L'era glaciale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(331 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{notaNota disambigua}}
{{F|film d'animazione|febbraio 2016}}
{{Film
|titolo italiano= L'era glaciale
|titolo alfabetico = Era glaciale, L'
|immagine = Eraglaciale-2002-trio.png
|didascalia = I tre protagonisti, [[Sid (L'era glaciale)|Sid]], [[Manfred (personaggio)|Manny]] e [[Diego (L'era glaciale)|Diego]], in una scena del film
|titolo originale = Ice Age
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[2002]]
|durata = 7778 min
|genere = Animazione animazione
|genere 2 = Commedia commedia
|genere 3 = Avventuraavventura
|genere 4 = drammatico
|regista= [[Chris Wedge]], [[Carlos Saldanha]] (co-regista)
|genere 5 = fantastico
|soggetto= [[Michael J. Wilson]]
|regista = [[Chris Wedge]], [[Carlos Saldanha]] <small>(co-regia)</small>
|sceneggiatore= [[Peter Ackerman]], [[Michael Berg]], [[Michael J. Wilson]]
|produttoresoggetto = [[LoriMichael J. ForteWilson]]
|sceneggiatore = Michael J. Wilson, Peter Ackerman, [[Michael Berg]]
|casa produzione= [[Blue Sky Studios]],<br/>[[20th Century Fox Animation]]
|produttore = Lori Forte
|produttore esecutivo = [[Chris Meledandri]]
|casa produzione = [[20th Century Animation]], [[Blue Sky Studios]]
|casa distribuzione italiana = [[20th Century Fox]]
|storyboard =
|art director=Peter DeSeve=
|character design = Peter DeSève
|animatore=
|animatore = [[Mike Thurmeier]], James Bresnahan <small>(supervisori)</small>
|doppiatori originali=
|doppiatori originali = * [[Ray Romano]]: [[Manfred (personaggio)|Manfred]] "Manny"]]
* [[John Leguizamo]]: [[Sid (L'era glaciale)|Sidney]] "Sid"]]
* [[Denis Leary]]: [[Diego (L'era glaciale)|Diego]]
* [[Goran Višnjić]]: Soto
* [[Jack Black]]: Zeke
* [[Cedric the Entertainer]]: Carl
* [[Stephen Root]]: Frank
* [[Alan Tudyk]]: Lenny, /Dodo Oscar#1
* [[LorriDiedrich BagleyBader]]: JenniferOscar
* [[JaneLorri KrakowskiBagley]]: RachelJennifer
* [[ChrisJane WedgeKrakowski]]: [[Scrat]]Rachel
* [[TaraChris StrongWedge]]: Roshan[[Scrat]]
* [[Tara Strong]]: Roshan
|doppiatori italiani=
* [[Kristen Johnston]]: Sylvia (scena eliminata)
*[[Leo Gullotta]]: Manfred "Manny"
|doppiatori italiani = * [[Leo Gullotta]]: Manfred "Manny"
*[[Claudio Bisio]]: Sid
* [[PinoClaudio InsegnoBisio]]: DiegoSidney "Sid"
* [[EnnioPino ColtortiInsegno]]: SotoDiego
* [[FrancoEnnio ZuccaColtorti]]: ZekeSoto
* [[GerolamoFranco AlchieriZucca]]: CarlZeke
* [[MarioGerolamo BombardieriAlchieri]]: FrankCarl
* [[PaoloMario LombardiBombardieri]]: LennyFrank
* [[Paolo BuglioniLombardi]]: OscarLenny
* [[FrancescaPaolo GuadagnoBuglioni]]: JenniferOscar
* [[StellaFrancesca MusyGuadagno]]: RachelJennifer
* [[Stella Musy]]: Rachel
* [[Alessandra Korompay]]: Sylvia (scena eliminata)
* [[Davide Lepore]]: Dodo #1
* [[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]: Dodo #2
* [[Saverio Indrio]]: Palaeotherium, Dodo #3
|fotografo =
|montatore = [[John Carnochan]]
|effetti speciali = [[Robert V. Cavaleri]]
|musicista = [[David Newman]]
|scenografo = [[Brian McEntee]], [[William H. Frake III]]
|sfondo =
}}
'''''L'era glaciale''''' (''Ice Age'') è un [[film]] d'[[animazione]] del [[2002]] diretto da [[Chris Wedge]], basato su un racconto di Michael J. Wilson, realizzato dai [[Blue Sky Studios]] per la [[20th Century Fox]]. Inoltre è anche il primo film della saga ''[[L'era glaciale (franchise)|L'era glaciale]]''.
 
'''''L'era glaciale''''' (''Ice Age'') è un [[film d'animazione]] del [[2002]] diretto da [[Chris Wedge]]; prodotto dai [[Blue Sky Studios]], in co-produzione con [[20th Century Fox Animation]], e distribuito dalla [[20th Century Studios|20th Century Fox]].
Uscito nelle sale negli [[Stati Uniti d'America]] il 15 marzo [[2002]] e in [[Italia]] il 24 aprile [[2002]], il film ha ottenuto una candidatura come [[Oscar al miglior film d'animazione|miglior film d'animazione]] ai [[Premi Oscar 2003]] (premio vinto da ''[[La città incantata]]'').
 
Primo lungometraggio Blue Sky Studios, il film è co-diretto da [[Carlos Saldanha]] e basato su un racconto originale di [[Michael J. Wilson]]. È il primo capitolo dell'[[L'era glaciale (franchise)|omonimo franchise]], proseguito con quattro sequel, uno spin-off, otto cortometraggi, due speciali televisivi e una serie animata. Il cast vocale è formato da [[Ray Romano]], [[John Leguizamo]], [[Denis Leary]] e Wedge stesso (nel ruolo di [[Scrat]], il quale non ha dialoghi ma emette solo urla e squittii).
 
