copa Argentina 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || [[CopaCoppa Libertadores 2014|CL]] || 4 || 0 || - || - || - || 31 || 2
|-
!colspan=3 | Totale Newell's Old Boys || 60 || 3 |||| 0 || 0 |||| 14 || 0 |||| - || - || 74 ||3
Riga 195 ⟶ 220:
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{cronoiniCronoini|ARG||M}}
{{Cronopar|30-044-2003|Tripoli|LBY 1977-2011|1|3|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|088-066-2003|Osaka|JPN|1|4|ARG|-|Kirin Cup|13={{Sostin|36}}}}
{{Cronopar|11-066-2003|Seul|KOR|0|1|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|099-099-2003|Caracas|VEN 1930-2006|0|3|ARG|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|30-033-2004|Buenos Aires|ARG|1|0|ECU|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|022-066-2004|Belo Horizonte|BRA|3|1|ARG|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|066-066-2004|Buenos Aires|ARG|0|0|PRY|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|27-066-2004|Miami Gardens|ARG|0|2|COL|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|28}}}}
{{Cronopar|30-066-2004|East Rutherford|ARG|2|1|PER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|077-077-2004|Chiclayo|ARG|6|1|ECU|-|Coppa America|2004|1º Turnoturno}}
{{Cronopar|10-077-2004|Chiclayo|ARG|0|1|MEX|-|Coppa America|2004|1º Turnoturno|13={{Cartellinogiallo|32}}}}
{{Cronopar|13-077-2004|Piura|ARG|4|1|URY|-|Coppa America|2004|1º Turnoturno}}
{{Cronopar|17-077-2004|Chiclayo|PER|0|1|ARG|-|Coppa America|2004|Quarti di finale}}
{{Cronopar|20-077-2004|Lima|ARG|3|0|COL|-|Coppa America|2004|Semifinale|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|25-077-2004|Lima|ARG|2|2|BRA|-|Coppa America|2004|Finale|dts|2 - 4|13=<ref name="Postoposto" />|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|044-099-2004|Lima|PER|1|3|ARG|-|QMondiali|2006|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|099-10-2004|Buenos Aires|ARG|4|2|URY|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo|37}}}}
{{Cronopar|13-10-2004|Santiago del Cile|CHL|0|0|ARG|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo|24}}}}
{{Cronopar|099-022-2005|Düsseldorf|DEU|2|2|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-033-2005|Buenos Aires|ARG|1|0|COL|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|088-066-2005|Buenos Aires|ARG|3|1|BRA|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinogiallo|63}}}}
{{Cronopar|15-066-2005|Colonia|ARG|2|1|TUN|-|Conf.Cup|2005|1º Turnoturno|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|18-066-2005|Norimberga|AUS|2|4|ARG|-|Conf.Cup|2005|1º Turnoturno}}
{{Cronopar|21-066-2005|Norimberga|ARG|2|2|DEU|-|Conf.Cup|2005|1º Turnoturno}}
{{Cronopar|26-066-2005|Hannover|MEX|1|1|ARG|-|Conf.Cup|2005|Semifinale|dts|5 - 6}}
{{Cronopar|29-066-2005|Francoforte|BRA|4|1|ARG|-|Conf.Cup|2005|Finale|13=<ref name="Postoposto" />}}
{{Cronopar|17-088-2005|Budapest|HUN|1|2|ARG|1|Amichevole}}
{{Cronopar|033-099-2005|Asunción|PRY|1|0|ARG|-|QMondiali|2006|13={{Cartellinorosso|0|56}}}}
{{Cronopar|30-055-2006|Salerno|ARG|2|0|AGO|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|10-066-2006|Amburgo|ARG|2|1|CIV|-|Mondiali|2006|1º Turnoturno|13={{Cartellinogiallo|48}}}}
{{Cronopar|16-066-2006|Gelsenkirchen|ARG|6|0|SCG|-|Mondiali|2006|1º Turnoturno}}
{{Cronopar|24-066-2006|Lipsia|ARG|2|1|MEX|-|Mondiali|2006|Ottavi di finale|dts|13={{Cartellinogiallo|46}}}}
{{Cronopar|30-066-2006|Berlino|DEU|1|1|ARG|-|Mondiali|2006|Quarti di finale|dts|4-2}}
{{Cronopar|077-022-2007|Saint-Denis|FRA|0|1|ARG|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|68}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|022-066-2007|Basilea|CHE|1|1|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-066-2007|Maracaibo|ARG|4|1|USA|-|Coppa America|2007|1º Turnoturno}}
{{Cronopar|022-077-2007|Maracaibo|ARG|4|2|COL|-|Coppa America|2007|1º Turnoturno}}
{{Cronopar|088-077-2007|Barquisimeto|ARG|4|0|PER|-|Coppa America|2007|Quarti di finale}}
{{Cronopar|11-077-2007|Puerto Ordaz|MEX|0|3|ARG|1|Coppa America|2007|Semifinale}}
