Roll Over Lay Down: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 3:
|artista = Status Quo
|voce artista = Status Quo (gruppo musicale)
|tipo album = Singolo
|giornomese = 13 maggio
|anno = 1975
Riga 31:
}}
'''''Roll Over Lay Down''''' è un brano [[Hard rock|hard-rock]] prodotto dalla band inglese [[Status Quo (gruppo musicale)|Status Quo]], pubblicato come singolo nel [[1975]].
__FORCETOC__
 
== La canzone ==
La canzone nasce nel [[1973]] da una tipica cadenza del [[boogie|boogie-woogie]] ed è connotata da una notevole tecnica ad innesto tra le chitarre elettriche, il basso e le percussioni, con grandi assolo strumentali e due pause centrali che aumentano la tensione emotiva dell'ascoltatore.
 
Viene inizialmente inserita nell'album del [[1973]] intitolato ''[[Hello! (Status Quo)|Hello!]]'' (andato al N. 1 [[Regno Unito|UK]]), ma è nel [[1975]] che gli [[Status Quo (gruppo musicale)|Status Quo]] decidono di pubblicarla come singolo seppure in una versione live tratta da un concerto tenutosi al Kursaal di Southend, nel marzo [[1975]].
Riga 48 ⟶ 47:
 
== Formazione ==
* [[Francis Rossi]] ([[chitarraChitarra|chitarra solista]], [[Canto|voce]])
* [[Rick Parfitt]] ([[chitarra ritmica]], [[Canto|voce]])
* [[Alan Lancaster]] ([[Basso elettrico|basso]], [[Canto|voce]])
* [[John Coghlan]] ([[percussioni]])