Uscito il 15 marzo 2002, il film è stato un [[Blockbuster (intrattenimento)|successo di critica e pubblico]], avendo incassato oltre 383 milioni di dollari, diventando il film d'animazione con il maggior incasso del 2002. È stato candidato ai [[Premi Oscar 2003]] come [[Oscar al miglior film d'animazione|miglior film d'animazione]] (poi perso a favore de ''[[La città incantata]]'' dello [[Studio Ghibli]] di [[Hayao Miyazaki|Miyazaki]]), risultando essere il primo film della 20th Century Fox candidato alla statuetta.
 
== Trama ==
Nel 30.000 a.C. circa, un'[[era glaciale]] sta per abbattersi sulla [[Terra]], minacciando le specie viventi di rimanere senza cibo o morire per il freddo. Gran parte degli animali decide così di [[Migrazione|migrare]] verso [[sud]], nel tentativo di scampare al gelo; il [[Mammuthus|mammut]] [[Manfred (personaggio)|Manfred]] sembra incurante del pericolo e non prende parte alla migrazione di massa. Intanto, il [[Megalonyx|megalonice]] [[Sid (L'era glaciale)|Sid]] si sveglia e si accorge che la sua famiglia lo ha abbandonato, poiché stava ancora dormendo quando sono partiti. Sid decide dunque di migrare da solo, ma incappa nella furia di due [[Rhinocerotidae|rinoceronti]] quando rovina il loro pranzo, pulendosi i piedi (dopo aver calpestato un escremento) sull'erba che stavano per mangiare. Nella fuga incontra casualmente Manfred, che lo aiuta a disfarsi dei rinoceronti, ma poi si rifiuta di formare una squadra insieme al bradipo. Sid inizia a vedere in Manfred (che soprannomina "Manny") una specie di guardia del corpo e inizia perciò a seguirlo ovunque, facendolo innervosire.
 
[[Paleolitico]], circa 20.000 anni fa. Uno [[scoiattolo]] dai denti a sciabola di nome [[Scrat]] cerca di sotterrare la sua ghianda per la primavera, ma un sacco di sventure si abbattono su di lui ogniqualvolta tenta di metterla al sicuro (la maggior parte delle quali sono crepe nel terreno che si espandono e sfociano in terremoti). Un'[[era glaciale]] si sta abbattendo sulla [[Terra]] e molte specie viventi sono minacciate dalla mancanza di cibo o dal clima più freddo, il che le costringe a [[Migrazione|migrare]] verso sud. Lo scorbutico e asociale [[Mammuthus|mammut]] [[Manfred (personaggio)|Manfred]], invece, sembra incurante del pericolo e non prende parte alla migrazione di massa, camminando in direzione opposta. Nel frattempo, il logorroico [[Megalonyx]] [[Sid (L'era glaciale)|Sid]] si accorge che la sua famiglia lo ha abbandonato (di nuovo) mentre dormiva: decide dunque di migrare da solo, ma dopo aver pestato un escremento di un [[Glyptodontinae|Glyptodon]], finisce per far infuriare due [[Brontotheriidae|brontoteri]] dopo aver rovinato accidentalmente il loro pranzo. Nella fuga incontra casualmente Manfred, che lo aiuta a disfarsi dei due aggressori. Sid, molto grato al mammut (che soprannomina “Manny”), è intenzionato a unirsi a lui in cerca di una possibile protezione, cosa che Manfred accetta mal volentieri.
Nel frattempo, vicino ad un accampamento di [[Homo neanderthalensis|uomini di Neanderthal]], un branco di [[Machairodontinae|tigri dai denti a sciabola]], capeggiato dal malvagio Soto, sta organizzando un attacco agli umani, colpevoli di aver ucciso parte del branco. Soto, per vendetta, desidera che il secondo in comando [[Diego (L'era glaciale)|Diego]] rapisca e gli consegni Roshan, il bambino figlio del capo-villaggio, vivo, poiché vuole ucciderlo e sbranarlo personalmente. All'alba del giorno seguente, le tigri attaccano e Diego irrompe nella tenda dove si trova Roshan. Il piccolo viene però salvato dalla madre, che pur di proteggerlo si getta in una cascata insieme a lui. Le tigri battono in ritirata e Soto, infuriato per il fallimento, ordina a Diego di trovare il bambino e portarglielo, altrimenti verrà sbranato lui al suo posto.
 
Nel frattempo, vicino a un accampamento di [[Homo neanderthalensis|uomini di Neanderthal]], un branco di [[Machairodontinae|tigri dai denti a sciabola]], capeggiato dal malvagio Soto, sta organizzando un attacco agli umani come vendetta per l'uccisione di molti dei loro membri. Soto ordina al suo secondo in comando [[Personaggi de L'era glaciale|Diego]] di rapire il bambino figlio del capovillaggio e consegnarglielo vivo, poiché vuole ucciderlo e sbranarlo personalmente. All'alba del giorno seguente, le tigri attaccano e Diego si intrufola nella tenda dove si trova il piccolo, il quale viene però salvato dalla madre, che pur di proteggerlo si getta da una cascata tenendolo in braccio. Le tigri battono in ritirata: Soto, infuriato per il fallimento del piano, ordina a Diego di trovare il bambino e portarglielo, altrimenti ne pagherà le conseguenze. Il capovillaggio, accortosi della scomparsa della moglie e del figlio, insegue le tigri.
In fondo alla cascata, Manny e Sid, casualmente in giro da quelle parti, incontrano la madre di Roshan in fin di vita, che prima di sparire tra le acque affida a Manfred suo figlio. Il mammut vuole abbandonare il bambino, ma Sid desidera riportarlo al villaggio degli umani. Il bradipo tenta di scalare una ripida [[Parete (alpinismo)|parete rocciosa]], ma fa involontariamente cadere il bambino; Manfred si prepara ad afferrarlo con la proboscide, ma sbuca Diego, che afferra il piccolo al volo, salvo essere poi fermato da Manfred. La tigre ha una discussione con il gruppo e spiega che gli umani si sono messi alla ricerca di Roshan e sono andati via per recarsi ad un altro [[accampamento]] presso il "Passo dei Ghiacciai". I tre decidono di unirsi nonostante i contrasti e le antipatie e si incamminano alla ricerca degli umani, con la tigre che fa da guida.
 
