Durazzano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amirzat (discussione | contributi)
Annullata la modifica 146277158 di 37.163.255.76 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(60 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|la frazione di [[Ravenna]]|Durazzano (Ravenna)}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Durazzano
|Panorama = Pale eoliche a Durazzano.jpg
|Didascalia = Le pale eoliche di Durazzano
|Bandiera = Durazzano-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
|Stemma = Durazzano-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Campania
|Divisione amm grado 2 = Benevento
|Amministratore locale =Alessandro CrisciLina Grasso
|Partito = [[listaForza civica]]Italia Progetto(2013)|Forza per DurazzanoItalia]]
|Data elezione =08/ 10-06/2009-2024
|Data istituzionerielezione =
|Mandato =
|Abitanti=2183
|Data istituzione =
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2018.
|Sottodivisioni = Casanova, San Giorgio, Cirigliano,
|Aggiornamento abitanti=30-11-2018
|Divisioni confinanti = [[Cervino (Italia)|Cervino]] (CE), [[Sant'Agata de' Goti]], [[Santa Maria a Vico]] (CE), [[Valle di Maddaloni]] (CE)
|Sottodivisioni=Casanova, San Giorgio, Cirigliano,
|Zona sismica = 2
|Divisioni confinanti=[[Cervino (Italia)|Cervino]] (CE), [[Sant'Agata de' Goti]], [[Santa Maria a Vico]] (CE), [[Valle di Maddaloni]] (CE)
|Gradi giorno = 1591
|Zona sismica=2
|Nome abitanti = durazzanesi
|Gradi giorno=1591
|Patrono = [[Sansan Vincenzo Ferreri]]
|Nome abitanti=durazzanesi
|Festivo = 5 aprile
|Patrono=[[San Vincenzo Ferreri]]
|PIL =
|Festivo=5 aprile
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Durazzano (province of Benevento, region Campania, Italy).svg
|PIL procapite=
|MappaDidascalia mappa =Map ofPosizione del comune ofdi Durazzano (provincenella ofprovincia Benevento,di region Campania, Italy).svgBenevento
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Durazzano nella provincia di Benevento
|Diffusività=
}}
 
'''Durazzano''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:2183Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Benevento]] in [[Campania]].
 
Gode di un impianto eolico di 7 [[aerogeneratore|aerogeneratori]] pari a 14 MW installato nell'ottobre del [[2005]].
 
== Geografia fisica ==
Situato sull'estremo confine occidentale della [[provincia di Benevento]], Durazzano sorge in una valle circondata dal [[Monte Burrano]] (mt. 776 slm{{mslm}}) a sud, dal [[Monte Longano]] (mt: 585 slmm s.l.m.) a nord, dal [[Monte Aglio]] (mt. 458 slmm s.l.m.) ad ovest e dalla gola di Tagliola ad est, che apre la valle verso il vicino comune di [[Sant'Agata de' Goti]].
 
== Origini del nome ==
L'origine del nome potrebbe derivare dal primitivo ''Oraczanum'', che insieme al termine Durazzano per la sua flessione aggettivale, sembra che siano nati da un antico [[Servitù prediale(diritto)|possesso prediale]].
 
== Storia ==
Riga 49 ⟶ 47:
Sotto gli [[Angioini]] venne poi infeudato dai Sus, quindi dal chirurgo Pasquale De Parma poi passò successivamente ai Ciciniello, ai Della Ratta, ai [[Caracciolo]], agli Spinelli, ai [[D'Aquino (famiglia)|D'Aquino]], ai [[Carafa (famiglia)|Carafa]], ai Tomacelli e ai Loffredo.
Nel [[1749]] divenuta ''terra regia'', non fu più infeudata.
Anche in questo paese, nel [[1647]], si ebbe una ripercussione della rivoluzione di [[Napoli]] di [[Masaniello]] con lo scuotere del gioco feudale e l'uccisione dell’dell{{'}}''Erario'' del Barone. Ma gli uccisori caddero nelle mani delle soldatesche vicereali e furono impiccati.
Nel [[1809]] fu capoluogo di circondario nel [[Distretto di Nola]] e nel [[1816]] fu Comune del circondario di [[Sant'Agata de' Goti]].
 
