Vengeance 2005: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Punk35showoff (discussione | contributi)
Errore ortografico
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(44 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{infobox evento wrestling
|Nome = Vengeance (2005)
|Immagine = Vengeance 2005.jpg
|Tagline = ''Hell in a Cell''
|Didascalia = [[Dave Bautista|Batista]] festeggia la vittoria dopo aver sconfitto [[Triple H]]
|Immagine =
|Colonna sonora = ''[[Happy? (Mudvayne)|Happy?]]'' dei [[Mudvayne]]
|Prodotto da = [[WWE]]
|Brand = ''[[WWE Raw|Raw]]''
|Data = 26 giugno [[2005]]<ref name="PWH">{{cita web|url=http://prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/venge.html#2005|titolo=Vengeance 2005|editore=Pro Wrestling History|lingua=en|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
|Sponsor = [[THQ]]
|Sede = [[Thomas & Mack Center]]<ref name="PWH"/>
|Città = [[Las Vegas]], [[Stati Uniti d'America|Stati UnitiNevada]]<ref name="PWH"/>
|Spettatori = 9.850<ref name="PWH"/>
|Evento precedente = [[ECW One Night Stand (2005)]]
|Evento successivo = [[The Great American Bash (2005)]]
}}
 
'''''Vengeance (2005)''''' è stata la quinta edizione dell'[[Vengeance (WWE)|omonimo evento in pay-per-view [[Vengeance (WWE)|Vengeance]], prodotto dalla [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]). L'evento, esclusivo del ''[[Brand extension|roster]]'' di ''[[WWE Raw|Raw]]'', si è svolto il 26 giugno [[2005]] al [[Thomas & Mack Center]] di [[Las Vegas]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nightofchampions/history/vengeance2005/venue/|titolo=Vengeance (2005) Venue|editore=[[WWE|World Wrestling Entertainment]]|lingua=en|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
 
È stato l'unico [[pay-per-view]] esclusivo della prima ''[[Brand extensionExtension]]'' in cui sono stati messi in palio entrambi i titoli mondiali della federazione, ovvero il [[WWE Championship]] e il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]].
 
Il [[Glossario del wrestling#Main event|main event]] fu l'[[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] tra il campione [[Dave Bautista|Batista]] e lo sfidante [[Triple H]], vinto da Batista dopo l'esecuzione della ''[[Powerbomb#Sit out powerbomb|Batista Bomb]]''.<ref name="SLAM! Review">{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/06/27/1106996.html|titolo=Batista retains with a Vengeance|autore=Chris Sokol|editore=Slam! Sports|data=26 giugno 2005|lingua=en|accesso=2 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150419005014/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/06/27/1106996.html|urlmorto=sì}}</ref> Uno degli incontri predominanti dell'evento fu il [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threat match]] per il [[WWE Championship]] tra il campione [[John Cena]] e gli sfidanti [[Chris Jericho]] e [[Christian (wrestler)|Christian]], vinto da Cena dopo aver schienato Christian.<ref name="Vengeance2005Results">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/vengeance/2005/results|titolo=Vengeance 2005 Results|editore=World Wrestilng Entertainment|data=26 giugno 2005|lingua=en|accesso=2 luglio 2019}}</ref> Un altro incontro predominante dell'''[[Glossario del wrestling#Undercard|undercard]]'' fu quello tra [[Kurt Angle]] e [[Shawn Michaels]], vinto da Michaels nella rivincita del loro incontro di [[WrestleMania 21]].<ref name="411mania review">{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/31588/The-Vengeance-2005-Breakdown.htm|titolo=The Vengeance 2005 Breakdown|autore=J.D. Dunn|editore=411Mania|data=26 giugno 2005|lingua=en|accesso=2 luglio 2019}}</ref><ref name="OWW - Vengeance results">{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/wweppv/vengeance05.html|titolo=Vengeance 2005 results|editore=Online World of Wrestling|data=26 giugno 2005|lingua=en|accesso=2 luglio 2019}}</ref>
== Antefatto ==
Il 3 aprile, a [[WrestleMania 21]], [[Dave Bautista|Batista]] sconfisse [[Triple H]] per conquistare il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] per la prima volta. A [[Backlash (2005)|Backlash]], Batista sconfisse un'altra volta Triple H per mantenere il titolo. In seguito a Backlash, il general manager di ''[[WWE Raw|Raw]]'' [[Eric Bischoff]] annunciò un ''[[WWE|Gold Rush Tournament]]'' (un torneo ad otto uomini) per determinare il primo sfidante al World Heavyweight Championship di Batista. Nel primo round [[Kane (wrestler)|Kane]] sconfisse [[Christian (wrestler)|Christian]], [[Shawn Michaels]] sconfisse l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Champion]] [[Shelton Benjamin]], il [[Money in the Bank ladder match|Mr. Money in the Bank]] [[Edge (wrestler)|Edge]] sconfisse [[Chris Jericho]] e [[Chris Benoit]] sconfisse Triple H. Nella puntata di ''Raw'' del 9 maggio, Edge e Kane sconfissero rispettivamente Michaels e Benoit per accedere alla finale. Nella successiva puntata di ''Raw'', Edge sconfisse Kane ottenendo così il diritto di sfidare il World Heavyweight Champion Batista. Nella puntata di ''Raw'' del 23 maggio, Batista affrontò dunque Edge con il World Heavyweight Championship in palio e riuscì a sconfiggerlo per mantenere il titolo. Al termine del match, Triple H attaccò Batista con uno [[Martello|sledgehammer]] e lo sfidò ad un [[Hell in a Cell Match|Hell in a Cell match]]. La settimana dopo, a ''Raw'', ''The Animal'' accettò la sfida di ''The Game'' e fu dunque sancito che Batista avrebbe difeso il World Heavyweight Championship contro Triple H in un Hell in a Cell match a Vengeance.
 
