Mohsin Hamid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Mohsin
|Cognome = Hamid
|PreData = [[lingua urdu|urdu]] محسن
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lahore
Riga 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = scrittore
|Nazionalità = pakistano
|Immagine = Mohsin_Hamid_reading,_Brooklyn.jpg
}} == Biografia ==
Nato in [[Pakistan]] da famiglia benestante
Suoi articoli sono apparsi su riviste e quotidiani come ''Time'', ''The New York Times'' e ''The Guardian''<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/mohsin-hamid/|titolo=Pagina dello scrittore|accesso=20 aprile 2020}}</ref>
== Opere ==
Riga 23 ⟶ 28:
* {{Cita libro|titolo=Le civiltà del disagio. Dispacci da Lahore, New York e Londra|traduttore=Norman Gobetti|edizione=Fuori collana|editore=Einaudi|città=Torino|anno=2016|isbn=978-88-06-22510-0}}
* ''Exit West'', Torino, Einaudi, 2017 ISBN 9788806233884.
* ''L'ultimo uomo bianco'', traduzione di Norman Gobetti, Einaudi, Torino 2023, ISBN 9788806255602.
== Premi e riconoscimenti ==
* [[Betty Trask Award]]: 2000 vincitore con ''[[Nero Pakistan]]''<ref>{{cita web|url=https://archivio.festivaletteratura.it/entita/1599-hamid-mohsin|titolo=Scheda dello scrittore|accesso=20 aprile 2020}}</ref>
* [[Booker Prize]]: 2007 nella shortlist con ''[[Il fondamentalista riluttante]]'' e 2017 nella shortlist con ''Exit West''
* [[Anisfield-Wolf Book Award]]: 2008 vincitore con ''[[Il fondamentalista riluttante]]''
* [[International IMPAC Dublin Literary Award]]: 2009 finalista con ''[[Il fondamentalista riluttante]]'' e 2019 finalista con ''Exit West''
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
| |||