Confronti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: sito ufficiale generato dal template:Collegamenti esterni (vedi richiesta) | m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Caratteri di controllo Unicode) | ||
| (4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
| Riga 17: |direttore = Claudio Paravati }} '''''Confronti''''' è una [[rivista]] italiana di dialogo  interreligioso, [[politica]], [[Società (sociologia)|società]], [[ecumenismo]] e dialogo interculturale. Esce dal [[1989]], sostituendo e proseguendo la linea editoriale della precedente pubblicazione '''''Com-Nuovi Tempi''''', fondata nel [[1973]] quando furono fuse insieme la rivista evangelica "Nuovi Tempi", diretta dal pastore valdese Giorgio Girardet e "Com", rivista delle [[comunità cristiana di base|comunità cristiane di base]] diretta da [[Giovanni Franzoni|dom Franzoni]]. ==Temi di riferimento== Riga 27: Attorno a Confronti si sviluppano però anche percorsi interculturali impegnati in temi come il dialogo interreligioso, l'educazione alla pace e il pluralismo culturale. La rivista promuove seminari, viaggi d'istruzione, cineforum e corsi di aggiornamento aperti a chiunque o sotto previa iscrizione. Attualmente Confronti è disponibile nelle città di  Dal mese di giugno del [[2007]] il posto di direttore, precedentemente occupato da [[Paolo Naso]], passa a [[Gian Mario Gillio]] e nel 2014 a Claudio Paravati. ==Voci correlate== Riga 38: {{Stampa italiana}} {{Portale|cattolicesimo|editoria}} [[Categoria:Riviste politiche italiane]] | |||