== Storyline ==
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 6 giugno, il [[WWE Championship|WWE Champion]] [[John Cena]] passò dal [[Personale della WWE|roster]] di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'' a quello di ''Raw'' per effetto dell'annuale [[Draft WWE|Draft]] portando dunque con sé il [[WWE Championship]] rendendolo un'esclusiva del roster di ''Raw''. La sera stessa, Cena fu introdotto come nuovo membro del roster di ''Raw'' durante l'[[WWE|''Highlight Reel'']] di [[Chris Jericho]], ma poi [[Christian (wrestler)|Christian]] (che ebbe un duro confronto con Cena diversi mesi prima, durante la [[Royal Rumble (2005)|Royal Rumble]]) interruppe la presentazione di Cena e lo insultò. Nella stessa puntata, Cena intraprese anche una piccola rivalità con il general manager di ''Raw'' [[Eric Bischoff]], dopo che il WWE Champion si rifiutò di partecipare all'invasione della [[WWE]] ai danni dell'imminente riunione della [[Extreme Championship Wrestling|ECW]] nel corso del pay-per-view [[ECW One Night Stand (2005)|ECW One Night Stand]]. Nella puntata di ''Raw'' del 13 giugno, Bischoff annunciò che Cena avrebbe difeso il WWE Championship contro Christian a Vengeance e, dato questo annuncio, Jericho contestò la scelta di Bischoff di nominare Christian come primo sfidante al titolo. La sera stessa, Cena e Jericho sconfissero Christian e [[Travis Tomko|Tyson Tomko]] in un [[Tag team match|Tag Team match]], ma dopo la fine dell'incontro Jericho effettuò un ''[[turn heel]]'' attaccando Cena. Dato ciò, Bischoff decise di aggiungere Jericho nel match per il WWE Championship tra Cena e Christian di Vengeance, trasformandolo dunque in un [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat match]].
La [[Feud|rivalità]] principale dell'evento fu quella per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] tra il campione [[Dave Bautista|Batista]] e lo sfidante [[Triple H]]. In seguito alla vittoria di Batista nei confronti di Triple H a [[WrestleMania 21]],<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/Wrestlemania21/2005/04/03/981982.html|titolo=Main events weak at WrestleMania 21|autore=Dale Plummer, Nick Tylwalk|editore=Slam! Sports|data=3 aprile 2005|lingua=en|accesso=2 luglio 2019|dataarchivio=20 luglio 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120720114334/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/Wrestlemania21/2005/04/03/981982.html|urlmorto=sì}}</ref> i due si affrontarono ancora una volta per il titolo a [[Backlash (2005)|Backlash]], dove a vincere fu Batista.<ref name="411 - Backlash">{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/31168/411s-WWE-Backlash-Report-5.01.05.htm|titolo=411's WWE Backlash Report 5.01.05|autore=Larry Csonka|data=1º maggio 2005|lingua=en|accesso=2 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140414020449/http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/31168/411s-WWE-Backlash-Report-5.01.05.htm|urlmorto=sì}}</ref> Dopo Backlash, venne indetto il Gold Rush Tournament che avrebbe decretato il primo sfidante al World Heavyweight Championship di Batista tra [[Kane (wrestler)|Kane]], [[Shawn Michaels]], [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Chris Benoit]] che avevano passato il primo turno.<ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30928/411s-WWE-Raw-Report-05.02.05.htm|titolo=411's WWE Raw Report 05.02.05|autore=Alex Obal|editore?411 Mania|data=2 maggio 2005|lingua=en|accesso=6 luglio 2019}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 23 maggio Batista affrontò Edge per il World Heavyweight Championship, che era diventato primo sfidante dopo aver sconfitto Shawn Michaels e Kane.<ref name="OWW - May 23">{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/raw/050523.html|titolo=Raw results – May 23, 2005|editore=Online World of Wrestling|data=23 maggio 2005|lingua=en|accesso=6 luglio 2019}}</ref><ref name="411mania - May 23 results">{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30937/411s-WWE-Raw-Report-05.23.05.htm|titolo=411's WWE Raw Report 05.23.05|autore=Alex Obal|editore=411 Mania|data=23 maggio 2005|lingua=en|accesso=6 luglio 2019}}</ref> Batista sconfisse Edge mantenendo il titolo dopo averlo schienato in seguito all'esecuzione della ''[[Powerbomb#Sitout powerbomb|Batista Bomb]]''.<ref name="OWW - May 23"/> Dopo il match, Triple H attaccò Batista con un [[martello]] e lo sfidò in un [[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] per poi colpirlo con il ''[[Facebuster#Double underhook facebuster|Pedigree]]'' sul titolo.<ref name="OWW - May 23"/><ref name="411mania - May 23 results"/> Batista accettò la sfida di Triple H,<ref>{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/raw/050530.html|titolo=Raw results – May 30, 2005|editore=Online World of Wrestling|data=30 maggio 2005|lingua=en|accesso=6 luglio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30940/411s-WWE-Raw-Report-05.30.05.htm|titolo=411's WWE Raw Report 05.30.05|autore=Alex Obal|editore=411 Mania|data=30 maggio 2005|lingua=en|accesso=6 luglio 2019}}</ref> che portò alla firma del contratto per il loro match di Vengeance.<ref name="June 6">{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/raw/050606.htm|titolo=The Time Is Now|editore=pWw--Everything Wrestling|data=5 giugno 2005|lingua=en|accesso=7 luglio 2019}}</ref><ref name="June 6, 2005">{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/raw/050606.html|titolo=Raw results – June 6, 2005|editore=Online World of Wrestling|data=5 giugno 2005|lingua=en|accesso=7 luglio 2019}}</ref>
 
