Simone Barontini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
+ info
 
(89 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Mezzofondo]]
|Categoria = [[Juniores (atletica leggera)|Juniores]]
|Record =
{{Prestazione|[[800400 metri piani|800400 m]]|1'47”3547"20|20182019}}
{{Prestazione|[[1000400 metri piani|1000400 m]]|2’26”0546"89|2016indoor - 2024}}
{{Prestazione|[[800 metri piani|800 m]]|1'44"34|2023}}
{{Prestazione|800 m|1'46"82|indoor - 2023}}
{{Prestazione|[[1500 metri piani|1500 m]]|3'55"07|2017}}
{{Prestazione|[[3000 metri piani|3000 m]]|8'53"06|2017}}
{{Prestazione|800 m|1'48"63|indoor - 2019}}
{{Prestazione|[[1000 metri piani|1000 m]]|2'27"32 {{Recordicona|NA|dim=small}}|indoor - 2016}}
{{Prestazione|1500 m|3'51"99|indoor - 2018}}
|Società = {{Società atletica|G.S.E.F. StamuraFiamme Ancona A.S.D.Azzurre|nomeAL}}
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2011-2019|{{Società atletica|S.E.F.SEF Stamura Ancona A.S.D.|nome}}|
|2019-|{{G.S. Fiamme Azzurre|AL}}|
}}
|TermineCarriera =
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2018-|{{Naz|AL|ITA}}|25
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Campionati europei allieviunder 23 di atletica leggera|Europei allieviU23]]
|oro 2 = 01
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 10
|competizione 3 = [[Campionati europei under 18 di atletica leggera|Europei U18]]
|dettagli =
|catoro 3 = 0
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 1
}}
|Aggiornato = 230 marzoluglio 20192023
}}
{{Bio
Riga 45 ⟶ 46:
|AnnoNascita = 1999
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = mezzofondista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , campione europeo under 23 degli [[800 metri piani]] a [[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2021|Tallinn 2021]]
|PostNazionalità = specialista negli [[800 metri piani|800 metri]], che ha rappresentato l’[[Italia]] agli [[Campionati europei di atletica leggera|Europei]] di [[Campionati europei di atletica leggera 2018|Berlino 2018]]; negli 800 metri è stato finalista ai [[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera|Mondiali under 20]] di [[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera 2018|Tampere 2018]] e vincitore della medaglia di bronzo agli [[Campionati europei allievi di atletica leggera|Europei allievi]] di [[Campionati europei allievi di atletica leggera 2016|Tbilisi 2016]]; sulla stessa distanza è l’attuale tricampione [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor|nazionale assoluto indoor]] ([[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2017|Ancona 2017]], [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2018|2018]] e [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2019|2019]])
}}
 
Negli 800 metri piani è stato anche finalista agli Europei di {{EUAL|2022|2022}}, ai Mondiali under 20 di [[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera 2018|Tampere 2018]] e agli Europei under 23 di [[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2019|Gävle 2019]], nonché vincitore della medaglia di bronzo agli Europei allievi di [[Campionati europei allievi di atletica leggera 2016|Tbilisi 2016]]; sulla stessa distanza è l'attuale tricampione nazionale assoluto all'aperto.
== Biografia ==
Nel [[2011]], su consiglio della professoressa delle [[Scuola secondaria di primo grado in Italia|scuole medie]] e parlandone con la madre<ref>[http://www.sosteniamolancona.it/2016/02/01/lintervista-simone-barontini-mezzofondista-della-sef-stamura-ancona-premiato-domenica-nellintervallo-di-ancona-pisa/ L’Intervista: Simone Barontini, mezzofondista della SEF Stamura Ancona, premiato domenica nell’intervallo di Ancona-Pisa], SosteniAmolAncona.it</ref>, inizia a praticare l'[[atletica leggera]] con la Stamura Ancona (ancora sua attuale società) allenato da Fabrizio Dubbini che lo segue tutt’ora<ref name= fidal>[http://www.fidal.it/atleta/Simone-Barontini/e6mRkpOlamw%3D Profilo su FIDAL.it]</ref>.
 
