Rade Krunić: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annulla |
||
(751 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BIH}}
|Disciplina = calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2006-2012|{{TA|Sutjeska Foca}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|pos = G
|2012-2013|Sutjeska Foca|15 (3)
|2013-2015
|
|2015-2019|Empoli|116 (12)
|
|
|2024-|Stella Rossa|25 (5)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|{{TA|2013-2014}}|{{TA|{{NazU|CA|BIH|M|21}}}}|8 (0)
|2016-|{{TA|{{Naz|CA|BIH|M}}}}|34 (4)
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Rade
|Cognome = Krunić
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Foča
Riga 33 ⟶ 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = bosniaco
|PostNazionalità = , [[centrocampista]]
}}
== Caratteristiche tecniche ==
== Carriera ==
=== Club ===
==== Esordi in Bosnia e Serbia ====
Cresce calcisticamente nella squadra della sua città natale, il {{Calcio Sutjeska Foca|N}}, prima di trasferirsi in Serbia, al {{Calcio Donji Srem|N}}. Nell'estate del 2014 è tesserato dalla società italiana del [[Hellas Verona Football Club|Verona]], che però lo fa restare al Donji Srem, nella massima divisione serba. A gennaio dovrebbe ritornare in Italia, ma preferisce restare in Serbia e il club è costretto a pagare una sanzione per tenerlo nell'organico. Dopo una sola stagione, il [[Hellas Verona Football Club|Verona]] lo cede a titolo definitivo al Borac Čačak: Krunić resta così in Serbia.
==== Empoli ====
Il 30 giugno 2015 viene ingaggiato dall'[[Empoli Football Club|Empoli]], firmando un contratto triennale. Esordisce in [[Serie A]] il 4 ottobre seguente, nella vittoria casalinga contro il {{Calcio Sassuolo|N}} per 1-0, e mette a segno il suo primo gol il 24 ottobre seguente in Empoli-{{Calcio Genoa|N}} 2-0.<ref>{{Cita web|url
Segna il suo secondo gol la stagione seguente, il 18 febbraio 2017, nella sconfitta per 2-1 contro la {{Calcio Lazio|N}}.<ref>{{Cita web|url
L'anno successivo contribuisce al ritorno immediato dei toscani in Serie A<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/krunic-c-e-la-fila-per-il-nuovo-tesoro-di-empoli-napoli-in-pole--55775|titolo=Krunic, c'è la fila per il nuovo tesoro di Empoli: Napoli in pole, la Juventus...
==== Milan ====
[[File:Krunic Milan 2022.jpg|thumb|left|Krunić con il {{Calcio Milan|N}} nel 2022]]
L'8 luglio 2019 viene ufficializzato il suo passaggio a titolo definitivo al {{Calcio Milan|N}} per 8 milioni di euro con un contratto quinquennale.<ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/rade-krunic-al-milan/|titolo=Rade Krunic al Milan|data=9 luglio 2019|accesso=2022-02-08}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2019-07-08/krunic-e-un-nuovo-calciatore-del-milan|titolo=KRUNIĆ È UN NUOVO CALCIATORE DEL MILAN|accesso=2020-07-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/calciomercato-milan-ufficiale-krunic/12n1qyqer8rey1iyzsltk4r4wp|titolo=Calciomercato Milan, ufficiale l'acquisto di Krunic dall'Empoli|data=8 luglio 2019}}</ref> Esordisce il 29 settembre in occasione della partita di campionato Milan-Fiorentina (1-3) alla 6ª giornata.<ref>{{Cita web|url=https://www.firenzepost.it/2019/09/29/grande-fiorentina-batte-il-milan-1-3-e-vola-ribery-e-badelj-trascinatori-pagelle/|titolo=Grande Fiorentina: batte il Milan (1-3) e vola. Ribery e Badelj trascinatori. Pagelle (Foto)|data=2019-09-29|accesso=2020-07-19}}</ref> Disputa una stagione da rincalzo, collezionando 15 presenze in Serie A.
