Hampstead: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
m Risolvo disambigua Bloomsbury in Bloomsbury (Londra) tramite popup |
||
(28 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|località omonime|Hampstead (disambigua)}}
{{Quartiere
|nomeQuartiere = Hampstead
|immagine = HampsteadUndergroundSt06.jpg▼
|didascalia = [[Hampstead (metropolitana di Londra)|Stazione della metropolitana di Hampstead]] (edificio rosso sulla destra)
|siglaStato = ENG
|regione = [[Grande Londra]]▼
|nomeComune = Londra
|linkStemma =
|distretto = {{simbolo|Coat of arms of the London Borough of Camden.svg}} [[Camden (borgo di Londra)|Camden]]
▲|immagine = HampsteadUndergroundSt06.jpg
|altriQuartieri = [[Belsize Park]], [[Bloomsbury (Londra)|Bloomsbury]], [[Camden Town]], [[Chalk Farm]], [[Covent Garden]],<ref name="LBW">In parte anche a Westminster.</ref> [[Dartmouth Park]], [[Fitzrovia]],<ref name="LBW"/> [[Fortune Green]], [[Frognal]], [[Gospel Oak]], [[Haverstock]], [[Highgate]]<ref>In parte anche a Islington e Haringey.</ref> [[Holborn]], [[Kentish Town]], [[King's Cross (Londra)|King's Cross]], [[Primrose Hill]], [[St Giles]], [[Somers Town (Londra)|Somers Town]], [[South Hampstead]], [[Swiss Cottage (Londra)|Swiss Cottage]], [[Tufnell Park]],<ref>In parte anche a Islington.</ref> [[West End di Londra]],<ref name="LBW"/> [[West Hampstead]]
|cap = NW3
|abitanti =
|anno =
}}
'''Hampstead''' è un [[quartiere di Londra]], un'area ricca e benestante
Parte del [[
È in questo sobborgo che sono ubicate alcune delle ville più costose del mondo. Regolarmente, vi sono ville in vendita a più di 20 milioni di sterline (25 milioni di €). Non a caso, Hampstead conta più milionari di qualsiasi altra area d'Inghilterra.<ref>{{cita web|autore=David Wade|url=https://www.telegraph.co.uk/property/propertyadvice/propertymarket/3324574/Whatever-happened-to-Hampstead-Man.html|titolo=Whatever happened to Hampstead Man?|lingua=en|editore=[[The Daily Telegraph]]|data=8 maggio 2004|accesso=17 settembre 2013|dataarchivio=3 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140203010745/http://www.telegraph.co.uk/property/propertyadvice/propertymarket/3324574/Whatever-happened-to-Hampstead-Man.html|urlmorto=sì}}</ref>
In una villa di questo sobborgo ha trascorso l'ultimo anno di vita lo psicoanalista [[Sigmund Freud]].
== Storia ==
{{vedi anche|Borgo metropolitano di Hampstead}}
Piccola cittadina alla fine del XIX secolo, Hampstead è il risultato delle utopie urbane proprie della [[città post-liberale]]. Nasce nel 1905 da un progetto di [[Raymond Unwin]] e [[Richard Barry Parker|Barry Parker]]. Sulla base dell'esperienza di [[Ebenezer Howard]] (la [[città giardino]]), punta al superamento della ''teoria del 3° magnete''. ▼
I primi documenti di Hampstead possono essere trovati in una concessione del re [[Etelredo II d'Inghilterra]] al monastero di St. Peter's a Westminster (986 d.C.), ed è indicato nel [[Domesday Book]] (1086)<ref>{{Cita web|url=https://opendomesday.org/place/TQ2685/hampstead/|titolo=Hampstead {{!}} Domesday Book|sito=opendomesday.org|accesso=2023-04-17}}</ref> come appartenente alla centena nel [[Middlesex]] di [[Ossulstone]].
▲
Hampstead segna il passaggio dalla Città giardino al [[Garden Suburb]] e, in essa, si configura l'ipotesi della crescita cellulare della città.
Riga 31 ⟶ 37:
== Educazione ==
Hampstead ospita il campus londinese
== Note ==
Riga 38 ⟶ 44:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Londra}}
[[Categoria:
|