USS Monitor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Hotolmo22 (discussione | contributi)
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{DISPLAYTITLE:USS ''Monitor''}}
{{Infobox nave
|Nome=USS ''Monitor''
Riga 43 ⟶ 42:
== Il progetto ==
[[File:Monitor virginia h45973.jpg|thumb|left|Il ''Monitor'' in azione contro il ''Virginia'']]
Il ''Monitor'' fu una delle tre navi corazzate ordinate dalla U.S. Navy insieme alla ''[[USS Galena (1862)|Galena]]'' e ''[[USS New Ironsides (1862)|New Ironsides]]''. Progettata dal brillante ma collerico ingegnere [[Svezia|svedese]] [[John Ericsson]], il ''Monitor'' venne descritto come una "scatola di formaggio su una zattera", dato che consisteva di un ponte con una pesante torretta di ferro che conteneva due grandi [[cannone Dahlgren|cannoni Dahlgren]]. Il ponte corazzato rimaneva appena sopra la [[linea di galleggiamento]]. A parte per una piccola [[cabina di pilotaggio]], una ciminiera smontabile ed alcune rifiniture, il grosso della nave era sotto la linea di galleggiamento per impedire di essere danneggiata da colpi di cannoni. Lo [[scafo]] era stato costruito nei Continental Iron Works a [[Brooklyn]] e la nave venne varata il 30 gennaio [[1862]].
 
Il ''Monitor'' fu innovativo tanto nelle tecniche di costruzione quanto nel progetto. Le parti vennero forgiate in nove fonderie differenti e assemblate per costruire la nave, impiegando meno di 120 giorni nel processo. La propulsione era ad [[elica]]. Ericsson anticipò alcuni aspetti del progetto moderno dei [[sottomarino|sottomarini]] posizionando tutte le installazioni del Monitor (salvo per la cabina di pilotaggio e la torretta) sotto la linea di galleggiamento e rendendola la prima nave semi-sommergibile. In contrasto il ''Virginia'' era un vascello convenzionale in legno, protetto da piastre di ferro e armato con armi fisse.
Riga 79 ⟶ 78:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.lva.lib.va.us/|Library of Virginia official website|lingua=en}}
* {{cita web|1=http://www.vahistorical.org/|2=Virginia Historical Society official website|lingua=en|accesso=24 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180331122431/http://www.vahistorical.org/|dataarchivio=31 marzo 2018|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.moc.org/|2=Museum of the Confederacy in Richmond, VA official website|lingua=en|accesso=29 gennaio 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20041212084431/http://www.moc.org/|dataarchivio=12 dicembre 2004|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.history.navy.mil/photos/sh-usn/usnsh-m/monitr-u.htm|2=U.S. Naval History Center|lingua=en|accesso=29 gennaio 2006|dataarchivio=5 febbraio 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050205045858/http://www.history.navy.mil/photos/sh-usn/usnsh-m/monitr-u.htm|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.HavenWorks.com/military/uss-monitor|''Monitor'' in the news – "''Monitor'' turret raised from ocean"|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.pbs.org/wgbh/nova/monitor/|Online exhibition about ''Monitor''|lingua=en}}
* {{en}}[http://www.monitorcenter.org/ The ''Monitor'' Center] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20041022081522/http://www.monitorcenter.org/ |date=22 ottobre 2004 }} at the [http://www.mariner.org/ Mariners' Museum], [[Newport News]], [[Virginia]]
* {{cita web|http://www.hamptonroadsvisitor.com|Hampton Roads Visitor Guide|lingua=en}}
* {{cita web|1=http://www.hrnm.navy.mil/|2=Hampton Roads Naval Museum|lingua=en|accesso=29 gennaio 2006|dataarchivio=17 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150717123937/http://www.hrnm.navy.mil/|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.multied.com/Navy/cwnavalhistory/|Civil War Naval History|lingua=en}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.geocities.com/hrforts/Fort_Wool/history.htm|titolo=Fort Wool History|deadurl=yes|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091027144300/http://www.geocities.com/hrforts/Fort_Wool/history.htm|accesso=29 gennaio 2006|dataarchivio=27 ottobre 2009|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.roadstothefuture.com/I664_VA_MMMBT.html|Roads to the Future – I-664 Monitor-Merrimac Memorial Bridge Tunnel|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.corriere.it/esteri/13_marzo_08/Stati-Uniti-addio-a-due-marinai-del-Monitor_941738c2-8824-11e2-ab53-591d55218f48.shtml|Articolo del CorSera sull'identificazione dei marinai}}
Riga 98 ⟶ 97:
[[Categoria:Monitori]]
[[Categoria:Unità della United States Navy|Monitor]]
[[Categoria:Navi costruite a New York|Monitor]]
[[Categoria:Relitti]]
[[Categoria:National Historic Landmark degli Stati Uniti d'America]]