Juan Iturbe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 145992362 di 151.57.220.158 (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(130 versioni intermedie di 70 utenti non mostrate)
Riga 1:
<noinclude>{{protetta}}</noinclude>
{{Sportivo
|Nome = Juan Iturbe
|Immagine = Juan Iturbe AS Roma (cropped).jpg
|Didascalia = Iturbe con la maglia della {{Calcio Roma|N}} nel 2014.
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{PRY}}<br>{{ARG}} (2010-2013)
|Altezza = 172<ref>[http://www.transfermarkt.it/juan-iturbe/profil/spieler/81455 ]</ref>
|Peso = 68<ref>[http://it.soccerway.com/players/juan-manuel-iturbe-arevalo/169093/ Juan Iturbe soccerway]</ref>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio PumasCerro Porteno}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|????-2005|{{Calcio Sportivo Barracas|G}}|
|????-2005|Sportivo Barracas|
|2005-2006|{{Calcio Club Universal|G}}|
|2005-2006-2007|{{CalcioClub Trinidense|G}}Universal|
|2006-2007|Trinidense|
|2007-2009|{{Calcio Cerro Porteno|G}}|
|2007-2009|Cerro Porteno|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2009-2011|{{Calcio Cerro Porteno|G}}|22 (3)
|2009-2011-2013|{{CalcioCerro Porto|G}}Porteno|522 (03)
|20122011-2013|{{Calcio Porto B|G}}|65 (10)
|2012-2013|Porto {{Calcio River Plate|G}}B|176 (31)
|2013|{{Calcio Porto|G}}River Plate|117 (03)
|2013-2014|{{Calcio Verona|G}}Porto|331 (80)
|2013-2014-2016|{{Calcio Roma|G}}Verona|3933 (38)
|2014-2016|→ {{Calcio Bournemouth|G}}Roma|239 (03)
|2016-2017|{{Calcio RomaBournemouth|G}}|52 (0)
|2016-2017|→ {{Calcio Torino|G}}Roma|165 (10)
|2017-2018|{{Calcio Club Tijuana|G}}Torino|1416 (01)
|2017-2018-|{{CalcioClub Pumas|G}}Tijuana|2614 (40)
|2018-2020|Pumas|47 (6)
|2020|→ Pachuca|4 (0)
|2020-2021|Pumas|35 (2)
|2021-2023|Aris Salonicco|66 (5)
|2023|Gremio|5 (0)
|2024-|Cerro Porteno|53 (18)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008-2009|{{NazU|CA|PRY|M|17}}|4 (2)
|2009|{{NazU|CA|PRY|M|20}}|3 (1)
|2010-2013|{{NazU|CA|ARG|M|20}}|18 (5)
|2009-2019|{{Naz|CA|PRY|M}}|911 (0)<ref>1012 (0) se si comprende la partita non ufficiale disputata il 4 novembre 2009 contro il [[Cile]].</ref>
}}
|Aggiornato = 5 giugnoottobre 20192024
}}
{{Bio
| Nome = Juan Manuel
| Cognome = Iturbe Arévalos
| Sesso = M
| LuogoNascita = Buenos Aires
| GiornoMeseNascita = 4 giugno
| AnnoNascita = 1993
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
| Nazionalità = argentino
| NazionalitàNaturalizzato = paraguaiano
| PostNazionalità = , [[attaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio PumasCerro Porteno|N}} e della [[Nazionale di calcio del Paraguay|Nazionale paraguaiana]]
}}
 
Riga 61 ⟶ 66:
== Carriera ==
=== Club ===
==== Inizi, Porto, e River Plate ====
{{dx|[[File:Valais Cup 2013 - OM-FC Porto 13-07-2013 - Juan Manuel Iturbe.jpg|thumb|upright|left|Iturbe al Porto nell'estate del 2013]]}}
Nato a [[Buenos Aires]], cresce nelle giovanili del [[Cerro Porteño]]. L'allenatore del club, [[Pedro Troglio]], lo fa debuttare in [[Primera División de Paraguay|Primera División]] il 28 giugno 2009, a 16 anni appena compiuti, contro il [[Club Libertad|Libertad]].<ref>{{cita news|url=http://archivo.abc.com.py/2009-06-29/articulos/535322/tres-repollos-impiden-que-auto-azulgrana-aparezca-en-la-olla|titolo=Tres repollos impiden que auto azulgrana aparezca en la Olla|editore=abc.com.py|lingua=es|data=29 giugno 2009|accesso=24 luglio 2010}}</ref>
Nato a [[Buenos Aires]], cresce nelle giovanili del {{Calcio Cerro Porteno|N}}. L'allenatore del club, [[Pedro Troglio]], lo fa debuttare in [[División Profesional|Primera División]] il 28 giugno 2009, a 16 anni appena compiuti, contro il [[Club Libertad|Libertad]].<ref>{{cita news|url=http://archivo.abc.com.py/2009-06-29/articulos/535322/tres-repollos-impiden-que-auto-azulgrana-aparezca-en-la-olla|titolo=Tres repollos impiden que auto azulgrana aparezca en la Olla|editore=abc.com.py|lingua=es|data=29 giugno 2009|accesso=24 luglio 2010|dataarchivio=3 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110903011544/http://archivo.abc.com.py/2009-06-29/articulos/535322/tres-repollos-impiden-que-auto-azulgrana-aparezca-en-la-olla|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel marzo del 2010 rifiuta di firmare un nuovo contratto con il suo club, il quale, in risposta, il 12 marzo lo rimuove dalla prima squadra.<ref>{{cita news|url=http://www.teledeportes.com.py/notas/2010/03/12/futbollocal/c-00013024.htm|titolo=Sin firma no jugás|editore=teledeportes.com.py|lingua=es|data=12 marzo 2010|accesso=4 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110426091609/http://www.teledeportes.com.py/notas/2010/03/12/futbollocal/c-00013024.htm|dataarchivio=26 aprile 2011}}</ref> Il calciatore decide quindi di lasciare il [[Paraguay]] per trasferirsi in [[Argentina]], dove inizia ad allenarsi con la selezione [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Argentina|Under-20 dell'''Albiceleste'']]; ciò provoca una sorta di caso diplomatico tra le federazioni calcistiche dei due paesiPaesi.<ref>{{cita news|url=http://www.amonapoli.it/calcio/calciomercato-napoli/situazione-iturbe-scappa-in-argentina-per-sfuggire-al-suo-club/|titolo=Situazione Iturbe, scappa in Argentina per sfuggire al suo club|editore=amonapoli.it|data=23 luglio 2010}}</ref> Nel 2010 il presidente della società [[italia]]na del {{Calcio Gallipoli|N}}, [[Daniele D'Odorico]], annunciò l'acquisto del giocatore ma la trattativa non si concluse per fallimento societario.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=192969 Gallipoli, preso il talento Iturbe] Tuttomercatoweb.com</ref>
 