== Biografia ==
Al suo primo anno nella categoria cadetti nel [[2013]], il 13 ottobre gareggia ai campionati italiani under 16 di Jesolo finendo al 17º posto nei 1000 m.
Nel 2011, su consiglio della professoressa delle [[Scuola secondaria di primo grado in Italia|scuole medie]] e parlandone con la madre<ref>[http://www.sosteniamolancona.it/2016/02/01/lintervista-simone-barontini-mezzofondista-della-sef-stamura-ancona-premiato-domenica-nellintervallo-di-ancona-pisa/ L’Intervista: Simone Barontini, mezzofondista della SEF Stamura Ancona, premiato domenica nell’intervallo di Ancona-Pisa] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170629222845/http://www.sosteniamolancona.it/2016/02/01/lintervista-simone-barontini-mezzofondista-della-sef-stamura-ancona-premiato-domenica-nellintervallo-di-ancona-pisa/ |data=29 giugno 2017 }}, SosteniAmolAncona.it</ref>, inizia a praticare l'[[atletica leggera]] con la Stamura Ancona allenato da Fabrizio Dubbini<ref name= fidal>[http://www.fidal.it/atleta/Simone-Barontini/e6mRkpOlamw%3D Profilo su FIDAL.it]</ref>.
 
Al suo primo anno nella categoria cadetti nel 2013, il 13 ottobre gareggia ai campionati italiani under 16 di Jesolo finendo al 17º posto nei 1000 m.
Ai campionati italiani cadetti di Borgo Valsugana [[2014]], il 12 ottobre vince il suo primo titolo italiano con l'oro nei 1200 m siepi, con la migliore prestazione italiana di categoria dell'epoca, 3'20"71.
 
Ai campionati italiani cadetti di Borgo Valsugana 2014, il 12 ottobre vince il suo primo titolo italiano con l'oro nei 1200 m siepi, con la migliore prestazione italiana di categoria dell'epoca, 3'20"71.
Durante il biennio [[2015]]-[[2016]] nella categoria allievi diventa per tre volte campione nazionale giovanile: due titoli nei 1000 m indoor ('15-'16 realizzando il nuovo record italiano under 18) ed una negli 800 m all'aperto ('16 col nuovo primato italiano allievi); ai campionati italiani under 18 del 2015 si ritira nella finale dei 1500 m (così come accade poi al [[XIII Festival olimpico estivo della gioventù europea|Festival olimpico della gioventù europea]] di [[Tbilisi]] [[Georgia]] nella finale degli 800 m).
 
Durante il biennio 2015-2016 nella categoria allievi diventa per tre volte campione nazionale giovanile: due titoli nei 1000 m indoor ('15-'16 realizzando il nuovo record italiano under 18) e uno negli 800 m all'aperto ('16 col nuovo primato italiano allievi); ai campionati italiani under 18 del 2015 si ritira nella finale dei 1500 m (così come accade poi al [[XIII Festival olimpico estivo della gioventù europea|Festival olimpico della gioventù europea]] di [[Tbilisi]] nella finale degli 800 m).
 
Nella stessa città vince la sua prima medaglia internazionale giovanile nel 2016 durante gli [[Campionati europei allievi di atletica leggera 2016|Europei allievi]] con il bronzo negli 800 m.
 
Nell’arco del biennio tra gli juniores, [[2017]]-[[2018]], vince 8 titoli italiani con 4 doppiette: 2 assoluti indoor negli 800 metri (nella finale del ’17 ha stabilito anche il nuovo record italiano under 20), 2 juniores sempre negli 800 m, 2 juniores indoor ancora negli 800 m ed altrettanti nei 1500 m.
 
Durante l’estate del 2018 negli 800 metri è stato prima finalista ai [[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera 2018|Mondiali under 20]] di [[Tampere]] in [[Finlandia]] (quinto classificato) e poi ha esordito in [[Germania]] con la maglia della [[Nazionale di atletica leggera dell'Italia|Nazionale assoluta]] agli [[Campionati europei di atletica leggera 2018|Europei]] di [[Berlino]], uscendo in batteria.
 
