Komondor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Descrizione: Riformulazione frase
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 25:
== Carattere ==
[[File:Komondor delvin.jpg|thumb|upright=1.4|Komondor]]
[[File:Cani e transumanza.jpg|thumb|left|Transumanza e [[aplotipo|aplotipi]] delle razze da pastore italiane, parentela del cane di Fonni con il komondor]]
Si dice che il komondor ubbidisca immediatamente anche in fase di attacco se il proprietario gli ordina di fermarsi. L'ubbidienza è infatti una delle doti più spiccate di questo imponente cane apprezzato dai pastori magiari. È un cane che grazie al suo aspetto morfologico non passa inosservato, nel contempo ha un'indole perlopiù tranquilla ma sempre attenta e diffidente. In passato è stato selezionato anche per il combattimento. Solo dopo molte generazioni ed un accurato lavoro di selezione dei riproduttori, si è potuto ottenere il cane attuale. È un ottimo cane da guardia, sempre pronto a difendere la famiglia ed il territorio dove vive.
 
Riga 39 ⟶ 40:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Cani gruppo 1}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cani}}