Ad Astra (film): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Badflames (discussione | contributi)
Critica: aggiornamento dati
 
(191 versioni intermedie di 93 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{In futuro|film}}
{{Film
|titolo italiano = Ad Astra - Missione classificata
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua norvegese|norvegese]]
|titolo originale = Ad Astra
|immagine = Ad Astra .png
|lingua originale = inglese
|didascalia = [[Brad Pitt]] in una scena del film
|immagine =
|didascalia =
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|paese 2 = [[BrasileCina]]
|anno uscita = [[2019]]
|genere = Fantascienza
|aspect ratio = 1,85:1
|genere 2 = DrammaticoAvventura
|genere 23 = FantascienzaDrammatico
|genere 34 = Thriller
|genere 4 = Avventura
|regista = [[James Gray]]
|soggetto = James Gray, [[Ethan Gross]]
|sceneggiatore = [[James Gray]], [[Ethan Gross]]
|produttore = James Gray, [[Brad Pitt]], [[Dede Gardner]], [[Jeremy Kleiner]], [[James Gray]], [[Anthony Katagas]], [[Rodrigo Teixeira (produttore cinematografico)|Rodrigo Teixeira]], [[YarivArnon Milchan]]
|produttore esecutivo = [[Marc Butan]], [[Lourenço Sant'Anna]], [[Sophie Mas]], [[Yu Dong]], [[Jeffrey Chan]], [[Anthony Mosawi]], [[Paul Conway]], Yariv Milchan, Michael Schaefer
|casa produzione = [[20thRegency Enterprises]], [[Bona CenturyFilm FoxGroup]], [[New Regency Enterprises]], [[Plan B Entertainment]], [[Keep Your Head Productions]], [[RT Features]], [[MadRiver Pictures]], [[TSG Entertainment]]
|casa distribuzione italiana = [[Walt20th DisneyCentury Studios Motion PicturesFox]]
|attori =
* [[Brad Pitt]]: maggiore Roy McBride
* [[Tommy Lee Jones]]: H. Clifford McBride
* [[Ruth Negga]]: Helen Lantos
* [[Liv Tyler]]: Eve McBride
* [[Donald Sutherland]]: colonnello Thomas Pruitt
* [[JamieJohn KennedyOrtiz]]: Petergenerale BelloRivas
* [[Donnie Keshawarz]]: capitano Lawrence Tanner
* [[John Finn]]: Stroud
* [[Greg Bryk]]: Chip Garnes
* [[Loren Dean]]: tenente Donald Stanford
* [[John Finn]]: generale Stroud
* [[Kimberly Elise]]: Lorraine Deavers
* [[Bobby Nish]]: Franklin Yoshida
* [[LisaGay Hamilton]]: Amelia Vogel
* [[JohnNatasha OrtizLyonne]]: generaleTanya RivasPincus
* [[Jeetendra|Ravi Kapoor]]: Arjun Dhariwal
* [[Greg Bryk]]: Chip Garnes
* [[Loren Dean]]: Donald Stanford
* [[Alyson Reed]]: Janice Collins
|doppiatori italiani =
* [[Sandro Acerbo]]: maggiore Roy McBride
* [[DarioCarlo PenneValli]]: H. Clifford McBride
* [[Letizia Scifoni]]: Helen Lantos
* [[Stella Musy]]: Eve McBride
* [[Franco Zucca]]: colonnello Thomas Pruitt
* [[Massimo De Ambrosis]]: generale Rivas
* [[Riccardo Rossi (doppiatore)|Riccardo Rossi]]: capitano Lawrence Tanner
* [[Guido Di Naccio]]: Chip Garnes
* [[Alberto Bognanni]]: tenente Donald Stanford
* [[Luca Biagini]]: generale Stroud
* [[Stella Gasparri]]: Lorraine Deavers
* [[Sergio Lucchetti]]: Franklin Yoshida
* [[Margherita Sestito]]: Amelia Vogel
* [[Guendalina Ward]]: Tanya Pincus
|fotografo = [[Hoyte van Hoytema]]
|montatore = [[John Axelrad]], [[Lee Haugen]]
|effetti speciali = [[Allen Maris]], [[Guillaume Rocheron]], [[Jedediah Smith (effettista)|Jedediah Smith]], [[Scott R. Fisher]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Max Richter]], [[Lorne Balfe]]
|scenografo = [[Kevin Thompson (scenografo)|Kevin Thompson]], [[Christa Munro]], [[Karen O'Hara]]
|costumista = [[Albert Wolsky]]
|truccatore = [[Nana Fischer]]
|truccatore = [[Victor Del Castillo]], [[Gunn Espegard]], [[Cassie Lyons]], [[Akiko Matsumoto]], [[Kc Mussman]]
}}
 
'''''Ad Astra - Missione classificata''''' (''Ad Astra'') è un [[Cinema di fantascienza|film di fantascienza]] del [[2019]] diretto da [[James Gray]], con protagonisti [[Brad Pitt]], [[Tommy Lee Jones]], [[Ruth Negga]], [[Liv Tyler]] e [[Donald Sutherland]].
 