Il 2 agosto 2010 passa in prestito agli argentini del [[Quilmes Atlético Club|Quilmes]], neo-promosso in [[Campionato argentino di calcio|Primera División]],<ref>{{cita news|url=http://www.napolisoccer.net/10725/iturbe-in-prestito-al-quilmes-in-argentina/|titolo=Iturbe in prestito al Quilmes in Argentina|editore=napolisoccer.net|data=2 agosto 2010|pubblicazione=|accesso=4 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100805135659/http://www.napolisoccer.net/10725/iturbe-in-prestito-al-quilmes-in-argentina/|urlmorto=sì}}</ref> senza collezionare alcuna presenza in prima squadra. Il 15 febbraio 2011 torna quindi al [[Club Cerro Porteño|Cerro Porteño]],<ref>{{cita news|url=http://www.ultimahora.com/notas/403762-Iturbe-se-suma-al-plantel-de-Porteno|titolo=Iturbe se suma al Ciclón|lingua=es|editore=ultimahora.com|data=15 febbraio 2011|urlmorto=sì}}</ref> debuttando tre giorni dopo nella partita di [[Coppa Libertadores 2011|Copa Libertadores]] contro i [[cile]]ni del [[Club Social y Deportivo Colo-Colo|Colo-Colo]], nel quale mette a segno una doppietta.<ref>{{cita news|url=http://ita.worldfootball.net/spielbericht/copa-libertadores-2011-gruppe-5-cerro-porteno-colo-colo/|titolo=Cerro Porteño - Colo-Colo 5-2|editore=worldfootball.net|data=18 febbraio 2011}}</ref>
-Porteno|titolo=Iturbe se suma al Ciclón|lingua=es|editore=ultimahora.com|data=15 febbraio 2011}}</ref> debuttando tre giorni dopo nella partita di [[Coppa Libertadores 2011|Copa Libertadores]] contro i [[cile]]ni del [[Club Social y Deportivo Colo-Colo|Colo-Colo]], nel quale mette a segno una doppietta.<ref>{{cita news|url=http://ita.worldfootball.net/spielbericht/copa-libertadores-2011-gruppe-5-cerro-porteno-colo-colo/|titolo=Cerro Porteño - Colo-Colo 5-2|editore=worldfootball.net|data=18 febbraio 2011}}</ref>
{{dx|[[File:Valais Cup 2013 - OM-FC Porto 13-07-2013 - Juan Manuel Iturbe.jpg|thumb|upright|left|Iturbe al Porto nell'estate del 2013]]}}
Il 1º luglio 2011 viene acquistato dai portoghesi del [[Futebol Clube do Porto|Porto]] per 4 milioni di [[euro]] con un accordo trovato dopo il [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2011|Campionato sudamericano Under-20]] disputato a gennaio. In un anno e mezzo gioca 5 partite di campionato con la prima squadra e 6 partite con un gol segnato con il Porto II.
 
Il 1º luglio 2011 viene acquistato dai portoghesi del [[Futebol Clube do Porto|Porto]] per 4 milioni di euro con un accordo trovato dopo il [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2011|Campionato sudamericano Under-20]] disputato a gennaio. In un anno e mezzo gioca 5 partite di campionato con la prima squadra e 6 partite con un gol segnato con il Porto II.
Il 5 febbraio 2013 passa in prestito fino a fine stagione al [[Club Atlético River Plate|River Plate]].<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=422333|titolo=UFFICIALE: River Plate, è arrivato il talentino Iturbe||pubblicazione=tuttomercatoweb.com|data=5 febbraio 2013|accesso=3 settembre 2013}}</ref> Il 29 giugno seguente, dopo 17 presenze e 3 gol, ritorna al Porto, dove colleziona una presenza nel Campionato Portoghese alla 2ª giornata il 25 agosto 2013<ref>[http://www.calcio.com/profilo_giocatori/juan-iturbe/por-primeira-liga-2013-2014/fc-porto/3/ Juan Iturbe » Primeira Liga 2013/2014<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, prima di trasferirsi in Italia.
 