Realizza il primo gol in maglia rossonera il 22 ottobre 2020, nella partita della fase a gironi di [[UEFA Europa League 2020-2021|Europa League]] vinta per 3-1 in casa del {{Calcio Celtic|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/articoli/europa-league/2020-10-22/krunic-diaz-hauge-3-1-al-celtic-park|titolo=Report Celtic-Milan 1-3, Europa League 2020/2021|accesso=2020-10-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/articoli/statistiche/2020-10-22/celtic-milan-i-numeri-della-sfida|titolo=Statistiche e dati di Celtic-Milan 1-3, Europa League 2020/2021|accesso=2020-10-23}}</ref> Il 7 marzo 2021 realizza su calcio di punizione la sua prima rete in massima serie con i rossoneri, nella vittoria per 2-0 esterna contro il [[Hellas Verona Football Club|Verona]].<ref>{{Cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/articoli/statistiche/2021-03-07/verona-milan-i-numeri-della-sfida|titolo=Statistiche e dati di Hellas Verona-Milan 0-2, Serie A TIM 2020/2021|accesso=2021-03-08}}</ref>
Nella stagione 2021-2022, contribuisce alla vittoria del [[Serie A 2021-2022|campionato]], il primo Scudetto in carriera per lui, totalizzando 28 presenze in Serie A e 35 fra tutte le competizioni. Lungo la stagione, il centrocampista dimostra una grande duttilità e adattabilità, giocando spesso da mediano e, talvolta, anche da trequartista.
Pur essendo rimasto escluso dalle prime fasi dell'[[Serie A 2022-2023|annata successiva]], a causa di un infortunio, nel settembre del 2022 Krunić rinnova il proprio contratto con il Milan fino al 2025.<ref>{{Cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2022-09-08/comunicato-ufficiale-rade-krunic|titolo=Rade Krunić, rinnovo di contratto con AC Milan: il comunicato ufficiale|data=8 settembre 2022|accesso=8 settembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/il-milan-e-krunic-ancora-insieme-ufficiale-il-rinnovo-fino/blt86eb39e141b54f08|titolo=Il Milan e Krunic ancora insieme: ufficiale il rinnovo fino al 2025|autore=Alessandro De Felice|data=8 settembre 2022|accesso=2022-09-08}}</ref> Il 2 novembre 2022 segna la sua prima rete in [[UEFA Champions League]], nel successo per 4-0 sul [[Fußballclub Red Bull Salzburg|Salisburgo]] che vale ai rossoneri l'accesso agli ottavi di finale di tale manifestazione dopo 9 stagioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2022/11/02/milan-salisburgo-4-0-rossoneri-agli-ottavi-di-champions-league_e376dcd4-6eb2-435c-b5c5-ddf8c563a34f.html|titolo=Milan-Salisburgo 4-0, rossoneri agli ottavi di Champions League - Calcio|data=2 novembre 2022|accesso=2022-11-03}}</ref>
Durante la [[Associazione Calcio Milan 2023-2024|stagione 2023-2024]], dopo avere iniziato la stagione come titolare, a dicembre il centrocampista viene messo ai margini della rosa di [[Stefano Pioli]].<ref>{{Cita web|url=https://tribuna.com/it/news/acmilan-2023-12-04-i-2-motivi-che-hanno-portato-alla-rottura-definitiva-tra-il-milan-e-rade-krunic/|titolo=I 2 motivi che hanno portato alla rottura definitiva tra il Milan e Rade Krunic|autore=Armando Areniello|data=2023-12-04|accesso=2024-01-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calciomercato/24_gennaio_07/krunic-pioli-milan-cosa-successo-mercato-b18b1c28-ad27-11ee-9e88-893ab0f41bc6.shtml|titolo=Krunic, perché Pioli lo ha bocciato Il finto mal di schiena e il mercato: cos’è successo|autore=Carlos Passerini|data=7 gennaio 2024|accesso=2024-01-13}}</ref>