[[Cinema di fantascienza|Film di fantascienza]] presentato in concorso alla [[76ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]], è stato accolto positivamente da parte della critica ma ha avuto un risultato inferiore del previsto al botteghino, incassando 133 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]] a fronte di un budget di 87 milioni.<ref name="opening"/><ref name="stellar"/> È stato candidato al [[Oscar al miglior sonoro|miglior sonoro]] ai [[premi Oscar 2020]].
==Trama==
{{...|film}}
 
==Produzione Trama ==
In un futuro non lontano, le [[Esplorazione spaziale|missioni spaziali]] hanno esplorato la maggior parte del [[sistema solare interno]], fino a quando esso ha cominciato a venire periodicamente colpito da misteriosi picchi d'energia, le cui conseguenze minacciano la vita sulla [[Terra]]. Sopravvissuto a un grave incidente causato da uno di questi picchi mentre lavorava su un'antenna nell'[[Orbita terrestre bassa|orbita terrestre]], il maggiore Roy McBride, figlio dell'uomo che è arrivato più lontano dalla Terra di chiunque altro, l'astronauta Clifford McBride, viene segretamente informato dalla SpaceCom (il comando spaziale statunitense) di una terribile scoperta: la causa dei picchi potrebbe essere un danneggiamento del sistema di generazione di [[Antimateria#Antimateria come forma d'energia|energia ad antimateria]] che alimentava la nave spaziale del Progetto LIMA, la missione comandata proprio dal padre Clifford, lanciata 29 anni prima per cercare forme di vita intelligenti non umane e di cui non si sono più avute notizie dopo il suo ingresso nell'orbita di [[Nettuno (astronomia)|Nettuno]], 16 anni prima. Informato del fatto che Clifford potrebbe essere ancora vivo, Roy accetta di recarsi in una [[Colonizzazione di Marte|base sotterranea della SpaceCom]] su [[Marte (astronomia)|Marte]], che è immune ai picchi ed è l'avamposto umano più vicino a Nettuno, per inviare delle trasmissioni con cui stabilire un contatto con Clifford in virtù del suo legame filiale e cercare di fermare il fenomeno.
===Sviluppo===
Il progetto viene annunciato dal regista [[James Gray]] durante il [[Festival di Cannes 2016]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://variety.com/2016/film/news/cannes-james-gray-making-sci-fi-epic-ad-astra-1201772539/|titolo=Cannes: James Gray Making Sci-Fi Epic ‘Ad Astra’|sito=[[Variety (rivista)|Variety]]|autore=Brent Lang|data=12 maggio 2016|accesso=5 giugno 2019}}</ref>
 
Nella missione Roy viene affiancato da un vecchio collega del padre, il colonnello Thomas Pruitt, con cui si reca sulla [[Luna]], dove si imbarcherà su un vettore spaziale che lo porterà su Marte. Per raggiungere la base di lancio, i due devono attraversare un lungo tratto della [[Superficie della Luna|superficie lunare]] privo di giurisdizione e soggetto ad attività di [[pirateria]]: mentre vengono scortati su dei [[Rover lunare|rover]] da un gruppo di militari armati, il gruppo viene attaccato da dei rover pirata. Nonostante la morte degli uomini della scorta, Roy riesce a trarre Pruitt in salvo, ma il colonnello è fortemente indebolito e deve sottoporsi urgentemente ad un intervento chirurgico, quindi non può proseguire il viaggio: prima di separarsi, Pruitt confida a Roy che, se Clifford si rivelerà ostile, sarà suo compito eliminarlo. Roy sale insieme ad altri astronauti sul veicolo spaziale Cepheus. Durante il viaggio, la nave riceve una chiamata di soccorso da parte di una [[stazione spaziale]] [[Norvegia|norvegese]] dedicata alla ricerca biomedica: Roy e il capitano della Cepheus Lawrence Tanner si recano ad indagare, ma quest'ultimo viene attaccato e ucciso da dei [[Papio|babbuini]] inferociti, che erano le [[cavie]] della stazione e ne hanno ucciso tutto il personale dopo essersi liberati. Roy riesce a bloccare i babbuini in un modulo esterno che poi [[Pressurizzazione (aeronautica)|depressurizza]], uccidendoli. Dopo un breve rito funebre di sepoltura nello [[Spazio (astronomia)|spazio]] in onore del capitano Tanner, la Cepheus si appresta ad arrivare su Marte, quando si manifesta un altro picco energetico che danneggia la nave, facendole perdere l'allineamento necessario ed obbligandola a toccare il suolo marziano con una procedura manuale, che viene portata a termine con un atterraggio in tutta sicurezza grazie alle abilità da pilota di Roy.
Il regista Gray paragona il film a ''[[Cuore di tenebra]]'', dichiarando di voler portare sullo schermo "''la miglior rappresentazione dello spazio mai vista in un film''".<ref name="conrad">{{cita web|lingua=en|url=http://collider.com/james-gray-brad-pitt-ad-astra-filming/|titolo=James Gray Says His Sci-Fi Movie ‘Ad Astra’ Starts Filming This Summer with Brad Pitt|sito=collider.com|autore=Adam Chitwood|data=10 aprile 2017|accesso=5 giugno 2019}}</ref>
 
Nella base marziana, Roy incontra Helen Lantos, direttrice della struttura, e viene accompagnato a registrare la trasmissione da inviare al Progetto LIMA. Il primo messaggio non riceve risposta; durante la registrazione del secondo, Roy si lascia prendere dall'emotività e lancia un appello commosso al padre. La trasmissione ottiene risposta, ma Roy viene immediatamente rimosso dal suo incarico da parte della SpaceCom, che sostiene che il suo eccessivo coinvolgimento affettivo potrebbe compromettere l'esito della missione. Nonostante protesti per poter ascoltare il messaggio del padre, Roy viene condotto in isolamento. Lì viene visitato da Helen, la quale gli rivela di essere figlia di due membri del Progetto LIMA, per poi mostrargli segretamente dei filmati del sistema di sorveglianza della nave del Progetto, che rivelano che l'equipaggio si era ammutinato, non riuscendo più a sopportare i tanti anni di permanenza nello spazio e desiderando tornare sulla Terra, evento a cui Clifford, irremovibile nella sua intenzione di proseguire la missione, reagì disattivando tutte le comunicazioni e i sistemi di supporto vitale dell'equipaggio, uccidendo così gli altri membri del Progetto, tra cui i genitori della donna. Roy viene inoltre informato del motivo per cui è stato rimosso dall'incarico: una volta localizzata la provenienza esatta della comunicazione da parte di Clifford, la sua presenza non è più di alcuna utilità per la SpaceCom, che intende eliminare la nave del Progetto LIMA mediante la detonazione di un [[Arma nucleare|ordigno nucleare]] a bordo della Cepheus. Helen spiega a Roy che l'equipaggio che lo ha condotto su Marte sta ripartendo con la Cepheus alla volta di Nettuno, quindi Roy decide di affrontare Clifford di persona ed Helen lo aiuta a raggiungere di nascosto la piattaforma di lancio.
===Riprese===
Le riprese del film sono iniziate a metà agosto 2017 a [[Santa Clarita]], in [[California]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://signalscv.com/2017/08/filming-week-scv-august-21-27-2017/|titolo=Filming this week in SCV, August 21-27, 2017|sito=signalscv.com|data=21 agosto 2017|accesso=5 giugno 2019}}</ref><ref name="conrad"/>
Il [[budget]] del film è stato di 50 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://film.ca.gov/wp-content/uploads/CFC-Approved-Projects-List.pdf|titolo=Film and Television Tax Credit Program|sito=film.ca.gov|accesso=5 giugno 2019}}</ref>
 
