Pastafarianesimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: citazione necessaria → Senza fonte, dell''' → dell{{'}}'' |
|||
(279 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Flying Spaghetti Monster icon.svg|thumb|
[[File:Touched by His Noodly Appendage HD.jpg|thumb|Rappresentazione artistica del Prodigioso Spaghetto Volante]]
[[File:Cuddly Flying Spaghetti Monster.jpg|thumb|Un pupazzo di stoffa del Prodigioso Spaghetto Volante]]
[[File:Pastafarianesimo Mostro di spaghetti volante.JPG|miniatura|307x307px|
Il '''pastafarianesimo''' (in [[Lingua inglese|inglese]] ''Flying Spaghetti Monsterism'' o ''Pastafarianism''
Questa religione ha avuto larga diffusione su Internet, riunendo molti seguaci del Prodigioso Spaghetto Volante, che si fanno chiamare
== Sviluppi ==
Nel giugno 2005 Bobby Henderson inviò una lettera aperta al consiglio per l'istruzione del [[Kansas]] in risposta alla loro decisione di assegnare, nei corsi di [[biologia]], lo stesso tempo alla spiegazione della ''creazione'' da parte di Dio e
Nei due mesi successivi, il traffico del sito web di Henderson, che pubblicava le suddette lettere, crebbe rapidamente. La popolarità del sito esplose in agosto quando il Prodigioso spaghetto volante venne descritto in alcuni [[blog]] e siti di notizie su Internet. Presto la notizia venne riportata anche dalle principali fonti di informazione.
Riga 17:
== Dogmi ==
[[File:PiratiVsTemp.png|thumb|Il
Molti dei "dogmi" proposti da Henderson sono stati volutamente scelti per parodiare le critiche fatte dai proponenti del
* L'Universo è stato creato da un invisibile e non rilevabile ''Prodigioso Spaghetto Volante'', quando questi era in preda a una marcata intossicazione alcolica (si suppone che sia questo il motivo di un Creato imperfetto).
* Tutte le prove a sostegno della tesi evoluzionistica sono state intenzionalmente impiantate da questo essere per mettere alla prova la fede dei
* Quando sono effettuati test scientifici di [[datazione radiometrica]] (ad esempio il [[metodo del carbonio-14]]) il ''Prodigioso Spaghetto Volante'' interviene modificando sistematicamente i risultati mediante la Sua Spaghettosa Appendice.
* Il [[riscaldamento globale]], i [[terremoto|terremoti]] e gli [[Ciclone tropicale|uragani]] e gli altri disastri naturali sono conseguenza diretta della diminuzione del numero dei [[pirateria|pirati]] fin dal [[XIX secolo]]. È stato fornito volutamente un [[grafico fuorviante]] che
* Bobby Henderson è il "[[profeta]]" di questa religione.
=== Codici di condotta ===
* Le [[preghiera|preghiere]] terminano con la parola "Ramen" invece che "[[Amen]]" (Il ''[[Ramen]]'' è
* I seguaci sono tenuti a indossare un vestito da [[pirateria|pirata]]. Nel 2007 Bryan Killian, uno studente di un istituto della Contea di Buncombe nella [[Carolina del Nord]], venne sospeso perché indossava indumenti pirateschi. Killian si oppose alla sospensione, sostenendo che tale provvedimento fosse una palese violazione del suo culto.
* Il Pastafarianesimo possiede i propri [[comandamenti]] (''condimenti''), che in parodia alla storia di Mosè sono descritti come dettati dal ''Prodigioso Spaghetto Volante'' al Capitano Pirata Mosey durante il vagare di quest'ultimo sul Monte Sugo, aggiungendo che i comandamenti fossero in origine dieci ma, nel fare ritorno dal monte, il Capitano Mosey ne avrebbe persi due. Questi comandamenti chiamati dai pastafariani ''gli otto “Io preferirei davvero che tu evitassi”'', vennero poi denominati "condimenti" dai pirati della sua ciurma.
