Pol Roger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: T:Collegamenti esterni e modifiche minori
ortografia
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
[[File:Épernay_-_avenue_de_Champagne_(18).JPG|miniatura|Sede della Pol Roger]]
|nome = Pol Roger
[[File:Pol Roger tasting three cuvées.jpg|miniatura|Bottiglie di Pol Roger]]
|logo =
[[File:|immagine = Épernay_-_avenue_de_Champagne_(18).JPG|miniatura|Sede della Pol Roger]]
|didascalia = Sede della Pol Roger
|forma societaria =
|data fondazione = 1849
|forza cat anno =
|luogo fondazione = Épernay
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = FRA
|sede =
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave =
|settore = alimentare
|prodotti = champagne
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|note =
}}
[[File:Pol Roger tasting three cuvées1921-1928-1945.jpg|miniatura|Bottiglie di champagne dell'azienda Pol Roger dal 1921, 1928, e 1945]]
'''Pol Roger''' è un produttore francese di champagne. Il marchio è di proprietà e gestito dai discendenti di Pol Roger, fondatore dell'azienda. Situato nella città di [[Épernay]] nella regione dello Champagne, la casa produce annualmente circa 110.000 casse di Champagne<ref>{{Cita libro|nome=Moon,|cognome=Ron.|titolo=See Australia national parks|url=https://www.worldcat.org/oclc/223271299|accesso=2019-01-22|data=2002|editore=Gregorys|OCLC=223271299|ISBN=0731914481}}</ref>.
 
== Storia ==
Pol Roger nacque il 24 dicembre 1831, figlio di un avvocato. Cominciando come grossista di vino, aprì la sua attività produttiva di champagne nel 1849, con le prime bottiglie prodotte nel 1853.
 
I proprietari di Pol Roger sono membri del ''Primum Familiae Vini''. Pol Roger detiene l'attuale Royal Warrant come fornitori di champagne alla [[Regina Elisabetta II]].
 
== Champagne ==
La Pol Roger è famosa per essere "''la cantina piupiù fredda di Champagne''", per l'uso di temperature piuttosto basse nella fase di prima fermentazione. Pol Roger infatti vanta le cantine più '''profonde''' (ad oltre -30 m) e '''fredde''' (tra i 9 e i 10 °C) di Champagne, il che renderebbe migliore la maturazione dei vini e più fine la bollicina, almeno per quanto riguarda il proprio standard di produzione. Il successivo ''rémuage,'' rigorosamente '''manuale,''', è un’altra delle peculiarità di Pol Roger, nel cui staff figurano ben 4 dei 15 ''rémuer'' ufficiali ancora operanti oggi in Champagne. Dopo il ''dégorgement'', le bottiglie riposano 3 mesi i non millesimati, 6 i ''vintage'' e 12 il Sir Winston. Lo ''chef de cave'' è '''Dominique Petit''', con una solida esperienza precedente in Krug.
 
== Note ==
Riga 18 ⟶ 45:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|alcolici|aziende}}
 
[[Categoria:Épernay]]