Roy si introduce nell'astronave in fase di decollo; dopo averlo scoperto, l'equipaggio cerca di neutralizzarlo per ordine dalla SpaceCom, ma uno degli uomini, nel tentativo di colpirlo, spara ad una bombola che libera un gas letale: Roy, essendo l'unico ad indossare una tuta spaziale che lo protegge, rimane l'unico in vita all'interno della nave. Durante il lungo e solitario viaggio, Roy, disattivati i sistemi di localizzazione e comunicazione, riflette sul rapporto [[Anaffettività|anaffettivo]] che ha sempre avuto verso la vita, con suo padre e la sua ex moglie Eve. Dopo più di due mesi, giunge finalmente alla stazione spaziale del Progetto LIMA, in orbita intorno a Nettuno. Per avvicinarsi alla base portando con sé l'ordigno è costretto ad uscire dalla Cepheus con un piccolo modulo, che viene però danneggiato attraversando gli [[anelli di Nettuno]], anche a causa di un improvviso picco d'energia; non riuscendo ad attraccare la navetta alla base, vi entra tramite una [[Attività extraveicolare|passeggiata spaziale]]. Roy colloca la bomba e si prepara ad innescarla, ma in quel momento gli si manifesta suo padre, ormai infermo e semi-cieco.
==Promozione==
Il primo trailer del film viene diffuso il 5 giugno 2019.<ref>{{YouTube|autore=[[20th Century Fox]]|id=k1dFqDhoS9A|titolo=Ad Astra - Teaser Trailer HD - 20th Century Fox 2019|data=5 giugno 2019|accesso=5 giugno 2019}}</ref>
 
In tutti quegli anni, Clifford aveva continuato a lavorare ossessivamente al Progetto; i dati che raccoglieva continuavano a mostrare la totale assenza di forme di vita intelligenti e non umane nell'[[universo osservabile]], ma lui non era mai stato in grado di accettare ciò. Clifford conferma anche la teoria della SpaceCom riguardo ai picchi d'energia, causati dal nucleo ad antimateria della stazione, danneggiato durante l'ammutinamento, e ne accetta la distruzione. Dopo aver scaricato su un supporto di memoria i dati raccolti dal padre, Roy attiva il timer dell'ordigno e si prepara a tornare sulla Cepheus con lui, ma quest'ultimo usa i propulsori a getto della [[tuta spaziale]] per lanciarsi alla deriva nello spazio profondo. Roy, con immenso strazio interiore, lo lascia andare, raggiungendo la nave usando un portello staccato dallo scafo della base del Progetto come scudo per proteggersi dai frammenti rocciosi degli [[anelli di Nettuno]]. Ritrovatosi senza carburante a sufficienza per il viaggio di ritorno, Roy sfrutta l'[[onda d'urto (fluidodinamica)|onda d'urto]] dell'esplosione nucleare che distrugge la fonte dei picchi per far sì che la Cepheus riceva una spinta abbastanza forte da imprimere l'accelerazione e la velocità aggiuntiva necessaria per allontanarsi rapidamente e arrivare fino alla Terra. Atterrato e allo stremo delle forze, viene soccorso dagli uomini della SpaceCom.
==Distribuzione==
La pellicola verrà distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 20 settembre 2019 da [[Walt Disney Studios Motion Pictures]] sotto il logo della [[20th Century Fox]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://deadline.com/2019/05/star-wars-movies-new-mutants-disney-fox-release-schedule-1202608933/|titolo=Disney-Fox Updates Release Schedule: Sets Three Untitled ‘Star Wars’ Movies, ‘Avatar’ Sequels To Kick Off In 2021 & More|sito=deadline.com|autore=Anthony D'Alessandro|data=7 maggio 2019|accesso=5 giugno 2019}}</ref>
 
Avendo ottenuto prove sperimentali del fatto che l'umanità sarebbe l'unica forma di vita intelligente nell'universo osservabile, Roy inizia ad apprezzare maggiormente la propria vita, tornando assieme ad Eve e ricongiungendosi con le persone a lui più vicine.
==Note==
 
== Produzione ==
=== Sviluppo ===
Il progetto è stato annunciato al [[Festival di Cannes 2016]] dal regista James Gray,<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://variety.com/2016/film/news/cannes-james-gray-making-sci-fi-epic-ad-astra-1201772539/|titolo=Cannes: James Gray Making Sci-Fi Epic ‘Ad Astra’|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|autore=Brent Lang|data=12 maggio 2016|accesso=5 giugno 2019|dataarchivio=27 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170627200731/http://variety.com/2016/film/news/cannes-james-gray-making-sci-fi-epic-ad-astra-1201772539/|urlmorto=no}}</ref> che, paragonando il film al racconto ''[[Cuore di tenebra]]'', ha dichiarato di voler portare sullo schermo «la miglior rappresentazione dello spazio mai vista in un film».<ref name="conrad">{{cita web|lingua=en|url=http://collider.com/james-gray-brad-pitt-ad-astra-filming/|titolo=James Gray Says His Sci-Fi Movie ‘Ad Astra’ Starts Filming This Summer with Brad Pitt|sito=collider.com|autore=Adam Chitwood|data=10 aprile 2017|accesso=5 giugno 2019|dataarchivio=24 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170624183829/http://collider.com/james-gray-brad-pitt-ad-astra-filming/|urlmorto=no}}</ref>
 