Il 5 febbraio 2013 passa in prestito fino a fine stagione al [[Club Atlético River Plate|River Plate]].<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=422333|titolo=UFFICIALE: River Plate, è arrivato il talentino Iturbe||pubblicazione=tuttomercatoweb.com|data=5 febbraio 2013|accesso=3 settembre 2013}}</ref> Il 29 giugno seguente, dopo 17 presenze e 3 gol, ritorna al Porto, dove colleziona una presenza nel Campionato Portoghese alla 2ª giornata il 25 agosto 2013,<ref>[http://www.calcio.com/profilo_giocatori/juan-iturbe/por-primeira-liga-2013-2014/fc-porto/3/ Juan Iturbe » Primeira Liga 2013/2014<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> prima di trasferirsi in Italia.
==== Verona, Roma, Bournemouth e ritorno a Roma ====
Il 2 settembre 2013, ultimo giorno di calciomercato, passa alla società [[italia]]na del [[Hellas Verona Football Club|Verona]], in prestito con diritto di riscatto.<ref>{{cita news|url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=21802|titolo=Ufficiale: Juan Manuel Iturbe in gialloblù|pubblicazione=Hellasverona.it|data=2 settembre 2013|accesso=3 settembre 2013}}</ref> Il 22 settembre 2013 fa il suo esordio in [[Serie A]] nella trasferta di Torino contro la Juventus. Il 29 settembre, nella gara contro il [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]] sigla la sua prima rete ufficiale con la maglia gialloblù.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Verona/10-10-2013/io-sono-iturbe-sogno-sfidare-messi-la-juve-ha-grande-fascino-201334043550.shtml|editore=[[Gazzetta dello Sport]]|titolo=Io sono Iturbe, e sogno di sfidare Messi|data=11 ottobre 2013|accesso=7 gennaio 2014}}</ref> Conclude la stagione con 33 presenze e 8 goal in campionato. Il 27 maggio 2014 il club scaligero esercita il diritto di riscatto, cosicché, il giocatore passa dal [[Futebol Clube do Porto|Porto]] al Verona a titolo definitivo per 15 milioni di euro.<ref>{{cita news|url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=23445&page=1|titolo=Ufficiale: Juan Manuel Iturbe è tutto gialloblù!|pubblicazione=hellasverona.it|data=27 maggio 2014|accesso=27 maggio 2014}}</ref>
 