Il 17 febbraio 2019, ad [[Ancona]] vince il suo terzo titolo italiano assoluto consecutivo sugli 800 m, con il tempo di 1'48"63. Dopo questa gara viene convocato per i [[Campionati europei di atletica leggera indoor 2019|campionati europei indoor]] a [[Glasgow]], dove non supera le batterie, ed esce con un tempo di 1'50"54.
 
Detiene 4 record giovanili di cui uno juniores e [[Migliori prestazioni italiane allievi di atletica leggera|tre allievi]] ede ha vinto 12 titoli italiani (di cui 2 assoluti indoor negli 800 metri) su 13 finali nazionali concluse (si è ritirato nei 1500 metri ai campionati italiani allievi di Milano 2015) dal 2013 al 2018.
 
Oltre a detenere quattro record italiani giovanili, è anche presente diverse altre volte nelle liste italiane all time, delle tre categorie in cui finora ha gareggiato: terzo juniores negli 800 m (1’47”35), terzo under 20 indoor nei 1000 metri (2’27”32); quarto allievi nei 1000 metri (2’26”05), settimo under 18 indoor negli 800 m (1’54”95); quinto cadetti nei 1200 metri siepi - 0,76 m (3’20”71), settimo under 16 nei 600 m (1’23”38) e secondo cadetti indoor nei 1000 m (2’33”87).
 
== Record nazionali ==
=== ;Juniores ===
* 800 metri piani indoor: '''1'49"40''' ({{Bandiera|ITA}} [[Ancona]], 19 febbraio 2017)<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/PRIMATI/Albo_Primati_indoor_2018.pdf Primati e migliori prestazioni italiane indoor - Primati italiani juniores indoor - Uomini - 800 metri], FIDAL.it</ref>
;Allievi
 
* 1000 metri piani indoor: '''2'27"32''' ({{Bandiera|ITA}} [[Ancona]], 14 febbraio 2016)<ref name=primatiemiglioriprestazioniitalianeindoor>[http://www.fidal.it/upload/files/PRIMATI/primind36.pdf Primati e migliori prestazioni italiane indoor - Migliori prestazioni italiane allievi/e indoor - Allievi], FIDAL.it, 21 luglio 2016</ref>
=== Allievi ===
* 800 metri: '''1'48"76''' ({{Bandiera|ITA}} [[Jesolo]], 18 giugno 2016)<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Statistiche/2011/primatioutdoor/primout83.pdf Primati e migliori prestazioni italiane - Migliori prestazioni italiane allievi - 800 m], FIDAL.it, 25 luglio 2016</ref>
* 1000 metri indoor: '''2'27"32''' ({{Bandiera|ITA}} [[Ancona]], 14 febbraio 2016)<ref name= primatiemiglioriprestazioniitalianeindoor>[http://www.fidal.it/upload/files/PRIMATI/primind36.pdf Primati e migliori prestazioni italiane indoor - Migliori prestazioni italiane allievi/e indoor - Allievi], FIDAL.it, 21 luglio 2016</ref>
* 1500 metri indoor: '''3'57"28''' ({{Bandiera|ITA}} [[Ancona]], 27 febbraio 2016)<ref name= primatiemiglioriprestazioniitalianeindoor/>
 
== Progressione ==
=== 800 metri piani ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|-{{Sfondo|O}}
| 2023 || '''1'44"34''' || align=left|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]] || 24-8-2023 ||
|2018
|'''1’47”35'''
|align=left |{{Bandiera|FIN}} [[Tampere]]
|14-7-2018
| 171°
|-
| 2022 || 1'44"96 || align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Rovereto]] || 30-8-2022 ||
|2017
|1’49”64
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Firenze]]
|10-6-2017
| -
|-
| 2021 || 1'46"13 || align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Rovereto]] || 26-6-2021 ||
|2016
|1’48”76
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Jesolo]]
|18-6-2016
| -
|-
| 2020 || 1'46"64 || align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Rovereto]] || 8-9-2020 ||
|2015
|-
|1’53”11
| 2019 || 1'46"87 || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[AnconaRovereto]] || 27-8-2019 ||
|-
|10-6-2015
| 2018 || 1'47"35 || align=left|{{Bandiera|FIN}} [[Tampere]] || 14-7-2018 ||
| -
|-
| 2017 || 1'49"64 || align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Firenze]] || 10-6-2017 ||
|-
| 2016 || 1'48"76 || align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Jesolo]] || 18-6-2016 ||
|-
| 2015 || 1'53"11 || align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]] || 10-6-2015 ||
|-
| 2014 || 2'09"47 || align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]] || 7-6-2014 ||
|}
 