Nell'aprile del [[2017]], Gray ha annunciato che [[Brad Pitt]] sarebbe stato il protagonista.<ref>{{cita web|cognome=Chitwood|nome=Adam|titolo=James Gray Says His Sci-Fi Movie 'Ad Astra' Starts Filming This Summer with Brad Pitt|url=https://collider.com/james-gray-brad-pitt-ad-astra-filming/|accesso=5 settembre 2017|data=10 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170624183829/http://collider.com/james-gray-brad-pitt-ad-astra-filming/|dataarchivio=24 giugno 2017|lingua=en}}</ref> Nel mese di giugno, [[Tommy Lee Jones]] è entrato nel cast nel ruolo del padre del personaggio di Pitt.<ref>{{cita web|cognome=Fleming Jr.|nome=Mike|titolo=Tommy Lee Jones To Star With Brad Pitt In Deep-Space Epic|url=https://deadline.com/2017/06/tommy-lee-jones-brad-pitt-ad-astra-james-gray-new-regency-1202119181/|accesso=24 giugno 2017|data=23 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170623224233/http://deadline.com/2017/06/tommy-lee-jones-brad-pitt-ad-astra-james-gray-new-regency-1202119181/|dataarchivio=23 giugno 2017|lingua=en}}</ref> Ad agosto, [[Ruth Negga]], [[John Finn]], [[Donald Sutherland]] e [[Jamie Kennedy]] si sono uniti al cast.<ref>{{cita news|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/ruth-negga-joins-brad-pitt-ad-astra-1025455|titolo=Ruth Negga Joins Brad Pitt in 'Ad Astra' (Exclusive)|pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]]|accesso=19 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171014175908/http://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/ruth-negga-joins-brad-pitt-ad-astra-1025455|dataarchivio=14 ottobre 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/donald-sutherland-joins-james-grays-ad-astra-1027688|titolo=Donald Sutherland Joins James Gray's 'Ad Astra' (Exclusive)|pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]]|accesso=19 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171016184426/http://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/donald-sutherland-joins-james-grays-ad-astra-1027688|dataarchivio=16 ottobre 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.hollywoodreporter.com//heat-vision/jamie-kennedy-joins-james-grays-ad-astra-1028273|titolo=Jamie Kennedy Joins James Gray's 'Ad Astra' (Exclusive)|pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]]|accesso=19 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171018053241/http://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/jamie-kennedy-joins-james-grays-ad-astra-1028273|dataarchivio=18 ottobre 2017|lingua=en}}</ref>
 
=== Riprese ===
Le riprese del film sono cominciate a metà agosto 2017 a [[Santa Clarita]], in [[California]], e sono durate 60 giorni.<ref name="conrad"/><ref>{{cita news|titolo=Filming this week in SCV, August 21–27, 2017|url=https://signalscv.com/2017/08/21/filming-week-scv-august-21-27-2017/|accesso=28 agosto 2017|pubblicazione=The Santa Clarita Valley Signal|data=21 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821201749/https://signalscv.com/2017/08/21/filming-week-scv-august-21-27-2017/|dataarchivio=21 agosto 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Now Filming in SCV: Arrested Development, Seal Team, more|url=http://scvtv.com/2017/08/21/now-filming-in-scv-arrested-development-seal-team-more/|accesso=28 agosto 2017|data=21 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170827091635/http://scvtv.com/2017/08/21/now-filming-in-scv-arrested-development-seal-team-more/|dataarchivio=27 agosto 2017|lingua=en}}</ref><ref name="CFC">{{cita web|titolo=Film and Television Tax Credit Program 2.0|url=http://film.ca.gov/wp-content/uploads/CFC-Approved-Projects-List.pdf|p=9|accesso=4 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171004180757/http://film.ca.gov/wp-content/uploads/CFC-Approved-Projects-List.pdf|dataarchivio=4 ottobre 2017|lingua=en}}</ref> A seguito dei bassi risultati ottenuti dal film nei ''[[Screening|test screening]]'' preliminari, la produzione ha ordinato una sessione di riprese aggiuntive, a cui Pitt non ha partecipato a causa di altri impegni lavorativi, aumentando il budget da 80 milioni di dollari a 90 milioni.<ref name=opening/><ref>{{BoxOfficeMojo|accesso=14 novembre 2022}}</ref>
 
=== Post-produzione ===
Per realizzare le scene ambientate nello spazio, sulla Luna e in altri pianeti, la produzione ha avuto l'aiuto di astronauti e compagnie aerospaziali, tra le quali la [[NASA]], la [[Jet Propulsion Laboratory]] e la [[SpaceX]], affinché le sequenze risultassero più plausibili e veritiere possibili.<ref>{{YouTube|autore=[[20th Century Fox]]|id=mSQBvJvc_LA|titolo=Ad Astra - La scienza di Ad Astra HD - 20th Century Fox 2019|data=23 settembre 2019|accesso=23 settembre 2019}}</ref> Il regista si è inoltre consultato con gli studiosi di [[cinema sperimentale]] [[Gregory Zinman]] e [[Leo Goldsmith]] per ispirarsi all'aspetto visivo del film.<ref>{{cita web|url=http://www.scienceandfilm.org/articles/3259/experimental-film-inspirations-for-ad-astra|titolo=Experimental Film Inspirations for Ad Astra|cognome=Epstein|nome=Sonia|data=11 ottobre 2019|6=|lingua=en|accesso=21 maggio 2020|dataarchivio=8 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200108030820/http://www.scienceandfilm.org/articles/3259/experimental-film-inspirations-for-ad-astra|urlmorto=no}}</ref>
 
