Passo Sella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MatthewGhera (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Valico alpino
 
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Valico
|nome = Passo Sella
|immagine = PassoSella0002Sellajoch-Schild.jpg
|testo_immagine = Passo Sella
|sigla_paese = ITA
Riga 18:
}}
 
Il '''passo Sella''', (''Jouf de Sela'' in [[Dialetto fassano|ladino fassano]], ''Jëuf de Sela'' in [[Dialetto gardenese|ladino gardenese]], ''Sellajoch'' in [[lingua tedesca|tedesco]]) è un [[valico alpino]] delle [[Dolomiti]], posto a 2240 [[m s.l.m.]], fra il [[gruppo del Sassolungo]] e il [[gruppo del Sella]]. Mette in comunicazione [[Canazei]], in [[val di Fassa]], con [[Selva di Val Gardena]], in [[val Gardena]]. Situato al confine fra le province di [[Provincia autonoma di Trento|Trento]] e di [[Provincia autonoma di Bolzano|Bolzano]], è un'apprezzata meta turistica, sia invernale che estiva.
 
== Sci alpino ==
Riga 26:
Per la bellezza del paesaggio e delle [[montagna|montagne]] circostanti, è una delle mete preferite dagli [[escursionismo|escursionisti]].
 
Nella zona del passo si trova l'area naturalistica nota come "Città dei Sassi", un labirinto di massi e alberi che, negli ultimi anni, è diventato uno dei luoghi culto per tutti gli amanti dell'[[arrampicata]] libera. Attraverso il sentiero n. 649 si raggiunge l'attacco della [[Ferrata delle Mèsules]].
 
[[File:070406-10Sella, Langkofel, Sellajoch.jpgJPG|thumb|Il passoPasso Sella vistoposto daltra fondovalleil dal[[Gruppo latodel dellaSella]] [[val(a disinistra) Fassae [[Sassolungo]] (a destra)|alt=|centro|441x441px]]
 
[[File:San Cassiano Formation - Sella Pass.jpg|thumb|Formazione di San Cassiano al Passo Sella|alt=]]
[[File:Passo Sella Canazei.jpg|thumb|Vista dal Passo Sella verso Canazei]]
 
== Ciclismo ==
Il passo Sella è una delle mete più ambite dei [[ciclismo|ciclisti]] di tutto il mondo, in quanto è stato più volte scalato dal [[Giro d'Italia]] e rappresenta uno dei passi leggendari a cui sono legate le vicende agonistiche dei più forti ciclisti di tutte le epoche.
 
Esso è uno dei quattro passi della manifestazione [[Sellaronda Bike Day]] (detta anche "Giro del Gruppo del Sella" o "Giro dei quattro passi"), che prevede la scalata, in successione, dei passi [[Passo Campolongo|Campolongo]], [[Passo Gardena|Gardena]], Sella, [[Passo Pordoi|Pordoi]], partendo da [[Arabba]]. Si può iniziare il Sellaronda Bike Day anche da [[Corvara in Badia]], [[Selva di Val Gardena]] o [[Canazei]].
 