Intanto, mentre si trovano nelle vicinanze della cascata, Manny e Sid incontrano la madre del bimbo, aggrappata a un ramo e ormai in fin di vita, che prima di morire trascinata dalla corrente affida il figlio a Manny. Il mammut vorrebbe abbandonarlo, ma Sid, impietosito, desidera riportarlo al villaggio degli umani, notando il fuoco dell'accampamento, ma Diego irrompe sulla scena puntando al bambino. La tigre cerca di raggirarli spiegando che vuole solo riportare il bambino a casa, ora che gli umani se ne sono andati; non credendogli, Manny si decide ad aiutare il bradipo, raggiungendo con lui la sommità della cascata solo per trovare l'accampamento vuoto. È allora che Diego si offre di condurli dagli umani al "passo dei ghiacciai", quando in realtà è segretamente intenzionato a portarli a "Mezzo Picco", località del covo di Soto e delle altre tigri. Manny, ignaro, accetta a malincuore e il loro viaggio ha inizio.
Durante il cammino, il bambino ha fame e i tre riescono a recuperare un'anguria, che però gli viene sottratta da un [[Raphus cucullatus|dodo]], membro di una colonia che sta raccogliendo scorte di cibo per superare l'era glaciale. Manfred, Sid e Diego cercano di riprendersi l'anguria nonostante l'avversità dei dodo e ci riescono, in quanto i dodo si rivelano alquanto sbadati ed ingenui, finendo per perdere tutte le tre angurie che avevano raccolto. Sid, che ne ha recuperata una, nel festeggiare la vittoria, stupidamente la sbatte a terra e la rompe, ma il bambino la mangia comunque. Durante la notte, mentre il gruppo dorme, Diego incontra segretamente due membri del suo branco, Oscar e Zeke, che gli riferiscono che Soto si sta stufando di aspettare e sta cominciando a sospettare di lui. Allora Diego rivela il suo vero piano: egli sta portando al "Mezzopicco" non solo il bambino, ma anche un mammut, che il branco potrà uccidere e sbranare.
 
Durante il cammino, il bambino inizia a piangere per la fame; i tre trovano per caso un'anguria, che però viene sottratta loro da una comunità di [[Raphus cucullatus|dodo]] che stanno raccogliendo scorte di cibo per superare l'era glaciale. Manny, Sid e Diego, per fortuna, riescono a riprendersi l'anguria dopo essersi battuti contro gli sciocchi pennuti, che finiscono per eliminarsi da soli precipitando dall’altura su cui vivono. Durante la notte, mentre Manny, Sid e il bambino dormono, Diego cerca di sottrarre silenziosamente il piccolo al mammut, ma a seguito dei suoi tentativi falliti scopre di essere pedinato da due membri del suo branco, Zeke e Oscar, i quali gli riferiscono che Soto si sta stancando di aspettare e sta cominciando a sospettare di lui. Diego allora rivela che dovranno aspettare se vogliono gustarsi anche della carne di mammut.
Dopo aver rischiato di perdere il bambino entrando in un tunnel di ghiaccio, Manfred, Diego e Sid entrano in una caverna piena di [[Incisioni rupestri|graffiti rupestri]], opera degli umani. Osservando le scene raffigurate, viene alla luce la storia di Manny: poco prima della narrazione del film il mammut aveva una famiglia, ma un giorno il figlio attirò dei cacciatori che attaccarono Manny e la sua famiglia egli perse la moglie e il figlio perchè durante lo scontro riusci a sconfiggere una parte dei cacciatori ma i restanti bloccarono la moglie e il figlio in un angolo in fondo ad una parete e dalla cima della parete i restanti membri della tribù uccisero la moglie e il figlio gettandogli delle grosse pietre, rimanendo l'unico sopravvissuto senza aver potuto fare niente per evitarlo da quel momento Manny si rifugia nel dolore usando la sua scontrosità. questo segna un punto di svolta per la vicenda del film in quanto Diego rimane commosso dalla storia del Mammut ed incomincia ad avere dei dubbi se stare dalla parte di Soto oppure scegliere di portare Roshan agli umani in compagnia di Manny e Sid, anche perché Roshan mostra affetto nei suoi confronti. Trascorsa la notte nella caverna, il giorno seguente Manfred, Diego e Sid si rimettono in cammino, ma attraversano una zona nel cui sottosuolo scorre un fiume di lava. Quando la lava scioglie il ghiaccio, il gruppo viene messo in difficoltà: Diego rischia di cadere nella lava, ma Manfred rischia la sua vita pur di salvare quella dell'amico.
 
Nei giorni a seguire, il quartetto procede verso la propria destinazione, ma lungo la strada Diego scopre che si stanno effettivamente avvicinando agli umani, visto che questi sono sulle tracce del branco di tigri, così insiste per condurre il trio attraverso una "scorciatoia" che passa per le grotte ghiacciate. Al loro interno, saranno però costretti ad inseguire il bambino per una rete di scivoli di ghiaccio, al termine della quale il gruppo entra in una grotta e scopre delle pareti piene di [[Incisioni rupestri|graffiti rupestri]], uno dei quali rappresenta una battuta di caccia al mammut: una coppia di Mammut insieme al loro piccolo vivono felicemente, ma improvvisamente, arrivano gli uomini che iniziano a cacciarli. Il padre mammut cerca di proteggere la sua compagna e il suo cucciolo, ma gli umani lo sovrastano in numero riuscendo a circondarlo. La madre e il cucciolo vengono bloccati in una parete rocciosa, mentre gli umani sulla cima si preparano a tirare loro delle grosse pietre.
Il gruppo raggiunge il Mezzopicco, dove è pronta un'imboscata organizzata dal branco di Soto. A questo punto Diego si pente di aver ingannato i compagni e rivela loro il suo piano: Manfred è furibondo per il tradimento dell'amico, ma Diego ha già un altro piano per salvare la squadra combattendo contro il suo stesso branco e convince così i suoi compagni a fidarsi di lui. Il piano riesce: Soto viene ucciso e il branco di tigri viene messo in fuga. Durante lo scontro con Soto, tuttavia, Diego rimane ferito nel tentativo di difendere Manfred e, ormai in fin di vita, incoraggia gli amici a proseguire il cammino senza di lui.
 