==== Verona, Roma e Bournemouth ====
Il 16 luglio 2014 si trasferisce alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]<ref>{{cita news|url=http://www.asroma.it/pdf/2014_07_16_iturbe.pdf|titolo=Operazioni di mercato: Juan Manuel Iturbe Arevalos|pubblicazione=asroma.it|data=16 luglio 2014|accesso=16 luglio 2014}}</ref> a fronte di un corrispettivo di 22 milioni di euro, più 2,5 di bonus e 1,6 di commissioni, che lo rendono il secondo acquisto più oneroso nella storia della società giallorossa.<ref>{{Cita web|autore =|url =http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_mercato/2014/07/17-369615/Calciomercato%3A+Iturbe-Roma,+solo+Batistuta+cost%C3%B2+di+pi%C3%B9|titolo =Iturbe-Roma, solo Batistuta costò di più|accesso =|data =|urlmorto =sì}}</ref> Il 30 agosto fa il suo esordio ufficiale contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], partita terminata con il successo dei giallorossi per 2 a 0.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/30-08-2014/roma-fiorentina-prima-giornata-serie-a-2014-15-totti-record-montella-esordio-manolas-gomez-babacar-90302764106.shtml|editore=[[Gazzetta dello Sport]]|titolo=Roma-Fiorentina 2-0, Nainggolan e Gervinho, festa all'Olimpico per la prima|data=30 agosto 2014|accesso=30 agosto 2014}}</ref> Il 19 settembre debutta in [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]], segnando anche il suo primo gol ufficiale, durante il match giocato contro i russi del [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]], partita terminata 5 a 1 per i ''capitolini''.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/17-09-2014/champions-roma-cska-mosca-5-1-gol-iturbe-gervinho-2-maicon-autogol-ignashevitch-doumbia-90482307553.shtml|titolo=Champions, Roma-Cska Mosca 5-1: gol di Iturbe, Gervinho (2), Maicon, autogol di Ignashevich e Musa|editore=gazzetta.it|data=17 settembre 2014|accesso=18 settembre 2014}}</ref> Il 5 ottobre segna il primo gol in campionato con la maglia della Roma, nella sconfitta per 3-2 contro la {{Calcio Juventus|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2014/10/05/news/juventus-roma_3-2_bonucci_piega_i_giallorossi-97423565/|titolo=Juventus-Roma 3-2, Bonucci piega i giallorossi|editore=repubblica.it|data=5 ottobre 2014|accesso=13 ottobre 2014}}</ref> Frenato da problemi fisici,<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/01-02-2015/roma-infortunio-iturbe-fermo-45-giorni-lesione-legamento-collaterale-ginocchio-caviglia-empoli-ibarbo-100717770110.shtml|titolo=Roma, Iturbe fermo 45 giorni: lesione al legamento collaterale del ginocchio|editore=gazzetta.it|data=1º febbraio 2015|accesso=1º febbraio 2015}}</ref> disputa una stagione sottotono,<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2015/05/22-1051197/che_fine_ha_fatto_iturbe_/|titolo=Che fine ha fatto Iturbe?|editore=[[Corriere dello Sport - Stadio]]|autore=Stefano Piccheri|data=22 maggio 2015|accesso=18 agosto 2016}}</ref> totalizzando 37 presenze e 4 reti.
Il 2 settembre 2013, ultimo giorno di calciomercato, passa alla società [[italia]]na del [[Hellas Verona Football Club|Verona]], in prestito con diritto di riscatto.<ref>{{cita news|url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=21802|titolo=Ufficiale: Juan Manuel Iturbe in gialloblù|data=2 settembre 2013|accesso=3 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130904224144/http://www.hellasverona.it/news.php?id=21802|urlmorto=sì}}</ref> Il 22 settembre 2013 fa il suo esordio in [[Serie A]] nella trasferta di Torino contro la Juventus. Il 29 settembre, nella gara contro il {{Calcio Livorno|N}} sigla la sua prima rete ufficiale con la maglia gialloblù.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Verona/10-10-2013/io-sono-iturbe-sogno-sfidare-messi-la-juve-ha-grande-fascino-201334043550.shtml|editore=[[Gazzetta dello Sport]]|titolo=Io sono Iturbe, e sogno di sfidare Messi|data=11 ottobre 2013|accesso=7 gennaio 2014}}</ref> Conclude la stagione con 33 presenze e 8 goal in campionato. Il 27 maggio 2014 il club scaligero esercita il diritto di riscatto, cosicché, il giocatore passa dal [[Futebol Clube do Porto|Porto]] al Verona a titolo definitivo per 15 milioni di euro.<ref>{{cita news|url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=23445&page=1|titolo=Ufficiale: Juan Manuel Iturbe è tutto gialloblù!|data=27 maggio 2014|accesso=27 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140527220923/http://www.hellasverona.it/news.php?id=23445&page=1|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 16 luglio 2014 si trasferisce alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]<ref>{{cita news|url=http://www.asroma.it/pdf/2014_07_16_iturbe.pdf|titolo=Operazioni di mercato: Juan Manuel Iturbe Arevalos|data=16 luglio 2014|accesso=16 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140724203933/http://www.asroma.it/pdf/2014_07_16_iturbe.pdf|urlmorto=sì}}</ref> a fronte di un corrispettivo di 22 milioni di euro,<ref>{{cita news|autore=|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/storie/05-08-2019/abbagli-estivi-turbo-iturbe-tramonto-nino-ragazzaccio-m-vila-peggiori-acquisti-mercato-2014-15-3401441569603/|titolo="Turbo" Iturbe, il tramonto del Niño e il ragazzaccio M'Vila: i 5 flop del 2014-'15|pubblicazione=[[la Gazzetta dello Sport]]|data=13 agosto 2019|accesso=15 agosto 2019}}</ref> più 2,5 di bonus e 1,6 di commissioni, che lo rendono il secondo acquisto più oneroso nella storia della società giallorossa.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_mercato/2014/07/17-369615/Calciomercato%3A+Iturbe-Roma,+solo+Batistuta+cost%C3%B2+di+pi%C3%B9|titolo=Iturbe-Roma, solo Batistuta costò di più|urlmorto=sì}}</ref> Il 30 agosto fa il suo esordio ufficiale contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], partita terminata con il successo dei giallorossi per 2-0.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/30-08-2014/roma-fiorentina-prima-giornata-serie-a-2014-15-totti-record-montella-esordio-manolas-gomez-babacar-90302764106.shtml|editore=[[Gazzetta dello Sport]]|titolo=Roma-Fiorentina 2-0, Nainggolan e Gervinho, festa all'Olimpico per la prima|data=30 agosto 2014|accesso=30 agosto 2014}}</ref> Il 19 settembre debutta in [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]], segnando anche il suo primo gol ufficiale, durante il match giocato contro i russi del [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]], partita terminata 5 a 1 per i ''capitolini''.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/17-09-2014/champions-roma-cska-mosca-5-1-gol-iturbe-gervinho-2-maicon-autogol-ignashevitch-doumbia-90482307553.shtml|titolo=Champions, Roma-Cska Mosca 5-1: gol di Iturbe, Gervinho (2), Maicon, autogol di Ignashevich e Musa|data=17 settembre 2014|accesso=18 settembre 2014}}</ref> Il 5 ottobre segna il primo gol in campionato con la maglia della Roma, nella sconfitta per 3-2 contro la {{Calcio Juventus|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2014/10/05/news/juventus-roma_3-2_bonucci_piega_i_giallorossi-97423565/|titolo=Juventus-Roma 3-2, Bonucci piega i giallorossi|data=5 ottobre 2014|accesso=13 ottobre 2014}}</ref> Frenato da problemi fisici,<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/01-02-2015/roma-infortunio-iturbe-fermo-45-giorni-lesione-legamento-collaterale-ginocchio-caviglia-empoli-ibarbo-100717770110.shtml|titolo=Roma, Iturbe fermo 45 giorni: lesione al legamento collaterale del ginocchio|data=1º febbraio 2015|accesso=1º febbraio 2015}}</ref> disputa una stagione sottotono,<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2015/05/22-1051197/che_fine_ha_fatto_iturbe_/|titolo=Che fine ha fatto Iturbe?|editore=[[Corriere dello Sport - Stadio]]|autore=Stefano Piccheri|data=22 maggio 2015|accesso=18 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160829052835/http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2015/05/22-1051197/che_fine_ha_fatto_iturbe_/|urlmorto=no}}</ref> totalizzando 37 presenze e 4 reti.
Dopo aver disputato la prima metà della stagione [[Serie A 2015-2016|2015-2016]] con prestazioni non convincenti,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/05-12-2015/torino-roma-flop-rudiger-dzeko-iturbe-garcia-infortunio-gervinho-rigore-manolas-maxi-lopez-crisi-1301193035753.shtml|titolo=Roma, che flop Rudiger, Dzeko e Iturbe: Garcia senza ali non vola più|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=5 dicembre 2015|autore=Francesco Oddi|accesso=18 agosto 2016}}</ref> il 1º gennaio 2016 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto per 22 milioni di [[euro]], più un altro eventuale milione legato a vari bonus, al [[Athletic Football Club Bournemouth|Bournemouth]].<ref>[http://www.asroma.com/it/notizie/2016/01/iturbe-in-prestito-al-bournemouth Iturbe in prestito al Bournemouth] asroma.com</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://mobile.afcb.co.uk/news/article/afc-bournemouth-confirm-signing-of-argentine-winger-juan-iturbe-from-as-roma-2879486.aspx AFC Bournemouth confirm signing of Juan Iturbe from AS Roma] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} afcb.co.uk</ref> Il 12 gennaio seguente esordisce in [[Premier League]] nella sconfitta per 3-1 contro il [[West Ham United Football Club|West Ham]]. A fine stagione colleziona solo 4 presenze complessive e non viene riscattato.
 