=== Giro d'Italia ===
Al [[Giro d'Italia]] il passo Sella è stato scalato per la prima volta nel [[Giro d'Italia 1940|1940]], per poi essere percorso svariate volte negli anni successivi, spesso insieme ai vicini passi [[Passo Gardena|Gardena]] o [[Passo Pordoi|Pordoi]]. In 34 occasioni ([[Giro d'Italia 1969|1969]], [[Giro d'Italia 1976|1976]] e, [[Giro d'Italia 1998|1998]] e [[Giro d'Italia 2024|2024]]) è stato anche [[cima Coppi]], cioè il punto più alto toccato dalla corsa. Di seguito le edizioni del Giro transitate al valico (in grassetto quando è stato Cima Coppi).<ref>{{Cita web|url=http://www.cyclingcols.com/col/Sella|titolo=CyclingCols - Sella Joch/Passo di Sella|sitoaccesso=2019-06-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.cyclingcolsmemoire-du-cyclisme.comeu/etapes/giro_italia.php|titolo=Giro d'Italia (Ita) - Cat.2.UWT|accesso=2019-06-0519|dataarchivio=19 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190619201109/http://www.memoire-du-cyclisme.eu/etapes/giro_italia.php|urlmorto=sì}}</ref>
{| class="wikitable"
!Anno
Riga 47 ⟶ 48:
|[[Giro d'Italia 1940|1940]]
|17ª: [[Pieve di Cadore]] > [[Ortisei]]
|[[Gino Bartali|{{bandiera|ITA 1861-1946}} [[Gino Bartali]]
|Val di Fassa (passo Pordoi)
|-
|[[Giro d'Italia 1952|1952]]
|11ª: [[Venezia]] > [[Bolzano]]
|'''{{bandiera|ITA}}''' [[Fausto Coppi]]
|Val di Fassa (passo Pordoi)
|-
|[[Giro d'Italia 1953|1953]]
|19ª: [[Auronzo di Cadore]] > [[Bolzano]]
|'''{{bandiera|ITA}}''' [[Fausto Coppi]]
|Val di Fassa (passo Pordoi)
|-
|[[Giro d'Italia 1969|'''1969''']]
|'''21ª: [[Rocca Pietore]] > [[Cavalese]]'''
|'''{{bandiera|ITA}} [[Claudio Michelotto]]'''
|'''Val Gardena (passo Gardena)'''
|-
|[[Giro d'Italia 1970|1970]]
|20ª: [[Dobbiaco]] > [[Bolzano]]
|{{bandiera|ITA}} [[Luciano Armani]]
|Val di Fassa (passo Pordoi)
|-
|[[Giro d'Italia 1976|'''1976''']]
|'''19ª: [[Longarone]] > [[Rifugio Gardeccia|Torri del Vajolet]]'''
|'''{{bandiera|ESP}} [[Andrés Gandarias]]'''
|'''Val Gardena (passo Gardena)'''
|-
|[[Giro d'Italia 1977|1977]]
|18ª: [[Cortina d'Ampezzo]] > [[Pinzolo]]
|{{bandiera|CH}} [[Ueli Sutter]]
|Val Gardena (passo Gardena)
|-
|[[Giro d'Italia 1983|1983]]
|20ª: [[Selva di Val Gardena]] > [[Arabba]]
|{{bandiera|ITA}} [[Alessandro Paganessi]]
|Val di Fassa (passo Pordoi)
|-
|[[Giro d'Italia 1984|1984]]
|20ª: [[Selva di Val Gardena]] > [[Arabba]]
|{{bandiera|FRA}} [[Laurent Fignon]]
|Val di Fassa (passo Pordoi)
|-
|[[Giro d'Italia 1987|1987]]
|16ª: [[Sappada]] > [[Canazei]]
|{{bandiera|FRA}} [[Jean-Claude Bagot]]
|Val Gardena (passo Gardena)
|-
|[[Giro d'Italia 1990|1990]]
|16ª: [[Dobbiaco]] > [[Passo Pordoi]]
|{{bandiera|ITA}} [[Maurizio Vandelli (ciclista)|Maurizio Vandelli]]
|Val Gardena (passo Gardena)
|-
|[[Giro d'Italia 1997|1997]]
|19ª: [[Predazzo]] > [[Falzes]]
|{{bandiera|COL}} [[José Jaime González]]
|Val Gardena (Selva di Val Gardena)
|-
|[[Giro d'Italia 1998|'''1998''']]
|'''17ª: [[Asiago]] > [[Selva di Val Gardena]]'''
|'''{{bandiera|ITA}} [[Marco Pantani]]'''
|'''Val di Fassa (Canazei)'''
|-
|[[Giro d'Italia 2000|2000]]
|13ª: [[Feltre]] > [[Selva di Val Gardena]]
|'''{{bandiera|ITA}}''' [[Gilberto Simoni]]
|Val di Fassa (Canazei)
|-
|[[Giro d'Italia 2002|2002]]
|17ª: [[Corvara in Badia]] > [[Folgaria]]
|{{bandiera|COL}} [[Ruber Marín]]
|Val Gardena (passo Gardena)
|-
|[[Giro d'Italia 2005|2005]]
|13ª: [[Mezzocorona]] > [[Ortisei]]
|{{bandiera|VEN}} [[José Rujano]]
|Val di Fassa (Canazei)
|-
|[[Giro d'Italia 2016|2016]]
|14ª: [[Farra d'Alpago|Alpago (Farra)]] > [[Corvara in Badia]]
|{{bandiera|ESP}} [[David López García]]
|Val di Fassa (passo Pordoi)
|-
|[[Giro d'Italia 2024|'''2024''']]
|'''17ª: [[Selva di Val Gardena]] > [[Passo Brocon]]'''
|'''{{bandiera|ITA}} [[Giulio Pellizzari]]'''
|'''Val Gardena (Selva di Val Gardena)'''
|}