Notando lo sguardo triste di Manny, Sid e Diego si accorgono che egli è il mammut che perse la moglie e il figlio proprio in quell’occasione. A causa di questo trauma Manny si rifugia nel dolore, cercando di rimanere da solo usando la sua scontrosità. Il bambino però gli si avvicina per confortarlo e qualcosa in Manny inizia a cambiare. Usciti dalla grotta i tre sono circondati da un fiume di lava al di sotto del ghiaccio. Diego rischia di precipitare ma Manny, spinto dal suo coraggio, rischierà anch'esso la sua vita per salvarlo. Diego, dopo aver assistito alla storia del mammut, inizia a nutrire seri dubbi sulla propria missione; quella stessa notte, dopo che Sid scopre le proprietà delle [[Pietra focaia|pietre focaie]] per il loro accampamento, tali dubbi si rafforzano ancora di più quando il bambino inizia a muovere i primi passi in autonomia e sceglie di andare proprio dalla tigre, che ormai si sta chiaramente affezionando a lui.
Manny e Sid riescono a raggiungere gli umani e consegnano al capo suo figlio. Prima di abbandonare per sempre Roshan, al quale erano ormai legati, promettono di non dimenticarlo mai. Il capo degli umani lascia a Manny come ricordo la collana del figlio, per poi andarsene insieme ai compagni. A questo punto riappare Diego, che si è ripreso e saluta anche lui per l'ultima volta il bambino che in precedenza aveva tentato di uccidere. Dopo questa avventura, Manny, Sid e Diego sono diventati amici e partono insieme per sfuggire al freddo dell'imminente era glaciale.
 
Il gruppo raggiunge il Mezzo Picco, dove è pronta l'imboscata organizzata dal branco di Soto, ma Diego, pentito di aver ingannato i compagni, rivela loro tutta la verità. Manny è furibondo per il suo tradimento, ma la tigre ha già pensato a un altro piano per salvare la squadra: Diego raggiunge il suo branco dicendo loro di prepararsi, poi aizza le tigri contro Sid, che finge di avere il bambino ma in realtà le conduce da Manny, il quale le stende con un tronco. Soto, rimasto indietro, evita però la batosta e si appresta ad attaccare il mammut, scoprendo che Diego ha voltato loro le spalle. Soto cerca di avventarsi su Manny, ma Diego si frappone tra i due, subendo un colpo fatale; quando poi Soto viene distratto dall'arrivo di Sid e del bambino, Manny ne approfitta per scagliarlo contro una parete al di sotto di un gran numero di stalattiti, che gli cadono addosso, uccidendolo. Spaventate, le tigri restanti scappano, mentre Diego, felice di aver scelto il giusto branco a cui appartenere, incoraggia gli amici a proseguire il cammino senza di lui, per poi chiudere gli occhi e rimanere lì a morire.
Dopo l'era glaciale, uno [[scoiattolo]] di nome [[Scrat]] è rimasto [[Ibernazione|ibernato]] nel ghiaccio insieme alla sua ghianda, per la quale va matto e che aveva cercato di seppellire per tutto il tempo del film. 20 000 anni dopo, trasportato dal [[mare]] a riva, il blocco di ghiaccio inizia a sciogliersi, ma un'onda del mare porta via l'amata ghianda di Scrat sotto gli occhi dello scoiattolo ancora parzialmente bloccato nel ghiaccio. Dalla rabbia, Scrat spacca urlando il ghiaccio in cui era imprigionato e, battendo la testa su una palma, fa cadere una noce di cocco. Scrat, entusiasta, decide allora di conservare la noce di cocco sottoterra, ma premendola al suolo causa una grande [[Frattura (geologia)|frattura]] nel terreno, che provoca l'[[Eruzione vulcanica|eruzione]] di un vulcano.
 
Manny e Sid riescono a raggiungere gli umani e consegnano il bambino a suo padre; prima di separarsi da lui per sempre, promettono di non dimenticarlo mai. Il capo, ormai [[vedovo]], lascia a Manny come ricordo la collana della moglie defunta, per poi andarsene insieme ai compagni. A sorpresa, Diego, vivo e vegeto, raggiunge il luogo dell’incontro e anche lui ha modo di salutare il piccolo. Con il trio riunito, essi si preparano a unirsi agli altri animali nella migrazione verso sud.
 
Un salto temporale di 20.000 anni dopo: l'era glaciale si è conclusa e Scrat è sopravvissuto rimanendo intrappolato dentro un blocco di ghiaccio assieme alla sua amata ghianda. Trascinato dalle onde del mare, arriva in un'isola tropicale e si scongela lentamente, ma perde la sua ghianda per via della marea, facendolo arrabbiare. Lo scoiattolo trova quindi una [[noce di cocco]] e cerca di sotterrarla, provocando una crepa che porta all'[[Eruzione vulcanica|eruzione di un vulcano]].
 
== Personaggi ==
{{Vedi anche|Personaggi de L'era glaciale}}
 
== Produzione ==
Il film è stato prodotto dalla collaborazione tra la [[20th Century Fox|Twentieth Century Fox Film Corporation]], che ha presentato il film, la [[Blue Sky Studios]], e la Twentieth Century Fox Animation. Si tratta del primo film prodotto dalla Fox Animation dopo Titan A.E. Per la pre-produzione ci si dovette lavorare per più di un anno prima che venisse creata qualsiasi animazione.
 
