Il mio cuore dice sì: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
|||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
| titolo
| immagine =
| didascalia =
Riga 8 ⟶ 7:
| paese = [[India]]
| titolo alfabetico = Mio cuore dice sì, Il
| anno uscita =
| durata = 162 min
| aspect ratio = <!--formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
Riga 43 ⟶ 42:
| sfondo =
}}
'''''Il mio cuore dice sì''''' ([[Lingua
Il film è stato distribuito nelle sale indiane il 10 novembre [[2006]], mentre in [[Italia]] è stato trasmesso il 20 agosto [[2011]] su [[Rai 1]] per il ciclo ''Le stelle di Bollywood''.
Riga 66 ⟶ 65:
'''Mr. Harischandra''' ([[Anupam Kher]]): è il padre di Prem e Sunil, un uomo gentile e alla testa di una grande compagnia di affari. Legato ai valori tradizioni, vuole molto bene alla sua famiglia. È lui a esortare Prem a fidanzarsi con Poonam.
*
'''Rama "Chachi"''' ([[Seema Biswas]]): è la madre di Rajni e la zia di Poonam. Ha un rapporto difficile con Poonam in quanto è invidiosa del fatto che sia molto più bella ed elegante di sua figlia Rajni.
Riga 74 ⟶ 73:
'''Bhavna''' ([[Lata Sabharwal]]): è la moglie di Sunil ed è una persona cordiale, gentile e di buon umore che si prende cura della sua famiglia.
'''Rajni "Chhoti"''' ([[Amrita Prakash]]): è la figlia di Krishnakant e Rama e cugina di Poonam. Chhoti è una ragazza brillante e maliziosa, che manca in bellezza rispetto a Poonam. Sebbene ciò vuole molto bene alla cugina e la considera come una sorella maggiore.
'''Munim''' ([[Dinesh Lamba]]): segretario di Krishnakant.
Riga 82 ⟶ 81:
'''Rahul''' ([[Ameya Pandya]]): figlio di Bhavna e Sunil, nipote dello zio Prem e nipote del nonno Mr. Harischandra.
== Collegamenti esterni ==
|