Agli [[effetti visivi]] del film hanno lavorato la [[Moving Picture Company]], [[Method Studios]], [[Mr. X Inc.|Mr. X]], [[Weta Digital]], [[Brainstorm Digital]] e [[Capital T]], supervisionati da [[Allen Maris]] (''vfx supervisor''), [[Christopher Downs]], [[Guillaume Rocheron]], [[Ryan Tudhope]], [[Aidan Fraser]], [[Olaf Wendt]], [[Anders Langlands]], [[Eran Dinur]] e [[Jamie Hallett]].<ref>{{cita web|titolo=AD ASTRA - ART OF VFX|url=https://www.artofvfx.com/ad-astra/|accesso=9 giugno 2017|data=5 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190609103217/https://www.artofvfx.com/ad-astra/|dataarchivio=9 giugno 2019|lingua=en}}</ref>
 
== Colonna sonora ==
La [[colonna sonora]] del film è stata composta principalmente da [[Max Richter]], con l'aggiunta di musiche composte da [[Lorne Balfe]].<ref>{{cita web|url=https://filmmusicreporter.com/2019/08/23/james-grays-ad-astra-to-feature-music-by-lorne-balfe/|titolo=James Gray's 'Ad Astra' to Feature Music by Lorne Balfe|data=23 agosto 2019|accesso=19 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190827133519/http://filmmusicreporter.com/2019/08/23/james-grays-ad-astra-to-feature-music-by-lorne-balfe/|dataarchivio=27 agosto 2019|lingua=en}}</ref>
 
== Promozione ==
Il primo trailer del film è stato diffuso online il 5 giugno 2019.<ref>{{YouTube|autore=[[20th Century Fox]]|id=k1dFqDhoS9A|titolo=Ad Astra - Teaser Trailer HD - 20th Century Fox 2019|data=5 giugno 2019|accesso=5 giugno 2019}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Il film è stato presentato in anteprima il 29 agosto 2019 alla 76ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, nel concorso principale.<ref>{{cita web|url=https://www.labiennale.org/it/cinema/2019/venezia-76-concorso/ad-astra|titolo=Venezia 76 Concorso: Ad Astra|accesso=21 agosto 2019|dataarchivio=25 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190725104407/https://www.labiennale.org/it/cinema/2019/venezia-76-concorso/ad-astra|urlmorto=no}}</ref>
 
È stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 20 settembre 2019 da [[Walt Disney Studios Motion Pictures]], sotto il logo della [[20th Century Studios|20th Century Fox]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://deadline.com/2019/05/star-wars-movies-new-mutants-disney-fox-release-schedule-1202608933/|titolo=Disney-Fox Updates Release Schedule: Sets Three Untitled ‘Star Wars’ Movies, ‘Avatar’ Sequels To Kick Off In 2021 & More|sito=deadline.com|autore=Anthony D'Alessandro|data=7 maggio 2019|accesso=5 giugno 2019|dataarchivio=7 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190507165739/https://deadline.com/2019/05/star-wars-movies-new-mutants-disney-fox-release-schedule-1202608933/|urlmorto=no}}</ref> mentre in quelle italiane dal 26 settembre.<ref>{{cita web|url=http://www.20thfox.it/ad-astra-missione-classificata|titolo=Ad Astra - Missione classificata (2019)|sito=[[20th Century Fox]]|accesso=18 giugno 2019|dataarchivio=22 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190822155649/http://www.20thfox.it/ad-astra-missione-classificata|urlmorto=no}}</ref> La data di uscita del film originariamente era fissata per il 11 gennaio 2019, prima di essere posticipata al 24 maggio e poi ulteriormente posticipata.<ref>{{cita news|cognome=McNary|nome=Dave|titolo=Brad Pitt's Sci-Fi Movie 'Ad Astra' to Hit Theaters in January 2019|url=https://variety.com/2017/film/news/brad-pitt-ad-astra-release-date-1202559836/|pubblicazione=[[Variety (periodico)|Variety]]|accesso=7 aprile 2018|data=14 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180406022851/http://variety.com/2017/film/news/brad-pitt-ad-astra-release-date-1202559836/|dataarchivio=6 aprile 2018|lingua=en}}</ref>
 
=== Edizione italiana ===
L'edizione italiana del film è stata curata da [[Marco Guadagno]], direttore del doppiaggio e anche autore di dialoghi, con la supervisione di Rosetta Fortezza, mentre il [[doppiaggio italiano]] fu eseguito dalla 3Cycle S.r.l. e la [[Sonorizzazione (media)|sonorizzazione]] è stata affidata alla [[CDC Sefit Group]].<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/adastra.htm|titolo=Ad Astra|sito=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=7 febbraio 2023}}</ref>
 
==Accoglienza==
===Incassi===
''Ad Astra'' ha incassato {{M|50188370}} $ negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e in [[Canada]], più altri {{M|82619057}} $ nel resto del mondo, per un totale di {{M|132807427}} $.<ref>{{BoxOfficeMojo|accesso=21 maggio 2020}}</ref> Secondo il sito web ''[[Deadline Hollywood|Deadline.com]]'', in previsione di un incasso finale di 150 milioni di dollari, il risultato commerciale al di sotto delle aspettative del film avrebbe causato alla Fox perdite fino a 30 milioni.<ref name="opening">{{cita web|url=https://deadline.com/2019/09/downton-abbey-rambo-last-blood-ad-astra-hustlers-weekend-box-office-1202739525/|titolo=Big Screen Take On TV Series ‘Downton Abbey’ Is A Hit With $31M+ Opening, Reps Record For Focus Features – Sunday Final|cognome=D'Alessandro|nome=Anthony|data=22 settembre 2019|accesso=22 settembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190920152817/https://deadline.com/2019/09/downton-abbey-rambo-last-blood-ad-astra-hustlers-weekend-box-office-1202739525/|dataarchivio=20 settembre 2019|lingua=en}}</ref>
 