====Fenerbahçe e Stella Rossa====
Il 13 gennaio 2024, viene ceduto in prestito al {{Calcio Fenerbahce|N}}, nella [[Süper Lig]], con obbligo di riscatto condizionato.<ref>{{Cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2024-01-13/comunicato-ufficiale-rade-krunic|titolo=COMUNICATO UFFICIALE: RADE KRUNIĆ|data=13 gennaio 2024|accesso=13 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fenerbahce.org/haberler/futbol/2024/1/hos-geldin-krunic|titolo=Hoş geldin Krunic|data=13 gennaio 2024|lingua=tr|accesso=13 gennaio 2024}}</ref> Esordisce con i gialloblù quattro giorni dopo, in [[Türkiye Kupası|Coppa di Turchia]], nel successo per 6-0 contro l'[[Adanaspor Kulübü|Adanaspor]], e nel campionato turco il 21 gennaio seguente, nel pareggio casalingo per 1-1 contro il [[Samsunspor Kulübü|Samsunspor]]. Con la vittoria per 3-1 in casa del [[Çaykur Rizespor Kulübü|Rizespor]] del 19 febbraio 2024, viene riscattato a titolo definitivo dalla squadra di [[Istanbul]], matematicamente salva grazie al risultato.<ref>{{cita news|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/milan-per-il-fenerbahce-scatta-il-riscatto-definitivo-di-krunic_77754262-202402k.shtml|titolo=Milan, per il Fenerbahce scatta il riscatto definitivo di krunic|data=19 febbraio 2024}}</ref>
Il 3 settembre 2024 viene acquistato dalla {{Calcio Stella Rossa|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.crvenazvezdafk.com/vesti/rade-krunitsh-je-novo-zvezdino-pojachanje|titolo=Раде Крунић је ново Звездино појачање!|lingua=sr|accesso=2024-09-04}}</ref> Il 27 novembre segna la sua prima rete con i serbi in occasione del successo per 5-1 contro lo [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda]] nella fase campionato di [[UEFA Champions League]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/stella-rossa-stoccarda-5-1-gol-e-highlights-che-serata-per-krunic-e-radonjic-2039799|titolo=Stella Rossa-Stoccarda 5-1, gol e highlights: che serata per Krunic e Radonjic! - TUTTO mercato WEB|sito=www.tuttomercatoweb.com|accesso=2024-11-29}}</ref>
===Nazionale===
[[File:20140905 U21 AUT BIH 0844.jpg|thumb|upright=0.8|Krunić con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Bosnia ed Erzegovina|nazionale Under-21 bosniaca]] nel 2014]]
Dal settembre 2013 al settembre 2014, ha giocato con la {{NazNB|CA|BIH|M|Under-21}}, dove conta otto presenze senza mai segnare.
Nel novembre 2015, il CT. [[Mehmed Baždarević]] lo inserisce nella lista dei preconvocati della [[Nazionale di calcio della Bosnia ed Erzegovina|nazionale bosniaca]], per la doppia sfida di qualificazione ai playoff di Euro 2016 contro l'{{NazNB|CA|IRL|M}}. Il debutto ufficiale avviene il 3 giugno 2016 contro la [[Nazionale di calcio della Danimarca|Danimarca]], in una partita di [[Coppa Kirin]] dove subentra al minuto 89º al posto di [[Milan Đurić]].
