Spit Out the Bone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Annullata la modifica 146463644 di 93.159.24.208 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(27 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Spit Out the Bone
|artista = Metallica
|tipo album = Singolo
|giornomese = 14 novembre
|anno = 2017
Riga 8:
|album di provenienza = [[Hardwired... to Self-Destruct]]
|genere = Thrash metal
|genere2 = Speed metal
|etichetta = [[Blackened Recordings|Blackened]]
|produttore = Greg Fidelman, [[James Hetfield]], [[Lars Ulrich]]
|registrato = maggio 2015-agosto 2016, HQ, [[San Rafael (California)|San Rafael]] ([[California]])
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]], [[streaming]]
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://itunes.apple.com/us/album/spit-out-the-bone-radio-edit-single/1303939003|titolo = Spit Out the Bone (Radio Edit) - Single|editore = [[iTunes]]|accesso = 23 dicembre 2017|urlarchivio = https://archive.is/20171223221105/https://itunes.apple.com/us/album/spit-out-the-bone-radio-edit-single/1303939003|dataarchivio = 23 dicembre 2017|urlmorto = sì}}</ref>
|immagine = Spit Out the Bone.jpg
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = [[Now That We're Dead]]
|anno precedente = 2017
|successivo = Halo[[Blackened on Fire2020]]
|anno successivo = 20182020
}}
'''''Spit Out the Bone''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Metallica]], pubblicato il 14 novembre 2017 come quinto estratto dall'undicesimodal decimo [[album in studio]] ''[[Hardwired... to Self-Destruct]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.allaccessmetallica.com/rockreleases/futuresingles/spit-releasesout-the-bone-single.html|titolo = RockSpit Out Futurethe ReleasesBone|editoresito = AllAccess[[Metallica]]|accesso = 211 novembre 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171102204346/https://www.allaccess.com/rock/future-releases|dataarchivio = 2 novembre 2017|urlmorto =agosto 2020}}</ref>
 
== Descrizione ==
Traccia conclusiva dell'album, si tratta un brano tipicamente [[thrash metal]] ispirato dalle vecchie pubblicazioni dei [[Mercyful Fate]]. Come spiegato dal batterista [[Lars Ulrich]], la realizzazione del brano è stata «un'avventura» per il gruppo: la versione embrionale del brano presentava infatti diverse sezioni musicali aggiuntive che sono state rimosse per rendere più conciso il risultato finale,<ref name="RS">{{Cita web|url = https://www.rollingstone.com/music/features/lars-ulrich-on-new-metallica-album-its-quite-a-beating-w448962|titolo = Lars Ulrich Talks New Metallica Album: 'It's Quite a Beating'|autore = Kory Grow|editoresito = [[Rolling Stone]]|data = 17 novembre 2016|accesso = 2 novembre 2017}}</ref> un processo contrario a quanto svolto con il precedente album in studio ''[[Death Magnetic]]'', contenente brani ottenuti da varie [[jam session]]:<ref name="RS"/> {{citazione|Ho versioni di quel brano che sono più lunghe di due o tre minuti. Abbiamo soltanto continuato ad andare e andare e andare. Questo è stato anche il primo brano in cui ci siamo chiesti "aspetta un momento, c'è dell'eccesso in questo buon pezzo?" Poi abbiamo iniziato a ridurlo. Era uno di quelli in cui si continua ad andare verso universi, modalità e aree differenti perché era super divertente.|Lars Ulrich intervistato da ''[[Rolling Stone]]''}}
 
Il testo del brano tratta invece la meraviglia e la paura di quello che sta succedendo all'uomo, secondo quanto descritto dal [[frontman]] [[James Hetfield]], il quale sostiene che l'essere umano potrebbe essere una razza ancora più efficiente se si facesse aiutare dai computer.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/news/see-metallica-play-hardwired-rager-spit-out-the-bone-w510361|titolo = Watch Metallica Debut 'Hardwired' Rager 'Spit Out the Bone' Live|autore = Kory Grow|editoresito = [[Rolling Stone]]|data = 27 ottobre 2017|accesso = 2 novembre 2017}}</ref>
 
== Pubblicazione ==
Il singolo è stato pubblicato esclusivamente per il mercato statunitense digitalmente in una versione ridotta rispetto a quella contenuta nell'album.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://itunes.apple.com/us/album/1303939003|titolo = Spit Out the Bone (Radio Edit) - Single|sito = [[iTunes]]|accesso = 23 dicembre 2017|urlarchivio = https://archive.is/20171223221105/https://itunes.apple.com/us/album/spit-out-the-bone-radio-edit-single/1303939003|urlmorto = sì}}</ref> Nello stesso giorno è entrato anche in rotazione radiofonica nelle stazioni rock.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.allaccess.com/rock/future-releases|titolo = Rock Future Releases|sito = AllAccess|accesso = 2 novembre 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171102204346/https://www.allaccess.com/rock/future-releases|urlmorto = sì}}</ref>
 