L'altra rivalità principale dell'evento fu quella per il [[WWE Championship]] tra il campione [[John Cena]] e gli sfidanti [[Chris Jericho]] e [[Christian (wrestler)|Christian]]. Nella puntata di ''Raw'' del 5 giugno, John Cena passò nell'omonimo roster per merito della ''[[WWE Draft 2005|draft lottery]]''.<ref name="June 6"/><ref name="June 6, 2005"/> Cena fu introdotto come nuovo membro di ''Raw'' da Chris Jericho durante il suo ''Highlight Reel'', per poi essere interrotto da Christian che definì Cena un impostore.<ref name="June 6"/><ref name="June 6, 2005"/> Ciò si basava sulla loro rivalità già esistente, in quanto Cena ebbe un diverbio con Christian alla [[Royal Rumble (2005)|Royal Rumble]], nel quale Christian disse di essere un [[Rapping|rapper]] migliore di Cena.<ref>{{cita web|url=http://www.oowrestling.com/recaps/ppv/20050130.shtml|titolo=WWE Royal Rumble 2005|autore=The Rick|editore=Online Onslaught|data=30 gennaio 2005|lingua=en|accesso=7 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303173906/http://www.oowrestling.com/recaps/ppv/20050130.shtml|urlmorto=sì}}</ref> All'epoca, Cena era un membro del roster di ''SmackDown!'' mentre Christian era membro del roster di ''Raw''. Nei mesi successivi, Christian fece dei ''[[Glossario del wrestling#Promo|promo]]'' denunciando Cena come un impostore.<ref>{{cita web|url=http://pwwew.net/ppv/wwf/april/2005.htm|titolo=Backlash 2005 Results|editore=pWw--Everything Wrestling|data=1º maggio 2005|lingua=en|accesso=7 luglio 2019}}</ref> Cena rispose ai commenti di Christian con un rap, che portò i due ad avere una rissa.<ref name="June 6"/><ref name="June 6, 2005"/> Nella stessa sera, Cena iniziò una rivalità con il ''[[Glossario del wrestling#General manager|general manager]]'' di ''Raw'' [[Eric Bischoff]] dopo essersi rifiutato di partecipare alla "guerra" di Bischoff nei confronti dell'[[Extreme Championship Wrestling]].<ref name="June 6, 2005"/> Nella puntata di ''Raw'' del 13 giugno, Bischoff organizzò un match per il WWE Championship tra Cena e Christian a Vengeance, tuttavia Jericho protestò l'idea di nominare Christian primo sfidante al WWE Championship di Cena.<ref name="June 13">{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/raw/050613.htm|titolo=Angle to Raw|editore=pWw--Everything Wrestling|data=13 giugno 2005|lingua=en|accesso=7 luglio 2019}}</ref><ref name="June 13, 2005">{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/raw/050613.html|titolo=Raw results – June 13, 2005|editore=Online World of Wrestling|data=13 giugno 2005|lingua=en|accesso=7 luglio 2019}}</ref> Più tardi nella stessa sera, Cena e Jericho affrontarono Christian e [[Tyson Tomko]] in un [[Tipi di match di wrestling#Tag team match|tag team match]]. Cena e Jericho vinsero l'incontro, e dopo il match Jericho voltò le spalle a Cena per poi attaccarlo. Successivamente, Bischoff cambiò il match con l'inserimento di Jericho in un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat match]] per Vengeance.<ref name="June 13"/><ref name="June 13, 2005"/>
Il 30 gennaio, alla [[Royal Rumble (2005)|Royal Rumble]], [[Shawn Michaels]] (appartenente al roster di ''Raw'') eliminò [[Kurt Angle]] (appartenente al roster di ''SmackDown!'') dal [[Royal Rumble match]] e, nonostante l'eliminazione subita, Angle tornò illegalmente sul ring per eliminare Michaels per poi attaccarlo brutalmente all'esterno del quadrato, vendicandosi così dell'eliminazione patita a causa di ''HBK''. Il 3 aprile, a [[WrestleMania 21]], Angle sconfisse Michaels per [[Sottomissione (lotta)|sottomissione]] in un match ''[[Brand extension|interbrand]]''. Nella puntata di ''Raw'' del 13 giugno, Angle passò da ''SmackDown!'' a ''Raw'' per effetto dell'annuale [[Draft WWE|Draft]] e, dato il passaggio di roster, Michaels sfidò immediatamente Angle in un rematch per Vengeance; sfida poi accettata da quest'ultimo.
 
Una delle rivalità predominanti dell'evento fu quella tra [[Kurt Angle]] e [[Shawn Michaels]]. All'inizio dell'anno, sia Angle sia Michaels presero parte al [[Tipi di match di wrestling#Royal Rumble match|Royal Rumble match]] dell'omonimo evento.<ref name="SLAM! review">{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/01/31/915606.html|titolo=Batista claims the Rumble|autore=Dale Plummer, Nick Tywalk|editore=Slam! Sports|data=30 gennaio 2005|lingua=en|accesso=7 luglio 2019|dataarchivio=17 luglio 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120717001443/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/01/31/915606.html|urlmorto=sì}}</ref> Durante il match, Michaels eliminò Angle. Poco dopo, Angle tornò sul ring ed eliminò Michaels per poi attaccarlo all'esterno del ring.<ref name="SLAM! review"/> I due iniziarono una rivalità che portò ad affrontarsi in un match interpromozionale a [[WrestleMania 21]], dove a vincere fu Angle per sottomissione.<ref>{{cita web|url=http://www.hoffco-inc.com/wwe/ppv/ppv/wm21.html|titolo=WrestleMania 21 review|editore=Hoffco-Inc|data=3 aprile 2005|lingua=en|accesso=7 luglio 2019|dataarchivio=7 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190707214230/http://www.hoffco-inc.com/wwe/ppv/ppv/wm21.html|urlmorto=sì}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 13 giugno, Angle spostato a ''Raw'' a causa della draft lottery.<ref name="June 13"/><ref name="June 13, 2005"/> Nella stessa sera, Michaels sfidò Angle in una rivincita per Vengeance, che Angle accettò.<ref name="June 13"/><ref name="June 13, 2005"/>
Nella puntata di ''Raw'' del 20 giugno, [[Carlito]] venne trasferito nel roster di ''Raw'' per effetto del [[Draft WWE|Draft]] e, la sera stessa, sconfisse [[Shelton Benjamin]] per conquistare l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]]. In seguito, Benjamin sfruttò la sua clausola di rivincita e venne dunque annunciato che Carlito avrebbe difeso il titolo intercontinentale contro Benjamin a Vengeance.
 
