Monte Talvena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 10:
|div_amm_1 = {{IT-VEN}}
|div_amm_2 = {{IT-BL}}
|div_amm_3 = {{simbolo|La Valle Agordina-Stemma.png}} [[La Valle Agordina]]
{{simbolo|Longarone-Stemma.png}} [[Longarone]]
 
{{simbolo|Sedico-Stemma.png}} [[Sedico]]
|catenamontuosa = Alpi
|latitudine_d = 46.26610
Riga 27 ⟶ 31:
Il '''monte Talvéna''' è la seconda [[vetta|cima]], per altezza, del [[Gruppo della Schiara]], [[gruppo montuoso]] delle [[Dolomiti]] [[Provincia di Belluno|Bellunesi]], con i suoi 2542 metri. È notevole per le sue particolarità geologiche, geomorfologiche e floristiche.
 
==Clima Descrizione ==
Grazie alla sua notevole altezza le nevicate sono frequenti e abbondanti mentre in estate non mancano i temporali termoconvettivi.
 
È condiviso dai comuni di [[La Valle Agordina]], [[Longarone]] e [[Sedico]], e la sua cima ha coordinate 46° 15' 39" Nord, 12° 08' 30" Est.
 
Le cime principali sono:
Riga 75 ⟶ 78:
*il [[Monte Schiara]] a sud;
*il monte Celo (o Zelo) a ovest.
 
==Clima==
Grazie alla sua notevole altezza le nevicate sono frequenti e abbondanti mentre in estate non mancano i temporali termoconvettivi.
 
== Collegamenti esterni ==