=== Gli otto
(detti anche)
=== Gli otto: Io preferirei davvero che...===
(Maiuscole e censura come da testo originale)
Riga 51 ⟶ 53:
== Vantaggi della conversione ==
Bobby Henderson, Il libro sacro del Prodigioso Spaghetto Volante, Milano: A. Mondadori, 2008 (tit. orig.: The Gospel of the Flying Spaghetti Monster, 2008).</ref>
* Come gli spaghetti che essi adorano, i pastafariani hanno standard morali sottili.
* Ogni venerdì (detto anche "beverdì") è una festività religiosa.
* La promessa di una fabbrica di spogliarelliste o spogliarellisti, a seconda del proprio [[orientamento sessuale|orientamento]], e di un vulcano di [[birra]] in [[Paradiso]].
Tuttavia anche nel pastafarianesimo è presente un [[inferno]] dove, a differenza del paradiso, il vulcano erutta birra stantia e le/gli spogliarelliste/i hanno [[malattie veneree]].
Viene inoltre proposto un periodo di prova di trenta giorni durante il quale un nuovo seguace può decidere di ritornare alla sua religione precedente.
== Casi mediatici ==
[[File:9370 - Madonna pastafariana al Presidio anticlericale, Milano, 2 June 2012 - Foto di Giovanni Dall'Orto.jpg|miniatura|Madonna pastafariana nutre con la birra, la bevanda del Paradiso pastafariano, il suo bambino, a un presidio anticlericale a Milano (2012)]]
Nel luglio 2011, in [[Austria]], l'ufficio dei trasporti di [[Vienna]] ha riconosciuto il diritto di un giovane pastafariano, Niko Alm, a inserire nella [[patente di guida]] una propria [[fotografia]] scattata mentre, a mo' di copricapo, indossava uno [[scolapasta]], simbolo del ''Prodigioso Spaghetto Volante''.<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/cronache/11_luglio_13/scolapasta-in-testa-burchia_bdcd2f64-ad24-11e0-83b2-951b61194bdf.shtml|titolo=Scolapasta in testa sulla foto della patente, l'Austria dà il permesso al pastafariano|pubblicazione=[[Corriere della Sera|corriere.it]]|data=13 luglio 2011}}</ref> Analogo episodio si è ripetuto nel luglio 2013 a [[Brno]], in [[Repubblica Ceca]], quando il ventottenne Lukáš Nový<ref>{{Cita web|url=http://lettura.corriere.it/la-mia-fede-con-lo-scolapasta-in-testa/|titolo=Notizie di libri e cultura del Corriere della Sera|sito=lettura.corriere.it|accesso=2020-09-09}}</ref> ha ottenuto che gli venisse riconosciuto il diritto di utilizzare, per la propria [[carta d'identità]], una foto che lo ritrae mentre indossa lo scolapasta, in accordo alle leggi nazionali che consentono l'utilizzo di copricapi per motivi medici o religiosi purché non nascondano il volto.<ref>{{cita news|url=http://praguemonitor.com/2013/08/05/czech-pastafarian-wins-right-wear-kitchen-utensil-official-religious-head-gear|titolo=Czech "Pastafarian" wins right to wear kitchen utensil as official religious head gear|pubblicazione=Prague Daily Monitor|data=5 agosto 2013|lingua=en|accesso=7 agosto 2013|dataarchivio=5 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130805144301/http://praguemonitor.com/2013/08/05/czech-pastafarian-wins-right-wear-kitchen-utensil-official-religious-head-gear|urlmorto=sì}}</ref>
Il 21 settembre 2012 il pastafariano greco Filippos Loizos veniva arrestato, a causa di pressioni parlamentari del gruppo [[Alba Dorata]], per aver pubblicato su Facebook il fotomontaggio denominato "[[Elder Pastitsios|il Vecchio Pastitsios]]", parodia di [[Padre Paisios del Monte Athos]].
