Clarence Clemons: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunta partecipazione a film New York, New york
 
(20 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 8:
|note periodo attività =
|tipo artista= strumentista
|immagine = Clarence_clemons_OlbrichClarence Clemons performs in Baltimore, 2009.JPGjpg
|didascalia = Clarence Clemons sul palco durante il ''Working on a Dream Tour'' di Bruce Springsteen a [[Baltimora]] nel 2009
|numero totale album pubblicati = 5
|numero album studio = 3
|numero album live = 2
|numero raccolte = 0
}}
{{Bio
|Nome = Clarence
|Cognome = Clemons
|PostCognomeVirgolaPseudonimo = dettoThe '''Big Man'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Norfolk
Riga 27:
|GiornoMeseMorte = 18 giugno
|AnnoMorte = 2011
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = sassofonista
|Nazionalità = statunitense
Riga 35 ⟶ 37:
=== I primi anni ===
 
Clemons nacque a Norfolk, in Virginia, l'11 gennaio del 1942. Era figlio di Clarence Clemons, Sr., proprietario di una pescheria, e di Thelma. Era il più grande di tre fratelli. Suo nonno era un pastore della Chiesa Battista del Sud e di conseguenza il piccolo Clarence crebbe ascoltando molta musica gospel. All'età di 9 anni suo padre gli comprò un sax alto come regalo di Natale e gli pagò alcune lezioni di musica. Ma ben presto Clarence scelse il sax baritono e iniziò a suonare nella jazz band della sua scuola superiore. Lo zio influenzò profondamente la crescita musicale di Clemons quando gli regalò un disco di King Curtis. Curtis, e la sua musica con The Coasters in particolare, negli anni a seguire avrebbero spinto Clemons ad abbracciare definitivamente il sax tenore. Oltre alla musica, da giovane Clarence dimostrò anche un buon talento come giocatore di football americano. Frequentò il Maryland State College grazie a una borsa di studio ed ebbe modo di suonare e di giocare. Successivamente, a seguito di un incidente in auto, abbandonò definitivamente il sogno di giocare nella Nfl.
 
Raggiunti i 18 anni, Clemons ottiene la sua prima esperienza in uno studio di registrazione, registrando alcune sessioni con Tyrone Ashley's Funky Music Machine, una band di Plainfield, New Jersey nella quale c'erano Ray Davis, Eddie Hazel e Billy Bass Nelson: tutti i componenti, più tardi, suonarono con i Parliament-Funkadelic. Clemons ebbe l'occasione di suonare anche con Daniel Petraitis, che nel New Jersey e a Nashville era considerato una leggenda.
Riga 59 ⟶ 61:
Nel 2009 pubblicò ''Big Man - Storie vere e racconti incredibili'' (uscito in Italia nel marzo 2010), autobiografia scritta da Clemons con Don Reo, con la prefazione di Springsteen e nel 2011 ha preso parte alla canzone e al video di ''[[The Edge of Glory]]'' di [[Lady Gaga]].
 
Clemons morì il 18 giugno [[2011]], a 69 anni, colpito da un [[ictus cerebrale|ictus]], dopo una settimana di ricovero a [[Palm Beach]] in [[Florida]]. Alla sua morte, è stato sostituito dal nipote [[Jake Clemons|Jake]], come membro della E Street Band.
 
Prese parte all'episodio di ''Tutto in famiglia'', ''[[Episodi di Tutto in famiglia (quarta stagione)|Jazz!]]''.
 
