Castello del Mare di Sidone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
|Struttura = Castello
|Nome = ''Castello del Mare'' <br />''Kalaat Saida al-Bahriya''
Riga 16:
|Ref =
}}
Il '''Castello del Mare di Sidone''' è un castello situato nell'[[Sidone|omonima]] città in [[Libano]]. Venne costruito dai crociatocrociati nel [[1228]], ma fu parzialmente distrutto in seguito alla conquista da perteparte dei [[mammelucchi]], venendo comunque ricostruito con l'aggiunta del ponte. Col tempo cadde in disuso, per poi essere nuovamente ristrutturato dal sultano [[Fakhr al-Din II]] nel XVII secolo.<ref>{{cita web|url=http://www.middleeast.com/sidon.htm|titolo=Sidon}}</ref>
 
== Descrizione ==
[[File:باب القلعة.JPG|thumb|left|Ingresso del castello]]
Il castello si trova su un' isolotto del porto, dove si presume che prima ci fosse un tempio [[feniciofenici]]o. È collegato alla terraferma con un ponte a 9 arcate lungo 80&nbsp;[[metro|m]] costruito successivamente dagli arabi. Il complesso presenta una forma triangolare con alcune stanze, estendendosi poi con un altro muro lungo il lato opposto al ponte. Cominciando dall'ingresso si hanno due torri, di cui una ad ovest, collegata ad una grande sala e ancora conservata, al contrario dell'altra a est, costruita in due fasi dai crociati e dagli ottomani, e più dietro una moschea in mattoni di probabile costruzione ottomana, con forma cubica sormontata da una cupola.<ref>{{cita web|url=http://hiddenarchitecture.net/archaeology-of-superpositions-as-seen-in-sidons-sea-castle/|titolo=Archaeology of Superpositions, as seen in Sidon’s Sea Castle}}</ref>
 
== Note ==
Riga 30:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Sea Castle (Sidon)}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Architettura|Archeologiaarcheologia|Crociatecrociate}}
 
{{Portale|Architettura|Archeologia|Crociate}}
[[Categoria:Castelli crociati]]
[[Categoria:Architetture di Sidone]]