=== Colonna sonora ===
== Colonna sonora ==
La colonna sonora è stata composta da [[David Newman]] e pubblicata dalla Varèse Sarabande.
La colonna sonora ufficiale dell'era glaciale è stata commercializzata il 14 maggio 2002 da [[Varèse Sarabande]] . La colonna sonora del film è stata composta da [[David Newman]] ed eseguita dalla ''[[Hollywood Studio Symphony]]''. La canzone "''Send Me on My Way''" dei [[Rusted Root]] che è presente nel film, è assente dall'album.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Ice Age [Original Motion Picture Soundtrack] - David Newman {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|lingua=en|accesso=20 febbraio 2021|url=https://www.allmusic.com/album/ice-age-original-motion-picture-soundtrack-mw0000659818}}</ref>
 
=== Brani ===
# Opening Travel Music (1:17)
# Rinoceronti arrabbiati (2:14)
# Umani / Diego (1:43)
# Tigers Going for Baby (3:12)
# Dodo (0:42)
# Fighting Over the Melons (2:01)
# Walking Through (1:25)
# Baby's Wild Ride (1:56)
# Controllare la caverna (3:43)
# Scappando dalla lava (2:27)
# Baby Walks (1:34)
# Le tigri cercano di prendere il bambino (5:41)
# Restituire il bambino (6:26)
 
=== Voci ===
[[James Earl Jones]] e [[Ving Rhames]] sono stati originariamente considerati per doppiare [[Manfred (personaggio)|Manny]]; alla fine il ruolo è andato a [[Ray Romano]]. [[John Leguizamo]] ha provato 30 voci diverse per [[Sid (L'era glaciale)|Sid]]. Dopo aver visto un documentario sui [[Bradypus|bradipi]] ha imparato che questi animali conservano il cibo in bocca e ha deciso di provare a parlare come se avesse del cibo in bocca e ha deciso che era la voce perfetta per Sid.
 
== Distribuzione ==
=== SaleData cinematografichedi uscita ===
Il film è stato distribuito negli [[Stati Uniti d'America]] il 12 marzo 2002 come première e in versione estesa il 15 marzo.
Il film è stato distribuito negli [[Stati Uniti d'America]] il 12 marzo 2002 come première e in versione estesa il 15 marzo; in [[Indonesia]] e [[Messico]] il 14 marzo; in [[Israele]] il 15 marzo come première e il 21 marzo in versione estesa; il 15 marzo in [[Svezia]]; il 20 marzo in [[Venezuela]]; in [[Australia]], [[Svizzera tedesca]], [[Germania]], [[Repubblica Dominicana]], [[Libano]], [[Malaysia]], [[Nuova Zelanda]], e [[Perù]] il 21 marzo; in [[Austria]], [[Brasile]], [[Colombia]], [[Danimarca]], [[Finlandia]], [[Regno Unito]], [[Irlanda]], [[Islanda]], e [[Norvegia]] il 22 marzo; a [[Hong Kong]] il 23 marzo; nelle [[Filippine]] il 26 marzo in versione limitata e il 3 aprile in quella estesa; in [[Giamaica]] il 27 marzo; in [[Sud Africa]] il 28 marzo; in [[Cile]] il 4 aprile; negli [[Emirati Arabi Uniti]] il 10 aprile; in [[Grecia]] il 12 aprile; nei [[Paesi Bassi]] il 20 aprile in versione limitata e il 25 aprile in versione estesa; in [[Italia]] il 24 aprile; in [[India]] il 3 maggio; nella [[Repubblica Ceca]] il 31 maggio al Zlín Film Festival e nei cinema il 17 ottobre; in [[Messico]] il 1º giugno in [[Messico]] al Cineteca Nacional; in [[Kuwait]] il 4 giugno; in [[Ungheria]] il 6 giugno; in [[Polonia]] e [[Taiwan]] il 7 giugno; in [[Russia]] il 22 giugno al Moscow Film Festival e il 22 agosto nei cinema; in [[Francia]] il 26 giugno; in [[Argentina]] il 29 giugno come première e in versione estesa il 4 luglio; in [[Belgio]] il 3 luglio; in [[Portogallo]] il 5 luglio; in [[Egitto]] il 10 luglio; in [[Spagna]] il 12 luglio; in [[Giappone]] il 3 agosto e il 18 ottobre al [[Tokyo International Film Festival]]; in [[Corea del Sud]] il 9 agosto; in [[Ucraina]] il 23 agosto; in [[Lituania]] il 29 settembre; in [[Estonia]] il 25 ottobre; in [[Lituania]] il 1º novembre; in [[Turchia]] il 31 gennaio 2003; in [[Bulgaria]] il 4 aprile.
 
* 12 marzo negli [[Stati Uniti d'America]] (anteprima)
In [[Italia]], il film viene trasmesso per la prima volta su [[Italia 1]] il 5 ottobre 2005<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/spettacoli_e_cultura/tvascolti/recordisola/recordisola.html?ref=search|titolo=Nuovo record per l'Isola La Ventura oltre il 30% di share|editore=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=6 ottobre 2005|accesso=14 gennaio 2018}}</ref>, mentre negli [[Stati Uniti d'America]] un anno prima su [[Fox|Fox Broadcasting Company]]. Nei [[Paesi Bassi]] è stato trasmesso per la prima volta in televisione nel 2005 su Yorin.
* 14 marzo in [[Indonesia]] e [[Messico]]
* 15 marzo in [[Israele]] (il 21 marzo in versione estesa), [[Svezia]]
* 20 marzo in [[Venezuela]]
* 21 marzo in [[Australia]], [[Svizzera tedesca]], [[Germania]], [[Repubblica Dominicana]], [[Libano]], [[Malaysia]], [[Nuova Zelanda]], [[Perù]]
* 22 marzo in [[Austria]], [[Brasile]], [[Colombia]], [[Danimarca]], [[Finlandia]], [[Regno Unito]], [[Irlanda]], [[Islanda]], [[Norvegia]]
* 23 maggio a [[Hong Kong]]
* 26 marzo nelle [[Filippine]] in versione limitata e il 3 aprile in quella estesa
* 27 marzo in [[Giamaica]]
* 28 marzo in [[Sudafrica]]
* 4 aprile in [[Cile]]
* 10 aprile negli [[Emirati Arabi Uniti]]
* 12 aprile in [[Grecia]]
* 20 aprile nei [[Paesi Bassi]] in versione limitata e il 25 aprile in versione estesa
* 24 aprile in [[Italia]]
* 3 maggio in [[India]]
* 31 maggio nella [[Repubblica Ceca]] al Zlín Film Festival e nei cinema il 17 ottobre
* 1º giugno in [[Messico]] al Cineteca Nacional
* 4 giugno in [[Kuwait]]
* 6 giugno in [[Ungheria]]
* 7 giugno in [[Polonia]], [[Taiwan]]
* 22 giugno in [[Russia]] al Moscow Film Festival e il 22 agosto nei cinema
* 26 giugno in [[Francia]] il 26 giugno
* 29 giugno in [[Argentina]] come première e in versione estesa il 4 luglio
* 3 luglio in [[Belgio]]
* 5 luglio in [[Portogallo]]
* 10 luglio in [[Egitto]]
* 12 luglio in [[Spagna]]
* 3 agosto in [[Giappone]] e il 18 ottobre al [[Tokyo International Film Festival]]
* 9 agosto in [[Corea del Sud]]
* 23 agosto in [[Ucraina]]
* 29 settembre in [[Lituania]]
* 25 ottobre in [[Estonia]]
* 1° novembre in [[Lituania]]
* 31 gennaio 2003 in [[Turchia]]
* 4 aprile in [[Bulgaria]]
 
