Centronycteris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m clean up, replaced: America Centrale → America centrale
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 3:
|statocons=
|statocons_versione=
|immagine=Naturalis Biodiversity Center - RMNH.MAM.12111.b dor - Centronycteris maximiliani - skin.jpeg
|immagine=
|didascalia=''[[Centronycteris maximiliani]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
Riga 46:
}}
 
'''''Centronycteris''''' (<span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[John Edward Gray|Gray]], [[|1838]]</span>}}) è un [[genere (tassonomia)|genere]] di pipistrelli della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] degli [[Emballonuridae|Emballonuridi]].
==Descrizione==
===Dimensioni===
Al genere '''''Centronycteris''''' appartengono pipistrelli di piccole dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra {{M|50 |e |62&nbsp;|u=mm}}, la lunghezza dell'avambraccio tra {{M|43 |e |49&nbsp;|u=mm}}, la lunghezza della coda tra {{M|18 |e |23&nbsp;|u=mm}} e un peso fino a {{M|9&nbsp;|u=g}}.<ref>{{cita|Novak, 1999}}.</ref>
===Caratteristiche craniche e dentarie===
Il [[cranio]] presente una scatola cranica allo stesso livello del rostro. Il processo post-orbitale è relativamente corto, mentre la cresta sagittale è poco pronunciata. Il primo [[premolare]] superiore è tricuspidato.
 
Sono caratterizzati dalla seguente [[formula dentaria]]:
{{Formula dentaria
|allineamento=sinistra
Riga 72:
 
==Distribuzione==
Il [[genere (tassonomia)|genere]] è diffuso in [[America Centralecentrale]] e [[America Meridionalemeridionale|meridionale]].
 
==Tassonomia==
Riga 78:
*''[[Centronycteris centralis]]''
*''[[Centronycteris maximiliani]]''
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* Ronald M. Novak, ''Walker's Mammals of the World, 6th edition'', Johns Hopkins University Press, 1999. ISBN 9780801857898
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies}}
 
{{interprogetto|wikispecies}}
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Microchirotteri]]