{{Cronopar|15-077-2007|Maracaibo|BRA|3|0|ARG|-|Coppa America|2007|Finale|13=<ref name="2º posto">Postoposto</ref>}}
{{Cronopar|11-099-2007|Melbourne|AUS|0|1|ARG|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|53}}}}
{{Cronopar|13-10-2007|Buenos Aires|ARG|2|0|CHL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|26-033-2008|Il Cairo|EGY|0|2|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|088-066-2008|East Rutherford|USA|0|0|ARG|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|84}}}}
{{Cronopar|15-066-2008|Buenos Aires|ARG|1|1|ECU|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|18-066-2008|Belo Horizonte|BRA|0|0|ARG|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|20-088-2008|Minsk|BLR|0|0|ARG|-|Amichevole|}}
{{Cronopar|066-099-2008|Buenos Aires|ARG|1|1|PRY|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-10-2008|Buenos Aires|ARG|2|1|URY|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|60}}}}
{{Cronopar|15-10-2008|Santiago del Cile|CHL|1|0|ARG|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|19-11-2008|Glasgow|SCO|0|1|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-022-2009|Marsiglia|FRA|0|2|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-033-2009|Buenos Aires|ARG|4|0|VEN|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|011-044-2009|La Paz|BOL|6|1|ARG|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|066-066-2009|Buenos Aires|ARG|1|0|COL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-066-2009|Quito|ECU|2|0|ARG|-|QMondiali|2010|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|12-088-2009|Mosca|RUS|2|3|ARG|-|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|055-099-2009|Rosario|ARG|1|3|BRA|-|QMondiali|2010|14=Rosario (Argentina)}}
{{Cronopar|099-099-2009|Asunción|PRY|1|0|ARG|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-10-2009|Buenos Aires|ARG|2|1|PER|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-10-2009|Montevideo|URY|0|1|ARG|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|9}}}}
{{Cronopar|14-11-2009|Madrid|ESP|2|1|ARG|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|29}}}}
{{Cronopar|033-033-2010|Berlino|DEU|0|1|ARG|-|Amichevole|13={{Sostout|47}}}}
{{Cronopar|24-055-2010|Buenos Aires|ARG|5|0|CAN|-|Amichevole|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|12-066-2010|Città del Capo|ARG|1|0|NGA|1|Mondiali|2010|1º Turnoturno}}
{{Cronopar|17-066-2010|Johannesburg|ARG|4|1|KOR|-|Mondiali|2010|1º Turnoturno|13={{Cartellinogiallo|74}}}}
{{Cronopar|27-066-2010|Johannesburg|ARG|3|1|MEX|-|Mondiali|2010|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|033-077-2010|Città del Capo|ARG|0|4|DEU|-|Mondiali|2010|Quarti di finale}}
{{Cronopar|11-088-2010|Dublino|IRL|0|1|ARG|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|59}} {{sostout|72}}}}
{{Cronopar|077-099-2010|Buenos Aires|ARG|4|1|ESP|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|64}}}}
{{Cronopar|088-10-2010|Tokyo|JPN|1|0|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-11-2010|Doha|ARG|1|0|BRA|-|Amichevole}}
{{cronofin|72|3}}
Riga 312 ⟶ 337:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio VelezNewell's rosa}}
{{NazionaleArgentina argentinamaschile copacalcio americasudamericano 2004}}
{{NazionaleArgentina argentinamaschile Olimpiadicalcio olimpiadi 2004}}
{{Argentina maschile calcio Confederations Cup 2005}}
{{Nazionale argentina confederations cup 2005}}
{{NazionaleArgentina argentinamaschile mondialicalcio mondiale 2006}}
{{NazionaleArgentina argentinamaschile copacalcio americasudamericano 2007}}
{{NazionaleArgentina argentinamaschile mondialicalcio mondiale 2010}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Argentini vincitoriVincitori di medaglia d'oro olimpica per l'Argentina]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale argentina]]
[[Categoria:Calciatori vincitori di medaglia d'oro olimpica]]
[[Categoria:Nati in provincia di Entre Ríos]]
[[Categoria:Italo-argentini]]