In [[America del Nord|Nord America]], dove il film ha esordito assieme a ''[[Downton Abbey (film)|Downton Abbey]]'' e ''[[Rambo: Last Blood]]'', le previsioni d'incasso per il suo weekend d'apertura erano tra i 15 e i 20 milioni di dollari.<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2019/09/will-the-downton-abbey-gang-take-out-rambo-at-the-b-o-weekend-preview-1202738117/|titolo=Will The 'Downton Abbey' Gang Take Out 'Rambo'? – Weekend Box Office Preview|cognome=D'Alessandro|nome=Anthony|data=18 settembre 2019|accesso=18 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190920083525/https://deadline.com/2019/09/will-the-downton-abbey-gang-take-out-rambo-at-the-b-o-weekend-preview-1202738117/|dataarchivio=20 settembre 2019|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.thewrap.com/ad-astra-downton-abbey-rambo-box-office/|titolo='Ad Astra,' 'Downton Abbey' and 'Rambo' to Bring Box Office Back to Full Speed|cognome=Fuster|nome=Jeremy|data=17 settembre 2019|accesso=18 settembre 2019|lingua=en|dataarchivio=28 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210328150105/https://www.thewrap.com/ad-astra-downton-abbey-rambo-box-office/|urlmorto=no}}</ref> Il film ha incassato 7,2 milioni il suo primo giorno di programmazione, terminando il weekend con un totale di 19 milioni, classificandosi al 2º posto dietro ''Downton Abbey''.<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/weekend/chart/?view=&yr=2019&wknd=38&p=.htm|titolo=September 20–22, 2019 Weekend|sito=[[Box Office Mojo]]|accesso=22 ottobre 2019|lingua=en|dataarchivio=13 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191013162459/https://www.boxofficemojo.com/weekend/chart/?view=&yr=2019&wknd=38&p=.htm|urlmorto=no}}</ref> I sondaggi effettuati da [[CinemaScore]] tra gli spettatori hanno avuto come risultato un punteggio in media pari a "B-" su una scala da A+ a F, mentre quelli intervistati da [[PostTrak]] hanno dato 2 stelle e mezzo su 5, con un 40% di spettatori a dichiarare che avrebbero raccomandato il film.<ref name="opening"/> ''Deadline'' ha paragonato il risultato a quello di ''[[First Man - Il primo uomo]]'' (2018), anch'esso un film drammatico sull'esplorazione spaziale accolto calorosamente dalla critica e più freddamente dal pubblico, incassando quindi poco in relazione al suo cast e budget.<ref name="opening"/> Il film ha poi incassato 10,1 milioni nel suo secondo weekend nordamericano e 4,5 nel terzo, scendendo rispettivamente al 5º e al 6º posto.<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2019/09/abominable-downton-abbey-hustlers-weekend-box-office-1202746278/|titolo=Dreamworks Animation-Pearl Studios' 'Abominable' Bigfoots B.O. With Near $21M Opening Weekend|cognome=D'Alessandro|nome=Anthony|data=29 settembre 2019|accesso=29 settembre 2019|lingua=en|dataarchivio=28 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190928210134/https://deadline.com/2019/09/abominable-downton-abbey-hustlers-weekend-box-office-1202746278/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2019/10/joker-box-office-opening-weekend-1202752002/|titolo=Warner Bros. Laughing All The Way To The Bank With ‘Joker’: $94M Debut Reps Records For October, Todd Phillips, Joaquin Phoenix & Robert De Niro|cognome=D'Alessandro|nome=Anthony|data=6 ottobre 2019|accesso=6 ottobre 2019|lingua=en|dataarchivio=6 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191006000842/https://deadline.com/2019/10/joker-box-office-opening-weekend-1202752002/|urlmorto=no}}</ref>
 
===Critica===
''Ad Astra'' ha avuto un'accoglienza critica generalmente positiva:<ref name="stellar">{{cita web|autore=Zack Sharf|titolo=Brad Pitt's Stellar 2019 Continues as Critics Praise 'Ad Astra' Performance in First Reviews|url=https://www.indiewire.com/2019/08/brad-pitt-oscar-contender-ad-astra-reviews-1202169791/|data=29 agosto 2019|accesso=30 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190830184304/https://www.indiewire.com/2019/08/brad-pitt-oscar-contender-ad-astra-reviews-1202169791/|dataarchivio=30 agosto 2019|lingua=en}}</ref> sull'aggregatore [[Rotten Tomatoes]] riceve l'83% delle recensioni professionali positive, basato su 398 critiche,<ref>{{Rotten Tomatoes|accesso=21 maggio 2020}}</ref> mentre su [[Metacritic]], che utilizza una [[Media (statistica)|media aritmetica]] ponderata, il film ottiene un punteggio di 80 su 100 basato su 56 recensioni da parte della critica, ad indicare «giudizi tendenzialmente favorevoli».<ref>{{Metacritic|accesso=21 maggio 2020}}</ref>
 