=== 1500 metri piani ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|2018
|4'02"03
|4’02”03
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Macerata]]
|5-5-2018
Riga 125 ⟶ 120:
|-{{Sfondo|O}}
|2017
|'''3’55”073'55"07'''
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Rovereto]]
|29-8-2017
Riga 131 ⟶ 126:
|-
|2016
|3'56"89
|3’56”89
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|2-6-2016
Riga 137 ⟶ 132:
|-
|2015
|3'59"70
|3’59”70
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Gavardo]]
|17-5-2015
Riga 144 ⟶ 139:
|}
 
=== 800 metri piani indoor ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-
|-{{Sfondo|O}}
|2022/23
|2019
|'''1’48”621'46"82'''
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|19-2-2023
| -
|-
|2021/22
|1'47"84
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|29-1-2022
| -
|-
|2020/21
|1'47"51
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|21-2-2021
| -
|-
|2019/20
|1'47"73
|align=left |{{Bandiera|CZE}} [[Ostrava]]
|5-2-2020
| -
|-
|-
|2018/19
|1'48"62
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|17-2-2019
| -
|-
|2017/18
|2018
|1'49"99
|1’49”99
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|18-2-2018
| -
|-
|2016/17
|2017
|1'49"40
|1’49”40
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|19-2-2017
| -
|-
|2015/16
|2016
|1'54"95
|1’54”95
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|10-1-2016
| -
|-
|2014/15
|2015
|1'56"79
|1’56”79
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|17-1-2015
Riga 181 ⟶ 200:
|}
 
=== 1500 metri piani indoor ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
|2017/18
|2018
|'''3’51”993'51"99'''
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|3-2-2018
| -
|-
|2016/17
|2017
|3'55"45
|3’55”45
|align=left |{{Bandiera|DEU}} [[Halle (Saale)|Halle]]
|4-3-2017
| -
|-
|2015/16
|2016
|3'57"28
|3’57”28
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Padova]]
|27-2-2016
| -
|-
|2014715
|2015
|4'00"90
|4’00”90
|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]]
|24-1-2015
Riga 210 ⟶ 229:
|-
|}
 
== Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|align="center" |2015
|[[XIII Festival olimpico estivo della gioventù europea|Festival olimpico <br />della gioventù europea]]
|{{Bandiera|GEO}} [[Tbilisi]]
|800 m piani
|align="center" |Finale
|align="center" |{{RS|DNF}}
|align="center" |<ref name= azzurri2015fidal>[http://www.fidal.it/upload/Azzurri2015.pdf Azzurri 2015 - Allievi - Barontini Simone], FIDAL.it</ref>
|-
|align="center" |2016
|[[Campionati europei allievi di atletica leggera 2016|Europei allieviU18]]
|{{Bandiera|GEO}} [[Tbilisi]]
|800 m piani
Riga 232 ⟶ 243:
|-
|align="center" |2017
|[[Campionati europei under 20 di atletica leggera 2017|Europei under 20U20]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Grosseto]]
|800 m piani
Riga 240 ⟶ 251:
|-
|rowspan=2 align="center" |2018
|[[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera 2018|Mondiali under 20U20]]
|{{Bandiera|FIN}} [[Tampere]]
|800 m piani
Riga 254 ⟶ 265:
|align="center" |<ref>{{en}} [http://www.european-athletics.org/competitions/european-athletics-championships/history/year=2018/results/index.html European Athletics Championships Berlin 2018 - 800 m Men - Heats], European-Athletics.org</ref>
|-
|rowspan=2 align="center" |2019
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2019|Europei indoor]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Glasgow]]
Riga 260 ⟶ 271:
|align="center" |Batteria
|align="center" |1'50"54
|
|-
|[[Campionati europei under 23 di atletica leggera|Europei U23]]
|{{Bandiera|SWE}} [[Gävle]]
|align="center" |800 m piani
|align="center" |8º
|align="center" |1'49"91
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2021
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2021|Europei indoor]]
|{{Bandiera|POL}} [[Toruń]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2021 - 800 metri piani maschili|800 m piani]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |1'49"51
|
|-
|[[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2021|Europei U23]]
|{{Bandiera|EST}} [[Tallinn]]
|800 m piani
|{{Sfondo|O}} align=center |{{Med|O|Europa|nome}}
|align=center |1'46"20
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2022
|[[Atletica leggera ai XIX Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|{{Bandiera|DZA}} [[Orano]]
|[[Atletica leggera ai XIX Giochi del Mediterraneo - 800 metri piani maschili|800 m piani]]
|align="center" |6º
|align="center" |1'45"92
|align="center" |{{Recordicona|RP|dim=small}}
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2022|Europei]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Monaco di Baviera|Monaco]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2022 - 800 metri piani maschili|800 m piani]]
|align="center" |7º
|align="center" |1'45"66
|align="center" |{{Recordicona|RP|dim=small}}
|-
|rowspan=2 align="center"|2023
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2023|Europei indoor]]
|{{Bandiera|TUR}} [[Istanbul]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2023 - 800 metri piani maschili|800 m piani]]
|align="center" |8º
|align="center" |1'48"63
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|Mondiali]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - 800 metri piani maschili|800 m piani]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |1'44"34
|align="center" |{{Recordicona|RP|dim=small}}
|-
|rowspan=2 align="center" |2024
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024|Europei]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024 - 800 metri piani maschili|800 m piani]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |1'47"10
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - 800 metri piani maschili|800 m piani]]
|align="center" |Semifinale
|align="center" |1'46"17
|
|}
 
== Campionati nazionali ==
* '''13''' voltavolte campione[[Campioni promesseitaliani negliassoluti di atletica leggera - [[800 metri piani maschili|campione nazionale assoluto degli 800 m piani]] (2019, 2023, 2024)
* '''34''' volte [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera indoor - 800 metri piani maschili|campione nazionale assoluto indoor]] neglidegli [[800 metrim piani|800 m]] (2017, 2018, 2019, 2021)
* '''21''' voltevolta campione junioresnazionale neglipromesse degli 800 m (2017,piani 2018(2019)
* '''2''' volte campione nazionale juniores indoordegli nei800 [[1500 metrim piani|1500 m]] (2017, 2018)
* '''2''' volte campione nazionale juniores indoor neglidegli 800 m piani (2017, 2018)
* '''12''' voltavolte campione allievinazionale neglijuniores 800indoor dei 1500 m piani (20162017, 2018)
* '''21''' voltevolta campione nazionale allievi indoordegli nei800 [[1000 metrim piani|1000 m]] (2015, 2016)
* '''2''' volte campione nazionale allievi indoor dei 1000 m piani (2015, 2016)
* '''1''' volta campione cadetti nei [[Specialità di atletica leggera non ratificate dalla IAAF per le categorie assolute|1200 m hs]] (2014)
* '''1''' volta campione nazionale cadetti dei 1200 m hs (2014)
 
{{colonne}}
;2013
* 17º ai Campionaticampionati italiani cadetti e cadette, ([[Jesolo]]), 1000 m piani - 2'45"85<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2013/COD4324/Gara009.htm Campionati italiani individuali e per regioni cadetti e cadette 2013 - 1000 m cadetti], FIDAL.it</ref>
 
;2014
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionaticampionati italiani cadetti e cadette, ([[Borgo Valsugana]]), 1200 m hs - 3'20"71<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2014/COD4446/Gara018.htm Campionati italiani individuali e per regioni cadetti e cadette 2013 - 1200 siepi cadetti], FIDAL.it</ref>
* 4º ai campionati italiani cadetti di corsa campestre - 8'02"
 