Dopo aver disputato la prima metà della stagione [[Serie A 2015-2016|2015-2016]] con prestazioni non convincenti,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/05-12-2015/torino-roma-flop-rudiger-dzeko-iturbe-garcia-infortunio-gervinho-rigore-manolas-maxi-lopez-crisi-1301193035753.shtml|titolo=Roma, che flop Rudiger, Dzeko e Iturbe: Garcia senza ali non vola più|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=5 dicembre 2015|autore=Francesco Oddi|accesso=18 agosto 2016}}</ref> il 1º gennaio 2016 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto per 22 milioni di euro, più un altro eventuale milione legato a vari bonus, al [[Athletic Football Club Bournemouth|Bournemouth]].<ref>[http://www.asroma.com/it/notizie/2016/01/iturbe-in-prestito-al-bournemouth Iturbe in prestito al Bournemouth] asroma.com</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://mobile.afcb.co.uk/news/article/afc-bournemouth-confirm-signing-of-argentine-winger-juan-iturbe-from-as-roma-2879486.aspx|titolo=AFC Bournemouth confirm signing of Juan Iturbe from AS Roma|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305064604/https://archive.fo/mz1FT|urlmorto=sì}}</ref> Il 12 gennaio seguente esordisce in [[Premier League]] nella sconfitta per 3-1 contro il [[West Ham United Football Club|West Ham]]. A fine stagione colleziona solo 4 presenze complessive e non viene riscattato.
 
==== Ritorno alla Roma e Torino ====
Tornato a Roma, il neo tecnico [[Luciano Spalletti|Spalletti]] è favorevole alla sua permanenza e Iturbe nella prima parte di stagione 2016-2017 si ritaglia un po' di spazio soprattutto nei gironi di [[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]], giocando solo pochi minuti in campionato.
 
Il 4 gennaio 2017 passa al [[Torino Football Club|Torino]] in prestito fino al 30 giugno 2017 con diritto di riscatto a titolo definitivo a fine stagione.<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2017/01/iturbe-ceduto-in-prestito-al-torino|titolo=Iturbe ceduto in prestito al Torino|accesso=5 gennaio 2017}}</ref> A fine stagione non viene riscattato e torna nuovamente nel club giallorosso.
==== Torino e Club Tijuana ====
 
Il 4 gennaio 2017 passa al [[Torino Football Club|Torino]] in prestito fino al 30 giugno 2017 con diritto di riscatto a titolo definitivo a fine stagione.<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2017/01/iturbe-ceduto-in-prestito-al-torino|titolo=Iturbe ceduto in prestito al Torino|sito=www.asroma.com|accesso=5 gennaio 2017}}</ref> A fine stagione non viene riscattato e torna nuovamente nel club giallorosso.
==== Gli anni in Messico ====
Nell'estate 2017 passa in prestito stavolta con obbligo di riscatto a titolo definitivo al verificarsi di situazioni sportive al [[Club Tijuana Xoloitzcuintles de Caliente|Club Tijuana]] nella [[Primera División de México]].<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2017/08/iturbe-ceduto-in-prestito-al-club-tijuana|titolo=Iturbe ceduto in prestito al Club Tijuana|accesso=23 agosto 2017}}</ref> Il 28 febbraio 2018 la Roma conferma che si sono verificate le condizioni che hanno trasformato la cessione a titolo definitivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/roma-ufficiale-i-riscatti-di-schick-amp-defrel-iturbe-ceduto-a-titolo-definitivo/view/news/302202|titolo=Roma: ufficiale i riscatti di Schick & Defrel - Iturbe ceduto a titolo definitivo|data=1º marzo 2018}}</ref>
 
Il 4 giugno viene acquistato dal {{Calcio Pumas|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/en-us/news/pumas-sign-iturbe-malcorra-confirm-castillo-torres-exits/1dsxngmxaepsv1pm2rd6xlh7c0|titolo=Liga MX transfer news: Pumas sign Juan Iturbe, Ignacio Malcorra confirm Nicolas Castillo, Erick "Cubo" Torres|data=4 giugno 2018|lingua=en}}</ref>
 
Il 31 gennaio 2020, dopo essere stato vicino al ritorno in Italia sponda {{Calcio Genoa|N}}, si trasferisce al {{Calcio Pachuca|N}} in prestito.<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/iturbe-messico-ufficiale-pachuca/rms8tc3or3sj15xtrilh6zght|titolo=Iturbe resta in Messico: è ufficiale l'approdo al Pachuca|data=1º febbraio 2020}}</ref> Qui il giocatore ha trovato poco spazio, in tal modo non sono state raggiunte le condizioni per il riscatto e a fine anno ha fatto ritorno al [[Pumas UNAM]].<ref>{{Cita web|url=https://_/juan-iturbe/transfers/spieler/81455/transfer_id/2930795|titolo=Juan Iturbe - Carriera|sito=_|lingua=it|accesso=21 marzo 2021|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://_/juan-iturbe/leistungsdaten/spieler/81455/plus/0?saison=2019|titolo=Juan Iturbe - Rendimento 19/20|sito=_|lingua=it|accesso=21 marzo 2021|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Arīs Salonicco, Grêmio e il ritorno in Paraguay ====
Il 7 agosto 2021, Iturbe firma per i greci dell'{{Calcio Aris Salonicco|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://arisfc.com.gr/index.php/gr/enimerosi/item/5-anakoinoseis/2541-o-juan-iturbe-ston-ari|titolo=Ο Juan Iturbe στον ΑΡΗ!|lingua=gr|accesso=10 agosto 2021}}</ref>
 