Riga 69 ⟶ 72:
Nel 2014, presso la cittadina di [[Templin]], il pastafariano Rüdiger Weida (alias Bruder Spaghettus) ha ottenuto l'autorizzazione da parte del Sindaco locale di installare dei cartelli con l'indicazione dell'orario delle messe, da posizionare accanto a quelle di altre religioni. In seguito ad un ricorso del Land del [[Brandeburgo]], poi confermato in appello, i cartelli sono stati rimossi.<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/politica/religione-pastasciutta-finisce-fuorilegge-1428896.html religione pastasciutta finisce fuorilegge]</ref>
Il 3 gennaio 2014 Christopher Schaeffer ha giurato, con uno scolapasta sulla testa, come membro del consiglio comunale di [[Pomfret (New York)|Pomfret]], una cittadina con 15 000 abitanti nello [[New York (stato)|Stato di New York]], diventando il primo politico pastafariano statunitense eletto a un incarico pubblico,<ref>{{cita news|url=http://www.ilpost.it/2014/01/08/pastafarianesimo/|titolo=Il giuramento del primo politico pastafariano|pubblicazione=[[Il Post|ilpost.it]]|data=8 gennaio 2014|accesso=8 gennaio 2014}}</ref><ref>{{cita news|url=http://gawker.com/americas-first-openly-pastafarian-politician-sworn-int-1496554452|titolo=America's First Openly Pastafarian Politician Sworn Into Office|pubblicazione=[[Gawker|gawker.con]]|data=7 gennaio 2014|lingua=en|accesso=8 gennaio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140108111006/http://gawker.com/americas-first-openly-pastafarian-politician-sworn-int-1496554452|dataarchivio=8 gennaio 2014}}</ref> seguendo di pochi mesi l'elezione al [[Parlamento austriaco]] di [[Niko Alm]] (ottobre 2013).<ref>[https://www.heise.de/tp/artikel/40/40036/1.html Pastafari im Parlament | Telepolis<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Il primo paese a riconoscere il pastafarianesimo come religione è stata la [[Nuova Zelanda]] a dicembre 2015, quando il direttore generale dell'anagrafe di [[Wellington]], Jeff Montgomery, ha dato il permesso di nominare officianti per il matrimonio.<ref>[http://www.tgcom24.mediaset.it/magazine/nuova-zelanda-pastafariani-riconosciuti-come-organizzazione-religiosa_2150276-201502a.shtml pastafariani riconosciuti come religione in Nuova Zelanda]</ref> Ad aprile 2016 è poi avvenuta la prima unione legale al mondo tra Marianna Fenn e Toby Ricketts, un regista tv che ha scoperto il movimento girando un documentario sui pastafariani.<ref>{{Cita web |url=http://www.rds.it/rds-tv/video-news/nuova-zelanda-pastafariani-celebrano-primo-matrimonio-ufficiale/ |titolo=il primo matrimonio pastafariano |accesso=27 agosto 2017 |dataarchivio=28 agosto 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170828014948/http://www.rds.it/rds-tv/video-news/nuova-zelanda-pastafariani-celebrano-primo-matrimonio-ufficiale/ |urlmorto=sì }}</ref>
Nel gennaio 2016 i Paesi Bassi, attraverso la Camera di Commercio, avevano riconosciuto in forma ufficiale la religione del ''Prodigioso Spaghetto Volante''.<ref>[http://www.queryonline.it/2016/02/11/e-ufficiale-il-pastafarianesimo-diventa-in-olanda-una-religione-riconosciuta/ Olanda riconosce pastafarianesimo]</ref> In seguito la Chiesa locale ha fatto richiesta di poter indossare il proprio copricapo sacro sui documenti ufficiali, ossia uno scolapasta, ma la richiesta è stata negata. Successivamente ha fatto ricorso al Consiglio di stato, il più alto tribunale amministrativo del paese, che ha stabilito che non può essere considerata religione ed ha negato il permesso.<ref>[https://www.ilpost.it/2018/08/16/paesi-bassi-pastafarianesimo il primo matrimonio pastafariano]</ref>
Sempre a gennaio 2016 un cittadino russo, Andrei Filin, ha ottenuto il permesso di indossare lo scolapasta in testa nella foto della propria patente di guida.<ref>[https://www.fanpage.it/russia-indossare-uno-scolapasta-in-testa-nelle-foto-dei-documenti-e-un-diritto/]</ref>
== Chiesa italiana ==
{{F|religione|dicembre 2019|È necessario coadiuvare le fonti prelevate dal sito ufficiale. Le informazioni più importanti provengono solamente da quello e dal blog collegato mentre non è fornito alcun riscontro significativo, per esempio, da un giornale.}}
[[File:Chiesa Pastafariana Italiana logo.svg|miniatura|
Vessillo della Chiesa Pastafariana Italiana.