=== InesattezzeEdizione storicheitaliana ===
La [[Direttore del doppiaggio|direzione del doppiaggio]] italiano è a cura di [[Marco Guadagno]], sui [[Dialoghista|dialoghi]] di [[Marco Bardella]], per conto della [[Dubbing Brothers|Dubbing Brothers Int. Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/leraglaciale.htm|titolo="L'era glaciale"|accesso=20 febbraio 2021}}</ref>
Molti degli animali che appaiono nel film si trovano in un periodo (era glaciale) e/o in un luogo (Nord America) in cui non avrebbero potuto essere: [[Macrauchenia patachonica|macrauchenia]] e [[glyptodon]] vivevano durante l'era glaciale, ma in Sud America, dove il clima non era molto diverso da quello di oggi; il [[palaeotherium]], il [[brontotherium]] e l'[[embolotherium]] vivevano durante l'Eocene (30-40 milioni di anni fa), rispettivamente in Europa, Nord America e Asia; l'[[Orycteropus afer|oritteropo]] esisteva già ma, proprio come oggi, viveva in Africa. I [[Raphus cucullatus|dodo]], che si sono estinti solo in tempi recenti (17° secolo), vivevano solo nell'isola di Mauritius, mentre gli uomini Neanderthal, seppur esistenti durante l'era glaciale, vivevano solo in Europa e Asia. Soltanto i [[Mammuthus primigenius|mammut lanosi]], le [[Smilodon|tigri dai denti a sciabola]], i [[megalonyx]] e i [[Canis dirus|lupi terribili]] (i "cani" della tribù) avrebbero potuto davvero essere lì.
 
=== CuriositàEdizioni home video ===
La [[20th Century Fox]] ha lanciato il film in [[home video]] con un budget per il marketing di circa 85 milioni di dollari: la più grande somma spesa fino a quel momento per un DVD.
* Il regista [[Chris Wedge]] dà la voce a [[Scrat]]. L'idea di farlo parlare "veramente" fu abbandonata presto perché si pensò di dare vita ad un personaggio muto per creare un particolare effetto comico. Scrat doveva avere solo un [[cameo]] ma è piaciuto così tanto al pubblico di prova che alla fine gli vennero assegnate altre scene.
 
* [[James Earl Jones]] e [[Ving Rhames]] sono stati originariamente considerati per doppiare [[Manfred (personaggio)|Manny]]. Alla fine il ruolo è andato a [[Ray Romano]].
=== Streaming ===
* I primi disegni visti nella grotta sono repliche delle prime [[Pittura rupestre|pitture rupestri]] conosciute (che si trovano a [[Lascaux]], nel sud della [[Francia]]).
In seguito all'acquisizione della [[21st Century Fox]] da parte della [[The Walt Disney Company]], "''L'era Glaciale''", insieme a tutti i lungometraggi Blue Sky Studios, è stato reso disponibile il 1º marzo 2020 su [[Disney+]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e il 24 marzo in [[Italia]].
* [[John Leguizamo]] ha provato 30 voci diverse per [[Sid (L'era glaciale)|Sid]]. Dopo aver visto un documentario sui [[Bradypus|bradipi]] ha imparato che questi animali conservano il cibo in bocca ed ha deciso di provare a parlare come se avesse del cibo in bocca. Ha deciso che era la voce perfetta per Sid.
* I disegni dei personaggi durante i titoli di coda sono stati tutti fatti dai bambini degli animatori. Lo stesso vale per l'immagine di [[Sid (L'era glaciale)|Sid]] che si vede su una parete della caverna.
* L'animazione della sequenza dello [[snowboard]] di [[Sid (L'era glaciale)|Sid]] è stata affidata ad animatori che praticavano questo sport nella vita reale.
* La [[20th Century Fox]] ha lanciato il film in [[home video]] con un budget per il marketing di circa 85 milioni di dollari: la più grande somma spesa fino a quel momento per un DVD.
* I nomi degli altri personaggi: il bambino è Roshan, sua madre è Nadia, suo padre è Runar. Le [[Machairodontinae|tigri dai denti a sciabola]] sono [[Personaggi de L'era glaciale|Soto, Zeke, Oscar e Lenny.]] Ie [[Bradypus|bradipe]] femmine nella piscina sono Jennifer e Rachel. Queste informazioni provengono da uno script originale autografato ed acquistato all'asta.
* Gli umani non sono [[Homo sapiens|Homo Sapiens]], ma [[Homo neanderthalensis|uomini di Neanderthal]]. Non parlano mai nel film ma emettono versi ed espressioni facciali per comunicare.
* La specie di Scrat, lo scoiattolo dai denti a sciabola, era inizialmente ritenuta puramente inventata. Si è tuttavia scoperto tempo dopo che per coincidenza la sua specie era reale ed è stata battezzata scientificamente ''Cronopio dentiacutus''.
* [[Denis Leary]] ha dichiarato che nel film presentato alla prova del pubblico il suo personaggio, [[Diego (L'era glaciale)|Diego]], moriva. I bambini scoppiarono a piangere e il finale del film fu riscritto.
* Alla vista dell'UFO congelato nella caverna di ghiaccio il bambino fa il [[saluto vulcaniano]], inventato da [[Leonard Nimoy]] per il personaggio di [[Spock]] in ''[[Star Trek (serie televisiva)|Star Trek]]''.
* Uno degli animali congelati che appaiono nel film, (quando i protagonisti sono nella caverna di ghiaccio) è un [[Pliometanastes]], un bradipo preistorico antenato del Megalonyx (la specie di Sid). Essendo il Pliometanastes e l'[[Allosaurus|allosauro]] (il dinosauro congelato nel ghiaccio) vissuti in Nord America la loro presenza è realistica.
* Alcune scene del film (ad esempio quando Sid viene inseguito dai [[brontotherium]]) sono molto simili a quelle di ''[[Shrek (film)|Shrek]]''.
 