L'altra rivalità predominante dell'evento fu quella tra [[Victoria (wrestler)|Victoria]] e [[Christy Hemme]]. Nella puntata di ''Raw'' del 30 maggio, Christy Hemme vinse un [[Tipi di match di wrestling#Bikini contest|bikini contest]] sconfiggendo Victoria, [[Candice Michelle]], [[Maria Kanellis|Maria]] e [[Lilián García]]. Dopo la fine del contest, Victoria divenne una ''[[Glossario del wrestling#Heel|heel]]'' attaccando tutte le partecipanti, lasciando la Hemme per ultima. In seguito a un'intervista nel backstage, Victoria espresse la sua gelosia nei confronti della Hemme, affermando di essere stanca di tutte le attenzioni rivolte alla Hemme.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/raw/archive/383310/|titolo=Raw results – May 30, 2005|editore=World Wrestling Entertainment|data=30 maggio 2005|lingua=en|accesso=7 luglio 2019}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 20 giugno, fu annunciato in un'intervista nel backstage che la Hemme e Victoria si sarebbero affrontate a Vengeance. La Hemme disse di non vedere l'ora di mettere le mani addosso a Victoria, ma durante il segmento, Victoria interruppe l'intervista colpendo la Hemme dietro la testa con un vaso di vetro.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/050620.html|titolo=Raw results – June 20, 2005|editore=Online World of Wrestling|data=20 giugno 2005|lingua=en|accesso=7 luglio 2019}}</ref>
 
== Evento ==
Prima della messa in onda dell'evento, durante ''[[WWE Heat|Heat]]'', [[Gregory Helms|The Hurricane]] e [[Rosey (wrestler)|Rosey]] (accompagnati da [[Stacy Keibler|Super Stacy]]) difesero con successo il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]] controsconfiggendo gli [[The Heart Throbs|Heart Throbs]] ([[Antonio Thomas|Antonio]] e [[Romeo Roselli|Romeo]]). Questi ultimi tennero fuori dal ring Rosey per la maggior parte del tempo ma, comunque, egli riuscì a dare''[[WWE ilHeat|Sunday cambioNight a The Hurricane, il quale eseguì lo schienamento vincenteHeat]]''.
 
=== Match preliminari ===
Il primo match dell'evento fu quello valevole per l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] tra il campione [[Carlito]] e lo sfidante [[Shelton Benjamin]]. Dopo un batti e ribatti, Carlito rimosse un cuscinetto di protezione da un tenditore delle corde. In seguito, Benjamin tentò di eseguire uno ''[[Mosse aeree di wrestling#Running corner splash|stingerStinger splash]]'' su Carlito, ma il campioneche schivò l'attacco e Benjamin sbatté la testa contro il tenditore delle corde esposto in precedenza. Dato ciò, Carlito ne approfittò e schienò Benjamin con un ''[[Glossario del wrestling#Schienamento|roll-up]]'', perche vinceregli ilpermise match edi mantenere il titolo.<ref name="SLAM! Review"/><ref name="411mania review"/>
 
Il match successivo fu tra [[Victoria (wrestler)|Victoria]] e [[Christy Hemme]]. Durante il match, entrambe si portarono in vantaggio l'una sull'altra. Nel finale, Victoria schienò Christy con un ''[[Glossario del wrestling#Schienamento|sunset flip]]'', facendousando illegalmente leva sullele corde del ring, per vincere il match.<ref name="SLAM! Review"/><ref name="411mania review"/>
 
Il terzo match fu tra [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Kane (wrestler)|Kane]]. Durante il match, entrambi si portarono in vantaggio l'uno sull'altro. SuccessivamenteIn seguito, [[Gene Snitsky|Snitsky]] interferì e colpì Kane con un ''[[Kick (wrestling)#Big boot|big boot]]''. DurantePoco ledopo, fasiSnitsky finalivenne dell'incontro,colpito Edgeaccidentalmente tentòda di colpire KaneEdge con la sua [[Money in the Bank ladder match|valigettavaligietta del Money in the Bank]], ma Kane evitò l'attacco e Edge finì con il colpire Snitsky in pieno volto. Nel finaleSuccessivamente, Kane eseguì la ''[[Chokeslam]]'' su Edge per poi schienarlo e vincere il match.<ref name="SLAM! Review"/><ref name="411mania review"/>
 