Al termine della [[Souper Ligka Ellada 2022-2023|stagione 2022-2023]], alla scadenza naturale del contratto, l'attaccante lascia ufficialmente il club greco.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/ufficiale-iturbe-lascia-l-aris-salonicco-l-ex-roma-e-verona-pronto-a-firmare-col-gremio-1848653|titolo=UFFICIALE: Iturbe lascia l'Aris Salonicco. L'ex Roma e Verona pronto a firmare col Gremio|autore=Michele Pavese|sito=TUTTOmercatoWEB.com|data=3 luglio 2023|accesso=3 luglio 2023}}</ref> Rimasto dunque svincolato, il 6 luglio 2023 si trasferisce in [[Brasile]] al {{Calcio Gremio|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gremio.net/noticias/detalhes/26555/iturbe-e-do-gremio|titolo=Iturbe é do Grêmio|data=6 luglio 2023|accesso=6 luglio 2023|lingua=pt}}</ref>
Nell'estate 2017 passa in prestito stavolta con obbligo di riscatto a titolo definitivo al verificarsi di situazioni sportive al [[Club Tijuana Xoloitzcuintles de Caliente|Club Tijuana]] nella [[Primera División de México]].<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2017/08/iturbe-ceduto-in-prestito-al-club-tijuana|titolo=Iturbe ceduto in prestito al Club Tijuana|sito=www.asroma.com|lingua=it|accesso=2017-08-23}}</ref> Il 28 febbraio 2018 la Roma conferma che si sono verificate le condizioni che hanno trasformato la cessione a titolo definitivo.<ref>https://res.cloudinary.com/as-roma-turbine-production/image/upload/v1519856899/asroma-uat/urpqlx1prk66cg6coppp.pdf</ref>
 
Dopo aver collezionato sei presenze con il club brasiliano,<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/iturbe-ufficiale-trasferimento-cerro-porteno-gremio-mercato-roma/blt76336f5c36a72616|titolo=L'ex Roma Iturbe è tornato a casa dopo 13 anni: dove tutto è iniziato|autore=Antonio Torrisi|data=25 dicembre 2023|accesso=25 dicembre 2023}}</ref> il 24 dicembre 2023 Iturbe ritorna ufficialmente al {{Calcio Cerro Porteno|N}}, club con cui aveva fatto il proprio esordio fra i professionisti, e con cui firma un contratto valido fino alla fine del 2025.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.abc.com.py/deportes/futbol/cerro-porteno/2023/12/24/a-lo-rapidos-y-furiosos-cerro-porteno-presento-a-juan-manuel-iturbe/|titolo=A lo Rápidos y Furiosos: Cerro Porteño presentó a Juan Manuel Iturbe|data=24 dicembre 2023|lingua=es-PY|accesso=25 dicembre 2023}}</ref>
Il 4 giugno viene acquistato dal {{Calcio Pumas|N}}.
 
=== Nazionale ===
[[File:Juan Iturbe France 2 juin 2017.JPGjpg|thumb|upright=0.5|Iturbe nel 2011, con la maglianazionale argentina,paraguaiana alnel Mondiale Under-20.2017]]
 
Dopo aver militato sia nell'Under-17 che nell'Under-20 del {{NazNB|CA|PRY|M}}, a poco più di 16 anni il ct[[Commissario tecnico|CT]] della [[Nazionale di calcio del Paraguay|Nazionalenazionale maggiore paraguaiana]], [[Gerardo Martino]], lo convoca per l'amichevole non ufficiale disputata contro il {{NazNB|CA|CHL|M}} il 4 novembre 2009. Il giocatore fa il suo debutto subentrando a [[Rodrigo Rojas]] al 73'.<ref>{{cita news|url=http://www.ultimahora.com/notas/265889-Tata-Martino-convoca-a-20-jugadores-para-el-amistoso-#|titolo=Tata Martino convoca a 20 jugadores para el amistoso|editore=ultimahora.com|lingua=es|data=20 ottobre 2010|accesso=24 luglio 2010|dataarchivio=23 ottobre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091023131034/http://www.ultimahora.com/notas/265889-Tata-Martino-convoca-a-20-jugadores-para-el-amistoso-|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.abc.com.py/0/vnc/galeria.vnc?id=42869|titolo=Iturbe debutta subentrando a Rojas|editore=abc.com|urlmorto=sì}}</ref>
 
