Peter Liu Cheng-chung: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template Catholic-hierarchy con Collegamenti esterni
fix link
 
(10 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Vescovo
|arcivescovotipo=siarcivescovo
|nome=Peter Liu Cheng-chung
|chiesa=cattolica
|nome=Peter Liu Cheng-chung
|arcivescovo=si
|immagine=Peter Liu Cheng-chung.JPG
|larghezza=250px
|didascalia=Mons. Cheng-chung nell'agosto [[2013]]
|stemma=Template-Archbishop.svg
|motto=Fidelis ac devotus
|titolo=[[Diocesi di Kaohsiung|Kaohsiung]]<br/><small>(titolo personale di arcivescovo)</small>
|ruoliattuali=[[Arcivescovo]]-[[vescovo]] di [[Diocesi di Kaohsiung|Kaohsiung]] <small>(dal 2009)<br/small>Vicepresidente della [[Chiesa cattolica a Taiwan#Conferenza episcopale|Conferenza Regionale dei Vescovi Cattolici della Cina]]
|ruoliricoperti=
*[[Vescovo]] di [[Diocesi di Kiayi|Kiayi]] <small>(1994-2004)<br/small>
*[[Vescovo coadiutore]] di [[Diocesi di Kaohsiung|Kaohsiung]] <small>(2004-2006)</small>
*[[Vescovo]] di [[Diocesi di Kaohsiung|Kaohsiung]] <small>(2006-2009)</small>
*Vicepresidente della [[Chiesa cattolica a Taiwan#Conferenza episcopale|Conferenza Regionale dei Vescovi Cattolici della Cina]] <small>(2008-2020)</small>
|nato={{Calcola età|link=1|1951|4|12}} ad [[Hushuei]]
|ordinato=13 aprile [[1980]] dal [[vescovo]] [[Joseph Ti-kang]] (poi [[arcivescovo]])
Riga 30 ⟶ 35:
|Epoca2 = 2000
|Attività = arcivescovo cattolico
|Nazionalità = cinesetaiwanese
|PostNazionalità = , dal 21 novembre [[2009]] [[arcivescovo]], a titolo personale, di [[Diocesi di Kaohsiung|Kaohsiung]]; è inoltre presidente dell'[[Università Cattolica Fu Jen]]
}}
 
Presidente [[Università Cattolica Fu Jen]].
 
== Biografia ==
Peter Liu Cheng-chung è nato il 12 aprile [[1951]] ad [[Hushuei]], [[Contea di Chiayi|contea]] e [[diocesi di Kiayi]], sulla cosa occidentale di [[Taiwan]].
 
Ha ricevuto l'[[Ordinazione presbiterale nel rito romano|ordinazione sacerdotale]] il 13 aprile [[1980]], presso la "Sacred Heart" High School a [[Douliu]], per imposizione delle mani di monsignor [[Joseph Ti-kang]], vescovo di Kiayi; si è incardinato, il giorno dopo aver compiuto ventinove anni, come [[presbitero]] della medesima diocesi.
Nato ad Hushuei il 12 aprile [[1951]], è stato ordinato sacerdote il 13 aprile [[1980]] ed è stato consacrato vescovo il 28 settembre [[1994]].
 
=== [[GenealogiaMinistero episcopale]] ===
È stato vescovo di [[diocesi di Kiayi|Kiayi]] nel periodo compreso tra il 1º luglio [[1994]] e il 5 luglio [[2004]], quando [[papa Giovanni Paolo II]] lo ha nominato [[vescovo coadiutore]] di [[Diocesi di Kaohsiung|Kaohsiung]].
Il 1º luglio [[1994]] [[papa Giovanni Paolo II]] lo ha nominato, quarantatreenne, [[vescovo]] di [[Diocesi di Kiayi|Kiayi]]; è succeduto a monsignor [[Joseph Lin Thien-chu]], deceduto il 4 marzo precedente a soli cinquantanove anni. Ha ricevuto la [[Ordinazione episcopale nel rito romano|consacrazione episcopale]] il successivo 28 settembre, presso la "Sacred Heart" High School a [[Douliu]], per imposizione delle mani del [[cardinale]] [[Jozef Tomko]], prefetto della [[Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli]], assistito dai co-consacranti monsignori [[Joseph Ti-kang]], [[arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Taipei|Taipei]] che già lo aveva ordinato sacerdote, e [[Paul Shan Kuo-hsi]], [[Compagnia di Gesù|S.I.]], vescovo di [[Diocesi di Kaohsiung|Kaohsiung]] e futuro cardinale. Come suo motto episcopale il neo vescovo Cheng-chung ha scelto ''Fidelis ac devotus'', che tradotto vuol dire "Fedele e devoto".
 