=== Match principali ===
Il match seguente fu tra [[Shawn Michaels]] e [[Kurt Angle]]. Dopo un batti e ribatti iniziale, Michaels tentò di schienare Angle con un ''[[Powerbomb|sunset flip powerbomb]]'', ma Angle rovesciò la manovra nella ''[[Ankle Lock]]'', dadalla cui poiquale Michaels si liberò gettando Angle all'esterno del ring. Michaels attaccò Angle, peròma quest'ultimo contrattaccò per poi eseguire su HBKMichaels un ''[[German Suplex|german suplex]]'' sopra alsul tavolo dei commentatori. Rientrati sul ring, Angle si portò in vantaggio su Michaels per poi tentare la ''[[Angle Slam]]'', ma HBK schivò la manovra; salvo poi essere colpito da una ''[[clothesline]]'' di Angle. In seguito, Michaels si riprese e tentò di eseguire un attacco aereo ai danni di Angle, però l'Olympic Hero lo bloccò al volo e lo stese con un ''[[Suplex|belly to belly suplex]]'' per poi applicare su di lui una ''[[sleeper hold]]''. Michaels si liberò poi dalla presa di [[Sottomissione (lotta)|sottomissione]] eseguendo un ''[[back drop]]'' su Angle. Pochi istanti dopoSuccessivamente, Michaels colpì Angle con un ''[[MosseFlying di attacco del wrestlingforearm|flying forearm smash]]'', seguito da un ''[[Mosse aeree di wrestling#Diving elbow drop|diving elbow drop]]'', per poi tentare la ''[[Superkick|Sweet Chin Music]]'', la qualeche venne contrattaccata da Angle dopo l'esecuzione dicon una ''clothesline''. Angle provò poi ad eseguire la ''Angle Slam'', ma HBK rovesciò la manovra in una ''[[DDT (wrestling)|DDTclothesline]]''. DopoIn un batti e ribattiseguito, Angledopo eseguì lache l''Anglearbitro Slam''si su Michaels per poi schienarloriprese, mache HBKera sistato liberòmesso dallofuori [[Pinfall|schienamento]]gioco dopoin un conteggio di due. Dopodichéprecedenza, Michaels tentò di sorprendere Angle consottomise unMichaels nell''[[Pinfall|inside cradle]]'', però l'Olympic Hero evase dallo schienamento dopo un conto di due per poi applicare la ''Ankle Lock'' su HBK. Michaels uscì dalla presa lanciando Angle verso l'arbitro, il quale finì ''[[Knockout|KO]]''. Più avanti, dopo che l'arbitro si riprese, Angle intrappolò Michaels nellacontrattaccò ''Ankleper Lock'', però HBK riuscì a contrattaccare epoi gettare Angle contro un paletto di sostegno del ring pere poisuccessivamente colpirlo con la ''Sweet Chin Music''. Michaels schienò poi Angle, mache l'Olympicle Herovalse si liberò incredibilmente dallo schienamento alun conto di due. Nel finale, Angle tentò di eseguire un attacco aereo, ma Michaels lo colpì al volo con la ''Sweet Chin Music'' per poi schienarlo e vincere il match. AlDopo termine delil match, entrambiMichaels e Angle ricevettero una [[standing ovation]] da parte deldal pubblico.<ref pername="SLAM! loReview"/><ref splendidoname="411mania incontro appena disputato.review"/>
 
Il quinto match fu il [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat match]] per il [[WWE Championship]] tra il campione [[John Cena]] e gli sfidanti [[Christian (wrestler)|Christian]] e [[Chris Jericho]]. Durante l'incontro tutti e tre si portarono in vantaggio l'un sull'altro. Jericho sottomise Cena nella ''[[Prese di sottomissione del wrestling#Boston crab|Walls of Jericho]]'', che lasciò per colpire Christian con uno [[Kick (wrestling)#Dropkick|springboard dropkick]]. Più tardi durante l'incontro, Jericho rovesciò un tentativo di ''[[facebuster#Double underhook reverse facebuster|Unprettier]]'' lanciando Christian addosso a Cena. Cena eseguì la ''[[powerslam#Fireman's carry in una powerslam|FU]]'' su Christian e lo schienò per mantenere il titolo.<ref name="SLAM! Review"/><ref name="411mania review"/>
 
Il [[Glossario del wrestling#Main event|main event]] fu l'[[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cell match|Hell in a Cell match]] per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]]. Durante il match, Triple H strangolò Batista con una catena d'acciaio e lo colpì poi con una sedia d'acciaio avvolta nel [[filo spinato]]. Successivamente, Batista prese il martello di Triple H per colpirlo. Batista eseguì poi una [[spinebuster]] ai danni di Triple H sui gradoni d'acciaio, seguita dalla ''[[powerbomb#Sitout powerbomb|Batista Bomb]]'' per poi schienarlo e mantenere il titolo.<ref name="SLAM! Review"/><ref name="411mania review"/> Dopo il match, Triple H ricevette una standing ovation dal pubblico.<ref>{{Cita video|data=2005|titolo=Vengeance 2005|editore=WWE Home Video}}</ref>
 