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
''L'era glaciale'' è stato distribuito dal 15 marzo 2002 e nel weekend di esordio ha incassato $ 46,3 milioni, un numero elevato, che di solito non viene raggiunto fino alla stagione estiva, e molto maggiore della previsione più ottimistica della Fox di circa $ 30 milioni. Ha battuto il record per un lancio nel mese di marzo e all'epoca è stato il terzo miglior esordio di sempre per un film d'animazione, dopo ''[[Monsters & Co.]]'' ($ 62,6 milioni) e ''[[Toy Story 2]]'' ($ 57,4 milioni).<ref>{{Cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://web.archive.org/web/20130526050957/https://www.ew.com/ew/article/0,,218397,00.html|titolo="Ice Age enjoys mammoth opening weekend"|sito=[[Entertainment Weekly]]|lingua=en}}</ref>
Il film d'animazione ha ottenuto un buon incasso internazionale circa 383.250.000 $. Negli [[USA]] il film ha incassato nelle sale circa 176.387.405 $, mentre nelle sale in Italia circa 7.144.428 €.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://cinema.castlerock.it/film_incassi.php/id=65/scheda=l-era-glaciale L'era glaciale (2000) - Statistiche {{!}} Movieplayer.it<!-- Titolo generato automaticamente -->] |date=maggio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
 
Al termine della distribuzione nelle sale il film ha incassato $ 176.387.405 al [[botteghino]] statunitense e $ 383.257.136 in tutto il mondo, risultando il nono più alto incasso del 2002 in Nord America e l'ottavo miglior in tutto il mondo all'epoca,<ref>{{Cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://boxofficemojo.com/movies/?id%3Diceage.htm|titolo="Ice Age (2002)"|sito=[[Box Office Mojo]]|lingua=en}}</ref> a fronte di un budget di produzione di $ 60 milioni.
===Critica===
 
Il film ha avuto recensioni positive da parte della critica. Sul sito [[Rotten Tomatoes]] ha una valutazione del 92% basata su 164 recensioni.<ref>https://www.rottentomatoes.com/m/ice_age/</ref> Su [[Metacritic]] ha un punteggio 60% basato su 31 recensioni.
=== Critica ===
Il film ha ricevuto recensioni favorevoli da parte della critica. Su [[Rotten Tomatoes]] ha una percentuale di gradimento del 77% sulla base di 168 recensioni, con una valutazione media di 6,80 su 10, il consenso critico del sito recita: "Anche se ''L'era glaciale'' sta calpestando gli stessi terreni di ''[[Monsters & Co.]]'' e ''[[Shrek (film)|Shrek]]'', ha abbastanza arguzia e risate per stare in piedi da solo".<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Ice Age (2002)|lingua=en|accesso=26 aprile 2021|url=https://www.rottentomatoes.com/m/ice_age}}</ref> Su [[Metacritic]] ha ottenuto un punteggio del 60% su 31 recensioni, che significa "recensioni miste o medie".<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Ice Age|accesso=26 aprile 2021|url=https://www.metacritic.com/movie/ice-age}}</ref>
 
