Samsung Galaxy Note 7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 105415400 di 79.9.26.185 (discussione) Etichetta: Annulla |
−Categoria:Smartphone; −Categoria:Dispositivi Android; +Categoria:Dispositivi mobili introdotti nel 2016; ±Categoria:Samsung Galaxy usando HotCat |
||
(36 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Telefono cellulare
|titolo = Samsung Galaxy Note 7
|immagine = Samsung Galaxy Note 7.png
|didascalia =
|produttore = [[Samsung]]
|tipo = [[Smartphone]]
Riga 10 ⟶ 9:
*[[HSPA evoluto|HSPA+]] 42 Mbps
*[[High-Speed Uplink Packet Access|HSUPA]] 5.76 Mbps
*[[EDGE (telefonia)|EDGE]]
*[[General Packet Radio Service|GPRS]]</div>
|connettività = <div>
Riga 17 ⟶ 16:
*[[Hotspot (telematica)|Wi-Fi hotspot]]
*[[Bluetooth]] 4.2
*[[Near Field Communication|NFC]]
*[[GPS]]</div>
*Ricarica Wireless
|disponibilità = settembre-ottobre 2016
|sistemaoperativo = *[[Android]] [[Versioni di Android|6.0.1 Marshmallow]] (
*[[Android Nougat|Android 7.0 Nougat]]
*[[Android Oreo|Android 8.0 Oreo]] con Samsung Experience 9.0 (solo Note FE)
*[[Android Pie|Android 9.0 Pie]] con
|videocamera = <div>
*Posteriore: 12 MP Dual Pixel, risoluzione 4K (UHD), flash LED, autofocus con PDAF e OIS, f 1.7, auto HDR
*Anteriore: 5 MP f1.7 con auto HDR</div>
|connettore = * USB-C
|alimentazione = Li-ion 3500 mAh non removibile▼
* jack audio 3,5 mm
|amperaggio = 3500 mAh
|cpu = Quad-core 2.3 GHz M1 Mongoose + Quad-core 1.6 GHz Cortex-A53
|
|schermo = Super AMOLED
|aspect_ratio = 16:9
|diagonale = 5,7"
|risoluzione = QHD, 1440
|dimensioni = 153.5 x 73.9 x 7.9 [[Millimetro|mm]]▼
|densità = 518 ppi
|peso = 169 [[grammo|g]]
|
* ''Silver Titanium * ''Platinum Gold * ''Blue Coral'' |serie = Galaxy Note
}}
Il '''Samsung Galaxy Note 7''' è
Contrariamente al suo predecessore, avrebbe dovuto essere commercializzato dalle prime settimane anche in Europa, tra cui anche
Il 10 ottobre 2016, Samsung ha sospeso la commercializzazione e la sostituzione invitando i clienti a spegnere il dispositivo e a non usarlo più perché a rischio esplosione, garantendo, in caso di restituzione, il rimborso completo dell'importo pagato o la sostituzione con il modello [[Galaxy S7]] o S7 Edge.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/tecnologia/prodotti/2016/10/10/news/galaxy_note_7_samsung_interrompe_la_produzione-149445142/|titolo=Galaxy Note 7, Samsung interrompe produzione, vendita e sostituzione|pubblicazione=La Repubblica|data=10 ottobre 2016|accesso=28 gennaio 2017}}</ref>
[[File:Samsung Galaxy Note FE (3) (cropped).png|thumb|Samsung Galaxy Note FE]]
Il 2 luglio 2017 Samsung ha ufficialmente annunciato la versione riveduta e corretta del Galaxy Note 7, ribattezzata Galaxy Note FE (''Fan Edition''). Questo modello "ricondizionato" del Note 7 presenta lo stesso hardware del Note 7 "originale", eccezion fatta per la batteria.<ref>{{Cita web|url=http://www.tecnoandroid.it/2017/06/28/galaxy-note-7-ritorna-in-scena-il-7-luglio-234997|titolo=Galaxy Note 7 ritornerà in scena il prossimo 7 luglio, ecco quanto costerà|autore=Giuseppe Servidio|sito=Tecnoandroid|data=28 giugno 2017|accesso=
Il 20 luglio 2017 Samsung ha annunciato la conferenza, che è stata svolta a New York in data 23 agosto 2017, dove è stato presentato il successore della serie: Galaxy Note 8<ref>{{Cita news|url=https://www.tuttoandroid.net/samsung/presentazione-samsung-galaxy-note-8-ufficiale-23-agosto-494048/|titolo=È ufficiale: Samsung Galaxy Note 8 sarà presentato il 23 agosto - Tutto Android|pubblicazione=Tutto Android|data=20 luglio 2017|accesso=10 agosto 2017}}</ref>.