== Discografia ==
Riga 79 ⟶ 81:
** 1973 - ''[[Greetings from Asbury Park, N.J.]]''
** 1973 - ''[[The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle]]''
** 1975 - ''[[Born to Run (album)|Born to Run]] ''
** 1978 - ''[[Darkness on the Edge of Town]]''
** 1980 - ''[[The River (album Bruce Springsteen)|The River]]''
** 1984 - ''[[Born in the U.S.A. (album)|Born in the U.S.A.]]''
** 1986 - ''[[Live/1975-85]]''
** 1987 - ''[[Tunnel of Love (album Bruce Springsteen)|Tunnel of Love]]''
Riga 105 ⟶ 107:
* '''Ringo Starr & His All-Starr Band'''
** ''[[Ringo Starr and His All-Starr Band]]'' (1990)
* '''[[Zucchero (cantante)|ZuccheroFornaciari]]'''
** ''Blues[[Blue's]]'' (1987)
** ''[[Oro incenso e birra]]'' (1989)
** ''[[Zucchero (Zucchero Fornaciari)|Zucchero]]'' (19911990)
** ''[[Diamante (album Zucchero Fornaciari)|Diamante]]'' (1994)
** ''[[Spirito DivinoDiVino]]'' (1995)
* '''Selected Others'''
** [[Dan Hartman]]: ''[[Images (Dan Hartman)|Images]]'' (1976)
** [[Southside Johnny & The Asbury Jukes]]: ''I Don't Wanna Go Home'' (1976)
** [[Pezband]]: ''Pezband'' (1977)
Riga 128 ⟶ 130:
** Blue Steel: ''Nothing But Time'' (1981)
** [[Little Steven & The Disciples Of Soul]]: ''[[Men Without Women (album)|Men Without Women]]'' (1982)
** [[Ian Hunter (singercantante)|Ian Hunter]]: ''[[All of the Good Ones Are Taken]]'' (1983)
** [[Silver Condor]]: ''Trouble At Home'' (1983)
** [[Michael Stanley]]: ''Poor Side of Town'' (1984)
Riga 152 ⟶ 154:
** Craig and Co.: ''My Newish Jewish Discovery'' (1997)
** Various artists: ''[[Alice Cooper|Humanary Stew – A Tribute to Alice Cooper]]'' (1999)
** [[Nick Clemons (band)|Nick Clemons Band]]: ''In the Sunlight'' (2001)
** [[Creation (band)|Creation]]: ''World Without Windows'' (2005)
** Tyrone Ashley's Funky Music Machine: ''Let Me Be Your Man'' (2007)
** Stormin' Norman & Friends: ''Asbury Park — Then And Now'' (2008)
** [[Lady Gaga]]: ''[[The Edge of Glory]]'' (da ''[[Born This Way (album Lady Gaga)|Born This Way]]'', 2011)
** Lady Gaga: ''[[Hair (Lady Gaga)|Hair]]'' (da ''[[Born This Way (album Lady Gaga)|Born This Way]]'', 2011)
 
==CuriositàCome attore==
 
* Come attore interpreta il ruolo del musicista jazz Cecil Powell in [[New York, New York (film)|''New York, New York'']] di [[Martin Scorsese]], 1977
*Compare Come attore interpreta il ruolo del musicista jazz Cecil Powell in [[New York, New York (film)|''New York, New York'']] di [[Martin Scorsese]], 1977 e compare nel ruolo di ''Mr. Kingsley'' nel settimo episodio dell'[[Episodi de Il mio amico Arnold (ottava stagione)|ottava stagione]] della serie tvtelevisiva ''[[Il mio amico Arnold]]'', intitolato in originale ''So You Want to Be a Rock Star?''<ref>{{en}}Cita dalla scheda di ''Clarence Clemonce'' (sezione ''attore''), sul sito ''[[IMDb]]'' [web|url=https://www.imdb.com/name/nm0166317/#actor].|titolo=Clarence Clemons {{!}} Interprete, Musiche, Produttore|sito=IMDb|lingua=it-IT|accesso=2024-01-28}}</ref>.
Tutto in famiglia, stagione 4, episodio 11 jazz
* Viene citato in "IT" di Stephen King come ospite del programma radiofonico di Rick Tozier
 
The Wire, stagione 3, episodio 8
 
==Note==
Riga 173 ⟶ 177:
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Springsteen}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Rock}}