[[Roger Ebert]] del ''[[Chicago Sun-Times]]'' ha assegnato al film 3 stelle su 4 e ha scritto "Sono venuto per deridere e sono rimasto a sorridere".<ref>{{Cita web|url=https://www.rogerebert.com/reviews/ice-age-2002|titolo="Ice Age"|sito=RogerEbet.com|lingua=en}}</ref> Elvis Mitchell del ''[[The New York Times]]'' ha definito il film una "stravaganza di animazione computerizzata blandamente simpatica".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/reviews/movies|titolo=Movie Reviews|pubblicazione=The New York Times|data=22 aprile 2021|accesso=26 aprile 2021}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
* [[Premi Oscar 2003|2003]] - '''[[Premio Oscar]]'''
** NominationCandidatura al ''[[Oscar al miglior film d'animazione|Migliormiglior film d'animazione]]'' a [[Chris Wedge]]
* [[Nastri d'argento 2003|2003]] - '''[[Nastro d'argento]]'''
** ''[[Nastro d'argento al miglior doppiaggio maschile|Miglior doppiaggio maschile]]'' a [[Pino Insegno]]
* [[Kansas City Film Critics Circle Awards 2001|2001]] - '''[[Kansas City Film Critics Circle Awards]]'''
** ''[[Kansas City Film Critics Circle Award per il miglior film d'animazione|Miglior film d'animazione]]''
* [[Saturn Awards 2003|2003]] - '''[[Saturn Award]]'''
** NominationCandidatura al ''[[Saturn Award per il miglior film di animazione|Miglior film d'animazione]]''
* [[Bogey Awards 2002|2002]] - '''[[Bogey Awards]]'''
** ''Bogey Award in Platino''
* 2003 - '''[[Golden Reel Award]]'''
** NominationCandidatura ''Miglioral miglior montaggio in un film d'animazione'' a Sean Garnhart, Steven Visscher, Paul Urmson, Lewis Goldstein, Craig Berkey, Frank Kern, Kam Chan, Albert Gasser, Marissa Littlefield, Nicholas Renbeck, Kenton Jakub
** NominationCandidatura al ''[[Golden Reel Award per il miglior montaggio sonoro negli effetti sonori|Migliormiglior montaggio sonoro (Effettinegli sonori)effetti speciali]]'' a [[Richard A. Harrison]]
* [[7ª edizione dei Satellite Awards |2002]] - '''[[Satellite Award]]'''
** NominationCandidatura ''Miglioral [[Satellite Award per il miglior film d'animazione o a tecnica mista|miglior film d''animazione o a tecnica mista]]
* [[Phoenix Film Critics Society Awards 2002|2002]] - '''[[Phoenix Film Critics Society Awards]]'''
** NominationCandidatura ''Miglioral miglior film d'animazione''
* 2003 - '''[[Annie AwardsAward]]'''
** NominationCandidatura ''Miglioral [[Annie Award al miglior film d'animazione|miglior film d''animazione]]
** NominationCandidatura ''Miglioralla miglior regia'' a [[Chris Wedge]] e [[Carlos Saldanha]]
** NominationCandidatura ''Miglioralla miglior sceneggiatura'' a [[Michael Berg]], [[Michael J. Wilson]] e [[Peter Ackerman]]
** NominationCandidatura ''Miglioralla miglior animazione dei personaggi'' a [[Mike Thurmeier]]
** NominationCandidatura ''Miglioral miglior character design'' a [[Peter DeSève]]
** NominationCandidatura ''Miglioralla miglior colonna sonora'' a [[David Newman]]
** NominationCandidatura ''Miglioral miglior scenografia'' a [[Brian McEntee]]
* 2003 - '''[[BMI Film & TV Award]]'''
** ''Miglior colonna sonora'' a [[David Newman]]
* [[8ª edizione dei Critics' Choice Awards|2003]] - '''[[Critics' Choice Movie Award]]'''
** NominationCandidatura al [[Critics''Miglior Choice Award al miglior film d'animazione|miglior film d''animazione]]
* 2003 - '''[[Kids' Choice Awards]]'''
** Candidatura al [[KCA al miglior film|miglior film]]
** Nomination ''Miglior film''
** NominationCandidatura ''Miglioral miglior doppiaggio'' a [[Ray Romano]]
** NominationCandidatura ''Miglioral miglior doppiaggio'' a [[Denis Leary]]
* 2003 - '''[[Young Artist AwardsAward]]'''
** NominationCandidatura ''Miglioral miglior film d'animazione per la famiglia''
 
== Inesattezze storiche ==
Molti degli animali che appaiono nel film si trovano in un periodo (era glaciale) e/o in un luogo (Nord America) in cui non avrebbero potuto essere: [[Macrauchenia patachonica|macrauchenia]] e [[glyptodon]] vivevano durante l'era glaciale, ma in Sud America, dove il clima non era molto diverso da quello di oggi, anche se ci sono scoperte che affermano che i glyptodon emigrarono in Centro e Nord America; il [[palaeotherium]], il [[brontotherium]] e l'[[embolotherium]] vivevano durante l'Eocene (30-40 milioni di anni fa), rispettivamente in Europa, Nord America e Asia; l'[[Orycteropus afer|oritteropo]] esisteva già ma, proprio come oggi, viveva in Africa. I [[Raphus cucullatus|dodi]], che si sono estinti solo in tempi recenti (XVII secolo), vivevano solo nell'isola di Mauritius, mentre gli uomini Neanderthal, seppur esistenti durante l'era glaciale, vivevano solo in Europa e Asia. Soltanto i [[Mammuthus primigenius|mammut lanosi]], le [[Smilodon|tigri dai denti a sciabola]], i [[megalonyx]] e i [[Canis dirus|lupi terribili]] (i "cani" della tribù) sarebbero potuti davvero essere lì.{{Citazione necessaria}}
 
== Sequel ==
{{Vedi anche|L'era glaciale (franchise)}}
* ''[[L'era glaciale 2 - Il disgelo]]'' (''Ice Age: The Meltdown'') (2006)
* ''[[L'era glaciale 3 - L'alba dei dinosauri]]'' (''Ice Age: Dawn of The Dinosaurs'') (2009)
* ''[[L'era glaciale 4 - Continenti alla deriva]]'' (''Ice Age: Continental Drift'') (2012)
* ''[[L'era glaciale - In rotta di collisione]]'' (''Ice Age: Collision Course'') (2016)
Inoltre la saga ha avuto due cortometraggi spin-off ovvero ''[[L'era Natale]]'' (2011) e ''[[L'era glaciale - La grande caccia alle uova]]'' (2016) e una serie di cortometraggi spin-off con protagonista [[Scrat]] ovvero ''[[Gone Nutty]]'' (2002), ''[[Una ghianda è per sempre]]'' (2006) e ''[[Scrat: Spaced Out]]'' (2017), un film spin-off con protagonista il personaggio di Buck (introdotto nel terzo film) ''[[L'era glaciale - Le avventure di Buck]]'' e la serie animata ''[[L'era glaciale - I racconti di Scrat]]'' (entrambi nel 2022). Il sesto film della saga, il cui titolo in lingua originale è ''Ice Age: Boiling Point'', è in produzione l'uscita nei cinema della pellicola la prima prodotta è realizzata interamente dalla [[20th Century Animation]] è prevista per il 2027.
Inoltre la saga ha avuto due cortometraggi spin-off ovvero ''[[L'era Natale]]'' (2011) e ''[[L'era glaciale - La grande caccia alle uova]]'' (2016).
 
== Note ==
Riga 157 ⟶ 229:
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
{{interprogetto|q|commons=Category:Ice Age (movie franchise)|etichetta=''L&#39;era glaciale''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://cinema.castlerock.it/film_incassi.php/id=65/scheda=l-era-glaciale|titolo=Incasso internazionale del film d'animazione L'era glaciale|urlmorto=sì}}
* {{dopp}}
 
{{Cartoni Blue Sky}}
{{L'era glaciale}}
{{Controllo di autorità}}
{{portalePortale|animazione|cinema}}
 
[[Categoria:Film d'animazione Bluerealizzati Skyin StudiosCGI]]
[[Categoria:L'era glaciale]]
[[Categoria:Film ambientati nella preistoria]]