Dal 2018, con l'arrivo di [[Robert Prosinečki]] in panchina, viene convocato più spesso in nazionale.<ref>{{Cita web|url=http://futbolgrad.com/prosinecki-introducing-new-bosnia-heroes/|titolo=Prosinečki's New Bosnia and Herzegovina Heroes Introduced|data=2018-02-01|lingua=en|accesso=2019-03-24}}</ref> Il 23 marzo 2019 segna la sua prima rete in nazionale nel successo per 2-1 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Armenia|Armenia]], firmando il provvisorio 1-0.<ref>{{Cita web|url=http://onefootball.com/it/notizie/empoli-krunic-trova-il-primo-gol-con-la-bosnia-video-it-24852182?variable=20190324|titolo=Empoli, Krunic trova il primo gol con la Bosnia! – VIDEO|accesso=24 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/krunic-ieri-in-gol-con-la-bosnia/|titolo=Krunic ieri in gol con la Bosnia|data=24 marzo 2019|accesso=2022-02-08}}</ref> L'8 ottobre 2020 va a segno nello spareggio contro l'Irlanda del Nord, ma il suo gol è vano in quanto la Bosnia viene eliminata ai rigori.<ref>{{Cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/articoli/nazionali/2020-10-09/diaz-doppietta-reti-anche-per-krunic-e-kessie|titolo=Díaz doppietta, reti anche per Krunić e Kessie|accesso=2020-10-09}}</ref>
Il 23 marzo 2023 sigla la sua prima doppietta con la nazionale, in occasione del match finito 3-0 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Islanda|Islanda]], valido per la qualificazione ad [[Campionato europeo di calcio 2024|Euro 2024]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/krunic-bosnia-milan-doppietta/blt0103889445b52a12|titolo=Milan, guarda Krunic: doppietta in 45' con la Bosnia|accesso=2023-03-24}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 94 ⟶ 118:
!Reti
|-
|| 2012-gen. 2013 || {{Bandiera|BIH}} {{Calcio Sutjeska Foca|N}} || [[Prva liga Republike Srpske 2012-2013|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
!colspan="3"|Totale Donji Srem || 51 || 6 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 55 || 6
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
| [[Empoli Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 33 || 5 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 5
Riga 116 ⟶ 140:
!colspan="3"|Totale Empoli || 116 || 12 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 119 || 12
|-
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 25 || 1 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 12<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref>|| 1 || - || - || - || 38 || 2
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 28 || 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 35 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 23 || 0 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 11 || 1 || [[Supercoppa italiana 2022|SI]] || 0 || 0 || 34 || 1
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2023-2024|2023-gen. 2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 14 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Milan || 101 || 1 || || 7 || 0 || || 31 || 2 || || 0 || 0 || 139 || 3
|-
|| [[Fenerbahçe Spor Kulübü 2023-2024 (calcio)|gen.-giu. 2024]]|| rowspan=2|{{Bandiera|TUR}} {{Calcio Fenerbahce|N}} || [[Süper Lig 2023-2024|SL]] || 12 || 0 || [[Türkiye Kupası 2023-2024|TK]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]] || 3 || 0 || [[Türkiye Süper Kupası 2023|ST]] || 0 || 0 || 18 || 0
|-
|| [[Fenerbahçe Spor Kulübü 2024-2025 (calcio)|ago.-set. 2024]] || [[Süper Lig 2024-2025|SL]] || 1 || 0 || [[Türkiye Kupası 2024-2025|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 3<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 4 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Fenerbahçe || 13 || 0 || || 3 || 0 || || 6 || 0 || || 0 || 0 || 22 || 0
|-
| [[Fudbalski klub Crvena zvezda 2024-2025|set. 2024-2025]] || rowspan=2|{{Bandiera|SRB}} {{Calcio Stella Rossa|N}} || [[Superliga 2024-2025 (Serbia)|SL]] || 23 || 3 || [[Kup Srbije 2024-2025|CS]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 8 || 1 || - || - || - || 34 || 4