]]
In Italia<ref>{{Cita web|url=https://www.vice.com/it/article/xdenva/interviste-pastafariani-italiani|titolo=Chi sono e cosa pensano i pastafariani italiani|lingua=it|accesso=2020-09-09}}</ref> è presente una [[Chiesa Pastafariana Italiana]]<ref>[http://www.chiesapastafarianaitaliana.it] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170930094138/https://www.chiesapastafarianaitaliana.it/|data=30 settembre 2017}}, Chiesa Pastafariana Italiana.</ref>, nata ufficialmente il 12 marzo 2012 a Roma<ref>{{cita web|url=https://chiesapastafarianaitaliana.wordpress.com/2012/10/27/40/|titolo=Il Francobollo e lo spaghetto|accesso=30 agosto 2014}}</ref> e che ha nominato come ''Supremo'' 1° Pappa Al Zarkawi; in seguito alla sua morte avvenuta a fine dicembre 2013, Capitan Pizzocchero è stato nominato temporaneamente vicario della Chiesa e in seguito Pappa per acclamazione.
La Chiesa Pastafariana Italiana ha posto varie sedi per l'Italia (denominate ''Pannocchie'')<ref>{{Cita web|url=https://chiesapastafariana.it/unisciti-alla-ciurma/|titolo=Unisciti alla Ciurma – Chiesa Pastafariana Italiana|accesso=2019-01-18|dataarchivio=19 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190119121310/https://chiesapastafariana.it/unisciti-alla-ciurma/|urlmorto=sì}}</ref> gestite dai ''Frescovi'' locali, che organizzano periodicamente eventi.<ref>{{Cita web|url=http://espresso.repubblica.it/plus/articoli/2020/01/09/news/pastafariani-dio-spaghetto-1.342468|titolo=Chi sono i Pastafariani, adoratori del dio Spaghetto che prendono in giro gli integralismi|sito=l'Espresso|data=2020-01-09|accesso=2020-09-09}}</ref>
Il 20 luglio 2014, presso il rifugio [[Dolada nell'Alpago]], è stato celebrato il primo matrimonio in Italia con rito pastafariano (il ''Pastrimonio''). Questo rifugio fa parte del "Cammino Pastafariano", un percorso che unisce tre rifugi.<ref>{{cita web|url=http://www.rifugiodolada.it/pastafariani.html|titolo=cammino pastafariano|accesso=30 agosto 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140903054617/http://www.rifugiodolada.it/pastafariani.html|dataarchivio=3 settembre 2014}}</ref>
La Chiesa Pastafariana Italiana ha organizzato otto raduni nazionali (chiamati in gergo pastafariano "Raguni"), il primo a Roma,<ref>{{Cita web|url=https://www.2duerighe.com/attualita/6266-credente-ateo-o-pastafariano.html|titolo=Credente, ateo o pastafariano?|autore=REDAZIONE|sito=2duerighe|data=2012-08-21|lingua=en|accesso=2020-09-10}}</ref> poi a Venezia, Bologna, Firenze,<ref>{{Cita web|url=https://www.firenzetoday.it/eventi/raduno-nazionale-pastafariano-firenze-2015.html|titolo=Quarto raduno nazionale Pastafariano a Firenze|sito=FirenzeToday|lingua=it|accesso=2020-09-09}}</ref>, Salerno, Marina di Massa<ref>{{Cita web|url=https://voceapuana.presscommtech.com/attualita/2017/09/04/sesto-raduno-nazionale-dei-pastafariani-a-marina-di-massa/4756/|titolo=Sesto raduno nazionale dei Pastafariani a Marina di Massa|sito=La Voce Apuana|data=2017-09-04|lingua=it|accesso=2020-09-09}}</ref> Anzio<ref>{{Cita web|url=https://ilgranchio.it/2018/08/31/ad-anzio-il-raduno-della-chiesa-pastafariana/|titolo=Ad Anzio il raduno della Chiesa Pastafariana - Cronaca - Il Granchio|autore=Redazione Ilgranchio.it|sito=Il Granchio - Notizie Anzio e Nettuno Online|data=2018-08-31|accesso=2020-09-09}}</ref> e Bardonecchia.<ref>{{Cita web|url=https://torino.repubblica.it/cronaca/2019/08/28/news/a_bardonecchia_il_raduno_dei_pastafariani_d_italia-234544806/|titolo=A Bardonecchia il raduno dei Pastafariani d'Italia, gli adoratori dello "Spaghetto volante"|sito=la Repubblica|data=2019-08-28|lingua=it|accesso=2020-09-09}}</ref> Nel corso del terzo raduno, l'8 novembre 2014 la C.P.I. si è data statuto di associazione e sta raccogliendo adesioni per chiedere il riconoscimento ufficiale dallo Stato.