Il 5 luglio [[2004]], quando papa Wojtyła lo ha nominato, cinquantatreenne, [[vescovo coadiutore]] di Kaohsiung<ref>{{cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2004/07/05/0341/01130.html#NOMINA%20DEL%20COADIUTORE%20DI%20KAOHSIUNG%20(TAIWAN)|titolo=Rinunce e nomine. Nomina del Coadiutore di Kaohsiung (Taiwan)|editore=Bollettino. Sala stampa della Santa Sede|data=5 luglio 2004|accesso=13 novembre 2020}}</ref>. Il 5 gennaio [[2006]], dopo l'accettazione della rinuncia per raggiunti limiti d'età dell'ottantaduenne [[cardinale]] Shan Kuo-hsi, è succeduto per coadiutoria alla guida della diocesi<ref>{{cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2006/01/05/0007/00020.html#RINUNCIA%20DEL%20VESCOVO%20DI%20KAOHSIUNG%20(TAIWAN)|titolo=Rinunce e nomine. Rinuncia del Vescovo di Kaohsiung (Taiwan)|editore=Bollettino. Sala stampa della Santa Sede|data=5 gennaio 2006|accesso=13 novembre 2020}}</ref>.
Ha assunto il governo pastorale di Kaohsiung succedendo al cardinale [[Paul Shan Kuo-hsi]] il 5 gennaio [[2006]].
 
Il 28 marzo [[2008]] è stato eletto vicepresidente della [[Chiesa cattolica a Taiwan#Conferenza episcopale|Conferenza Regionale dei Vescovi Cattolici della Cina]]; ha mantenuto l'incarico per dodici anni, fino al 1º luglio [[2020]] quando gli è succeduto monsignor [[Thomas Chung An-zu]], arcivescovo metropolita di Taipei.
Il 21 novembre [[2009]] [[papa Benedetto XVI]] gli ha concesso il titolo personale di arcivescovo.
 
Il 21 novembre [[2009]] [[papa Benedetto XVI]] gli ha concesso il titolo personale di [[arcivescovo]] ''[[ad personam]]'', all'età di cinquantotto anni.
== [[Genealogia episcopale]] ==
 
== Genealogia episcopale ==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
Riga 61 ⟶ 70:
* Cardinale [[Chiarissimo Falconieri Mellini]]
* Cardinale [[Camillo Di Pietro]]
* Cardinale [[MieczyslawMieczysław Halka Ledóchowski]]
* Cardinale [[Jan Maurycy Paweł Puzyna de Kosielsko]]
* Arcivescovo [[Józef Bilczewski]]
Riga 69 ⟶ 78:
* Cardinale [[Jozef Tomko]]
* Arcivescovo Peter Liu Cheng-chung
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
Riga 79 ⟶ 91:
|tipologia=episcopale
|carica=[[Diocesi di Kiayi|Vescovo di Kiayi]]
|periodo=1º luglio [[1994]] - 5 luglio [[2004]]
|precedente=[[Joseph Lin Thien-chu]]
|successivo=[[John Hung Shan-chuan]], S.V.D.
|immagine=BishopCoA PioM.svg
|periodo=1º luglio [[1994]] - 5 luglio [[2004]]
|precedente=[[Joseph Lin Thien-chu]]
|successivo=[[John Hung Shan-chuan]], [[Società del Verbo Divino|S.V.D.]]
}}
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Diocesi di Kaohsiung|Vescovo di Kaohsiung]]
|immagine=BishopCoA PioM.svg
|periodo=dal 5 gennaio [[2006]]<br/><small>''Titolo personale di ''[[arcivescovo]]'' dal 21 novembre [[2009]]''</small>
|precedente=[[Paul Shan Kuo-hsi]], [[Compagnia di Gesù|S.JI.]]
|successivo=in carica
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Chiesa cattolica a Taiwan#Conferenza episcopale|Vicepresidente della Conferenza Regionale dei Vescovi Cattolici della Cina]]
|immagine=Mitra heráldica.svg
|periodo=dal 28 marzo [[2008]] – 1º luglio [[2020]]
|precedente=[[Joseph Cheng Tsai-fa]]<br/><small>(pro-presidente)</small>
|successivo=in[[Thomas caricaChung An-zu]]
|immagine=Mitra heráldica.svg
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}