Cadillac DTS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
refusi
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{f|automobili|novembre 2024|fonti pressoché assentì e testo tradotto da rivedere in alcuni passaggi}}
{{S|automobili}}
{{Auto
| nome = Cadillac DTS
| immagine = CadillacDTS.jpg
| didascalia =
| bandiera = USA
| costruttore = Cadillac
| tipo = Berlina
| inizio_produzione = 2006
| antenata = Cadillac DeVilleSedan de Ville
| fine_produzione = 2011
| erede = Cadillac XTS
| esemplari =
| stelleEU =
| stelleEUanno = <!-- Sezione dimensioni e pesi -->
| lunghezza = 5273
| larghezza = 1900
| altezza = 1463
| passo = 2936
| peso = 1818
<!-- Sezione altro -->| altre_versioni =
| assemblaggio = [[Hamtramck]]
| progetto =
| design =
| design2 =
| altre_antenate =
| altre_eredi = [[Cadillac CT6]]
| famiglia =
| concorrenti = [[Audi A8]]<br />[[BMW Serie 7]]<br />[[Mercedes-Benz Classe S]]<br />[[Jaguar XJ]]<br />[[Lexus LS]]
| note =
| immagine2 = CADDY06 Cadillac DTS (7417417308) (cropped).jpg
| didascalia2 =
}}
La '''Cadillac DTS''' (acronimo di "Deville Touring Sedan") è una [[Vettura full-size|full-size]] [[berlina]] di [[lusso]] prodotta dalla [[Cadillac]] dal [[2006]] al [[2011]],<ref>{{Cita web |url=https://leftlanenews.com/2011/05/27/last-cadillac-dts-rolls-off-line-and-into-bulgari-collection/ |titolo=Last Cadillac DTS rolls off line... and into Bulgari Collection |data=27 maggio 2011 |lingua=en |accesso=27 agosto 2019 |dataarchivio=27 agosto 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190827071848/https://leftlanenews.com/2011/05/27/last-cadillac-dts-rolls-off-line-and-into-bulgari-collection/ |urlmorto=sì }}</ref> sostituita dalla [[Cadillac XTS|XTS]].
La '''Cadillac DTS''', sigla di "Deville Touring Sedan", è un'[[autovettura]] [[berlina]] di grandi dimensioni, prodotta dalla [[Cadillac]] dal [[2006]].
 
== Il contesto ==
Una versione speciale, modificata in [[passo (veicoli)|passo]] lungo ([[limousine]]), è stata predisposta per l'uso da parte del [[Presidente degli Stati Uniti d'America|Presidente degli Stati Uniti]].
Ha debuttato al [[salone dell'automobile di Chicago]] [[2005]]. Venne ideata per sostituire la [[Cadillac Sedan de Ville|de Ville berlina]], dalla quale, infatti, non si discosta molto in termini di [[Progettazione di automobili|design]], tuttavia al debutto costava poco più di 41 mila [[Dollaro statunitense|dollari]], più del 10% in meno rispetto alla progenitrice. Di serie erano offerti [[airbag]] frontali e laterali, [[Fanale (veicoli stradali)|fanali]] HID allo [[xeno]] e [[Sedile (veicoli stradali)|sedili]] elettrici in [[Cuoio|pelle]], come optional, invece, si potevano avere sei posti anziché cinque, con sedili riscaldati, [[Tergicristallo|tergicristalli]] con rilevamento [[pioggia]], impianto audio [[Bose Corporation|Bose]], sistema di navigazione [[DVD]], fari anabbaglianti autooatici, [[cruise control]] e [[Sospensione (meccanica)|sospensioni]] Magnetic Ride Control. Nel [[2007]] venne rilasciata la versione ''Platinum'', dotata di optional esclusivi.
 
La vettura fu realizzata sulla piattaforma G della [[General Motors|GM]], ed era dotata di un motore Northstar [[Motore V8|V8]] [[Motore trasversale|trasversale]], in grado di erogare una [[Potenza (fisica)|potenza]] di 275 [[Cavallo vapore|CV]] (205 [[Chilowatt|kW]]).
 
== Versioni speciali ==
[[File:Cadillac DTS-L fv.jpg|thumb|left|Cadillac DTS-L del 2008]]
 
=== DTS-L ===
Nel novembre 2006 venne presentata una versione a passo allungato della DTS, la ''DTS-L''. Le prime versioni sono riconoscibili per il montante C più ampio, simile a quello elle vecchie [[Cadillac Serie 70|Serie 75]], mentre nel [[2008]] venne ridotto per far posto a delle [[Portiera|portiere]] posteriori più lunghe di quelle anteriori. Venne commercializzata come più spaziosa per le gambe dei passeggeri posteriori, ma, nonostante tutto, non vendette molto e dopo pochi anni venne tolta dal mercato.
 
=== The Beast ===
Prima che la DTS di serie venne ufficialmente presentata al Motor Show di Chicago, venne disposta, in occasione della seconda inaugurazione di [[George W. Bush]], la DTS come nuova [[Auto presidenziale USA|auto presidenziale]]. Molti dati di questa [[limousine]] blindata sono rimasti segreti, ma sicuramente è dotata di armature avanzate, che avevano il compito di proteggere il presidente da possibili minacce.
 
[[File:Cadillac DTS hearse by Superior.jpg|miniatura|Carro funebre derivato dalla DTS]]
 
=== Altri modelli ===
Sul telaio della DTS vennero costruite anche limousine e [[Carro funebre|carri funebri]]. Questi [[Telaio (meccanica)|telai]], dotati di [[Carrozzeria (meccanica)|carrozzerie]] incomplete nella parte posteriore per essere elaborate, venivano elaborati dalla divisione Cadillac Master Coachbuilder, quindi prodotti sotto la licenza della General Motors.
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
{{cadillacCadillac}}
{{Portale|automobili}}