== Conseguenze ==
Nella puntata di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'' del 30 giugno durante la ''[[WWE Draft 2005|draft lottery]]'', l'avventura di [[Dave Bautista|Batista]] nel roster di ''[[WWE Raw|Raw]]'' si concluse quando passò a ''SmackDown!'' come ultima scelta.<ref name="June 30">{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/smackdown/050630.htm|titolo=Jackpot|editore=pWw--Everything Wrestling|data=30 giugno 2005|lingua=en|accesso=7 agosto 2019}}</ref><ref name="June 30, 2005">{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/050630.html|titolo=SmackDown! results – June 30, 2005|editore=Online World of Wrestling|data=30 giugno 2005|lingua=en|accesso=7 agosto 2019}}</ref> Il [[Glossario del wrestling#General manager|general manager]] di ''SmackDown!'' [[Theodore Long]] organizzò un sixman elimination match tra [[John Bradshaw Layfield|JBL]], [[The Undertaker]], [[Muhammad Hassan]], [[Chris Benoit]], [[Booker T]] e [[Christian (wrestler)|Christian]], nel quale il vincitore avrebbe vinto il SmackDown! Championship in quanto il [[WWE Championship]] era passato a ''Raw''. JBL vinse il match, Theodore Long informò JBL di non aver vinto il SmackDown! Championship, ma di essere diventato il primo sfidante al [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] di Batista.<ref name="June 30"/><ref name="June 30, 2005"/> Nella puntata di ''SmackDown!'' del 7 luglio, fu rivelato che il match tra i due si sarebbe svolto a [[The Great American Bash (2005)|The Great American Bash]].<ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/smackdown/050707.htm|titolo=Showdown Looming|editore=pWw--Everything Wrestling|data=7 luglio 2005|lingua=en|accesso=18 agosto 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/050707.html|titolo=SmackDown! results – July 7, 2005|editore=Online World of Wrestling|data=7 luglio 2005|lingua=en|accesso=18 settembre 2019}}</ref> All'evento, JBL vinse il match per squalifica dopo essere stato colpito da Batista con una sedia d'acciaio.<ref>{{cita web|url=http://www.oowrestling.com/recaps/ppv/20050724.shtml|titolo=WWE SmackDown! presents The Great American Bash|autore=The Rick|editore=Online Onslaught|data=24 luglio 2005|lingua=en|accesso=18 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303213434/http://www.oowrestling.com/recaps/ppv/20050724.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
 
Dopo Vengeance, [[Eric Bischoff]] promise di rendere difficile l'avventura di [[John Cena]] a ''Raw'' nominando [[Chris Jericho]] primo sfidante al [[WWE Championship]] di Cena annunciando un match tra i due a [[SummerSlam (2005)|SummerSlam]].<ref name="July 11">{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/raw/050711.htm|titolo=HBK challenges Hogan for SummerSlam|editore=pWw--Everything Wrestling|data=11 luglio 2005|lingua=en|accesso=18 agosto 2019}}</ref><ref name="July 11, 2005">{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/raw/050711.html|titolo=Raw results – July 11, 2005|editore=Online World of Wrestling|data=11 luglio 2005|lingua=en|accesso=18 settembre 2019}}</ref> Durante la loro rivalità nonostante Cena fosse un ''[[Glossario del wrestling#Babyface|face]]'' e Jericho un ''[[Glossario del wrestling#Heel|heel]]'', il pubblico iniziò a fischiare Cena nei loro match, anche a SummerSlam dove Cena mantenne il titolo dopo aver eseguito una ''[[Powerslam#Fireman's carry in una powerslam|FU]]'' su Jericho.<ref>{{cita web|url=http://www.wrestleview.com/news2005/1124679610.shtml|titolo=SummerSlam PPV Results – 8/21/05 – Washington, DC (Hogan/HBK)|autore=Andrew Martin|editore=Wrestleview|data=21 agosto 2005|lingua=en|accesso=18 settembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/summer.html#2005|titolo=SummerSlam 2005|editore=Pro Wrestling History|data=21 agosto 2005|lingua=en|accesso=18 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131023061913/http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/summer.html#2005|urlmorto=sì}}</ref>
 
