Print server: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
M7bot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: de, en, ja, pt
 
(28 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[Image:LogiLink wireless print server.jpg|thumb|Un print server [[wireless]]]]
Con il termine '''Print Server''' si indica un dispositivo attivo di rete, in grado di fornire ([[server]]) un ''servizio'' agli utenti della rete stessa. Nel caso in oggetto, si tratta di pubblicare in rete una o più stampanti in modo da permetterne l'impiego da client diversi, sempre che questi abbiano le autorizzazioni necessarie per utilizzarle.
 
ConIn [[informatica]] il termine '''Printprint Serverserver''' si indicadefinisce un ''dispositivo attivo di rete,'' in grado di fornire ([[server]]) un ''servizio'' agli utenti delladi una [[rete stessa.informatica]] Nell'accesso casoe inl'utilizzo oggetto, si tratta di pubblicare in retead una o più [[stampante|stampanti]] in modo da permetterne l'impiego o condivisione da parte di [[client]] diversi, semprea patto che questi abbiano le [[autorizzazione (informatica)|autorizzazioni]] necessarie per utilizzarle.
Diversi tipi di autorizzazioni possono definire se l'utente può anche cancellare le code di stampa (l'elenco dei processi di stampa in attesa di essere stampati) o effettuare altre operazioni quali mettere in pausa una stampa per avviarla successivamente.
 
Diversi tipi di autorizzazioni possono definire se l'utente puòha anchei diritti per cancellare le code di stampa (l'elenco dei [[processo (informatica)|processi]] di stampa in attesa di essere stampati) o effettuare altre operazioni quali mettere in pausa una stampa per avviarla successivamente.
Attualmente, per ''print server'' si descrive un adattatore che, connesso ad una stampante (tramite porta [[USB]] o [[parallela]]), ne permette la pubblicazione in rete. Detto adattatore dispone di una memoria tampone di piccola dimensione, in grado di snellire la stampa di piccoli documenti di solo testo.
 
Al giorno d'oggi, un print server è un ''adattatore'' che, fisicamente connesso da una parte ad una stampante (tramite porta [[USB]], [[porta parallela|parallela]] o [[Porta seriale|seriale]]), d'altra alla rete ne permette la condivisione a livello di rete stessa<ref name="Apogeo">{{cita libro|autore=Doug Lowe|titolo=Reti|editore=Apogeo Editore|ISBN=978-88-503-2121-6|anno=2003|pagina=94|url=https://books.google.it/books?id=BfZq9FFr7xcC&pg=PA94&dq=server+di+stampa&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjoo9ny-KbLAhVBsRQKHbelChIQ6AEINjAD#v=onepage&q=server%20di%20stampa&f=false|lingua=}}</ref>. Detto adattatore dispone di una [[buffer|memoria ''tampone'']] di piccola dimensione, in grado di snellire la stampa di piccoli [[documento|documenti]] di solo [[testo]].
Per stampare con velocità documenti di grande dimensione, è necessario impiegare un [[Printprint spooler]].
 
== Note ==
[[de:Print-Server]]
 
[[en:Print server]]
<references />
[[ja:プリントサーバ]]
 
[[pt:Servidor de impressão]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{portale|telecomunicazioni}}
[[Categoria:Servizi di rete]]