[[Richard Roeper]] del ''[[Chicago Sun-Times]]'' ha assegnato al film 3 stelle e mezzo su 4, definendolo «uno dei più belli dell'anno, anche nei momenti in cui smette di avere un senso e l'interpretazione di Brad Pitt oscilla tra le sue migliori e non esattamente migliori di sempre».<ref name="Roeper">{{cita news|cognome=Roeper|nome=Richard|data=2019-09-18|titolo='Ad Astra': Brad Pitt sent to save Earth in a beautiful, daring space oddity|url=https://chicago.suntimes.com/2019/9/18/20871844/ad-astra-review-brad-pitt-movie-film-space|pubblicazione=[[Chicago Sun-Times]]|accesso=2019-09-08|lingua=en|dataarchivio=9 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200809135600/https://chicago.suntimes.com/2019/9/18/20871844/ad-astra-review-brad-pitt-movie-film-space|urlmorto=no}}</ref> [[David Ehrlich]] di ''[[IndieWire]]'' ha assegnato al film un punteggio pari ad "A", definendolo «una delle epopee spaziali più meditative, riservate e stranamente ottimistiche dai tempi di ''[[Solaris (film 1972)|Solaris]]''», nonché «una delle migliori».<ref>{{cita web|data=2019-08-29|autore=David Ehrlich|titolo='Ad Astra' Review: James Gray's Space Odyssey Is an Interstellar Masterpiece|url=https://www.indiewire.com/2019/08/ad-astra-review-brad-pitt-james-gray-venice-1202169692/|accesso=2019-08-29|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190829202901/https://www.indiewire.com/2019/08/ad-astra-review-brad-pitt-james-gray-venice-1202169692/|dataarchivio=2019-08-29|lingua=en}}</ref> Ehrlich lo ha poi inserito nella sua classifica dei migliori film dell'anno, posizionandolo al 4º posto.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://vimeo.com/378176559|titolo=THE 25 BEST FILMS OF 2019: A VIDEO COUNTDOWN|sito=[[Vimeo]]|autore=David Ehrlich|data=9 dicembre 2019|accesso=11 dicembre 2019|dataarchivio=11 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191211023746/https://vimeo.com/378176559|urlmorto=no}}</ref> [[Grant Hermanns]] di [[Comingsoon.it|ComingSoon.net]] lo posiziona invece al 7º posto.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.comingsoon.net/movies/features/1116356-comingsoons-top-10-films-of-2019|titolo=ComingSoon’s Top 10 Films of 2019!|sito=comingsoon.net|autore=Max Evry|data=26 dicembre 2019|accesso=1º gennaio 2020|dataarchivio=1 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200101113421/https://www.comingsoon.net/movies/features/1116356-comingsoons-top-10-films-of-2019|urlmorto=no}}</ref> [[Peter Travers]] di ''[[Rolling Stone]]'' assegna al film quattro stelle su cinque, lodando l'interpretazione «implosiva» di Pitt e l'approccio di Gray allo scenario fantascientifico, paragonandolo per tematiche e stile a ''[[Gravity (film)|Gravity]]'' ([[2013]]) e ''[[Interstellar]]'' ([[2014]]).<ref>{{cita news|autore=[[Peter Travers]]|url=https://www.rollingstone.com/movies/movie-reviews/ad-astra-movie-review-brad-pitt-885618/|titolo='Ad Astra' Review: Brad Pitt, Lost in Space|pubblicazione=[[Rolling Stone]]|data=2019-09-17|accesso=2019-09-23|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190920232502/https://www.rollingstone.com/movies/movie-reviews/ad-astra-movie-review-brad-pitt-885618/|dataarchivio=2019-09-20|lingua=en}}</ref>
 
