Jeffrey Ashby: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: ‎uniformità soprannomi (ora esiste un parametro apposito)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Astronauta
|nome= Jeffrey Shears "Bones" Ashby
|tipo= Astronauta della [[NASA]]
|nazionalita= {{USA}}
|status= Ritirato
|scelta= 1994 ([[NASA Astronaut Group 15|Gruppo 15 NASA]])
|primo_lancio= 23 luglio 1999
|ultimo_atterraggio= 18 ottobre 2002
|altra_occupazione= Pilota collaudatore, [[United States Navy|USN]]
|N_EVA=
|durata_EVA=
|missioni=
|ritiro= 2008
<div>
* {{simbolo|Sts-93-patch.png}} [[STS-93]]
* {{simbolo|STS-100 patch.svg}} [[STS-100]]
* {{simbolo|STS-112 Patch.svg}} [[STS-112]]
</div>
|ritiro=
}}
{{Bio
|Nome = Jeffrey Shears
|Soprannome = Bones
|Cognome = Ashby
|Sesso = M
Riga 28 ⟶ 24:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = astronauta
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex astronauta
|Nazionalità = statunitense
}}
Riga 34 ⟶ 32:
Ashby è nato in [[Texas]] ed è un ex [[Aviatore|pilota militare]]. Ha frequentato l'[[Università]] dell'[[Idaho]] conseguendo il [[Bachelor|Bachelor of science]] in [[ingegneria meccanica]] nel [[1976]]. Successivamente ha preso un [[Master universitario|master]] in sistemi di aviazione presso l'[[Università]] del [[Tennessee]] nel [[1993]]. Nel [[1986]] si è diplomato presso la [[United States Navy Fighter Weapons School]] come [[Aviatore|pilota test]] ed ha contribuito allo sviluppo dei [[McDonnell Douglas F/A-18 Hornet|F/A-18 Hornet]] che, in seguito, ha pilotato durante la [[Guerra del Golfo]]. Ashby ha completato oltre 7.000 [[Ora|ore]] di volo in oltre 1.000 voli.
 
Nel [[1994]] è entrato a far parte del gruppo degli [[Astronauta|astronauti]] della [[NASA]]. Ha pilotato gli [[Programma Space Shuttle|Shuttle]] nelle missioni [[STS-93]] (nel [[1999]]) ed [[STS-100]] con [[Umberto Guidoni]] a bordo (nel [[2001]]) ed è stato il comandante della missione [[STS-112]] (del [[2002]]). Queste ultime due missioni avevano come obiettivo l'assemblaggio della [[Stazione Spazialespaziale Internazionaleinternazionale]]. Complessivamente Ashby è stato nello spazio per oltre 27 [[Giorno|giorni]].<ref>{{cita web|url=https://www.nasa.gov/sites/default/files/atoms/files/ashby_jeffrey.pdf|titolo=Biografia NASA|data=Gennaio 2018|accesso=3 maggio 2023|lingua=en}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
Riga 40 ⟶ 41:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1url=httphttps://www.jsc.nasa.gov/Biossites/htmlbiosdefault/ashbyfiles/atoms/files/ashby_jeffrey.htmlpdf|2titolo=Biografia sul sito della NASA|linguadata=enGennaio 2018|accesso=20 febbraio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131203013504/http://www.jsc.nasa.gov/Bios/htmlbios/ashby.html|dataarchivio=3 dicembremaggio 20132023|urlmortolingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.spacefacts.de/bios/astronauts/english/ashby_jeffrey.htm|titolo=Biografia breve|lingua=en}}
 
{{Blue Origin}}