Trae Golden: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Presenze |
Nessun oggetto della modifica |
||
(19 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Playmaker]] / [[Guardia tiratrice|guardia]]
|Squadra = {{
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
||McEachern High School|
|2010-2013|
|2013-2014|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2014
|2015-2016
|2016-2017
|2017-2018
|2018-2019|Saratov|26 (481)
|2019-2020|Bahcesehir|21 (476)
|2020-2022|Fujian Sturgeons|61 (2.130)
|2022-2023|Beijing Royal Fighters|38 (791)
|2023-2024|Sichuan Blue Whales|38 (1265)
|2024|Al-Ahly Bengasi|4 (85)
|2024|Fujian Sturgeons|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Robert Wilson
|Soprannome = Trae
|Cognome = Golden
|ForzaOrdinamento = Golden, Trae
Riga 37 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
Riga 44 ⟶ 54:
==Carriera==
La carriera universitaria di Trae Golden inizia nel 2010 nei [[University of Tennessee|Tennessee Volunteers]] in cui rimane tre stagioni, facendo registrare medie di 9,7 punti, 3,6 assist e 2,4 rimbalzi in 96 partite complessive. Nel 2013, per il suo anno da senior, si trasferisce alla [[Georgia Tech]], dove gioca con medie leggermente più alte di quelle degli anni precedenti (13.3 punti, 3,1 assist e 2,6 rimbalzi). Dichiaratosi eleggibile per il [[Draft NBA 2014]], non viene scelto da nessuna franchigia, così decide di sbarcare in [[Europa]]. <br/>
Per la stagione 2014-15 firma, così, per il Lapuan Korikobrat, squadra che milita nella [[Korisliiga]], massima serie finlandese, scendendo in campo tuttavia solo per due partite, segnando complessivamente 22 punti. La stagione successiva lo vede tra le file dell'[[ETHA Engomis]] nella [[Cyprus Basketball Division 1|Division 1]], dove in 18 presenze viaggia a 22,1 punti a partita, con il 49,1% dal campo, più 7 assist e 4,6 rimbalzi, a cui si aggiungono 8 presenze (16,1 punti di media) in [[FIBA Europe Cup]]. Il 19 luglio 2016 firma per la [[Pallacanestro Chieti]] nella [[Serie A2 (pallacanestro maschile)|Serie A2]] italiana, girone Est.<ref>{{cita web|url = http://www.pallacanestrochieti.com/news/ufficiale-trae-golden-firma-con-la-proger-chieti.html|titolo = Ufficiale, Trae Golden firma con la Proger Chieti|editore = www.pallacanestrochieti.com|accesso = 12 gennaio 2017|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170116143208/http://www.pallacanestrochieti.com/news/ufficiale-trae-golden-firma-con-la-proger-chieti.html|dataarchivio = 16 gennaio 2017}}</ref> Il 30 aprile 2017 in gara 1 dei play out salvezza contro la [[Viola Reggio Calabria]] segna 50 punti, senza però riuscire ad evitare la sconfitta della sua squadra all'overtime per 93-95.<ref>{{cita web|url=http://www.legapallacanestro.com/wp/match/ita2_plo_1/ita2_plo|titolo=Box score|accesso=30 aprile 2017}}</ref> Il 9 luglio viene tesserato dal [[Étoile Sportive Saint-Michel Le Portel Côte d'Opale|Le Portel]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportando.com/it/europa/francia/240578/trae-golden-firma-a-le-portel.html|titolo=Trae Golden firma a Le Portel|accesso=9 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171114033700/http://www.sportando.com/it/europa/francia/240578/trae-golden-firma-a-le-portel.html|dataarchivio=14 novembre 2017|urlmorto=sì}}</ref> Conclude la stagione con ottime cifre (16,4 punti e 4,9 assist di media) e l'11 giugno 2018 firma un annuale con opzione per l'anno successivo con l'[[Avtodor Saratov]], in [[Russia]].<ref>{{cita web|url=https://sportando.basketball/it/coppe/vtb-league/276743/avtodor-saratov-c-e-la-firma-di-trae-golden.html|titolo=Avtodor Saratov, c'è la firma di Trae Golden|accesso=12 giugno 2018|urlmorto=sì}}</ref> Chiude l'annata con più di 17 punti e 7 assist di media e l'11 luglio 2019 si trasferisce in [[Turchia]] dove firma per il [[Bahçeşehir Koleji Spor Kulübü|Bahçeşehir Koleji]].<ref>{{cita web|url=https://sportando.basketball/il-bahcesehir-piazza-il-colpo-trae-golden/|titolo=Il Bahcesehir piazza il colpo Trae Golden|accesso=31 luglio 2019}}</ref>
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
|