Chiroderma villosum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Tatobot (discussione | contributi)
Conservazione: fix Conservazione
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 48:
}}
 
'''''Chiroderma villosum''''' (<span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[Wilhelm Peters|Peters]], [[|1860]]</span>}}) è un [[pipistrello]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Fillostomidi]] diffuso nell'[[America centrale]] e [[America meridionale|meridionale]].<ref name=IUCN/><ref>{{MSW3|id=13801407}}</ref>
 
==Descrizione==
Riga 72:
Sono state riconosciute 2 sottospecie:
*''C.v.villosum'': [[Perù]] centrale e orientale, [[Bolivia]] settentrionale, [[Venezuela]], [[Guyana]], [[Suriname]], [[Guyana francese]], [[Brasile]] centrale e settentrionale, isola di [[Tobago]];
*''C.v.jesupi'' (<span style=#font-variant: small-caps">{{zoo|[[Joel Asaph Allen|J. A. Allen]], |[[1900]]</span>}}): [[Messico]] sud-orientale, [[Belize]], [[Guatemala]], [[Honduras]], [[El Salvador]], [[Nicaragua]], [[Costa Rica]], [[Panama]], [[Colombia]] occidentale e orientale, [[Ecuador]] nord-occidentale e orientale.
 
== Stato di conservazioneConservazione ==
La [[IUCN Red List]], considerato il vasto [[areale]] e la tolleranza a diversi tipi di habitat, classifica ''C.villosum'' come [[specie a rischio minimo]] (LC''Least Concern'')).<ref name=IUCN/>
 
==Note==