Sea-Watch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
I membri percepiscono uno stipendio, quindi è a scopo di lucro.
Aethelfirth (discussione | contributi)
eliminata notizia per WP:Ingiusto rilievo
Etichetta: Annulla
 
(44 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|organizzazioni}}
{{tmp|Organizzazione}}
|Nome = Sea-Watch
[[File:Sea-Watch_2.jpg|thumb|right|Imbarcazione Sea Watch]]
|Nome ufficiale =
La '''Sea Watch''' è una [[organizzazione non governativa]] [[Germania|tedesca]], fondata a [[Berlino]] a fine del 2014 da Harald Höppner,<ref>{{Cita web
|Nome ufficiale2 = <!-- fino a 10 -->
|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2015/04/23/news/ho_ppner_pago_io_una_nave_per_salvare_i_profughi_in_mare_-112635323/
|Logo =
|titolo=Höppner: "Pago io una nave per salvare i profughi in mare"
|Immagine = Sea-Watch_2.jpg
|autore =Francesco Viviano
|Dimensione immagine =
|editore=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]
|Didascalia = La nave Sea-Watch 2 ad [[Amburgo]] nel 2016
|data=23 aprile 2015
|Abbreviazione =
|accesso=1º giugno 2019
|Tipo = [[organizzazione non governativa|ONG]]
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150423113935/https://www.repubblica.it/cronaca/2015/04/23/news/ho_ppner_pago_io_una_nave_per_salvare_i_profughi_in_mare_-112635323/
|Affiliazione =
|dataarchivio=23 aprile 2015
|Fondazione = 2014
|urlmorto=no
|Fondatore = Harald Höppner
}}</ref> avente come scopo la conduzione di attività di [[ricerca e salvataggio]] in mare nella regione del [[Mar Mediterraneo|Mediterraneo]].
|Scioglimento =
|Scopo = Attività di soccorso marittimo
|Naz sede = GER
|Sede = Berlino
|Link sede =
|Altre sedi =
|Area =
|Carica =
|Naz presidente =
|Presidente = Johannes Bayer
|Direttore =
|Lingua =
|Lingua2 = <!-- fino a 7 -->
|Membri =
|Anno membri =
|Bilancio =
|Anno bilancio =
|Patrimonio =
|Anno patrimonio =
|Impiegati =
|Anno impiegati =
|Volontari =
|Anno volontari =
|Motto =
|Sito =
}}
La '''Sea-Watch''' è una [[organizzazione non governativa]] umanitaria [[senza scopo di lucro]] [[Germania|tedesca]] fondata nel [[2014]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://sea-watch.org/it/|titolo=Sea-Watch e.V. – Salvataggio civile in mare nel Mediterraneo|sito=Sea-Watch e.V.|accesso=29 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190629011844/https://sea-watch.org/it/|dataarchivio=29 giugno 2019|urlmorto=no}}</ref>, avente come scopo la conduzione di attività di [[ricerca e salvataggio]] in mare nella regione del [[Mar Mediterraneo|Mediterraneo]].
 
Oltre alle sue missioni di salvataggio con le sue navi di soccorso, Sea-Watch finanzia e sostiene in gran parteanche l'iniziativa di sorvolo del Mar Mediterraneo alla ricerca di [[imbarcazione|imbarcazioni]] in difficoltà avviata nel [[20152016]] dallodal pilota svizzero Fabio Zgraggen,<ref>{{Cita web|url=https://www.tio.ch/svizzera/attualita/1092584/due-piloti-svizzeri-da-oggi-sorvoleranno-i-mari-alla -ricerca -di-migranti|titolo=Due barchepiloti consvizzeri rifugiatida provenientioggi dall'Africasorvoleranno i mari alla ricerca di migranti|sito=Ticinonline|data=2016-06-22|lingua=it|accesso=2019-06-29}}</ref>.
 