Nel gennaio 2015 la Pannocchia di Torino ha dato vita alle "Tagliatelle in piedi",<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2015/01/10/tagliatelle-in-piedi-per-la-tolleranza_4ce98e87-f8d5-43c8-840e-50b93d4aa7a2.html|titolo=Tagliatelle in piedi per la tolleranza}}</ref> la risposta ironica alle "Sentinelle in piedi"; in seguito questa manifestazione è stata replicata in tutta Italia dai gruppi locali.
Il 15 agosto 2015, in occasione del Giubileo della Rivelazione al mondo, la Chiesa Pastafariana ha organizzato "La Grande Erezione", erigendo sulla cima del Monte Dolada, montagna definita sacra, una riproduzione artistica del liscafisso, il simbolo della loro religione.<ref>{{cita web|url=http://www.bellunopress.it/2015/08/18/la-grande-erezione-installato-un-liscafisso-della-chiesa-pastafariana-sul-dolada/|titolo=La grande erezione. Installato un “Liscafisso” della Chiesa Pastafariana sul Dolada}}</ref>
Il giorno 8 dicembre 2016, il Concistoro della Chiesa Pastafariana Italiana ha proclamato ''Scialatiella Piccante:'' Emanuela Marmo Pappessa della Chiesa Pastafariana Italiana.<ref>{{Cita web|url=http://www.ottopagine.it/cultura/105911/ecco-la-pappessa-della-religione-piu-divertente-del-mondo.shtml|titolo=Ecco la Pappessa della religione più divertente del mondo}}</ref>
Nell'agosto 2017 la Chiesa Pastafariana Italiana ha aderito alla campagna internazionale "EndBlasphemyLaws" che chiede l’abolizione del reato di blasfemia, con l'iniziativa "DioScotto": un cartellone di eventi per promuovere e tutelare artisti considerati blasfemi, e raccogliere fondi per sostegno finanziario e consulenza legale alle persone denunciate per blasfemia o vilipendio della religione.<ref>{{Cita web|url=https://www.ottopagine.it/sa/cultura/153572/dioscotto-per-dire-no-al-reato-di-blasfemia.shtml|titolo=campagna dioscotto}}</ref>
Sempre nel 2017 la Chiesa Pastafariana Italiana ha avviato la campagna "Liberi verso il Vulcano" per l'approvazione di una legge sul fine-vita che garantisca il rispetto della volontà della persona.<ref>{{Cita web|url=https://www.eutanasialegale.it/articolo/liberi-verso-vulcano-un-fumetto-sostegno-delleutanasia-legale/|titolo="Liberi verso il vulcano", un fumetto a sostegno dell'Eutanasia Legale|sito=Eutanasia Legale - Associazione Luca Coscioni|data=2019-04-09|accesso=2020-09-10}}</ref>
{{Senza fonte|Nel novembre 2018 sono stati rinnovati gli organi direttivi (Concistoro e Collegio dei Probiviri) della Chiesa e è stata riconfermata [[Scialatiella Piccante Prima]] per il triennio 2019 - 2021.}}
Nel 2020, dopo pochi minuti dalla riconferma a Pappessa, Scialatiella Piccante Prima si è ''spappapata'', ossia ha lasciato l'incarico.<ref>{{Cita web |url=http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/?p=31269 |titolo=Copia archiviata |accesso=8 gennaio 2021 |dataarchivio=10 gennaio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210110083512/http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/?p=31269 |urlmorto=sì }}</ref>