Dopo [[Backlash (WWE)|Backlash]] nel quale [[Shawn Michaels]] e [[Hulk Hogan]] sconfissero Muhammad Hassan e [[Shawn Daivari|Daivari]],<ref name="411 - Backlash"/> nella puntata di ''Raw'' del 4 luglio Michaels e Hogan sconfissero [[Kurt Angle]] e [[Carlito]].<ref name="July 4, 2005">{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/raw/050704.html|titolo=Raw results – July 4, 2005|editore=Online World of Wrestling|data=4 luglio 2005|lingua=en|accesso=18 settembre 2019}}</ref> Dopo il match, Michaels colpì Hogan con la ''[[superkick|Sweet Chin Music]]'' compiendo un [[Glossario del wrestling#Turn|turn heel]] per la prima volta dal 2002.<ref name="July 4, 2005"/> La settimana successiva Michaels sfidò Hogan in un match a SummerSlam,<ref name="July 11"/><ref>{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30955/411s-WWE-Raw-Report-07.11.05.htm|titolo=411's WWE Raw Report 07.11.05|autore=Alex Obal|editore=411 Mania|data=11 luglio 2005|lingua=en|accesso=18 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140414015236/http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30955/411s-WWE-Raw-Report-07.11.05.htm|urlmorto=sì}}</ref> che Hogan accettò.<ref name=":0">{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/raw/050718.html|titolo=Raw results – July 18, 2005|editore=Online World of Wrestling|data=18 luglio 2005|lingua=en|accesso=18 settembre 2019}}</ref> A SummerSlam, Hogan sconfisse Michaels.<ref>{{cita web|url=http://onlineworldofwrestling.com/results/wweppv/summerslam05.html|titolo=SummerSlam 2005 results|editore=Online World of Wrestling|data=21 agosto 2005|lingua=en|accesso=18 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080216132124/http://www.onlineworldofwrestling.com/results/wweppv/summerslam05.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
La rivalità tra [[Edge (wrestler)|Edge]] e [[Kane (wrestler)|Kane]] si concluse quando Edge iniziò un ''[[Glossario del wrestling#Angle|angle]]'' con [[Matt Hardy]]. Nella puntata di ''Raw'' dell'11 luglio Hardy, che al momento non era più sotto contratto con la WWE,<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2005/04/21/1006877.html|titolo=Matt Hardy pulls no punches on Between the Ropes|autore=Stevie Rennie|editore=Slam! Sports|data=21 aprile 2005|lingua=en|accesso=18 settembre 2019|dataarchivio=24 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110524211341/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/2005/04/21/1006877.html|urlmorto=sì}}</ref> fece un'apparizione a sorpresa interferendo nel match tra Edge e Kane.<ref name="July 11, 2005"/><ref>{{cita web|url=http://www.oowrestling.com/recaps/raw/20050711.shtml|titolo=Raw Gets a Mattitude Adjustment|autore=The Brood|editore=Online Onslaught|data=11 luglio 2005|lingua=en|accesso=18 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303174126/http://www.oowrestling.com/recaps/raw/20050711.shtml|urlmorto=sì}}</ref> La settimana successiva a ''Raw'' mentre Edge e [[Lita (wrestler)|Lita]] stavano per dirigersi verso il ring per uno [[Tipi di match di wrestling#Steel cage match|Steel Cage match]] contro Kane, Hardy attaccò Edge alle spalle.<ref name=":0" /><ref>{{cita web|url=http://www.oowrestling.com/recaps/raw/20050718.shtml|titolo=Marching Towards Mediocrity|autore=The Rick|editore=Online Onslaught|data=18 luglio 2005|lingua=en|accesso=18 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303214306/http://www.oowrestling.com/recaps/raw/20050718.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Nella puntata di ''Raw'' del 1º agosto, [[Vince McMahon]] annunciò ufficialmente il ritorno di Hardy in WWE, aggiungendo che avrebbe affrontato Edge a SummerSlam.<ref>{{cita web|url=http://www.oowrestling.com/recaps/raw/20050801.shtml|titolo=30 Minutes of Butter Spread Over 2 Hours of Toast|autore=The Rick|editore=Online Onslaught|data=1º agosto 2005|lingua=en|accesso=18 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303203922/http://www.oowrestling.com/recaps/raw/20050801.shtml|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/raw/050801.htm|titolo=Beginning of the end?|editore=pWw--Everything Wrestling|data=1º agosto 2005|lingua=en|accesso=18 agosto 2019}}</ref> La settimana successiva a ''Raw'', Hardy fece il suo ritorno sul sconfiggendo [[Gene Snitsky|Snitsky]] e dopo il match venne attaccato da Edge.<ref>{{cita web|url=http://www.oowrestling.com/recaps/raw/20050808.shtml|titolo=Doing Less with More|autore=The Rick|editore=Online Onslaught|data=8 agosto 2005|lingua=en|accesso=19 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303185428/http://www.oowrestling.com/recaps/raw/20050808.shtml|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pwwew.net/tv/raw/050808.htm|titolo=Icon and Legend face to face|editore=pWw--Everything Wrestling|data=8 agosto 2005|lingua=en|accesso=19 settembre 2019}}</ref> A SummerSlam, Edge sconfisse Hardy dopo che quest'ultimo aveva colpito il bordo ring iniziando a sanguinare.<ref>{{cita web|url=http://www.oowrestling.com/recaps/ppv/20050821.shtml|titolo=WWE SummerSlam 2005|autore=The Rick|editore=Online Onslaught|data=21 agosto 2005|lingua=en|accesso=19 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080609224649/http://www.oowrestling.com/recaps/ppv/20050821.shtml}}</ref>
Il quinto match fu il [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat match]] per il [[WWE Championship]] tra il campione [[John Cena]] e gli sfidanti [[Christian (wrestler)|Christian]] e [[Chris Jericho]]. Dopo un batti e ribatti iniziale, Cena lanciò Christian all'esterno del ring dopo l'esecuzione della ''[[F-U (wrestling)|F-U]]''. In seguito, Jericho attaccò Cena con un ''[[Mosse aeree di wrestling|flying elbow]]'' per poi colpirlo con un ''[[Kick (wrestling)|dropkick]]'' e un ''[[Mosse di attacco del wrestling|face slam]]''. Jericho applicò poi la ''[[Prese di sottomissione del wrestling|Walls of Jericho]]'' su Cena, però lasciò la presa per colpire Christian con un ''dropkick'' sull'[[Glossario del wrestling|apron ring]]. Dopo essere usciti dal ring, Jericho tentò di eseguire un ''[[suplex]]'' ai danni di Cena attraverso il tavolo dei commentatori, ma il campione rovesciò la manovra colpendo Jericho con una ''[[DDT (wrestling)|DDT]]'' sul WWE Championship. Successivamente, dopo un batti e ribatti tra Cena e Christian all'interno del quadrato, Jericho tentò di eseguire un ''[[superplex]]'' su Christian, però Cena si intromise e colpì Jericho con una ''[[powerbomb]]''. Così facendo, Cena eseguì la ''powerbomb'' su Jericho, il quale, a sua volta, colpì Christian con il ''superplex'' scaturendo, di fatto, una ''[[Mosse aeree di wrestling|tower of doom]]''. Cena colpì poi sia Christian che Jericho con un ''[[Mosse di attacco del wrestling|double five knuckle shuffle]]''. Nel finale, Jericho rovesciò la ''[[Unprettier]]'' di Christian per poi lanciare quest'ultimo verso Cena, che lo colpì con la ''F-U'' e lo schienò per vincere il match e mantenere il titolo.
 