;2015
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionaticampionati italiani allievi e allieve indoor, ([[Ancona]]), 1000 m piani - 2'28"75<ref>Luca Cassai, [http://www.fidal.it/content/Tricolore-Allievi-quattro-record-ad-Ancona/54076 Tricolore Allievi: quattro record ad Ancona], FIDAL.it, 15 febbraio 2015</ref>
* In finale ai Campionaticampionati italiani allievi e allieve, ([[Milano]]), 1500 m piani - {{RS|DNF|S|M}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2015/COD5144/Gara011.htm Campionati italiani individuali su pista allievi/e 2015 - 1500 m allievi], FIDAL.it</ref>
 
;2016
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionaticampionati italiani allievi e allieve indoor, ([[Ancona]]), 1000 m piani - 2'27"32 {{Recordicona|NA|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2016/COD5564/Gara009.htm Campionati italiani individuali allievi-allieve indoor 2016 - 1000 m allievi], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionaticampionati italiani allievi e allieve, ([[Jesolo]]), 800 m piani - 1'48"76 {{Recordicona|NA|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2016/COD5612/Gara008.htm Campionati italiani individuali su pista allievi/e 2016 - 800 m allievi], FIDAL.it</ref>
{{colonne spezza}}
 
;2017
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionaticampionati italiani juniores e promesse indoor, ([[Ancona]]), 800 m -piani - 1’51”211'51"21<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2017/COD6024/Gara108.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2017 - 800 m juniores uomini], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionaticampionati italiani juniores e promesse indoor, ([[Ancona]]), 1500 m -piani - 3’59”103'59"10<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2017/COD6024/Gara111.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2017 - 1500 m juniores uomini], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2017|Campionaticampionati italiani assoluti indoor]], ([[Ancona]]), 800 m piani - 1’49”401'49"40 {{Recordicona|NJ|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2017/COD6030/Gara008.htm Campionati italiani individuali assoluti indoor 2017 - 800 m uomini], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani juniores di atletica leggera 2017|campionati italiani juniores e promesse,]] ([[Firenze]]), 800 m -piani - 1’49”641'49"64<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2017/COD6065/Gara008.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse 2017 - 800 m juniores u], FIDAL.it</ref>
* In batteria ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2017|Campionaticampionati italiani assoluti]], ([[Trieste]]), 800 m piani - 1’50”591'50"59<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2017/COD6076/Gara008.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2017 - 800 metri uomini], FIDAL.it</ref>
 
;2018
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionaticampionati italiani juniores e promesse indoor, ([[Ancona]]), 800 m -piani - 1’51”221'51"22<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2018/COD6584/Gara108.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2018 - 800 m juniores uomini], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionaticampionati italiani juniores e promesse indoor, ([[Ancona]]), 1500 m -piani - 3’51”993'51"99<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2018/COD6584/Gara111.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse indoor 2018 - 1500 m juniores uomini], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2018|Campionaticampionati italiani assoluti indoor]], ([[Ancona]]), 800 m -piani - 1’49”991'49"99<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2018/COD6588/Gara008.htm Campionati italiani individuali assoluti indoor 2018 - 800 m uomini], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani juniores di atletica leggera 2018|campionati italiani juniores e promesse,]] ([[Agropoli]]), 800 m -piani - 1’48”141'48"14<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2018/COD6627/Gara008.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse 2018 - 800 m juniores u], FIDAL.it</ref>
{{colonne finespezza}}
 
;2019
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2019|Campionaticampionati italiani assoluti indoor]], ([[Ancona]]), 800 m -piani - 1’48”621'48"62<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2019/COD7565/Gara008.htm Campionati italiani individuali assoluti indoor 2019 - 800 m uomini], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani juniores e promesse ([[Rieti]]), 800 m piani - 1'47"90<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2019/COD7604/Gara108.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse 2019 - 800 m promesse u], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti ([[Bressanone]]), 800 m piani - 1'47"89<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2019/COD7627/Gara008.htm Campionati italiani individuali assoluti 2019 - 800 m uomini], FIDAL.it</ref>
 