A seguito del già citato trasferimento in [[Argentina]] e della convocazione da parte della selezione [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Argentina|Under-20]] dell'''Albiceleste'', è tra i 15 calciatori che nel maggio 2010 vengono portati in [[Sudafrica]] per fungere da ''sparring partner'' per la [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Nazionalenazionale maggiore]], in vista degli imminenti [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali]].<ref>{{cita news|url=http://www.ultimahora.com/notas/324791-Juan-Iturbe-ira-a-Sudafrica-con-Argentina|titolo=Juan Iturbe irá a Sudáfrica con Argentina|editore=ultimahora.com|lingua=es|data=24 maggio 2010|accesso=24 luglio 2010|dataarchivio=28 maggio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100528184142/http://www.ultimahora.com/notas/324791-Juan-Iturbe-ira-a-Sudafrica-con-Argentina|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.ole.com.ar/seleccion/patria-protestad_0_269973024.html|titolo=La patria protestad|editore=ole.com.ar|lingua=es|data=28 maggio 2010|accesso=24 luglio 2010|pubblicazione=|dataarchivio=14 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714223531/http://www.ole.com.ar/seleccion/patria-protestad_0_269973024.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Debutta con l'Under-20 in un'amichevole pre-mondiale disputata appunto contro la selezione maggiore<ref>{{cita news|url=http://www.generazioneditalenti.com/2010/07/juan-manuel-iturbe-1993-argentina.html|titolo=Iturbe contro Messi in amichevole|editore=generazioneditalenti.com|pubblicazione=|accesso=24 luglio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101203085611/http://www.generazioneditalenti.com/2010/07/juan-manuel-iturbe-1993-argentina.html|urlmorto=sì}}</ref> e partecipa al [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2011|Sudamericano Under-20]], debuttando con gol nel corso della prima partita della competizione contro l'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Uruguay|Uruguay]].<ref>{{cita news|url=http://ita.worldfootball.net/spielbericht/u-20-h-campeonato-sudamericano-2011-peru-gruppe-a-argentinien-uruguay/|titolo=Argentina-Uruguay 2-1|editore=worldfootball.net|data=16 gennaio 2011|accesso=21 gennaio 2011}}</ref> Colleziona 8 presenze e 2 reti nel corso della manifestazione. In estate gioca poi 5 partite del [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|Mondiale Under-20]] disputatosi in [[Colombia]]. In questa competizione l'Argentina esce ai quarti di finale perdendo 5-4 col [[Nazionale Under-20 di calcio del Portogallo|Portogallo]] ai calci di rigore, uno dei quali realizzato da Iturbe.<ref>{{cita news|url=http://www.fifa.com/u20worldcup/matches/round=255639/match=300145885/report.html|titolo=Portugal-Argentina 0-0|editore=FIFA.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305083540/http://www.fifa.com/u20worldcup/matches/round%3D255639/match%3D300145885/report.html|dataarchivio=5 marzo 2016}}</ref>
 