Riga 54 ⟶ 61:
== Specifiche tecniche ==
=== Hardware ===
Il Samsung Galaxy Note 7 è dotato di un display [[AMOLED|Super AMOLED]] da 5,7 pollici con risoluzione Quad HD da
Note === Software ===
Il
=== Fotocamera ===
=== Altro ===
Con
== Problemi alla batteria ==
Il Samsung Galaxy Note 7, nella prima
In Italia il dispositivo non è mai stato commercializzato; tuttavia, i
Le esplosioni del Note 7 hanno suscitato una sorta di psicosi in tutto il mondo tali da diventare un [[fenomeno di Internet]].<ref>{{Cita news|autore=Sarah Dean|url=https://www.dailymail.co.uk/news/article-3832509/It-s-fire-sale-buy-one-2-5-million-free-Social-media-users-mock-Samsung-Galaxy-Note-7-hilarious-memes-company-axes-explosive-product.html|titolo='It's a fire sale… buy one get 2.5 million free!': Social media users mock Samsung Galaxy Note 7 in hilarious memes after company axes the 'explosive' product|pubblicazione=Daily Mail|data=11 ottobre 2016|accesso=28 gennaio 2017}}</ref> Verso la fine di ottobre 2016
▲In Italia il dispositivo non è mai stato commercializzato; tuttavia, i {{formatnum:2000}} esemplari in possesso alla clientela consegnati attraverso preordine sono stati quasi tutti ritirati.<ref>{{Cita news|autore=Paolo Ottolina|url=http://www.corriere.it/tecnologia/16_novembre_02/samsung-note-7-in-italia-ritirati-2000-pezzi-100-vogliono-tenere-7a8ca9ca-a132-11e6-9f94-044d5c37e157.shtml|titolo=Samsung e Note 7: «In Italia ritirati 2000 pezzi, in 100 lo vogliono tenere»|pubblicazione=Corriere della Sera|data=2 novembre 2016|accesso=28 gennaio 2017}}</ref>
Il 23 gennaio 2017 Samsung ha diffuso un'indagine interna in merito ai malfunzionamenti effettuata su {{formatnum:200000}} Note 7 e {{formatnum:30000}} batterie,<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Samsung-Galaxy-Note-7-incendio-svelata-la-causa-colpa-di-un-difetto-delle-batterie-fe8ea1c4-a1c8-450c-8885-91ac04b7ae25.html|titolo=Galaxy Note 7 in fiamme, la Samsung svela la causa: "Era colpa di un difetto delle batterie"|pubblicazione=Rai News|data=23 gennaio 2017}}</ref>
▲Le esplosioni del Note 7 hanno suscitato una sorta di psicosi in tutto il mondo tali da diventare un [[fenomeno di Internet]].<ref>{{Cita news|autore=Sarah Dean|url=https://www.dailymail.co.uk/news/article-3832509/It-s-fire-sale-buy-one-2-5-million-free-Social-media-users-mock-Samsung-Galaxy-Note-7-hilarious-memes-company-axes-explosive-product.html|titolo='It's a fire sale… buy one get 2.5 million free!': Social media users mock Samsung Galaxy Note 7 in hilarious memes after company axes the 'explosive' product|pubblicazione=Daily Mail|data=11 ottobre 2016|accesso=28 gennaio 2017}}</ref> Verso la fine di ottobre 2016, sono comparsi alcuni video su [[YouTube]] del videogioco ''[[Grand Theft Auto V]]'' nei quali, attraverso una [[Mod (videogiochi)|modifica]] del videogioco stesso<ref>{{Cita news|autore=Dario Marchetti|url=http://www.lastampa.it/2016/10/05/tecnologia/giochi/galaxy-note-il-telefono-esplosivo-di-samsung-arriva-anche-in-gta-v-p0FpwND1HejiIk896bh8kO/pagina.html|titolo=Galaxy Note 7, il telefono “esplosivo” di Samsung arriva anche in GTA V|pubblicazione=La Stampa|data=5 ottobre 2016|accesso=28 gennaio 2017}}</ref>, il Note 7 viene utilizzato come bomba a mano. In seguito, Samsung ha sollecitato la rimozione di questi video in quanto ritenuti violazione di copyright e danno d'immagine.