== Video musicale ==
Il [[videoclip]]video è stato diretto dal Phil Mucci, noto in passato per aver lavorato con gruppi musicali come [[Korn]] e [[Opeth]], e mostra uno scenario post-apocalittico dove due persone lottano contro robot alieni e numerosi nemici mascherati; altre scene mostrano spezzoni di film incentrati sulle arti marziali e sulla fantascienza.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/news/see-metallicas-apocalyptic-spit-out-the-bone-video-w450907|titolo = See Metallica's Violent, Apocalyptic 'Spit Out the Bone' Video|autore = Elias Leight|editoresito = [[Rolling Stone]]|data = 17 novembre 2016|accesso = 2 novembre 2017}}</ref> Il video è stato pubblicatoreso disponibile il 17 novembre 2016 attraverso il canale [[YouTube]] del gruppo, in contemporanea con quelli degli altri brani contenuti nell'album.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/7580578/videos-metallica-hardwired-to-self-destruct|titolo = Watch All the Videos From Metallica's 'Hardwired...To Self-Destruct'|autore = Lars Brandle|editoresito = [[Billboard]]|data = 17 novembre 2016|accesso = 13 aprile 2017}}</ref> Il regista, nel corso di un'intervista concessa a [[Loudwire]], ha spiegato di essere stato molto nervoso nel presentare il video al gruppo, in quanto lo giudicava terrificante.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://loudwire.com/behind-the-scenes-metallica-spit-out-the-bone-video/|titolo = Go Behind the Scenes of Metallica's Phil Mucci-Directed 'Spit Out the Bone' Video|autore = Chad Childers|editoresito = [[Loudwire]]|data = 7 marzo 2017|accesso = 2 novembre 2017}}</ref>
 
Il 7 marzo 2017 è stato pubblicato attraverso il canale [[YouTube]] dei Metallica il relativo [[Making of|dietro le quinte]].<ref>{{Cita web|url = https://metalitalia.com/articolo/metallica-dietro-le-quinte-del-video-di-spit-out-the-bone/|titolo = METALLICA: dietro le quinte del video di "Spit Out The Bone"|data = 7 marzo 2017|accesso = 2 novembre 2017}}</ref>
Riga 33 ⟶ 37:
== Tracce ==
{{Tracce
|Autore testi e musiche = [[James Hetfield]] e [[Lars Ulrich]]
|Titolo1 = Spit Out the Bone
|Note1 = Radio Edit
Riga 40 ⟶ 45:
== Formazione ==
;Gruppo
* [[James Hetfield]] – [[CantoChitarra elettrica|vocechitarra]], [[chitarraCanto|voce]]
* [[Lars Ulrich]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Kirk Hammett]] – chitarra
* [[Robert Trujillo]] – [[Basso elettrico|basso]]
* [[Lars Ulrich]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
;Produzione
* [[Greg Fidelman]] – [[Produttore discografico|produzione]], [[Registrazione sonora|registrazione]], [[missaggio]]
* James Hetfield, – produzione
* Lars Ulrich – produzione
* Mike Gillies – registrazione aggiuntiva
* Sara Lyn Killion – registrazione aggiuntiva, assistenza tecnica
* Dan Monti, Jim Monti, Jason Gossman – editing digitale
* Jim Monti – editing digitale
* Jason Gossman – editing digitale
* Kent Matcke – assistenza tecnica
* Dave Collins – [[mastering]]
Riga 56 ⟶ 64:
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (2016-18)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Mainstream Rock SongsAirplay|Stati Uniti (mainstream rock)]]<ref name="Billboard">{{Cita webBillboard|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/metallica/chart-history/rock-songs|titolo = Metallica - Chart history (Hot Rock Songs)|editore = [[Billboard]]|accesso = 4 giugno 2019}}</ref>
|align="center"|32
|-
!Classifica (2018)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Mainstream Rock Songs|Stati Uniti (mainstream rock)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/metallica/chart-history/hot-mainstream-rock-tracks|titolo = Metallica - Chart history (Mainstream Rock Songs)|editore = [[Billboard]]|accesso = 4 giugno 2019}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Hot Rock & Alternative Songs|Stati Uniti (rock & alternative)]]<ref name="Billboard"/>
|[[Billboard|Stati Uniti (rock airplay)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/metallica/chart-history/rock-airplay|titolo = Metallica - Chart history (Rock Airplay)|editore = [[Billboard]]|accesso = 4 giugno 2019}}</ref>
|align="center"|2632
|}