Nel marzo 2016 risponde alla chiamata del CT [[Ramón Díaz|Diaz]], che lo convoca nelle file del {{NazNB|CA|PRY|M}} per le partite di [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CONMEBOL|qualificazioni ai mondialiMondiali di Russia]], contro {{NazNB|CA|ECU|M}} e {{NazNB|CA|BRA|M}}. Iturbe debutta proprio contro quest'ultima, subentrando al 70º minuto a [[Darío Lezcano]]. Viene convocato per la [[Copa América Centenario]] del [[2016]].<ref>{{cita web|url=http://www.apf.org.py/los-23-albirrojos-elegidos-para-la-copa-centenario.html|editore=apf.org.py|accesso=9 maggio 2016|titolo=Los 23 albirrojos elegidos para la Copa Centenario|lingua=es|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160617030635/http://www.apf.org.py/los-23-albirrojos-elegidos-para-la-copa-centenario.html|dataarchivio=17 giugno 2016}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 145 febbraioottobre 20192024.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 129 ⟶ 144:
!Reti
|-
|| 2009 || rowspan=3|{{Bandiera|PRY}} [[Club Cerro Porteño|Cerro Porteño]] || [[División Profesional 2009|DP]] || 4 || 0 || - || - || - || || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
|| [[Club Cerro Porteño|2010]] || [[División Profesional 2010|DP]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|| [[Club Cerro Porteño|2011]] || [[División Profesional 2011|DP]] || 15 || 3 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2011|CL]] || 8 || 2 || - || - || - || 23 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Cerro Porteño || 22 || 3 || || - || - || || 8 || 2 || || - || - || 30 || 5
Riga 139 ⟶ 154:
|| [[Futebol Clube do Porto 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|PRT}} [[Futebol Clube do Porto|Porto]] || [[Primeira Liga 2011-2012|PL]] || 4 || 0 || [[Coppa di Portogallo|CP]]+[[Coppa di Lega portoghese|CdL]] || 1+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 0 || 0 || [[Supertaça Cândido de Oliveira|SP]]+[[Supercoppa UEFA 2011|SU]] || 0 || 0 || 7 || 0
|-
|| [[Futebol Clube do Porto 2012-2013|2012-feb. 2013]] || [[Primeira Liga 2012-2013|PL]] || 1 || 0 || [[Coppa di Portogallo|CP]]+[[Coppa di Lega portoghese|CdL]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 0 || 0 || [[Supertaça Cândido de Oliveira|SP]] || 0 || 0 || 3 || 0
|-
|| 2012-feb. 2013 || {{Bandiera|PRT}} [[Futebol Clube do Porto|Porto B]] || [[Segunda Liga|SL]] || 6 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 6 || 1
Riga 153 ⟶ 168:
|| [[Associazione Sportiva Roma 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 27 || 2 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 6+3 || 1+0 || - || - || - || 37 || 4
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 12 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 6 || 0 || - || - || - || 19 || 1
|-
|| [[Athletic Football Club Bournemouth 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || {{Bandiera|ENG}} [[Athletic Football Club Bournemouth|Bournemouth]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 2 || 0 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 2+-0 || 0+-0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2016-2017|2016-gen. 2017]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2016-2017|A]] ||5|| 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 1<ref>Nei preliminari</ref>+6 || 0 || - || - || - ||12|| 0
Riga 163 ⟶ 178:
|| [[Torino Football Club 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 16 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
|-
|| 2017-2018 || {{Bandiera|MEX}} [[Club Tijuana Xoloitzcuintles de Caliente|Club Tijuana]] || [[Liga MX 2017-2018|MX]] || 14 || 0 || [[Copa México 2017-2018|CM]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|2017-2018
|{{Bandiera|MEX}} [[Club Tijuana Xoloitzcuintles de Caliente|Club Tijuana]]
|[[Liga MX 2017-2018|MX]]
|14
|0
|[[Copa México 2017-2018|CM]]
|3
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|17
|0
|-
|| [[Club Universidad Nacional 2018-2019|2018-2019]] || rowspan="2" |{{Bandiera|MEX}} [[Club Universidad Nacional|Pumas UNAM]] || [[Liga MX 2018-2019|MX]] || 29 || 4 || [[Copa México 2018-2019|CM]]|| 9 || 4 || - || - || - || - || - || - || 38 || 8
|2018-2019
|{{Bandiera|MEX}} [[Club Universidad Nacional|Pumas UNAM]]
|[[Liga MX 2018-2019|MX]]
|20
|3
|[[Copa México 2018-2019|CM]]
|5
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|25
|3
|-
!|| [[Club Universidad colspan="3"Nacional 2019-2020|Totale2019-gen. carriera2020]] || 180[[Liga MX 2019-2020|MX]] || 2218 || 2 ||[[Copa 18México 2019-2020|CM]]|| 12 || 0 || 30- || 3- || - || 0- || 0- || - || 21820 || 262
|-
|| [[Club de Fútbol Pachuca 2019-2020|gen.-giu. 2020]] || {{Bandiera|MEX}} [[Club de Fútbol Pachuca|Pachuca]] || [[Liga MX 2019-2020|MX]] || 4 || 0 || [[Copa México 2019-2020|CM]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
|| [[Club Universidad Nacional 2020-2021|2020-2021]] || {{Bandiera|MEX}} [[Club Universidad Nacional|Pumas UNAM]] || [[Liga MX 2020-2021|MX]] || 35 || 2 || [[Copa México 2020-2021|CM]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Pumas UNAM || 82 || 8 || || 11 || 4 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 93 || 12
|-
|| [[Athlītikos Syllogos Arīs Thessalonikīs 2021-2022|2021-2022]] || rowspan="2"|{{Bandiera|GRE}} {{Calcio Aris Salonicco|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2021-2022|SLE]] || 23+10<ref name="p.p.o">Presenze nei play-off.</ref> || 1+0<ref name="r.p.o">Reti nei play-off.</ref> || [[Kypello Ellados 2021-2022|KE]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 37 || 2
|-
|| [[Athlītikos Syllogos Arīs Thessalonikīs 2022-2023|2022-2023]] || [[Souper Ligka Ellada 2022-2023|SLE]] || 23+10<ref name="p.p.o"/> || 1+3<ref name="r.p.o"/> || [[Kypello Ellados 2022-2023|KE]] || 4 || 1 || [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|UECL]] || 4<ref name="ref_A">Nei turni preliminari.</ref> || 1<ref name="ref_A" /> || - || - || - || 41 || 6
|-
! colspan="3" |Totale Aris Salonicco || 66 || 5 || || 8 || 2 || || 4 || 1 || || - || - || 78 || 8
|-
|| lug.-dic. 2023 || {{Bandiera|BRA}} {{Calcio Gremio|N}} || [[Campeonato Brasileiro Série A 2023|A]] || 5 || 0 || [[Coppa del Brasile 2023 (calcio)|CB]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
|-
|| 2024 || {{Bandiera|PRY}} {{Calcio Cerro Porteno|N}} || [[División Profesional 2024|DP]] || 33 || 6 || -|| - || - || [[Coppa Libertadores 2024|CL]]+[[Coppa Sudamericana 2024|CS]]|| 6+2 || 1+0 || - || - || - || 41 || 7
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 341 || 36 || || 35 || 7 || || 36 || 4 || || 0 || 0 || 412 || 47
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|PRY||M}}
{{Cronopar|29-3-2016|Asunción|PRY|2|2|BRA|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|28-5-2016|Atlanta|MEX|1|0|PRY|-|Amichevole|13={{Sostin|81}}}}
Riga 211 ⟶ 213:
{{Cronopar|2-6-2017|Rennes|FRA|5|0|PRY|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|9-6-2017|Trujillo|PER|1|0|PRY|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}|14=Trujillo (Perù)}}
{{Cronopar|6-6-2019|Ciudad del Este|PRY|1|1|HND 1949-2022|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|16-6-2019|Rio de Janeiro|PRY|2|2|QAT|-|Coppa America|2019|1º turno|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronofin|9|0}}
{{Cronopar|23-6-2019|Salvador de Bahia|COL|1|0|PRY|-|Coppa America|2019|1º turno|13={{Sostin|63}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronofin|11|0}}
 
{{Cronoini|PRY||| (partite non ufficiali)}}
Riga 222 ⟶ 226:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Juan Manuel Iturbe}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Argentina maschile Under-20 calcio sudamericano 2011}}
{{Calcio Pumas rosa}}
{{NazionaleArgentina argentinamaschile underUnder-20 sudamericanocalcio mondiale 2011}}
{{Argentina maschile Under-20 calcio sudamericano 2013}}
{{Nazionale argentina under-20 mondiali 2011}}
{{NazionaleParaguay argentinamaschile under-20calcio sudamericano 2013centenario}}
{{Paraguay maschile calcio sudamericano 2019}}
{{Nazionale paraguaiana copa america centenario}}
{{Nazionale paraguaiana copa america 2019}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale paraguaiana]]