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=James Titcomb|url=https://www.telegraph.co.uk/technology/2016/10/21/samsung-attempts-to-take-down-parody-gta-videos-with-note-7-bomb/|titolo=Samsung attempts to take down parody Note 7 bomb GTA videos|pubblicazione=The Telegraph|data=21 ottobre 2016|accesso=28 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Nick Whigham|url=https://www.news.com.au/technology/home-entertainment/gaming/samsung-tried-to-pull-down-videos-of-its-galaxy-note-7-being-used-as-a-bomb-in-gta/news-story/d0ca2c6565056b4f1cb7ae646babd968|titolo=Samsung tried to pull down videos of its Galaxy Note 7 being used as a bomb in GTA|pubblicazione=News.com.au|data=20 ottobre 2016|accesso=28 gennaio 2017}}</ref> Sempre ad ottobre 2016, il dispositivo è stato inoltre bandito da numerose compagnie aeree mondiali per motivi di sicurezza<ref>{{Cita news|autore=Leonard Berberi|url=http://www.corriere.it/cronache/16_ottobre_15/galaxy-note-7-divieto-totale-aereo-sicurezza-allarme-35b2b484-92f0-11e6-aedf-4afd1bcdf31b.shtml|titolo=Esplora il significato del termine: Galaxy Note 7, divieto totale in aereo E le compagnie comprano le borse per contenere gli incendi|pubblicazione=Corriere della Sera|data=15 ottobre 2016|accesso=28 gennaio 2017}}</ref>, a seguito di alcuni principi di esplosione del Note 7 in alcuni aerei di linea.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/tecnologia/2016/10/05/news/usa_fumo_da_samsung_galaxy_7_evacuato_aereo-149167024/|titolo=Usa, fumo da Samsung Galaxy Note 7: evacuato aereo|pubblicazione=La Repubblica|città=Roma|data=5 ottobre 2016|accesso=28 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/tecnologia/mobile/2016/09/23/news/india_allarme_su_aereo_di_linea_fumo_da_smartphone_samsung-148378169/|titolo=Fumo da uno smartphone Samsung, allarme su aereo di linea indiano|pubblicazione=La Repubblica|città=Nuova Delhi|data=23 settembre 2016|accesso=28 gennaio 2017}}</ref>
▲Il 23 gennaio 2017 Samsung ha diffuso un'indagine interna in merito ai malfunzionamenti effettuata su {{formatnum:200000}} Note 7 e {{formatnum:30000}} batterie<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Samsung-Galaxy-Note-7-incendio-svelata-la-causa-colpa-di-un-difetto-delle-batterie-fe8ea1c4-a1c8-450c-8885-91ac04b7ae25.html|titolo=Galaxy Note 7 in fiamme, la Samsung svela la causa: "Era colpa di un difetto delle batterie"|pubblicazione=Rai News|data=23 gennaio 2017}}</ref>, confermando i problemi alla batteria che causavano le esplosioni.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/tecnologia/2017/01/23/news/samsung_le_batterie_erano_la_causa_degli_incendi_del_galaxy_note_7-156660031/|titolo=Samsung: le batterie erano la causa degli incendi del Galaxy Note 7|pubblicazione=La Repubblica|data=23 gennaio 2017|accesso=28 gennaio 2017}}</ref>
Problemi derivati dalla produzione delle stesse, derivate dalla linea di produzione della Samsung SDI, dove nel primo lotto di produzione avevano dimensioni errate, mentre nel secondo lotto presentavano una saldatura difettosa che cortocircuitava la batteria.<ref>{{cita web|url=http://www.thegeekerz.it/samsung-galaxy-note-7-volevasi-dimostrare/|titolo=Samsung Galaxy Note 7 come volevasi dimostrare}}</ref>
Riga 90 ⟶ 101:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Telefoni Samsung}}
{{
[[Categoria:
[[Categoria:
|