|-
| [[Fudbalski klub Crvena zvezda 2025-2026|2025-2026]] || [[Superliga 2025-2026 (Serbia)|SL]] || 2 || 2 || [[Kup Srbije 2025-2026|CS]] || - || - || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 3 || 2 || - || - || - || 5 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Stella Rossa|| 25 || 5 || || 3 || 0 || || 11 || 3 || || 0 || 0 || 39 || 8
|-
!colspan=3|Totale carriera || 334 || 29 || || 20 || 0 || || 48 || 6 || || 0 || 0 || 402 || 34
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|BIH||M}}
{{Cronopar|3-6-2016|Toyota|BIH|2|2|DNK|-|Kirin Cup|12=4 - 3|13={{Sostin|89}}|14=Toyota (Aichi)}}
{{Cronopar|28-3-2017|Elbasan|ALB|1|2|BIH|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-10-2017|Tallinn|EST|1|2|BIH|-|QMondiali|2018}}
Riga 131 ⟶ 185:
{{Cronopar|23-3-2019|Sarajevo|BIH|2|1|ARM|1|QEuro|2020|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|26-3-2019|Zenica|BIH|2|2|GRC|-|QEuro|2020|13={{Sostin|90+3}}}}
{{Cronopar|5-9-2019|Zenica|BIH|5|0|LIE|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|12-10-2019|Zenica|BIH|4|1|FIN|-|QEuro|2020|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|15-11-2019|Zenica|BIH|0|3|ITA|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|8-10-2020|Sarajevo|BIH|1|1|NIR|1|QEuro|2020|playoff|dts|12=3 – 4|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|11-10-2020|Zenica|BIH|0|0|NLD|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|14-10-2020|Breslavia|POL|3|0|BIH|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|15-11-2020|Amsterdam|NLD|3|1|BIH|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|18-11-2020|Sarajevo|BIH|0|2|ITA|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|24-3-2021|Helsinki|FIN|2|2|BIH|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|31-3-2021|Sarajevo|BIH|0|1|FRA|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|2-6-2021|Sarajevo|BIH|0|0|MNE|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|53}}}}
{{Cronopar|13-11-2021|Zenica|BIH|1|3|FIN|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|16-11-2021|Zenica|BIH|0|2|UKR|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|25-3-2022|Zenica|BIH|0|1|GEO|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|4-6-2022|Helsinki|FIN|1|1|BIH|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|57}}}}
{{Cronopar|11-6-2022|Podgorica|MNE|1|1|BIH|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|14-6-2022|Zenica|BIH|3|2|FIN|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|23-3-2023|Zenica|BIH|3|0|ISL|2|QEuro|2024}}
{{Cronopar|26-3-2023|Bratislava|SVK|2|0|BIH|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|8-9-2023|Zenica|BIH|2|1|LIE|-|QEuro|2024|13={{cartellinogiallo|60}} {{sostout|90+3}}}}
{{Cronopar|11-9-2023|Reykjavík|ISL|1|0|BIH|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|16-11-2023|Lussemburgo|LUX|4|1|BIH|-|QEuro|2024|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|21-3-2024|Zenica|BIH|1|2|UKR|-|QEuro|2024|13={{sostout|90+2}}}}
{{Cronopar|7-9-2024|Eindhoven|NLD|5|2|BIH|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostin|46}}}}
{{Cronofin|34|4}}
{{Cronoini|BIH|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|5-9-2013|Kecskemét|HUN|4|1|BIH|-|QEuro|2015|13={{sostin|73}}}}
{{CronoparU|Under=21|9-9-2013|Zenica|BIH|0|2|AUT|-|QEuro|2015|13={{sostin|46}}}}
Riga 145 ⟶ 223:
== Palmarès ==
===
====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
:Empoli: [[Serie B 2017-2018|2017-2018]]
*{{Calciopalm|Campionato Italiano|1}}
:Milan: [[Serie A 2021-2022|2021-2022]]
*{{Calciopalm|Campionato serbo|1}}
:Stella Rossa: [[Superliga 2024-2025 (Serbia)|2024-2025]]
*{{Calciopalm|Coppa di Serbia|1}}
:Stella Rossa: [[Kup Srbije 2024-2025|2024-2025]]
== Note ==
Riga 159 ⟶ 246:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|