Arnaldo Lucentini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale italiana → Categoria:Calciatori della nazionale italiana |
||
(21 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Arnaldo Lucentini
|Immagine =
|Didascalia = Arnaldo Lucentini con la maglia della
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza =
Riga 10:
|Squadra =
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
Riga 21:
|1952-1953 |{{Calcio Fiorentina|G}} |23 (1)
|1953-1956 |{{Calcio Triestina|G}} |89 (14)
|1956-
|1959-1960 |{{Calcio Catanzaro|G}} |16 (2)
|1960-1962 |{{Calcio Arezzo|G}} |45 (1)
|1964-1965 |{{Calcio Juve Stabia|G}} |1 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1951 |{{Naz|CA|ITA|M}} | 1 (0)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|1964-1965 |{{Calcio Juve Stabia|G}} |
|1972-1974|{{simbolo|Flag maroon HEX-7B1C20.svg}} Empedoclina|
|1977-1978|{{simbolo|Flag maroon HEX-7B1C20.svg}} Empedoclina|
|1978-1979|{{Calcio Sciacca|A}}|
|1981|{{Calcio Licata|A}}|
}}
Riga 55 ⟶ 58:
==Carriera==
Ha militato in [[Serie A]] con le maglie di {{Calcio Sampdoria|N}}, [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], [[Triestina Calcio|Triestina]] e [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], totalizzando complessivamente 236 presenze e 35 reti. Ha inoltre totalizzato 16 presenze e 2 reti in [[Serie B]] con la maglia del {{Calcio Catanzaro|N}}. Conta una presenza in nazionale nel 1951 in amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]]. Complessivamente, ha giocato
Cessata l'attività agonistica, ha intrapreso quella di allenatore, guidando
▲Ha militato in [[Serie A]] con le maglie di {{Calcio Sampdoria|N}}, [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], [[Triestina Calcio|Triestina]] e [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], totalizzando complessivamente 236 presenze e 35 reti. Ha inoltre totalizzato 16 presenze e 2 reti in [[Serie B]] con la maglia del {{Calcio Catanzaro|N}}. Complessivamente, ha giocato 297 partite da professionista.
▲Cessata l'attività agonistica, ha intrapreso quella di allenatore, guidando prevalentmente squadre [[sicilia]]ne delle serie minori.
▲È scomparso nel [[1981]] all'età di 51 anni cadendo dalle scale nella sua casa di [[Gela]].
== Statistiche ==
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|25-11-1951|Lugano|CHE|1|1|ITA||Amichevole|||||}}
{{Cronofin|1|0||}}
==Palmarès==
===Allenatore===
====Competizioni regionali====
*{{Calciopalm|Prima Categoria|1}}
:Sciacca: 1978-1979 <small>(girone D)</small>
==Collegamenti esterni==
*{{FIGC|604}}
*{{Enciclopediadelcalcio|Lucentini}}
*{{cita web | 1 = http://www.webalice.it/stasin/pdf/1959-60.pdf | 2 = Catanzaro stagione 1959-1960 | accesso = 9 gennaio 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160304142125/http://www.webalice.it/stasin/pdf/1959-60.pdf | dataarchivio = 4 marzo 2016 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|http://empedoclina.altervista.org/rose.htm|Rose US Empedoclina}}
*{{Collegamenti esterni}}
{{
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|