Nella puntata di ''Raw'' del 3 ottobre dopo quattro mesi d'assenza,<ref>{{Cita video|data=2008|titolo=Triple H: The King of Kings|editore=WWE Home Video|tempo=05:50:00}}</ref> [[Triple H]] fece il suo ritorno dove insieme a [[Ric Flair]] sconfisse Carlito e [[Chris Masters]].<ref name="October 3">{{cita web|url=http://www.411mania.com/wrestling/tv_reports/30979/411s-WWE-Raw-Report-10.03.05.htm|titolo=411's WWE Raw Report 10.03.05|autore=Larry Csonka|editore=411 Mania|data=3 ottobre 2005|lingua=en|accesso=19 settembre 2019}}</ref> Dopo il match, Triple H attaccò Flair con lo [[martello|sledgehammer]] segnando la fine dell'[[Evolution (wrestling)|Evolution]] dopo due anni dal 2003.<ref name="October 3"/> Ciò porto una rivalità tra i due che si affrontarono a [[Taboo Tuesday (2005)|Taboo Tuesday]] in uno Steel Cage match per l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]], vinto da Flair.<ref>{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/11/02/1289908.html|titolo=Taboo Tuesday delivers decently|autore=Chris Sokol|editore=Slam! Sports|data=1º novembre 2005|lingua=en|accesso=19 settembre 2019|urlmorto=sì|dataarchivio=14 luglio 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120714173734/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2005/11/02/1289908.html}}</ref>
Il ''[[main event]]'' fu l'[[Hell in a Cell Match|Hell in a Cell match]] per il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]] tra il campione [[Dave Bautista|Batista]] e lo sfidante [[Triple H]]. Durante il match, entrambi sfruttarono il muro metallico della struttura per portarsi in vantaggio l'uno sull'altro. In seguito, Triple H prese una catena d'acciaio e la utilizzò per colpire e strangolare Batista. Batista riuscì poi a liberarsi ed impossessarsi della catena, che utilizzò per colpire ripetutamente Triple H alla schiena. Dopo che Batista lanciò svariate volte Triple H contro le pareti della cella, ''The Game'' iniziò a sanguinare dalla fronte. Rientrati sul ring, Triple H si riprese ed eseguì una ''[[spinebuster]]'' su Batista per poi recarsi all'esterno del quadrato, dove prese una [[Sedia|sedia d'acciaio]] avvolta nel [[filo spinato]]. Triple H colpì la schiena di Batista con la sedia avvolta nel filo spinato per poi tentare di colpirlo alla testa, però il campione schivò l'attacco colpendo Triple H con un ''[[Kick (wrestling)|big boot]]'', seguito da una ''[[clothesline]]''. Dopodiché, Batista si impossessò della sedia avvolta nel filo spinato e la utilizzò per colpire Triple H in pieno volto. Più avanti, Triple H tentò di eseguire il ''[[Pedigree (wrestling)|Pedigree]]'' ai danni di Batista sopra la sedia avvolta nel filo spinato, ma ''The Animal'' rovesciò la manovra in un ''[[Mosse di attacco del wrestling|back body drop]]'' per poi colpire Triple H con una ''[[powerslam]]'' sopra la sedia. Pochi istanti dopo, Batista attorcigliò la catena d'acciaio ad una sua mano per tentare di colpire Triple H, ma quest'ultimo schivò l'attacco per poi eseguire una ''[[DDT (wrestling)|DDT]]'' su Batista sopra la sedia avvolta nel filo spinato. Dato ciò, Batista iniziò a sanguinare copiosamente dalla fronte e Triple H prese da sotto il ring lo [[Martello|sledgehammer]]. Triple H colpì Batista al volto con il martello e lo schienò, però il campione si liberò dallo schienamento dopo un conteggio di due. Successivamente, Triple H provò a colpire ancora Batista con il martello, però ''The Animal'' colpì ''The Game'' con un ''[[Colpo basso|low-blow]]'' per poi impossessarsi dello sledgehammer. Batista tentò di colpire Triple H con il martello, ma ''The Game'' anticipò il campione e lo colpì in pieno volto con la catena d'acciaio. Triple H salì poi sulla terza corda del ring per gettarsi sopra a Batista, però quest'ultimo sorprese ''The Game'' e lo colpì al volo con il martello. Pochi attimi dopo, Batista lanciò Triple H contro la struttura per poi colpirlo ripetutamente con dei gradoni d'acciaio. Rientrati sul ring, Batista tentò di eseguire la ''[[Powerbomb|Batista Bomb]]'' su Triple H, ma ''The Game'' colpì Batista con un ''low-blow'' per poi eseguire su di lui il ''Pedigree'' e schienarlo. Batista si liberò incredibilmente dallo schienamento dopo un conto di due. Dato che entrambi furono esausti, Triple H tentò di eseguire il ''Pedigre''e su Batista sopra i gradoni d'acciaio, però ''The Animal'' rovesciò la manovra eseguendo una ''spinebuster'' su Triple H sopra i gradoni. Nel finale, Batista eseguì la ''Batista Bomb'' su Triple H per poi schienarlo per vincere il match e mantenere il titolo. Al termine del match, il pubblico riservò una [[standing ovation]] nei confronti di Triple H per l'incontro appena disputato.
 
== Risultati ==
Riga 53 ⟶ 63:
|-
|align=center|''[[WWE Heat|Heat]]''
|[[Gregory Helms|The Hurricane]] e [[Rosey (wrestler)|Rosey]] (c) (con [[Stacy Keibler|Super Stacy]]) hanno sconfitto [[The Heart Throbs]] ([[Tom Matera|Antonio]] e [[Giovanni Roselli|Romeo]])
|[[Tipi di match di wrestling#Tag team match|Tag Teamteam match]] per il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|World Tag Team Championship]]
|align=center|05:06
|-
Riga 78 ⟶ 88:
|-
|align=center|5
|[[John Cena]] (c) ha sconfitto [[Chris Jericho]] e [[Christian (wrestler)|Christian]] (con [[Travis Tomko|Tyson Tomko]])
|[[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|Triple Threatthreat match]] per il [[WWE Championship]]
|align=center|15:08
|-
|align=center|6
|[[Dave Bautista|Batista]] (c) ha sconfitto [[Triple H]]
|[[Tipi di match di wrestling#Hell in a Cellcell match|Hell in a Cellcell match]] per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]]
|align=center|26:55
|}
Riga 98 ⟶ 108:
 
[[Categoria:Vengeance|2005]]
[[Categoria:Wrestling nel 2005]]