== Fondazione ==
A fine [[2014]]<ref name=":0" /> il commerciante tedesco Harald Höppner decide, insieme ad altre persone, di investire parte dei suoi risparmi nell'acquisto di una nave da impiegare in attività di ricerca e soccorso sul Mar Mediterraneo<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2015/04/23/news/ho_ppner_pago_io_una_nave_per_salvare_i_profughi_in_mare_-112635323/|titolo=Höppner: "Pago io una nave per salvare i profughi in mare"|sito=Repubblica.it|data=23 aprile 2015|accesso=29 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150423113935/https://www.repubblica.it/cronaca/2015/04/23/news/ho_ppner_pago_io_una_nave_per_salvare_i_profughi_in_mare_-112635323/|dataarchivio=23 aprile 2015|urlmorto=no}}</ref>.
 
Il 19 maggio [[2015]] viene ufficialmente costituita ''Sea-Watch e.V.'', organizzazione non governativa umanitaria no profit che fornisce aiuti umanitari attraverso il soccorso marittimo immediato<ref>{{Cita web|url=https://sea-watch.org/das-projekt/ueber-uns/|titolo=Über uns • Sea-Watch e.V.|sito=Sea-Watch e.V.|lingua=de-DE|accesso=2019-06-29|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191130134454/https://sea-watch.org/das-projekt/ueber-uns/|dataarchivio=30 novembre 2019|urlmorto=no}}</ref>. A livello politico, l'ONG chiede ai governi di intensificare le attività di salvataggio e garantire vie di accesso legali e sicure attraverso la rimozione delle cause alla base dei processi [[migrazione|migratori]]<ref name=":0" />.
 
== Attività ==
[[File:Stickers Sea-Watch.jpg|thumb|Adesivi della Sea-Watch e della sua campagna Defend solidarity]]
L'associazione svolge, a partire dalla metà di giugno 2015, attività di ricerca e soccorso sul Mar Mediterraneo<ref>{{Cita news|lingua=de|nome=|cognome=|autore=Antje Hildebrandt|url=https://www.welt.de/vermischtes/article145774724/Ungewoehnliches-Projekt-der-Fluechtlingshilfe.html|titolo=Rettungsschiff „Sea-Watch“: Ungewöhnliches Projekt der Flüchtlingshilfe im Mittelmeer|pubblicazione=Welt|data=29 agosto 2015|accesso=29 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161104212342/https://www.welt.de/vermischtes/article145774724/Ungewoehnliches-Projekt-der-Fluechtlingshilfe.html|dataarchivio=4 novembre 2016|urlmorto=no}}</ref>. A partire dalla metà dello stesso anno l'ONG ha inoltre iniziato a collaborare con i soccorritori della ''International Maritime Rescue Federation,'' impiegando due [[motoscafo|motoscafi]] al largo dell'isola greca di [[Lesbo]] per ridurre il tasso di mortalità delle migrazioni dalla [[Turchia]] alla [[Grecia]]<ref>{{Cita web|url=https://international-maritime-rescue.org/becomeamemberaegean/individualsupporteraegean/indformaegean/152-imrf-mixed-migrant-safety-project/1957-imrf-members-working-together-to-help-save-lives-on-the-aegean-sea|titolo=IMRF Members Working Together to Help Save Lives on the Aegean Sea|sito=IMRF|data=3 marzo 2017|lingua=en|accesso=29 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180828071417/https://international-maritime-rescue.org/becomeamemberaegean/individualsupporteraegean/indformaegean/152-imrf-mixed-migrant-safety-project/1957-imrf-members-working-together-to-help-save-lives-on-the-aegean-sea|dataarchivio=28 agosto 2018|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Note ==
Riga 20 ⟶ 56:
 
== Voci correlate ==
*[[Sea -Watch 3]]
*[[Proactiva Open Arms]]
*[[SOS Méditerranée]]
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
*{{de}}[https://sea-watch.org/ Sea Watch]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Crisi europea dei migranti}}
[[Categoria:Organizzazioni non governative]]