=== SocietàSimboli ===
Lo stemma del Comune di Durazzano è stato concesso con [[decreto del presidente della Repubblica]] del 12 marzo 2004.<ref>{{Cita web|url=http://presidenza.governo.it/onorificenze_araldica/araldica/emblemi/2004/comuni/durazzano.html|titolo=Emblema del Comune di Durazzano|sito=Governo Italiano, Ufficio Onorificenze e Araldica|accesso=2021-02-09}}</ref>
=== Evoluzione demografica ===
{{citazione|Di azzurro, all'[[Aquila (araldica)|aquila]] di nero, rostrata e armata d'oro, allumata e linguata di rosso, posta nel punto d'onore, accompagnata da due leoni d'oro, allumati e linguati di rosso, affrontati, con le teste all'altezza della coda dell'aquila, il leone posto [[Destra (araldica)|a destra]] con la zampa posteriore destra sostenuta dal colle a destra del monte alla tedesca di tre colli, fondato in punta, di verde, il leone posto [[Sinistra (araldica)|a sinistra]] con la zampa posteriore sinistra sostenuta dal colle a sinistra del detto monte alla tedesca. Ornamenti esteriori da Comune.|D.P.R. 12.03.2004 concessione di stemma e gonfalone}}
{{Demografia/Durazzano}}
Il gonfalone è un drappo di giallo con la bordatura di azzurro.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Il paese è servito dall'agenzia privata Laudato Trasporti (LTP)
 
== Amministrazione ==
Il sindaco attuale è Crisci Alessandro, rieletto il 27 maggio 2019 con la lista "Progetto per Durazzano" avendo ottenuto 872 voti (55,61%) surclassando la lista avversaria "Aria Nuova" di Francesco Iadevaia fermato a 696 voti ed uscito sconfitto per l'ennesima volta dalle comunali di Durazzano.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
[[File:Coa fam ITA della ratta.jpg|right|60px|Stemma dei Della Ratta]]
* [[Ponte della Valle di Durazzano]] secondo ponte dell'[[Acquedotto Carolino]], che conduce le acque alla cascata della [[Reggia di Caserta]], inserito nella [[Lista dei patrimoni dell'umanità in Italia|lista dei patrimoni dell'umanità]] dall'[[UNESCO]].
 
* [[Ponte della Valle di Durazzano]] secondo ponte dell'[[Acquedotto Carolino]], che conduce le acque alla cascata della [[Reggia di Caserta]], inserito nella [[Lista dei patrimoniPatrimoni dell'umanità in d'Italia|lista dei patrimoni dell'umanità]] dall'[[UNESCO]].
* Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli
* Chiesa di Sant'Erasmo
Riga 72 ⟶ 67:
* Chiesa dell'Annunziata
* Chiesa di Sant'Angelo
* Castello medievale quadriturrito, sul portone d'ingresso lo stemma della Famiglia [[Della Ratta (famiglia)|Della Ratta]]
* Resti di antica villa romana
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Durazzano}}
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Il paese è servito dall'agenzia privata ''Laudato Trasporti'' (LTP) per raggiungere il più vicino paese di [[Cervino (Italia)|Cervino]] o [[Maddaloni]] e [[Caserta]]. Possibili collegamenti con [[Sant'Agata de' Goti]], [[Dugenta]] e [[Faicchio]] tramite bus ''Di Caprio Trasporti'' (COSAT).
 
Fino al 1970, il comune era servito dalla [[Stazione di Cervino-Durazzano|fermata ferroviaria di Cervino-Durazzano]], sulla [[Ferrovia Benevento-Cancello|linea Benevento-Cancello]].<ref>{{Cita web|url=http://www.lestradeferrate.it/mono15/15cervino.htm|titolo=Lestradeferrate.it - Stazione di Cervino - Durazzano|sito=www.lestradeferrate.it|accesso=2023-11-15}}</ref> Adesso la stazione più vicina è quella [[Stazione di Santa Maria a Vico|di Santa Maria a Vico]], sempre sulla linea Benevento-Cancello.
 
== Amministrazione ==
Il sindaco attuale è Crisci Alessandro, rieletto il 27 maggio 2019 con la lista "Progetto per Durazzano" avendo ottenuto 872 voti (55,61%) surclassandocontro la lista avversaria "Aria Nuova" di Francesco Iadevaia fermato a 696 voti ed uscito sconfitto per l'ennesima volta dalle comunali di Durazzano(44,39%).
 
==Sport==
Le squadre locali sono il Durazzano Calcio, che milita nei campionati regionali, e l'Alba Sannio che si occupa del settore giovanile e scolastico.
 
In occasione dell'[[XXX Universiade|Universiade di Napoli 2019]] Durazzano ha ospitato la competizione del [[tiro a volo]].
 
Per la pratica sportiva vi sono una piscina comunale dove si svolgono gare di carattere regionale ed un maneggio al coperto (sempre di proprietà del comune) tra i più grandi del sud Italia.
 
== Note ==
Riga 79 ⟶ 93:
 
== Bibliografia ==
* Antonio Iamalio, ''La regina del Sannio'', Napoli, ed. Ardia, Napoli, 1918.
 
== Altri progetti ==