;2020
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse, ([[Rieti]]), 800 m - 1'47"90<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2019/COD7604/Gara108.htm Campionati italiani individuali juniores e promesse 2019 - 800 m promesse u], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti, 800 m piani - 1'48"16
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani promesse, 800 m piani - 1'48"61
 
;2021
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti, 800 m piani - 1'46"13 {{Recordicona|RP|dim=small}}
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti, staffetta 4x400 m - 3'09"88
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti indoor, 800 m piani - 1'47"51
* {{Med|O|CI|nome}} ai campionati italiani promesse indoor, 800 m piani - 1'48"46
 
;2022
* {{Med|B|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2022|campionati italiani assoluti indoor]] ([[Ancona]]), 800 m piani - 1'48"97
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2022|campionati italiani assoluti]] ([[Rieti]]), 800 m piani - 1'47"63
 
;2023
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2023|campionati italiani assoluti indoor]] ([[Ancona]]), 800 m piani - 1'46"82 {{Recordicona|RP|dim=small}}
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2023|campionati italiani assoluti]] ([[Molfetta]]), 800 m piani - 1'44"50 {{Recordicona|RP|dim=small}}
 
;2024
*{{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2024|campionati italiani assoluti]] ([[La Spezia]]), 800 m piani - 1'45"84
 
;2025
*8º ai campionati italiani assoluti, 800 m piani - 1'52"31
*{{Med|A|CI|nome}} ai campionati italiani assoluti indoor, 800 m piani - 1'47"91
{{colonne fine}}
 
== Altre competizioni internazionali ==
;2015
* In finale al [[XIII Festival olimpico estivo della gioventù europea|Festival olimpico della gioventù europea]] ({{Bandiera|GEO}} [[Tbilisi]]), 800 m piani - {{RS|DNF}}<ref name= azzurri2015fidal>[http://www.fidal.it/upload/Azzurri2015.pdf Azzurri 2015 - Allievi - Barontini Simone] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160127072827/http://www.fidal.it/upload/Azzurri2015.pdf |date=27 gennaio 2016 }}, FIDAL.it</ref>
 
== Coppe e meeting internazionali ==
;2016
* 6°º nell’Incontronell'incontro internazionale indoor under 20U20 Italia-Francia-Germania, ({{Bandiera|ITA}} [[Padova]]), 1500 m piani - 3’57”283'57"28<ref name= azzurri2015fidal/>
;2017
* {{Med|A|Podio|nome}} nell’Incontronell'incontro internazionale indoor under 20U20 Germania-Francia-Italia, ({{Bandiera|DEU}} [[Halle (Saale)|Halle]]), 1500 m piani - 3’55”453'55"45<ref name= azzurri2017fidal/>
 
;2018
* 5°º nell’Incontronell'incontro internazionale indoor under 20U20 Francia-Italia-Germania, ({{Bandiera|FRA}} [[Nantes]]), 1500 m piani - 3’59”723'59"72<ref>[http://www.fidal.it/content/Nantes-i-giovani-marchigiani-in-azzurro/112718 Nantes: i giovani marchigiani in azzurro], FIDAL.it, 6 marzo 2018</ref>
 
;2019
* 6º agli [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2021|Europei a squadre]] ({{Bandiera|POL}} [[Bydgoszcz]]), 800 m piani - 1'47"98
 
;2021
* 4º agli [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2021|Europei a squadre]] ({{Bandiera|POL}} [[Chorzów]]), 800 m piani - 1'47"12
 
;2023
* {{Med|A|Podio|nome}} al [[Golden Spike Ostrava]] ({{Bandiera|CZE}} [[Ostrava]]), 800 m piani - 1'45"03 {{Recordicona|dim=small|PS}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http{{cita web|url=https://atletica.me/atleta/Simone-Barontini/110654 ''|titolo=Simone Barontini''] su ''atletica.me''}}
 
{{Italia atletica leggera olimpiadi 2024}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}