Meno positivo è invece [[Mark Kermode]] del ''[[The Guardian|Guardian]]'' che, pur trovando «incoraggiante un film sullo spazio da 80 milioni di dollari le cui ambizioni artistiche mirano alle stelle, piuttosto che semplicemente a riciclare cliché intergalattici», ne critica la fattura e i toni, scrivendo che: «Pitt esprime il suo tormento interiore in monologhi pseudo-[[Terrence Malick|malickiani]], intervallati da immagini da pubblicità di profumi con [[Liv Tyler]] [...] Se ''First Man - Il primo uomo'' era una lezione pratica di [[show, don't tell]] al cinema, ''Ad Astra'' sembra invece determinato a "mostrare" e "raccontare" in ogni occasione, fino all'artificiosa conclusione».<ref>{{cita news|data=2019-09-22|cognome=Kermode|nome=Mark|titolo=Ad Astra review: Brad Pitt sulks in outer space|url=https://www.theguardian.com/film/2019/sep/22/ad-astra-review-brad-pitt-james-gray|pubblicazione=[[The Guardian]]|accesso=21 maggio 2020|lingua=en|dataarchivio=5 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200905215403/https://www.theguardian.com/film/2019/sep/22/ad-astra-review-brad-pitt-james-gray|urlmorto=no}}</ref> [[Adam Graham]] del ''[[The Detroit News|Detroit News]]'' gli assegna un punteggio pari a "C", definendolo «cinema lento e ottuso, senza legami emotivi».<ref>{{cita news|url=https://www.detroitnews.com/story/entertainment/2019/09/19/review-brad-pitt-space-saga-ad-astra-never-achieves-liftoff/2343462001/|titolo=Review: Brad Pitt space saga 'Ad Astra' never achieves liftoff|pubblicazione=[[The Detroit News]]|data=2019-09-23|accesso=2019-09-30|cognome=Graham|nome=Adam|lingua=en|dataarchivio=5 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200605091414/https://www.detroitnews.com/story/entertainment/2019/09/19/review-brad-pitt-space-saga-ad-astra-never-achieves-liftoff/2343462001/|urlmorto=no}}</ref> Similmente, [[Nora Lee Mandel]] di ''[[Film Forward]]'' trova che «''Ad Astra'' immagina nel dettaglio aspetti pratici e interpersonali dell'insediamento sulla Luna e oltre, ma le sue intuizioni sulla natura umana rimangono al più semplicistico livello di psicologia pop».<ref>{{cita web|url=http://film-forward.com/sci-fi/ad-astra|titolo=Review – Ad Astra|data=2019-09-21|accesso=2019-09-30|cognome=Mandel|nome=Nora Lee|lingua=en|dataarchivio=2 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200202074451/http://film-forward.com/sci-fi/ad-astra|urlmorto=no}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
* [[Premi Oscar 2020|2020]] - [[Premio Oscar]]<ref>{{cita web|titolo=Oscar Nominations: ‘Joker’ Tops List With 11 Noms; ‘1917’, ‘Irishman’, ‘Hollywood’ Nab 10 Apiece|url=https://deadline.com/2020/01/oscars-2020-nominations-list-academy-awards-nominees-1202828454/|autore=Patrick Hipes|data=13 gennaio 2020|accesso=13 gennaio 2020|lingua=en|dataarchivio=13 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200113145411/https://deadline.com/2020/01/oscars-2020-nominations-list-academy-awards-nominees-1202828454/|urlmorto=no}}</ref>
** Candidatura per il [[Oscar al miglior sonoro|miglior sonoro]] a [[Tom Johnson]], [[Gary Rydstrom]] e [[Mark Ulano]]
* [[Chicago Film Critics Association Awards 2019|2019]] - [[Chicago Film Critics Association|Chicago Film Critics Association Awards]]<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2019/12/chicago-film-critics-give-best-picture-to-parasite-1202809578/|titolo=Chicago Film Critics Give Best Picture To ‘Parasite’ And Best Director To Bong Joon Ho|autore=Anita Bennett|data=14 dicembre 2019|lingua=en|accesso=15 dicembre 2019|dataarchivio=17 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191217053601/https://deadline.com/2019/12/chicago-film-critics-give-best-picture-to-parasite-1202809578/|urlmorto=no}}</ref>
** Miglior utilizzo degli effetti speciali
* 2019 - [[National Film & TV Awards]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nationalfilmandtvawards.com/2019/10/nominations-for-the-2nd-annual-national-film-tv-awards-are-announced/|titolo=Nominations for the 2nd annual National Film & TV Awards are announced|sito=National Film & TV Awards|autore=Naomi Wakeling|data=ottobre 2019|accesso=5 dicembre 2019|dataarchivio=22 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191022042530/https://www.nationalfilmandtvawards.com/2019/10/nominations-for-the-2nd-annual-national-film-tv-awards-are-announced/|urlmorto=no}}</ref>
** Candidatura per il miglior film
** Candidatura per il miglior attore non protagonista a [[Tommy Lee Jones]]
* 2019 - [[Rotten Tomatoes#Golden Tomato Awards|Golden Tomato Awards]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://editorial.rottentomatoes.com/guide/best-sci-fifantasy-movies-2019/|titolo=BEST-REVIEWED SCI-FI/FANTASY MOVIES 2019|sito=[[Rotten Tomatoes]]|accesso=12 gennaio 2020|dataarchivio=11 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200111152156/https://editorial.rottentomatoes.com/guide/best-sci-fifantasy-movies-2019/|urlmorto=no}}</ref>
** Film di fantascienza meglio recensito
* [[76ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|2019]] - [[Mostra internazionale d'arte cinematografica]]
** In competizione per il [[Leone d'oro al miglior film]]
* [[San Diego Film Critics Society Awards 2019|2019]] - [[San Diego Film Critics Society Awards]]<ref>{{Cita web|url=http://www.sdfcs.org/2019-nominations/|titolo=2019 San Diego Film Critics Society’s Award Nominations|data=6 dicembre 2019|lingua=en|accesso=9 dicembre 2019|dataarchivio=7 dicembre 2019|urlarchivio=https://archive.is/20191207160902/http://www.sdfcs.org/2019-nominations/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sdfcs.org/2019-awards/|titolo=2019 San Diego Film Critics Society’s Awards|data=9 dicembre 2019|lingua=en|accesso=9 dicembre 2019|dataarchivio=9 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191209195953/http://www.sdfcs.org/2019-awards/|urlmorto=no}}</ref>
** Candidatura per la miglior fotografia a [[Hoyte van Hoytema]]
* [[25ª edizione dei Critics' Choice Awards|2020]] - [[Critics' Choice Awards]]<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/lists/2020-critics-choice-awards-nominations-list-full-1260595/item/2020-critics-choice-awards-best-picture-1260597|titolo=Critics' Choice Awards: 'The Irishman' Leads With 14 Nominations|sito=[[The Hollywood Reporter]]|data=8 dicembre 2019|lingua=en|accesso=8 dicembre 2019|dataarchivio=8 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191208191315/https://www.hollywoodreporter.com/lists/2020-critics-choice-awards-nominations-list-full-1260595/item/2020-critics-choice-awards-best-picture-1260597|urlmorto=no}}</ref>
** Candidatura per i migliori effetti speciali
** Candidatura per il miglior film di fantascienza / horror
* [[Saturn Awards 2021|2021]] - [[Saturn Award]]<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2021/03/saturn-awards-nominations-2021-nominees-list-1234706492/|titolo=Saturn Awards Nominations: ‘Star Wars: Rise Of Skywalker’, ‘Tenet’, ‘Walking Dead’, ‘Outlander’ Lead List|autore=Patrick Hipes|sito=[[Deadline Hollywood]]|data=4 marzo 2021|lingua=en|accesso=17 marzo 2021|dataarchivio=7 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210307215716/https://deadline.com/2021/03/saturn-awards-nominations-2021-nominees-list-1234706492/|urlmorto=no}}</ref>
** Candidatura per il miglior film di fantascienza
** Candidatura per i migliori costumi a [[Albert Wolsky]]
** Candidatura per i miglior effetti speciali a Scott R. Fisher ed Allen Maris
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
Riga 79 ⟶ 151:
{{Portale|cinema|fantascienza}}
 
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film d'avventura]]
[[Categoria:Film thriller drammatici]]
[[Categoria:Film di fantascienza]]
[[Categoria:Film IMAX]]
[[Categoria:Film girati in California]]
[[Categoria:Film ambientati nel futuro]]