Nel febbraio 2022, con elezione diretta da parte dei Fedeli, sono stati rinnovati il Concistoro e il Collegio dei Probiviri della Chiesa Pastafariana.<ref>{{Cita web|url=https://osservatore.pastafariano.org/attualita/nuovoconcistoro22/|titolo=Un Nuovo Concistoro (E Un Nuovo Pappa, A Breve)|autore=Mozzo Manica Al Castoro|sito=L'osservatore pastafariano|data=15 febbraio 2022|accesso=6 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220702204600/https://osservatore.pastafariano.org/attualita/nuovoconcistoro22/ |dataarchivio=2 luglio 2022|urlmorto=no}}</ref>
Il 25 febbraio 2022 Il concistoro della Chiesa Pastafariana Italiana ha proclamato Paolo l’Apostrofo, al secolo Paolo Sinigaglia, detto "Il Malmostoso", Pappa della Chiesa Pastafariana Italiana.<ref>{{Cita web|url=https://osservatore.pastafariano.org/attualita/pappa22/|titolo=Habemus Pappam!|autore=Mozzo Manica Al Castoro|sito=L'Osservatore Pastafariano|data=25 febbraio 2022|accesso=6 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20231001031320/https://osservatore.pastafariano.org/attualita/pappa22/|dataarchivio=1º ottobre 2023|urlmorto=no}}</ref>
== Nella cultura di massa ==
Riga 166 ⟶ 115:
Holiday Pageant|accesso=30 agosto 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927220906/http://www.hungerartists.com/fsm.htm|dataarchivio=27 settembre 2007}}</ref>
* Il poeta moldavo Igor Ursengo ha scritto nel 2012 un libro di poesia intitolato "the flying spaghetti monster".
* [[Bathyphysa conifera]], una [[siphonophora]], è stata chiamata "Flying Spaghetti Monster" in omaggio al FSM.<ref>{{cita web|url=http://www.sci-news.com/biology/science-bathyphysa-conifera-angola-03132.html|titolo=
* Il DJ inglese "Doctor P" ha composto un brano intitolato "Flying Spaghetti Monster".
* Nel videogioco ''[[Doom & Destiny]]'' uno dei protagonisti è un pirata pastafariano ed uno dei mostri da combattere è il "Flying Spaghetti Monster".
* Nel videogioco ''[[Rock Of Ages 3]]'' il boss finale è il "Flying Spaghetti Monster".
* Nel [[Episodi di Assassination Classroom#Seconda stagione|ventunesimo episodio della seconda stagione]] di ''[[Assassination Classroom]]'', il protagonista [[Assassination Classroom#Principali|Korosensei]], in una foto di classe dedicata alle religioni del mondo, interpreta il Prodigioso Spaghetto Volante.
* Nel videogioco “Tasty Planet Forever”, nell’ultima parte dell’ultimo livello dell’ultimo personaggio, compare il Prodigioso Spaghetto Volante.
* Il Prodigioso Spaghetto Volante compare nel videogioco ''[[Effing Worms Xmas]]'' come uno dei numerosi nemici da uccidere.
== Note ==
Riga 175 ⟶ 129:
* Bobby Henderson, ''Il libro sacro del Prodigioso Spaghetto Volante'', Milano: A. Mondadori, 2008 (tit. orig.: ''The Gospel of the Flying Spaghetti Monster'', 2008).
* {{en}} Carole M. Cusack, ''Invented Religions. Imagination, Fiction and Faith'', Burlington: Ashgate, 2010. ISBN 978-0-7546-6780-3.
* ''I, Pastafari: A Flying Spaghetti Monster Story''. (2019) Documentario di Michael Arthur.
== Voci correlate ==
Riga 189 ⟶ 144:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.venganza.org|Sito web ufficiale della "Church of the Flying Spaghetti Monster"|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.chiesapastafariana.it|Sito web ufficiale della "Chiesa Pastafariana Italiana"}}
* [https://www.curlie.org/World/Italiano/Società/Religione_e_Spiritualità/Pastafarianesimo Pastafarianesimo], raccolta di siti internet a cura di [[DMOZ|Curlie]]
* {{Cita web|url
{{Controllo di autorità}}
{{portale|areligiosità|religioni}}
|